Altri comuni

Il giallo di Tolentino: la pista della pittrice, il macabro precedente dei resti trovati a Pieve Torina e il cadavere ripescato nel Nera

Il giallo di Tolentino: la pista della pittrice, il macabro precedente dei resti trovati a Pieve Torina e il cadavere ripescato nel Nera

Mentre proseguono gli accertamenti sul corpo ritrovato venerdì pomeriggio in una insenatura del fiume Chienti in contrada Pianarucci a Tolentino, si fanno strada diverse ipotesi. Quella più battuta, ma solo mediaticamente, è quella che il cadavere possa appartenere a Renata Rapposelli, pittrice di Ancona di 64 anni scomparsa lo scorso 9 ottobre. Ipotesi suggestiva, anche se al momento è impossibile fare un qualche accostamento tra la donna rinvenuta cadavere...

11/11/2017 18:22
Il Palio dei Comuni sarà anche il Palio della Solidarietà e avrà il sapore dell'amatriciana

Il Palio dei Comuni sarà anche il Palio della Solidarietà e avrà il sapore dell'amatriciana

L’appuntamento clou della stagione ippica dell’ippodromo San Paolo di Montegiorgio e dell’ippica nazionale avrà una nuova sfumatura e si chiamerà “Palio dei Comuni e della Solidarietà” a favore di Accumuli, Amatrice e Arquata del Tronto. All’iniziativa prenderà parte anche Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice dal 2009 e rieletto nel 2014, e le amministrazioni di Accumuli e Arquata.  Il sindaco Pirozzi ringrazia in anticipo tutte le persone che accorreranno all’ippodromo...

11/11/2017 17:36
Arriva Attila. Da lunedì si piomba in pieno inverno con neve e temperature rigide

Arriva Attila. Da lunedì si piomba in pieno inverno con neve e temperature rigide

E' in arrivo Attila e con lui il Generale Inverno.  Le previsioni meteo confermano quanto si annunciava già da diversi giorni. Infatti, da lunedì sull'Italia farà capolino la prima "sciabolata artica" della stagione, portando maltempo in diverse regioni. Arriveranno neve a bassa quota, sui 3-400 metri, nubifragi, venti tempestosi e un crollo delle temperature da brivido con la colonnina di Mercurio che farà segnare zero gradi anche in pianura.  Come spiega IlMeteo.it, già...

11/11/2017 17:02
Le Marche protagoniste a Roma grazie al libro "Racconti di Marche" di Nadia Stacchiotti

Le Marche protagoniste a Roma grazie al libro "Racconti di Marche" di Nadia Stacchiotti

Le Marche e le proprie bellezze sono state protagoniste a Roma grazie al libro Racconti di Marche della blogger marchigiana Nadia Stacchiotti. Due prestigiosi incontri con autorevoli relatori per esaltare un territorio unico con i suoi tantissimi gioielli. Il libro, recentemente pubblicato e già diventato un prezioso compagno di viaggio per marchigiani e turisti, è stato presentato ai giornalisti nella prestigiosa sede della Sala Stampa della Camera dei Deputati...

11/11/2017 16:01
Il professor Giuseppe Rivetti al TGR: "Cratere troppo esteso e questo renderà tutto molto più difficile" - VIDEO

Il professor Giuseppe Rivetti al TGR: "Cratere troppo esteso e questo renderà tutto molto più difficile" - VIDEO

Si parla ancora di sisma e di provvedimenti economici in un servizio del TGR di sabato 11 novembre. L'intervista al professor Giuseppe Rivetti, docente di diritto tributario all'ateneo di Macerata,  mette in luce il problema di un cratere troppo esteso.  "Abbiamo queste esenzioni solo per due periodi d'imposta - spiega Rivetti - (a differenza di altre zone franche in cui i periodi d'imposta erano più di 15 anni) e un'estensione forse eccessivamente generalizzata che...

11/11/2017 14:42
Rubano 45 quintali di rame dai viadotti della Civitanova-Foligno: arrestati tre romeni

Rubano 45 quintali di rame dai viadotti della Civitanova-Foligno: arrestati tre romeni

Arrestati tre uomini di nazionalità romena per aver smontato 600 pannelli dai viadotti della superstrada Civitanova-Foligno, per un furto complessivo di 45 quintali di rame e un danno stimato di oltre 150mila euro.  Sono stati fermati dalla polizia che già da alcune settimane stava indagando sulla serie di furti. L’indagine è scattata a settembre quando è arrivata la segnalazione da parte di un cittadino. I pannelli erano stati installati per ridurre l'impatto...

11/11/2017 12:20
Marche, nuovi sviluppi sulla lotta alla ludopatia

Marche, nuovi sviluppi sulla lotta alla ludopatia

La Regione Marche prosegue con convinzione nella sua lotta contro il gioco d'azzardo patologico. Nella seconda metà di ottobre è stato infatti approvato a larga maggioranza dalla commissione Sanità, il piano regionale integrato per il biennio 2017 - 2018 dedicato al "contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d’azzardo patologico (Gap)." Si tratta di un nuovo step di quanto programmato a livello regionale per contrastare un fenomeno in costante...

10/11/2017 16:54
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 10 novembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 10 novembre

INSERZIONE cod. Conf 93 Confindustria Macerata ricerca per azienda della provincia di Macerata un TAGLIATORE di PELLE (cod.annuncio Conf 93). La risorsa deve possedere conoscenze di taglio di pelle CAD/CAM, esperienza nell' utilizzo del cad Teseo e conoscenza dei pellami.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando...

10/11/2017 13:56
Sondaggio Anaao, i medici ospedalieri non si sentono rappresentati dall’Ordine dei Medici

Sondaggio Anaao, i medici ospedalieri non si sentono rappresentati dall’Ordine dei Medici

I medici ospedalieri non si sentono rappresentati dall’Ordine dei Medici. Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo delle cariche dell’ordine professionale che si terranno tra sabato, domenica e lunedì ad Ancona ed il 2-3-4 dicembre a Macerata, la segreteria regionale di Anaao-Assomed, Associazione Medici e Dirigenti, ha realizzato un sondaggio rivolto ai medici. Tra i colleghi iscritti, è emerso che il 74% di coloro che hanno partecipato alla rilevazione non ritiene...

10/11/2017 13:02
Ritardi Sae, lunedì è prevista la neve e la gente è ancora in attesa delle casette. E il Tg5 cambia rotta sulle responsabilità - VIDEO

Ritardi Sae, lunedì è prevista la neve e la gente è ancora in attesa delle casette. E il Tg5 cambia rotta sulle responsabilità - VIDEO

Il Tg5 fa un passo indietro e, dopo il servizio di inizio settimana che puntava il dito contro il Consorzio Stabile Arcale, responsabile secondo l'assessore alla Protezione Civile Sciapichetti addirittura di non trovare gli operai da mandare nei cantieri, nell'edizione delle 20 di ieri ha indicato come causa dei ritardi le regioni e la protezione civile, responsabili di aver rallentato i provvedimenti. Lunedì è prevista la prima neve e per tante, troppe persone che hanno perso...

10/11/2017 12:51
Sae, il capo della Protezione Civile Borrelli sostiene la tesi di Arcale: "Ritardi per problemi in fase progettuale e questioni di urbanizzazione"

Sae, il capo della Protezione Civile Borrelli sostiene la tesi di Arcale: "Ritardi per problemi in fase progettuale e questioni di urbanizzazione"

Forse le parole del presidente del Consorzio Stabile Arcale nell'intervista rilasciata in anteprima a Picchio News non erano proprio favole (qui). A confermare quanto affermato da Giorgio Gervasi, arrivano infatti le dichiarazioni del capo della Protezione Civile nazionale Angelo Borrelli. "Entro la fine dell'anno contiamo di consegnare l'80% delle casette nella aree del centro Italia colpite dal terremoto" ha detto Borrelli nel corso di un forum all'Ansa. Borrelli ha poi...

10/11/2017 12:46
Truffe agli anziani in tutta Italia, in manette due finti carabinieri

Truffe agli anziani in tutta Italia, in manette due finti carabinieri

I carabinieri di Osimo hanno arrestato due fratelli napoletani, di 32 e 36 anni, che spacciandosi per carabinieri o avvocati telefonavano a persone anziane chiedendo denaro con la scusa di loro parenti in difficoltà. Questa la telefonata standard: "Pronto? Buongiorno signora, sono il maresciallo dei carabinieri di Ancona, non si allarmi, la chiamo perché suo nipote è rimasto coinvolto in un incidente stradale. Sta bene, ma l'abbiamo trattenuto in caserma, ci sarebbe...

10/11/2017 12:25
Confindustria, nel manifatturiero attività produttiva in calo ma commerciale in recupero rispetto al 2016

Confindustria, nel manifatturiero attività produttiva in calo ma commerciale in recupero rispetto al 2016

Terzo trimestre moderatamente positivo per l'industria manifatturiera regionale, con attività produttiva in calo e attività commerciale in recupero rispetto allo stesso trimestre del 2016. Secondo i risultati dell'Indagine trimestrale condotta dal Centro Studi 'Giuseppe Guzzini' di Confindustria Marche, in collaborazione con Ubi Banca, la produzione industriale ha registrato un calo di circa lo 0,8%, risultato più debole di quello rilevato a livello nazionale nel bimestre...

10/11/2017 12:15
I coordinatori dei comitati Terremoto Centro Italia incontrano De Micheli e Borrelli a Roma: "Vogliamo risposte"

I coordinatori dei comitati Terremoto Centro Italia incontrano De Micheli e Borrelli a Roma: "Vogliamo risposte"

Mercoledì 8 novembre Francesco Pastorella e Francesca Mileto, coordinatori dei Comitati Terremoto Centro Italia, hanno incontrato a Roma il Commissario straordinario alla Ricostruzione Paola De Micheli e il Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli.   "Il vertice è stato convocato a seguito della manifestazione del 21 ottobre, giornata che ha visto scendere in piazza Montecitorio centinaia di terremotati. Come è noto" dicono Pastorella e Mileto "la situazione dei...

09/11/2017 19:50
Confartigianato Macerata incontra la De Micheli: un incontro proficuo con risposte e programmi d'azione

Confartigianato Macerata incontra la De Micheli: un incontro proficuo con risposte e programmi d'azione

Una delegazione di Confartigianato Imprese Macerata, composta dal Presidente Provinciale Renzo Leonori, dal Vice Segretario Provinciale Giorgio Menichelli ed dal Responsabile del settore Costruzioni Pacifico Berrè, ha incontrato l'On. Paola De Micheli - Commissario Straordinario per la ricostruzione del Centro Italia - in occasione del convegno “La ricostruzione tra il dire e il fare” organizzato presso la sede nazionale di Confartigianato Imprese a Roma. Molti i temi...

09/11/2017 17:20
L'Unione Europea ha trasferito 1,2 miliardi all'Italia a sostegno delle zone terremotate

L'Unione Europea ha trasferito 1,2 miliardi all'Italia a sostegno delle zone terremotate

L'Unione europea ha trasferito all'Italia 1,2 miliardi del Fondo di solidarietà (Fsue) approvato il 13 settembre scorso dal Parlamento europeo a favore delle zone del centro Italia colpite dai terremoti del 2016. Si tratta del più alto contributo mai concesso dall'Ue nell'ambito del Fondo nato per sostenere gli Stati colpiti da catastrofi naturali.    L'attivazione del fondo era stata chiesta dal nostro paese per far fronte ai danni causati dalle scosse del 24 agosto, del 26 e...

09/11/2017 17:19
Il sindaco di Amatrice si candida alla guida della Regione Lazio: "Sono convinto che l'Italia deve essere rappresentata dai sindaci"

Il sindaco di Amatrice si candida alla guida della Regione Lazio: "Sono convinto che l'Italia deve essere rappresentata dai sindaci"

Una candidatura che potrebbe rappresentare una svolta per tutti i sindaci dei comuni. Lo ha annunciato Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, uno dei comuni più colpiti dagli eventi sismici del 2016, in particolar modo dalla scossa del 24 agosto. La dichiarazione è stata fatta a Settegiorni, la trasmissione di Rai Parlamento condotta da Susanna Petruni, che andrà in onda sabato mattina alle 7 su Rai Uno. Una decisione ponderata e maturata grazie a tutti coloro che...

09/11/2017 17:05
Ricostruzione, soddisfatti i sindacati: "DURC di congruità fondamentale per garantire la regolarità e la qualità del lavoro"

Ricostruzione, soddisfatti i sindacati: "DURC di congruità fondamentale per garantire la regolarità e la qualità del lavoro"

Le Organizzazioni Sindacali esprimono soddisfazione per la pubblicazione della tanto attesa Ordinanza n. 41 che introduce il DURC di congruità, misura sempre più necessaria per assicurare la regolarità contributiva delle imprese e per contrastare in modo efficace fenomeni di lavoro irregolare e sommerso nelle opere di ricostruzione pubblica e privata nei territori colpiti dal sisma. Osserva Daniele Boccetti, segretario Fillea Cgil Marche: "Gli ultimi episodi e le...

09/11/2017 14:56
Firmato decreto per proroghe delle sospensioni di adempimenti contabili a Comuni terremotati

Firmato decreto per proroghe delle sospensioni di adempimenti contabili a Comuni terremotati

Il ministro dell'Interno Marco Minniti ha firmato il decreto interministeriale, inviato per la controfirma al ministro dell'Economia, che proroga il periodo di sospensione di alcuni termini relativi ad adempimenti contabili per i comuni colpiti dal terremoto del 2016.    In particolare, il decreto proroga al 31 dicembre 2017 il periodo di sospensione dei termini di approvazione del bilancio di previsione relativo al biennio 2017-2019 e il conto bilancio dell'esercizio 2016. La...

09/11/2017 12:36
Operazione antidroga della Procura di Fermo: perquisizioni e arresti in tutte le Marche e in altre due regioni

Operazione antidroga della Procura di Fermo: perquisizioni e arresti in tutte le Marche e in altre due regioni

E' partita due anni fa, dalla denuncia di una madre disperata per la dipendenza del figlio, la maxi operazione antidroga dei 'Due Mari' condotta nelle ultime ore dai carabinieri di Ascoli Piceno e Fermo, chiamati a eseguire su ordine del Gip fermano 12 ordinanze di custodia cautelare a carico di quattro italiani e otto nordafricani. Arresti e perquisizioni hanno interessato tre regioni: la Campania e l'Emilia Romagna, dove gli spacciatori si rifornivano di droga, e le...

09/11/2017 12:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.