Nuova allerta meteo della Protezione Civile delle Marche valida dalla mezzanotte di oggi alle 24 di sabato. L'allerta riguarda pioggia e vento e coinvolge tutte le zone delle Marche.
Si tratta di una allerta arancione con possibili mareggiate lungo le zone costiere. Rischio valanghe sui Monti Sibillini con una allerta gialla.
Potrebbe essere una delle più imponenti discese di aria gelida in Italia degli ultimi vent'anni quella in arrivo da domenica prossima.
Secondo ilmeteo.it, da domenica 25 febbraio il burian congelerà l'Italia.
"Lo split (scissione) del Vortice Polare dovuto allo strat-warming sta inviando verso l'Europa un'enorme massa di aria gelida proveniente dalla Siberia.
Con la situazione descritta" spiegano gli esperti de ilmeteo.it "il nucleo molto freddo in quota, dalle steppe...
Il Consiglio dei ministri ha prorogato lo stato di emergenza per le zone dell'Italia centrale colpite dai terremoti del 2016 e 2017, per un valore di 570 milioni per i prossimi sei mesi.
Lo ha confermato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.
E' all'attenzione del Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma il problema legato ai piccoli abusi edilizi riscontrati in centinaia di case lesionate dai terremoti che nel 2016 hanno colpito il Centro Italia, con i proprietari degli immobili che rischiano di non vedersi risarciti i danni a causa proprio dell'illecito. A confermare all'ANSA l'esistenza del fenomeno è la Commissaria, Paola De Micheli. "Ne abbiamo parlato - ha detto - nel corso dell'ultima...
Nell’ambito dei mirati controlli straordinari per contrastare il diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, disposti dal Comandante Provinciale di Macerata, Colonnello Michele Roberti, i Carabinieri della Stazione di Monte San Giusto in collaborazione con i colleghi della limitrofa Stazione di Montegranaro (impegnati anch’essi in servizio esterno durante la serata di ieri) hanno tratto in arresto due persone residenti tra in due vicini Comuni:
-V.D., 32enne...
Dai candidati della Lega per il collegio Macerata-Osimo Giuliano Pazzaglini (Senato) e Tullio Patassini (Camera), riceviamo.
Qual è il timore di un candidato agli esami? Il vuoto di memoria che può irreparabilmente compromettere la performance.
È quanto accaduto ad uno che pure di esami se ne intende come l’ex rettore dell’Università di Camerino Fabio Corradini.
È incappato in una clamorosa affermazione che, non fosse che riguarda il terremoto ed è stata fatta da...
Quello proclamato per venerdì 23 febbraio, sarà il primo sciopero indetto dalle due organizzazioni sindacali di categoria degli infermieri, Nursind e Nursing up. Sono oltre 60mila gli iscritti pronti a manifestare in Piazza Santi Apostoli a Roma. Gli infermieri rivendicano condizioni di lavoro più dignitose, anche a tutela del malato, ed un contratto confacente alla complessità della propria funzione.
A ridosso dallo sciopero, Donato Mancuso, Coordinatore Regionale Nursind...
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato, in data 08 febbraio 2018, la delibera 81/2018/R/COM con la quale vengono introdotte ulteriori misure straordinarie ed urgenti in materia di agevolazioni tariffarie e rateizzazione dei pagamenti per le popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nei giorni del 24 agosto 2016 e successivi. In particolare, con tale provvedimento:
- per le sole utenze inagibili, la sospensione dei termini...
Uno spinello di marijuana e due involucri contenenti hascisc del peso complessivo di circa 5 grammi sono stati rinvenuti dai carabinieri di Loreto su tre autobus di linea provenienti da Porto Recanati e Castelfidardo, per il trasporto di studenti dell'Istituto Alberghiero Tecnico-Commerciale "Nebbia-Einstein".
Ad aiutare i militari, che hanno ispezionato dieci pullman al capolinea presso il campo sportivo, nell'ambito di un servizio coordinato preventivo di controllo...
In arrivo forti nevicate in montagna e possibili accumuli fino a mezzo metro nella fascia alto collinare della Regione.
E' questa l'allerta meteo della Protezione Civile delle Marche, valida dalle 18 di oggi (mercoledì 21 febbraio) alla mezzanotte di giovedì 22 febbraio. "Una struttura depressionaria attiva nel Tirreno meridionale continua ad interessare la nostra regione con precipitazioni diffuse sul territorio ed accumuli nevosi al di sopra dei 400m.
Nell'allerta di parla...
Ottimi risultati per le Marche alla fiera di Rimini Beer Attraction all'interno della quale la Federazione Italiana Cuochi con a capo il Presidente Rocco Pozzuoli ha svolto i Campionati d'Italia di Cucina 2018, manifestazione culinaria tra le più importanti del panorama nazionale.
La competizione si snodava in categorie ben precise che vanno dal concorrente singolo di cucina fredda al singolo artistico, dal team di cucina calda al team di cucina fredda. La Regione Marche...
Weekend ricco di appuntamenti in giro per le Marche per +Europa con Emma Bonino che, prima del silenzio in vista delle elezioni del prossimo 4 marzo, mette in fila una serie di incontri su aspetti importanti del suo programma elettorale.
Si inizia venerdì (23 febbraio) alle ore 18.15 a Macerata presso la libreria Quodlibet di via Mozzi, con il tema “Economia e immigrazione: la proposta di +Europa” in un incontro organizzato dall’avvocato Federico Valori. Ad...
Turismo 4.0, beni culturali, applicazioni mobile e social media. L’industria turistica delle Marche punta sull’innovazione, con iniziative che spesso coinvolgono il mondo digitale. Il turismo, a livello nazionale e mondiale, è una fonte di indotto sempre più importante e le Marche non vogliono perdere questo trend.
I più recenti dati Istat rivelano che nel 2016 in Italia si sono registrati incrementi sia per gli arrivi (+3,1%) sia per le presenze turistiche (+2,6%) e questa...
Si stima che nelle Marche siano 183 mila le donne che, nel corso della loro vita, hanno subito una qualche forma di molestia sessuale, pari al 36,5% delle donne di età compresa fra i 14 e i 65 anni e che siano 51 mila quelle che le hanno subite negli ultimi 3 anni, in pratica una donna su dieci (10,2%). E' il quadro che emerge dai dati dell'Istat, elaborati dall'Ires Cgil Marche. Si tratta di molestie verbali, molestie con contatto fisico, molestie attraverso il web.
Sono...
Un saluto commosso. E partecipatissimo. Questo pomeriggio il senatore uscente di Forza Italia e coordinatore regionale dimissionario del partito Remigio Ceroni ha voluto incontrare gli amici che lo hanno sostenuto e "insieme ai quali ho condiviso nel tempo il mio impegno a servizio della nostra comunità".
In centinaia hanno raccolto l'invito di Ceroni, affollando ben oltre la capienza il ristorante Cala Maro a Lido di Fermo.
"Grazie a tutti voi ho vissuto una...
A diciotto mesi dalla scossa dell'agosto 2016 che diede il via alla drammatica sequenza sismica che ha sconvolto l'Italia centrale, il sismologo di Ingv Alessandro Amato fa il punto della situazione.
Amato sottolinea come la sequenza sia ancora attiva, ma con un rilascio di energia molto minore rispetto ai mesi precedenti.
"Fra il 15 gennaio e il 14 febbraio 2018, i terremoti di magnitudo uguale o superiore a 3 sono stati 5, ma tutti piccoli (3.0-3.2). Pochi...
E' stato trasferito nel carcere di Marino del Tronto ad Ascoli Piceno Innocent Oseghale, il 29enne nigeriano fino a ieri pomeriggio detenuto a Montacuto (Ancona) per l'omicidio di Pamela Mastropietro. Lo spostamento sarebbe dovuto all'inopportunità che Oseghale restasse nella stessa sezione d'isolamento, seppure ovviamente in celle distinte, dove si trovano anche gli altri due nigeriani - Desmond Lucky, 22 anni, e Lucky Awelima, 27 anni - fermati per le stesse...
Ancora degli splendidi scatti per i quali le parole sono superflue. Le foto sono state realizzate venerdì scorso al tramonto sul Pian Grande di Castelluccio, finalmente tornato raggiungibile da Arquata del Tronto.
Gli scatti sono della Guida AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) Simone Gatto del "Camoscio Sibillini Escursioni e Trekking" di Ussita.
La Procura regionale della Corte dei Conti delle Marche ha aperto 35 (tre nel 2016 e 32 nel 2017) istruttorie per vicende legate al terremoto che ha colpito zone del Maceratese, Fermano e Ascolano tra agosto e ottobre 2016. Lo ha riferito il procuratore Giuseppe De Rosa durante l'apertura dell'Anno giudiziario regionale contabile ad Ancona.
Delle 35 indagini (pendenti a fine 2017), 11 riguardano riconoscimenti di debiti fuori bilancio di Comuni del cratere, sei per...
INFLUENZA: LE MARCHE TRA LE REGIONI PIU’ COLPITE
Il mese di gennaio è stato segnato da una terribile influenza con più di 4 milioni di italiani sono stati costretti a rimanere a letto. Non un ottimo modo di cominciare l’anno, soprattutto nella nostra regione che in questo periodo è risultata essere una delle più colpite dal virus. Sono 14 i casi ogni 1000 assistiti, a confronto dei 6-10 previsti dalla media normale, a conferma della maggiore propagazione della...