Ieri, 22 marzo, il Consiglio della Regione Marche ha deliberato la Legge Regionale che riassegna alle Province la gestione della vigilanza sull’attività venatoria, su quella piscatoria e sulla protezione della fauna più in generale, inserite nel più ampio progetto di riforma delle Province avviato dal Governo Renzi con la Legge Delrio.
La Federazione Regionale del Pubblico Impiego CISL esprime soddisfazione per mezzo del Segretario Generale Luca Talevi: "Il percorso di confronto con la Regione è stato tutto in salita ma quando la politica è disposta ad ascoltare chi si fa carico della rappresentanza dei lavoratori esperti dei Servizi in discussione, questo è il proficuo lavoro che se ne trae, a beneficio della collettività regionale tutta, la quale può continuare a contare sull’attività di controllo del Territorio svolta da 50 donne e uomini interessati innanzitutto a preservare l’ambiente in cui vivono i nostri figli da illeciti che potrebbero minarne i delicati equilibri".
Anche Alessandro Moretti, Coordinatore Regionale CISL Polizie Provinciali ed Istruttore alla Polizia Provinciale di Macerata, esprime "serenità, raggiunta dopo un serrato calendario di assemblee, riunioni, incontri, volti a far comprendere agli assessorati di riferimento le competenze, professionalità, risultati conseguiti nello svolgimento delle funzioni delle Polizie Provinciali marchigiane tra cui ad esempio la prevenzione di reati ai danni della fauna selvatica e di fiume con un continuo presidio del Territorio, anche nelle ore notturne e nei fine-settimana, la repressione di condotte illecite in materia di bracconaggio sia venatorio che piscatorio, la partecipazione a progetti di insegnamento negli istituti scolastici finalizzato a garantire un equilibrato e sostenibile intervento umano a garanzia del fragile sistema di biodiversità cui nessuno deve dimenticare di appartenere: oltre a sequestri di mezzi illeciti per la caccia, reti da uccellagione, scarichi abusivi in fiumi e laghi in stretta sinergia con ARPAM e Procura della Repubblica". Esprime poi Moretti un "plauso alle parole espresse dal Governatore Ceriscioli" il quale spera di “potenziare e migliorare queste funzioni”: se la Regione dimostrerà interesse, la CISL FP sarà a suo fianco per riferire i suggerimenti degli operatori di Polizia Provinciale addetti alla salvaguardia dell’ambiente.
(Alessandro Moretti - Coordinatore Regionale CISL Polizie Locali)
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Commenti