Una nuova scossa di terremoto è stata registrata questa mattina alle 10.58. L'epicentro è stato localizzato fra Spoleto e Terni a una profondità di 9 chilometri. La scossa è stata distintamente avvertita anche nelle zone delle Marche dove il sisma ormai non dà tregua da diversi mesi.
Ma, a differenza della sequenza sismica precedente, stavolta sembra essersi attivato un nuovo sistema di faglie. A confermarlo è il sismologo Alessandro Amato con un post sul suo profilo...
"Accogliere oggi è una scelta e, grazie al sistema Sprar, un'equa distribuzione dei flussi che questo sistema sarà in grado di garantire, è un importante passo avanti nel quale l'Anci ha sempre creduto e nel quale ha avuto sempre un ruolo centrale". A dirlo è Maurizio Mangialardi, presidente di Anci Marche introducendo l'incontro "Il Sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati" per presentare il nuovo piano nazionale di ripartizione ed il modello SPRAR...
Le Marche sono al 5° posto per “assunzioni di difficile reperimento” dopo Friuli Venezia Giulia 29,6%, Trentino 25,8%, Veneto 25,5%, Umbria 23,3% (Marche 23,2%). A dirlo gli ultimi dati pubblicati da Unioncamere, tramite il servizio informativo Excelsior, realizzato in collaborazione con il ministero del Lavoro. C’è sempre più bisogno di collegare bene richieste delle aziende e competenze dei candidati.
Questo è uno degli obiettivi che l’Univpm sta perseguendo al fine...
Pioggia in arrivo sulle Marche con la possibilità di smottamenti e dissesti a causa della saturazione dei terreni dovuta alle precipitazioni dei giorni scorsi. E' l'indicazione dei un avviso di condizioni meteo avverse e di un avviso di criticità idrogeologica, diramati dal Centro funzionale della Protezione civile regionale, valido dalle 12 di domani alle 12 di venerdì 10 febbraio.
Le piogge saranno diffuse, anche a carattere di rovescio, più insistenti nella zona collinare e...
Erano specializzati in furti negli appartamenti tre albanesi con base a Porto Sant'Elpidio arrestati dai carabinieri di Fermo la notte scorsa, dopo lunghe indagini e l'inutile tentativo di fuga di uno dei tre. I militari li hanno sorpresi in flagranza dopo che si erano introdotti in un'abitazione di Massa Fermana, forzando una porta finestra. Avevano rubato alcuni gioielli e si erano dati alla fuga a bordo di un'auto risultata rubata a Montegiberto.
Hanno cercato di sottrarsi con...
Ad appena undici anni, un ragazzino che frequenta la prima media si presenta a scuola con un sacchettino di "erba" e lo mostra orgoglioso ai compagni. Qualcuno lo dice a un'insegnante che si tramuta in investigatore, scopre che è tutto vero e a scuola arrivano i carabinieri.
Un episodio quasi incredibile quello che si è verificato lunedì mattina in una scuola dell'entroterra maceratese, destinato a far discutere a lungo. Il ragazzino durante la ricreazione è andato in...
Diecimila euro per Ussita. Per l'esattezza 10.048,68 euro. E' la somma raccolta nel corso della grande festa dello sport svoltasi a fine novembre al vecchio palasport di viale dei Partigiani a Pesaro, alla quale aveva preso parte anche il sindaco della cittadina devastata dal sisma, Marco Rinaldi.
Una festa dello sport organizzata dal Comune di Pesaro per festeggiare il riconoscimento di Città europea dello sport 2017, ma soprattutto un evento dedicato alla solidarietà, al...
Troppi ritardi e ''gravi inadempienze'' della ditta incaricata di allestire le stalle provvisorie per gli animali dopo il sisma che ha devastato le Marche. La Regione, che aveva istituito una commissione d'inchiesta, ha predisposto gli atti per la risoluzione del contratto con la ditta che ha realizzato le tensostrutture fino a questo momento. Lo rende noto un comunicato. I lavori saranno affidati alla seconda ditta classificata nella gara di appalto, che è stata gestita...
Nuova allerta meteo della Protezione Civile delle Marche per pioggia, neve e vento. L'avviso è valido dalle 6 di lunedì 6 febbraio alle 12 di martedì 7 febbraio.
Una perturbazione proveniente dal nord-Atlantico, in approfondimento sul Golfo del Leone ed in successivo transito verso le coste tirreniche, determinerà sul medio versante adriatico flussi orientali di aria mite ma umida. Questa situazione favorirà precipitazioni diffuse, a carattere nevoso sui settori...
"Nelle scuole dei comuni colpiti dal sisma l'anno scolastico sarà valido anche con meno di 200 giorni di attività didattiche effettivamente svolte". Lo afferma l'assessore regionale all'Istruzione Loretta Bravi commentando la norma inserita nel decreto approvato dal Consiglio dei ministri. Si riaprono anche i termini per le iscrizioni nei comuni di Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche coinvolti dal sisma e in tutte le province dell'Abruzzo colpite dal maltempo.
Dal 13 febbraio al...
Il segretario di Azione in Movimento, Simone Livi, ha inviato una lettera aperta al Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, per invitarlo a prendere le iniziative necessarie a sbloccare una situazione oggi statica che impedisce a diversi cittadini di poter avviare le opere di ricostruzione dopo il terremoto.
Questo il testo della missiva
Signor Presidente, vado subito al motivo di questa mia missiva.
Vista la convenzione da Voi stipulata con la Cassa Depositi e Prestiti in data...
Un 'bollino' che attesti la sicurezza anche sismica delle strutture ricettive delle Marche, dagli hotel, ai camping, ai b&b. E' uno dei progetti su cui sta lavorando l'assessorato regionale al Turismo e Cultura, secondo quanto ha reso noto l'assessore Moreno Pieroni. Un'iniziativa da realizzare "in collaborazione con l'Anci".
Ma per le Marche, colpite a più riprese dal sisma (ad agosto, fine ottobre e a gennaio), che ha provocato danni indiretti anche lontano dalle zone...
La Protezione civile delle Marche ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse dalla mezzanotte di sabato fino alle 6 di domenica per vento forte. Previste raffiche fino a burrasca forte o tempesta, che saranno più frequenti sulle zone appenniniche e alto collinari, occasionali sulla fascia collinare.
A quasi quattrocento chilometri di distanza dalla nostra provincia, il 23 gennaio, a Villafranca di Verona è nata Maya una bellissima bambina che per metà ha origini maceratesi, più precisamente, la mamma, Chiara Garbini è originaria di Tolentino.
Questo legame con la sua famiglia, la sua Tolentino, Chiara non voleva perderlo soprattutto nel ricordo del padre Danilo Garbini, il pasticcere conosciuto in tutta la città e oltre e che è venuto a mancare qualche tempo...
Per il secondo anno consecutivo lo storico salone di Andrea Rilli e Roberta Mercanti a Belforte del Chienti ha la possibilità di partecipare al Festival della Canzone Italiana. Insieme al brand Vitality’s e a un variegato team di acconciatori, Andrea Rilli e Roberta Mercanti, saranno dietro le quinte di Casa Sanemo, location di incontro di tutti i cantanti della kermesse canora.
Casa Sanremo, l’hospitality del Festival della Canzone Italiana, sarà al Palafiori dal 6 all’11...
Si è schiantato contro un'auto in sosta mentre era alla guida della sua Ape un uomo di 78 anni di Querceta, in Versilia. L'anziano guidatore è risultato positivo alle analisi sull'assunzione di stupefacenti: in particolare, l'uomo, alla guida di un mezzo non assicurato e con patentino scaduto, avrebbe fatto uso di cocaina.
Nei giorni scorsi, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, si è tenuta la conferenza stampa “#RiparTiAmo, Italia” dell’associazione politica giovanile Blu Lab. L’associazione fa riferimento a tutta l’area del centrodestra e vuole favorire un proficuo dialogo tra le differenti idee e sensibilità, con la possibilità di vivere momenti di formazione politica con professionisti, professori e politici e si rivolge sia a giovani che già fanno attività politica sui territori con i partiti...
Comunque ci avremo provato. E qualunque sarà stato il risultato, chi c'era ha vinto.
Ha vinto l'orgoglio di chi non vuol mollare di un centimetro, ha vinto il carattere di chi sceglie di battersi per la propria terra e per la propria casa, la dignità di chi ha perso tutto e vorrebbe solo tornare a una parvenza di vita normale, ha vinto la civiltà di una manifestazione pacifica, onesta, di gente stanca di vedere trascorrere il tempo senza che si veda ancora una parvenza...
Una manifestazione a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto ed estesa a tutti i cittadini italiani che vorranno manifestare la loro solidarietà, si terrà a Roma, in Piazza Montecitorio, il prossimo due febbraio alle ore 10. All’alba partiranno dalle Marche dei pullman che raggiungeranno la capitale. I manifestanti, armati di striscioni e slogan, intendono far presenti con un sit-in pacifico i gravissimi problemi e le grandi difficoltà che vivono ogni giorno, a...
"In questi mesi di emergenza il sistema sanitario regionale ha sostenuto uno sforzo straordinario. Voglio ringraziare gli operatori e il settore del volontariato, che in questi mesi hanno sempre assistito la popolazione anche in condizioni di disagio. Il Servizio Salute della Regione ha da subito organizzato risorse e mezzi. Proprio ieri il Ministero della Salute ci ha confermato che tutte le spese sostenute per il sisma dall'ente regionale verranno tutte rimborsate".
Così il...