Altri comuni

La Regione Marche a tutela dell'ambiente e della fauna

La Regione Marche a tutela dell'ambiente e della fauna

Ieri, 22 marzo, il Consiglio della Regione Marche ha deliberato la Legge Regionale che riassegna alle Province la gestione della vigilanza sull’attività venatoria, su quella piscatoria e sulla protezione della fauna più in generale, inserite nel più ampio progetto di riforma delle Province avviato dal Governo Renzi con la Legge Delrio.La Federazione Regionale del Pubblico Impiego CISL esprime soddisfazione per mezzo del Segretario Generale Luca Talevi: "Il percorso di...

23/03/2016 13:00
Maltempo nelle Marche: chiusi alcuni tratti stradali - FOTO E VIDEO

Maltempo nelle Marche: chiusi alcuni tratti stradali - FOTO E VIDEO

Il previsto maltempo che sta interessando, in particolare, la zona sud delle Marche, ha determinato la chiusura di alcuni tratti della rete stradale locale.Il punto della situazione è stato stilato nel corso di una riunione operativa della protezione civile della Regione che si è svolta, questa mattina, presso la Sala operativa unificata (Soup) di Palazzo Rossini. All’incontro hanno partecipato l’assessore alla Protezione Civile, Angelo Sciapichetti, il direttore del...

23/03/2016 12:03
Incidente sulla provinciale tra Montecosaro e Montecosaro Scalo

Incidente sulla provinciale tra Montecosaro e Montecosaro Scalo

Nella tarda serata di martedì intorno alle ore 23, una vettura guidata da una donna è uscita di strada ribaltandosi. Tanta paura ma senza gravi conseguenze per la conducente.Sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco che hanno prontamente liberato la carreggiata. L'incidente è stato provocato dall'asfalto reso umido dalla pioggia, ma i soccorritori hanno trovato tracce di sotanze viscide sul fondo stradale presumibilmente olio perso da qualche mezzo passato in...

23/03/2016 10:05
Allerta meteo della Protezione Civile per forti piogge

Allerta meteo della Protezione Civile per forti piogge

Nuova allerta della Protezione Civile per condizioni meteo avverse valida dalla mezzanotte di oggi alla mezzanotte di domani.Un'area di bassa pressione con i suoi sistemi nuvolosi associati interesserà la nostra regione determinando rovesci e temporali diffusi, un rinforzo dei venti nord-orientali e possibilità di mareggiate.Precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio e di temporale con cumulate areali moderate su tutta la regione e picchi fino a elevati...

22/03/2016 12:26
Danni da vaccinazione e trasfusione: dalla Regione 429mila euro per i danneggiati

Danni da vaccinazione e trasfusione: dalla Regione 429mila euro per i danneggiati

La Giunta, in attesa di avere la piena disponibilità delle risorse già previste nel bilancio per il 2016, ha reso disponibili 429 mila euro a favore di soggetti danneggiati da vaccinazione obbligatoria e trasfusioni, per consentire il pagamento di un acconto del primo bimestre di quest’anno. Il saldo sarà liquidato non appena verrà approvata la legge regionale di variazione di bilancio.“La Regione – specifica l’assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti - ha garantito i...

22/03/2016 11:34
Nicola Berti per festeggiare i 50 anni dell'Inter Club di Macerata - FOTO

Nicola Berti per festeggiare i 50 anni dell'Inter Club di Macerata - FOTO

Un ospite d'eccezione per festeggiare i cinquant'anni dell'Inter Club di Macerata.Oltre 150 persone provenienti dai club di tutte le Marche, domenica si sono ritrovate a pranzo al ristorante Anton di Recanati, insieme all'ex gloria nerazzurra Nicola Berti, vicecampione del mondo a Usa '94 e vincitore con l'Inter di un campionato di serie A e di due coppe Uefa.Allo storico presidente del club maceratese, l'89enne Vinicio Marcolini, "Cavallo pazzo" Berti ha regalato una...

21/03/2016 16:37
I Testimoni di Geova del maceratese ricordano la morte di Gesù

I Testimoni di Geova del maceratese ricordano la morte di Gesù

Forse non tutti sanno che quest’anno, mercoledì 23 marzo, i testimoni di Geova ricordano “l’anniversario della morte di Gesù”. Ogni anno la “Commemorazione della morte di Gesù” viene celebrata dai testimoni di Geova nella data corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico.In questi giorni è facile incontrare i Testimoni della nostra zona impegnati a distribuire inviti per questa loro celebrazione, la più importante di questa confessione cristiana...

21/03/2016 11:46
Scivola per salvare il cane e muore: la vittima è Matteo Mari di Macerata

Scivola per salvare il cane e muore: la vittima è Matteo Mari di Macerata

Un giovane di 31 anni, Matteo Mari di Macerata, è morto in un tragico incidente di montagna verificatosi sui Monti Sibillini in località Altino di Montemonaco (Ascoli Piceno). In un primo momento si era diffuso il nome di un amico che si trovava con lui, Luca Castignani, che invece è stato fra coloro che hanno assistito impotenti alla tragedia.Il ragazzo stava facendo un'escursione insieme ad alcuni amici quando il suo cane è scivolato in un canalone: Matteo ha...

20/03/2016 19:57
Ventottenne maceratese muore dopo essere scivolato in un canalone

Ventottenne maceratese muore dopo essere scivolato in un canalone

Un giovane di 28 anni di Macerata, è morto in un incidente di montagna sui Monti Sibillini in località Altino di Montemonaco (Ascoli Piceno). Il ragazzo stava facendo un'escursione insieme ad alcuni amici quando il suo cane è scivolato in un canalone: ha tentato di recuperarlo ed è a sua volta finito nel precipizio. Gli amici hanno dato l'allarme e sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Ascoli Piceno, personale del 118, volontari del Soccorso alpino, un'eliambulanza...

20/03/2016 18:43
Tullio Solenghi, il Paradiso e un brindisi al pomodoro

Tullio Solenghi, il Paradiso e un brindisi al pomodoro

DRINKING WITH L. A. Un aperitivo con Alessandra LumachelliPossiedo ricordi quasi indelebili di ciò che mi mette allegria, che mi fa stare bene. Quindi, inevitabilmente, ho scene comiche e battute esilaranti impresse a fuoco nella memoria. Tipo l'autoradio estraibile, che l'attore Tullio Solenghi portava sottobraccio con nonchalance, entrando in scena negli spettacoli teatrali col Trio, ambientati in epoche storiche in cui l'autoradio non esisteva, non poteva...

19/03/2016 14:15
La Regione Marche taglia le auto blu

La Regione Marche taglia le auto blu

Un taglio deciso di 331 mila euro è previsto per l'anno in corso, pari al 50% delle spese sostenute nel  2011. Questo è l'obiettivo che la Regione Marche ha fisssato per ridurre le spese di gestione dell'ente. Con una delibera che recepisce l'accordo Stato-Regioni del dicembre scorso, la giunta regionale  ridisegna e regolamenta i criteri per l'assegnazione delle auto di servizio. Vengono vietati i viaggi per gli spostamenti tra sedi o per la partecipazione a corsi di...

19/03/2016 12:29
Simone Riccioni e Alessandro Valori in visita a Picchio News - VIDEO

Simone Riccioni e Alessandro Valori in visita a Picchio News - VIDEO

L'attesa ormai sta per finire.Mancano pochi giorni per l'uscita del film "Come saltano i pesci", un prodotto interamente del nostro territorio, a partire dal regista Alessandro Valori e dal protagonista Simone Riccioni.Il film girato quasi per intero nelle Marche, sarà proiettato in anteprima il 30 marzo a Campiglione di Fermo e il 31 a Macerata (alle 21) con la presenza del regista e del cast, con anteprima il 30 mattina per duemila studenti delle scuole...

19/03/2016 10:07
Nella mappa invece del tesoro c'erano i punti dove era sotterrata la droga: arrestati due giovani e sequestrati oltre 7 chili di hashish

Nella mappa invece del tesoro c'erano i punti dove era sotterrata la droga: arrestati due giovani e sequestrati oltre 7 chili di hashish

Nella tarda serata di ieri sera, nel giovedì riservato alla movida universitaria, si stava sicuramente recando a spacciare droga quando è incappato in un controllo  dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della  Compagnia di Camerino, coordinati dal Capitano Vincenzo Orlando, a bordo della propria auto.  Sottoposto ad un accurato controllo, un giovane disoccupato 21enne  di Montecosaro , Federico Adami, è stato trovato in possesso di una busta in...

18/03/2016 16:52
Referendum 17 Aprile: nasce anche a Tolentino il Comitato contro le trivelle

Referendum 17 Aprile: nasce anche a Tolentino il Comitato contro le trivelle

Il 17 aprile si vota per il referendum sulle trivellazioni, consultazione popolare promossa dai consigli regionali di Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Veneto, Calabria, Liguria, Campania e Molise, oltre che da tutte le associazioni e i movimenti in difesa dell’ambiente. L'obiettivo è quello di  informare in tempo i cittadini e fermare le trivellazioni nei mari italiani.Per questo motivo nasce anche a Tolentino il Comitato per il “sì”, formato da movimenti, associazioni...

18/03/2016 15:45
Sciopero delle ferrovie dello Stato: ecco i treni garantiti nelle Marche

Sciopero delle ferrovie dello Stato: ecco i treni garantiti nelle Marche

Scatta alle 21 di stasera e andrà avanti fino alle 21 di domani, venerdì 18 marzo, lo sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato e di Italo, indetto dai sindacati Cub Trasporti e Sgb. Sono previste cancellazioni e disagi anche nelle Marche.Le Frecce circoleranno regolarmente, mentre per i regionali saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle ore 9. L’agitazione sindacale potrà comportare altre modifiche al...

18/03/2016 15:18
L'ascolano monsignor Stefano Russo è il nuovo vescovo di Fabriano - Matelica

L'ascolano monsignor Stefano Russo è il nuovo vescovo di Fabriano - Matelica

E' monsignor Stefano Russo il nuovo vescovo di Fabriano - Matelica. L'annuncio ufficiale è arrivato alle 12 di oggi.Originario di Ascoli Piceno, monsignor Russo, laureato in Architettura, compirà 55 anni il prossimo mese di agosto. E' stato direttore nazionale dell'Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici.Prende il posto del tolentinate monsignor Giancarlo Vecerrica, 76 anni, che ha lasciato l'incarico per raggiunti limiti di età.La comunicazione è stata data in contemporanea a...

18/03/2016 12:54
Non cresce l'occupazione nelle Marche

Non cresce l'occupazione nelle Marche

Secondo dati Istat elaborati dalla Cgil, sono 625 mila gli occupati nelle Marche nel 2015 (354mila uomini e 271mila donne): 16mila in agricoltura, 182mila nell'industria, 35mila nelle costruzioni e 391mila nei servizi.Rispetto al 2014 il numero è pressoché invariato (-0,1%, +0,8 media nazionale): +0,8% gli uomini e -1, 2% le donne. I lavoratori dipendenti sono 455mila (-2,4%), quelli autonomi 170mila (+6,7%). Tra i lavoratori dipendenti crescono solo gli occupati in...

17/03/2016 17:19
Chiusa con successo a Montecassiano la settimana dedicata alle donne

Chiusa con successo a Montecassiano la settimana dedicata alle donne

A chiudere la settimana di appuntamenti, il convegno “I passi delle donne”, che ha riscosso grande interesse Sette giorni dedicati alla donna tra convegni, mostre, concerti e spettacoli teatrali. Quella dedicata alla festa della donna a Montecassiano è stata una settimana densa di iniziative e di occasioni per riflettere sul ruolo e l’importanza della donna, così come sulle difficoltà di genere che ogni giorno si presentano. Non un giorno, dunque, ma un’intera...

16/03/2016 16:19
Numeri della Finanza choc: il 60% delle prestazioni sociali nelle Marche è irregolare

Numeri della Finanza choc: il 60% delle prestazioni sociali nelle Marche è irregolare

Nelle Marche circa il 60% delle prestazioni sociali statali, regionali o locali agevolate (sevizi socio sanitari domiciliari, contributi per l'affitto, telefono,luce e gas ecc.) è irregolare: ad approfittare dei benefici insomma sono persone che per reddito o condizioni del nucleo familiare non ne avrebbero diritto. E' il dato, sconfortante, che emerge dal bilancio 2015 delle verifiche della Guardia di finanza delle Marche in questo settore. Sui 127 controlli condotti nel comparto...

15/03/2016 14:59
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.