Altri comuni

Avevano spostato la residenza nei Comuni terremotati per ricevere il Cas: 120 le persone indagate

Avevano spostato la residenza nei Comuni terremotati per ricevere il Cas: 120 le persone indagate

Sono 120 gli indagati della Procura di Rieti che indaga sulle erogazioni del Contributo di Autonoma Sistemazione (Cas). Secondo le ipotesi dei magistrati, i beneficiari non avevano né i requisiti né il diritto di percepire l'indennità economica a sostegno dei residenti nei Comuni devastati dal terremoto del 2016. In pratica questi 120 soggetti avrebbero trasferito la residenza ad Amatrice per ottenere il bonus.   Le indagini dei magistrati si erano da subito concentrate su...

26/09/2017 14:16
Rivendevano su internet gli aiuti che arrivavano per i terremotati: la Finanza denuncia due donne

Rivendevano su internet gli aiuti che arrivavano per i terremotati: la Finanza denuncia due donne

Approfittando della generosità degli italiani, raccoglievano giocattoli, medicinali, coperte per i terremotati attraverso il profilo Facebook ''Tutti uniti ancora una volta'', e poi rivendevano il materiale su due piattaforme e-commerce. La truffa è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Ascoli Piceno, che ha denunciato le responsabili, una donna di Spinetoli, già nota alla polizia, e una di Ascoli Piceno. Le due 'sciacalle' si facevano spedire la merce a domicilio e poi la...

26/09/2017 12:11
Sms solidali, capogruppo PD: “Polemiche irrispettose verso coloro che hanno donato con generosità"

Sms solidali, capogruppo PD: “Polemiche irrispettose verso coloro che hanno donato con generosità"

 Sms solidali, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Fabio Urbinati, interviene per fare chiarezza sulle ultime notizie circolate sui social e divulgate dai mezzi di informazione. «In riferimento alla diffusione di nuove notizie errate sull’utilizzo delle donazioni raccolte attraverso il numero 45500, si precisa che, come indicato anche nel Protocollo che ne disciplina il funzionamento, queste serviranno per supportare progetti specifici per la ricostruzione dei territori...

25/09/2017 13:33
Sms solidali per il terremoto, la Protezione Civile: "Non è sparito un euro. I fondi sono nella contabilità speciale"

Sms solidali per il terremoto, la Protezione Civile: "Non è sparito un euro. I fondi sono nella contabilità speciale"

Polemica sulla raccolta fondi dagli sms solidali della Protezione civile destinati alle zone terremotate. Secondo notizie stampa, la Procura di Rieti sentirà il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, nell'ambito di un' indagine riguardante la destinazione degli oltre 33 milioni di euro raccolti. Fondi che non sarebbero "mai arrivati alle popolazioni colpite dal sisma" e che farebbero riferimento a interventi "estranei alle aree pertinenti", come, ad esempio, "una pista ciclabile in...

25/09/2017 08:21
ActionAid, parte la campagna “Ogni Giorno Eroi”

ActionAid, parte la campagna “Ogni Giorno Eroi”

ActionAid lancia la campagna “Ogni Giorno Eroi” con l’obiettivo di coinvolgere e far riflettere il grande pubblico sull’importanza di uno sviluppo sano nei primi anni di vita e di garantire un’infanzia felice ai bambini del Ruanda. Un’iniziativa a cui tutti possono partecipare dal 22 settembre al 9 ottobre con un gesto semplice: donando 2€ con un sms solidale al numero 45519 da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali, oppure...

22/09/2017 18:27
Terremoto, proseguono i lavori per le Sae: 869 quelle consegnate fino ad oggi

Terremoto, proseguono i lavori per le Sae: 869 quelle consegnate fino ad oggi

Proseguono i lavori per la realizzazione delle Soluzioni abitative di emergenza, le Sae, nei territori del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016. La Protezione Civile ha reso noti alcuni dati riguardanti la consegna dei moduli abitati. Difatti, ad oggi, sono stati completati i lavori in 46 aree e sono state consegnate ai Sindaci dei comuni colpiti 869 casette, di cui 435 ad Amatrice, 145 ad Accumoli, 178 in Umbria, tra Cascia e Norcia, 110 nelle Marche, ad...

22/09/2017 17:23
Serie A: sarà l’anno del Napoli?

Serie A: sarà l’anno del Napoli?

Il Campionato Italiano di Calcio 2017/2018 è appena cominciato, ma già da queste prime partite si possono iniziare a delineare dei rapporti di forza tra le squadre che appaiono più complete e quelle invece nettamente in ritardo di condizione. Anche se i valori tecnici si vanno purtroppo livellando verso il basso, a vantaggio di leghe estere sicuramente più ricche, gli appassionati di pronostici sulle scommesse già si stanno formando un’idea su quali saranno le...

22/09/2017 12:55
Bramiti dei Cervi in amore nei Sibillini 2017 - Le foto del "Camoscio dei Sibillini"

Bramiti dei Cervi in amore nei Sibillini 2017 - Le foto del "Camoscio dei Sibillini"

Siamo a fine settembre, e anche quest'anno come sempre oramai i circa 600 cervi dei Sibillini vanno in amore. I maschi fanno dei versi possenti che ricordano i muggiti dei tori e i ruggiti dei leoni, questi versi riempono di suoni al tramonto e all'alba le foreste di faggio e le praterie dei Sibillini. Il fotografo naturalista e Guide AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) Simone Gatto del "Camoscio dei Sibillini" anche ieri ha svolto una...

22/09/2017 12:08
Torna #marcheuropa, cinque seminari dedicati al sisma

Torna #marcheuropa, cinque seminari dedicati al sisma

"Resilienti", "intelligenti", "sostenibili", "solidali", "inclusive". Sono "le Marche della rinascita" al centro della seconda edizione di #marcheuropa, programma di seminari di approfondimento e formativi per amministratori locali, ideato dal Consiglio regionale delle Marche e dall'Istao. I cinque aggettivi sono i titoli di altrettante sessioni in programma in varie località delle Marche dal 29 settembre al 24 novembre. "Offriamo l'opportunità agli amministratori di...

21/09/2017 19:47
In Provincia assunzioni a tempo determinato di ingegneri ed architetti per la ricostruzione

In Provincia assunzioni a tempo determinato di ingegneri ed architetti per la ricostruzione

Nell'ambito degli interventi post terremoto, la Provincia di Macerata, chiamata a molteplici attività di ripristino sulle strade e nell'edilizia (in particolar modo quella scolastica) è stata autorizzata dal Commissario Straordinario per la ricostruzione ad effettuare assunzioni a tempo determinato per meglio affrontare la fase di ricostruzione. La Provincia di Macerata, in vista di prossime assunzioni di tecnici, ha provveduto ad emanare distinti avvisi di selezione per la...

21/09/2017 17:39
Via libera al "Piano Straordinario per il Turismo nelle Marche"

Via libera al "Piano Straordinario per il Turismo nelle Marche"

Via libera dalla II commissione “Sviluppo economico”, presieduta da Gino Traversini (Pd), al Piano straordinario per lo sviluppo, la promozione e la valorizzazione delle Marche. Il programma di interventi, relatori il consigliere Boris Rapa (Uniti per le Marche) e il vicepresidente della commissione, Piero Celani (Forza Italia), è stato approvato a maggioranza (astenuti FI, Lega Nord e M5s). L'atto aggiorna e integra il Piano triennale di promozione turistica...

21/09/2017 13:43
Imprese innovative nelle Marche: le startup che scommettono sul futuro

Imprese innovative nelle Marche: le startup che scommettono sul futuro

Il territorio marchigiano diventa spazio per tutte quelle aziende fortemente innovative che scommettono sul futuro per la crescita e lo sviluppo. Tra le regioni italiane le Marche si collocano sopra la media nazionale per il tasso di imprenditorialità innovativa in particolare nel settore manufatturiero e in quello dell’high tech. Non è un caso infatti che la regione sia tra quelle più ricche di startup innovative, molte delle quali hanno saputo integrare la valorizzazione...

20/09/2017 19:43
Sisma, nei Comuni del cratere il 41 per cento delle case è inagibile

Sisma, nei Comuni del cratere il 41 per cento delle case è inagibile

Il 41% delle abitazioni degli oltre 130 comuni inseriti nel cratere del terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso anno sono inagibili. Il dato è stato fornito dal capo della Protezione Civile Angelo Borrelli nel corso di un'audizione in commissione Ambiente della Camera nel corso della quale ha ricordato che sono state effettuate fino ad oggi oltre 203mila verifiche di agibilità sulle 215mila richieste dalle Regioni. Gli edifici agibili, ha invece spiegato Borrelli, sono il...

20/09/2017 15:40
Vaccini, spedite dalla Regione un centinaio di lettere di diffida

Vaccini, spedite dalla Regione un centinaio di lettere di diffida

Sono circa "un centinaio" le lettere di diffida all'Asur sul rispetto dell'obbligo vaccinale per i bambini da zero e sei anni in base alla legge Lorenzin.    "Ci sono diffide vere e proprie - fanno sapere dall'Asur -, ma anche richieste di sottoporre i figli a vaccini 'singoli', il che non può essere perché i vaccini disponibili sono polivalenti, oppure ancora a esame sierologico, per verificare.    Questo è possibile, ma la spesa è a carico delle famiglie. C'è anche chi chiede un...

18/09/2017 16:57
Il compenso di Errani? Dopo un anno è "in corso di definizione". E dipende dagli obiettivi raggiunti

Il compenso di Errani? Dopo un anno è "in corso di definizione". E dipende dagli obiettivi raggiunti

Esattamente dieci giorni fa scadeva il mandato di Vasco Errani come commissario straordinario del Governo alla ricostruzione. Un mandato che non è proseguito e che oggi è passato nelle mani di Paola De Micheli. Ma, la domanda che ci siamo posti e alla quale abbiamo cercato (inutilmente) di dare una risposta è: qual è stato il compenso ricevuto da Errani per un anno da commissario? Dopo aver cercato su diversi siti della presidenza del Consiglio dei...

18/09/2017 11:09
Bluetooth, miliardi di dispositivi vulnerabili per un virus in grado di violare uno smartphone in 10 secondi

Bluetooth, miliardi di dispositivi vulnerabili per un virus in grado di violare uno smartphone in 10 secondi

Gli specialisti della nota società Armis Labs hanno individuato un virus in grado di infettare i dispositivi tramite Bluetooth. Questa allarmante notizia è stata riportata in un comunicato stampa della società con sede a Palo Alto in California. Il virus, chiamato Blueborne, consente di acquisire il controllo di computer e dispositivi mobili attraverso il Bluetooth abilitato. La procedura di hacking, secondo quanto emerso, richiede solo 10 secondi. "BlueBorne può essere...

18/09/2017 10:04
Ryanair, solo domenica cancellati 82 voli. Caos negli aeroporti per ferie in calendario piloti

Ryanair, solo domenica cancellati 82 voli. Caos negli aeroporti per ferie in calendario piloti

Solo domenica sono stati cancellati 82 voli. Un grave errore nel pianificare le vacanze dei piloti ha portato il caos in molti voli Ryanair: è quanto si legge sul sito della Bbc, secondo cui ogni giorno nelle prossime sei settimane ne verranno eliminati in media 40-50 al giorno. Si stima che i disagi riguarderanno circa 285 mila passeggeri a cui è stato offerto il rimborso del biglietto o di riprogrammare il loro volo. Ora il vettore low cost rischia di pagare caro prima di tutto...

18/09/2017 10:00
Promozione, Coppa Italia: l'uno a uno a Porto Recanati vale il passaggio del turno al Villa Musone

Promozione, Coppa Italia: l'uno a uno a Porto Recanati vale il passaggio del turno al Villa Musone

Il Villa Musone prosegue la sua avventura in Coppa Italia. Ottimo risultato per i villans che, grazie al pareggio per 1-1 sul Portorecanati, approdano alla fase successiva. Un risultato in cui ancora una volta è emersa la grande grinta dei gialloblu, bravi a rimontare lo svantaggio iniziale come nella gara d'andata, e a portarsi a casa il passaggio del turno contro una squadra di qualità. E' tutto successo nella ripresa, con l'iniziale vantaggio degli arancioni siglato al 58' dal...

18/09/2017 09:55
Stefano Belardinelli (Contram spa) a Fabriano per parlare del futuro della mobilità - VIDEO

Stefano Belardinelli (Contram spa) a Fabriano per parlare del futuro della mobilità - VIDEO

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, in programma dal 16 al 22 settembre, si è tenuto al Palazzo del Podestà di Fabriano il convegno "Fabriano verso la mobilità sostenibile. Obiettivi e opportunità".  Fra i relatori, anche Stefano Belardinelli, presidente di Contram spa, che ha parlato di "Flessibile, efficiente e a zero emissioni: ecco il futuro della mobilità". Insieme a Belardinelli hanno portato il loro contributo anche il vicesindaco di Fabriano...

16/09/2017 16:26
L’Admo Macerata partecipa a “Match it now!”

L’Admo Macerata partecipa a “Match it now!”

Parte oggi “Match it now!”, l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche. Promossa da Centro nazionale trapianti, Centro nazionale sangue, Registro italiano donatori di midollo osseo (Ibmdr) e dalle federazioni Admo e Adoces, l’iniziativa proseguirà fino al prossimo 23 settembre ed è patrocinata dal Ministero della salute e dal Comitato olimpico Nazionale italiano (Coni). In questa settimana in oltre 180 piazze...

16/09/2017 14:47
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.