Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Altri comuni

L’influenza peggiore degli ultimi 15 anni non si ferma: come difendersi?

L’influenza peggiore degli ultimi 15 anni non si ferma: come  difendersi?

INFLUENZA: LE MARCHE TRA LE REGIONI PIU’ COLPITE

Il mese di gennaio è stato segnato da una terribile influenza con più di 4 milioni di italiani sono stati costretti a rimanere a letto. Non un ottimo modo di cominciare l’anno, soprattutto nella nostra regione che in questo periodo è risultata essere una delle più colpite dal virus. Sono 14 i casi ogni 1000 assistiti, a confronto dei 6-10 previsti dalla media normale, a conferma della maggiore propagazione della malattia nella regione marchigiana. I più colpiti sono ancora una volta bambini e anziani, ma l’ondata di influenza non ha risparmiato nemmeno i soggetti in età adulta. Tutta colpa della variante Yamagata del ceppo B, un virus non previsto nel vaccino trivalente, che è quello più utilizzato in Italia. Chi ha optato per il vaccino tetravalente ha infatti potuto godere di una copertura maggiore, arrivando a gennaio con una protezione più efficace. Se con il vaccino trivalente si giunge a una copertura completa per quanto riguarda il ceppo A, infatti, questo non accade per il ceppo di tipo B. Elemento cruciale di una diffusione così estesa è stata la scarsa copertura vaccinale, soprattutto tra gli anziani, i bambini e gli operatori sanitari; la circolazione del virus è stata quindi molto intensa, favorita dai malati in tenera età i quali, vaccinati in minimissima parte, sono stati i veri motori del contagio.

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE
Avere una routine alimentare sana può rivelarsi determinante nella battaglia contro il virus ma anche nella prevenzione in periodi lontani dalla minaccia dell’influenza. Fornire al nostro corpo il giusto contributo vitaminico aiuta infatti non solo ad accelerare i tempi di guarigione, ma anche a tenere a distanza la possibilità di contrarre le più svariate malattie. Vitamina C, B6, B12, zinco, potassio e magnesio sono dei validi alleati per il nostro organismo e si possono reperire facilmente nella frutta e in determinate carni, ma non solo: nei periodi di intensa diffusione virale possiamo trovare le stesse proprietà in una formula ad alto contributo vitaminico anche negli integratori alimentari acquistabili su siti come Glucosamine.com, selezionando quelli più adatti alle proprie esigenze. Prodotti di questo tipo sono particolarmente indicati per chi ha una scarsa risposta immunitaria, come gli anziani o le persone con particolari scompensi. Un’altra accortezza utile è quella di sforzarsi sempre di assumere una gran quantità di liquidi, così da permettere l’idratazione costante del corpo, essenziale sia per l’eliminazione dei virus che per la protezione da eventuali contagi. La regolarità riguardo al sonno e ai pasti, poi, è fondamentale:

il nostro corpo infatti trae beneficio dalla scansione regolare di tali ritmi e dedicare le giuste ore al riposo permette al fisico di rigenerarsi e recuperare le energie. Così facendo si avrà un sistema immunitario più forte e reattivo e una maggiore rapidità di  guarigione, in caso di malattia. Anche la regolarità intestinale è essenziale per affrontare il virus con una certa integrità fisica: a questo proposito è bene sapere che yogurt e frutta aiutano ad avere un buon equilibrio della flora batterica e della salute intestinale, con un effetto assolutamente positivo sulla salute.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni