Marco Cappato, tesoriere dell'associazone Luca Coscioni, che lotta per la promozione della libertà di cura e di ricerca scientifica, ha annunciato stamattina su Twitter: "Fabo è morto alle 11.40. Ha scelto di andarsene rispettando le regole di un Paese che non è il suo". Il politico italiano, leader dei Radicali, ha accompagnato Fabiano Antoniani (in arte dj Fabo) in Svizzera, in una clinica zurighese, per consentirgli di usufruire del suicidio assistito.
L’ultimo messaggio...
La presenza dei terremotati sfollati negli alberghi della costa da soluzione temporanea sta diventando un problema sia per gli albergatori sia per gli ospiti.
Il disagio alla base di questa situazione è la tempistica emergenziale che sta durando più del dovuto. Gli sfollati sarebbero dovuti rimanere nelle strutture del litorale per un breve tempo, per poi tornare nei loro paesi d’origine nelle casette che però non sono mai arrivate. Oltre al malessere di chi non ha più una...
Richieste precise, ineluttabili, chiare: le pretendono i proprietari delle strutture ricettive del cratere dei Sibillini che stanno ospitando da mesi gli sfollati a causa del terremoto. E per mettere a punto unitariamente i punti cardine da presentare alle istituzioni preposte, domani (lunedì 27 febbraio) alle 16 tutti gli albergatori si incontreranno all'Hotel Eden di Sarnano in via De Gasperi.
Il documento che verrà sottoposto a tutti è già pronto ed è molto chiaro in ogni...
Arriva l'ennesima scartoffia burocratica per i cittadini terremotati: la dichiarazione per l'esenzione dall'IMU nonostante l'inagibilità sia stata dichiarata dal comune stesso a cui il documento va consegnato e che dunque è perfettamente in possesso dell'informazione richiesta. La scadenza è il 28 febbraio.
Beh certo, magari a qualche terremotato potrebbe sfuggire... Ci chiediamo infatti cosa succederà a quei cittadini che, in possesso di una casa inagibile e di una...
Dopo l’ottimo successo registrato a Gennaio, torna il progetto For Marche - Food For Good, l’iniziativa promossa da MAP Communication e WHITE, il principale Salone Italiano Moda Donna e Uomo leader internazionale per la ricerca, per dare un aiuto concreto alle imprese del Centro Italia duramente colpite dal sisma.
Forte dei consensi ottenuti durante la sua prima edizione, in occasione della quale alcune aziende marchigiane hanno potuto portate i...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dal segretario politico di Azione in movimento, Simone Livi.
"Esprimo a nome di Azione in Movimento tutto lo sdegno per quella che si prospetta come una vera e propria “mazzata” nei confronti dei portatori di disabilità gravi.
Purtroppo ci troviamo a registrare gli ennesimi tagli da parte della Regione Marche che, con Delibera regionale n. 1578 del 19/12/2016, ha deciso di ridurre i beneficiari dei fondi ripartiti con...
Errani, non abbiamo perso 6 mesi, quadro complesso - "Non abbiamo assolutamente perso sei mesi. Questo terremoto, grazie al Governo precedente e a questo Governo che lo riconferma, ha l'impianto più solido e più concreto nel rispondere ai problemi della ricostruzione. È chiaro che se ti trovi di fronte alla più grande emergenza del Paese degli ultimi 100 anni, in più arriva una neve storica, in più hai almeno cinque terremoti, sei di fronte a una situazione...
Il famoso designer marchigiano Roberto Paoli, creatore di numerosi prodotti e oggetti di design tra i più apprezzati realizzati dai più grandi brand come Artemide, Ligne Roset, Slide e Fiamitalia, condividerà un suo nuovo progetto creativo con la community mondiale di kickstarter.com, la piattaforma di crowdfunding più conosciuta al mondo.
“C’è una idea che voglio realizzare da tempo che è sempre stata riposta nel cassetto dei miei desideri ed è una...
"In questi mesi abbiamo più volte sottolineato che qualcosa, nel meccanismo degli interventi, non va. Ritardi, comunicazioni insufficienti e una sensazione generale di caos hanno accompagnato la vita delle popolazioni del cratere e di chi sta seguendo da vicino la questione. Si è parlato più volte di strategia dell’abbandono come di un meccanismo, in parte voluto e in parte dovuto all’inefficienza, che porterà allo spopolamento di fatto delle aree interne colpite...
E' salito da 4.000 a 4.300 il numero di posti letto nelle strutture ricettive delle Marche pronte a ospitare i terremotati fino al 31 dicembre prossimo. Il dato è stato diffuso dalla Regione dopo una riunione del tavolo operativo presso l'assessorato al Turismo, al quale siedono anche Protezione civile, Sanità e servizi sociali, associazioni di categoria degli imprenditori turistici. Si stanno inoltre aggiungendo nuove disponibilità da confermare, nell'ordine di una capienza...
Su espressa indicazione del Papa, l'Elemosineria Apostolica si è recata in questi giorni nelle zone terremotate dell'Italia centrale per acquistare dai piccoli rivenditori, in difficoltà a causa del sisma, prodotti alimentari tipici delle aree colpite. In accordo con i vescovi di Rieti, mons. Domenico Pompili, di Ascoli Piceno, mons. Giovanni D'Ercole, di Camerino-San Severino Marche, mons.Francesco Giovanni Brugnaro, e di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, sono...
Silvio Berlusconi va all'asta. L'ex premier infatti ha deciso di partecipare all'iniziativa organizzata dalla piattaforma benefica Chariystars proponendo un pranzo in sua compagnia a chi offrirà di più. Il ricavato dell'asta andrà alle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia.
Da oggi e per le prossime tre settimane tramite la piattaforma benefica CharityStars, specializzata in aste con personaggi famosi e grandi aziende, sarà possibile tentare di aggiudicarsi...
Ieri lo avevamo già scritto. Oggi pubblichiamo anche l'audio. Nei giorni scorsi Vasco Errani, commissario straordinario per la ricostruzione, in una riunione con i sindaci dei comuni colpiti dal sisma svoltasi ad Ancona, ha usato parole durissime: "Bisogna darsi una governance totalmente differente, è un punto all'ordine del giorno di questa riunione e doveva forse essere il primo. Non c'è dubbio che avendo avuto quattro terremoti, la dimensione è stratosferica...
"Fino a maggio resteremo qui, poi chi lo sa... tornare a casa ci piacerebbe, ma chissà quando potremo farlo''. Maria, con il marito Arnaldo, è sfollata dalle scosse di ottobre a Porto Sant'Elpidio (Fermo) in uno degli appartamenti del Camping Le Mimose. ''Non avevamo mai fatto vacanze e il mare chi l'aveva mai visto, ma certo abbiamo sbagliato stagione per venire'' scherza parlando con l'ANSA seduta al sole su una panchina della piazzetta del villaggio. Il posto...
“Bisogna darsi una governance totalmente differente. Anche se abbiamo avuto quattro terremoti e se la dimensione di questi è stratosferica, tutto ciò non risolve il fatto che non riusciamo ad andare avanti su alcune cose: macerie, stalle, casette. Questa non è ricostruzione, non è ricostruzione, questa è la gestione dell’emergenza. Bisogna cambiare. Cam-bi-a-re. E bisogna dare e fare un’altra governance. Sennò non ce la faremo. Non mi interessano le...
Mi è sembrato, ma per un istante soltanto, che le donne e gli uomini dell’opposizione in Consiglio Regionale avessero avuto un sussulto di orgoglio e dignità. Tardivo oltremisura, ma almeno finalizzato, se non altro, a smuovere le paludi in cui ci hanno cacciato quelli del governo regionale, Ceriscioli in testa. La mozione di sfiducia, sottoscritta da tutto il centrodestra, nei confronti della vice presidenta e assessora (pare che oggi si scriva così) all’agricoltura, Anna...
La Commissione Sanità delle Marche ha approvato la proposta di legge che prevede l'obbligo di vaccinazione per poter iscrivere i bambini nei nidi d'infanzia e nei centri per l'infanzia pubblici e privati accreditati. Il testo passa ora all'esame del consiglio regionale. Per il primo accesso del minore ai servizi indicati, il genitore o chi esercita la potestà genitoriale deve presentare una certificazione attestante l'assolvimento degli obblighi vaccinali rilasciata dalla competente...
Le strutture ricettive che ospitano i terremotati, registrate nelle Marche, sono 309 e di queste 291 hanno presentato la rendicontazione delle spese. L'importo complessivo, finora, è di oltre 22 milioni di euro, e la Regione ha pagato somme per circa 12 milioni. Gli uffici regionali hanno inviato circa 80 mail per segnalare anomalie e lacune documentali, per poter regolarizzare le posizioni e pagare; 40 strutture si sono accreditate di recente. Si sta inoltre verificando...
Una nuova piattaforma digitale di e-commerce è nata in questo inizio 2017.
I fondatori, tutti marchigiani, hanno dato vita a Typicalmade.com, progetto che ha come obiettivo primario quello di creare un network internazionale delle tipicità, una rete di incontro tra nazioni diverse che vogliono intensificare la promozione dei loro prodotti e dei loro territori d’origine.
La piattaforma è stata presentata ufficialmente alla stampa nazionale martedì 14 febbraio presso...
Anche la voce del "Gladiatore" si leva forte a sostegno delle popolazioni terremotate. L'attore e doppiatore cinematografico Luca Ward ha lanciato il suo "j'accuse" durissimo attraverso un video.
Ward ha girato un breve filmato dentro il suo camper, quello dove si vive la "vita da attori". Ma dentro un camper c'è gente che ci vive da mesi. E così, Luca Ward lancia il suo appello affinchè le popolazioni terremotate non vengano dimenticate: "Sono passati mesi...