Altri comuni

Apprensione per Gaia Maria Perasso e Gaia Fiorentini: le due diciassettenni sono scomparse ieri da Fermo

Apprensione per Gaia Maria Perasso e Gaia Fiorentini: le due diciassettenni sono scomparse ieri da Fermo

Ricerche estese anche nel Maceratese per le due turiste di 17 anni scomparse da ieri pomeriggio a Porto San Giorgio. Le due ragazze, stando a quanto si apprende, erano in vacanza con i genitori di una delle due sul litorale fermano. Ieri sera non hanno fatto rientro al campeggio e i familiari hanno lanciato l'allarme. Questa mattina, inoltre, è stata autorizzata la diffusione delle foto delle due giovani, nella speranza che qualcuno possa averle viste e riconosciute, così da favorirne il ritrovamento.

30/06/2018 14:26
Ammesso il terzo sesso sui documenti e i certificati ufficiali

Ammesso il terzo sesso sui documenti e i certificati ufficiali

L'Alta Corte austriaca ha dato luce verde alla registrazione del terzo sesso sui documenti e i certificati ufficiali, così riconoscendo "il diritto all'identità di genere individuale", in accordo con l'articolo 8 della convenzione europea dei diritti dell'uomo. La legge, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”,  ammette un genere sessuale alternativo al genere maschile e femminile, questo il parere dei giudici austriaci. Non è ancora chiarito tuttavia come sarà registrato il terzo sesso sui documenti.

30/06/2018 10:54
Dl Terremoto, Romagnoli (M5S): “Gran lavoro con coperture disponibili, insensati gli attacchi del Pd”

Dl Terremoto, Romagnoli (M5S): “Gran lavoro con coperture disponibili, insensati gli attacchi del Pd”

“Il Decreto Terremoto che ha avuto l’ok dell’aula del Senato rappresenta il frutto di un grande lavoro di mediazione fatto in commissione speciale da tutte le forze politiche. Con una priorità: allineare proroghe, scadenze e agevolazioni alla data del 31 dicembre e in generale di semplificare il quadro burocratico e normativo, come del resto anche i sindaci del cratere sismico da sempre chiedono. Purtroppo, la ristrettezza delle coperture finanziarie disponibili non ci ha consentito di apportare tante migliorie al testo. Per tale motivo, risultano del tutto insensati gli attacchi scomposti degli esponenti Pd Morgoni, Pezzopane e Verducci, i quali sanno benissimo che alcuni emendamenti erano irricevibili per assenza di fondi stanziati”.Così Sergio Romagnoli, senatore marchigiano del Movimento 5 Stelle. “Sfruttare una situazione drammatica come quella delle popolazioni terremotate per sollevare modeste polemiche parlamentari –specifica - non è proprio il massimo: il decreto di cui parliamo, del resto, è stato varato dal governo Gentiloni. Il Pd è stato al governo per quasi due anni dopo gli eventi sismici: non si comprende perché le cose che chiedono ora non le abbiano messe in atto in uno dei loro tanti decreti. Per quanto ci riguarda, l’impegno del M5S è massimo nei confronti delle zone interessate e siamo certi che il governo saprà dare tutte le dovute risposte ai terremotati. In poche settimane sono arrivati nel cratere sismico del Centro Italia il premier Conte, il ministro dei Beni Culturali Bonisoli e quello dell’Istruzione Bussetti. Un’indicazione chiara dell’attenzione del nuovo esecutivo per queste terre”.

29/06/2018 17:57
Dl Terremoto, on. Terzoni (M5S): "Dal PD imbarazzante sciacallaggio"

Dl Terremoto, on. Terzoni (M5S): "Dal PD imbarazzante sciacallaggio"

“Capisco la ghiotta opportunità per i senatori Morgoni (qui il nostro articolo) e Verducci (qui il nostro articolo) di giocare agli indiani che fanno l’opposizione gagliarda, con lo scopo di farsi belli agli occhi del loro vero capo – Renzi – che oltretutto siede sugli stessi banchi del Senato, ma quello del Pd nei confronti del decreto terremoto è un vero e proprio sciacallaggio imbastito sulla pelle dei terremotati. Dove hanno vissuto negli ultimi due anni questi due signori? Ricordiamo loro che il loro partito ha gestito tutta la fase emergenziale post-sisma, e che lo stesso decreto approvato questa settimana a Palazzo Madama è stato emanato dal governo Gentiloni e modificato da tutti noi ora in senato. I due senatori Dem marchigiani lo sanno benissimo e dovrebbero piantarla con quest’opera di mistificazione nei confronti di cittadini. Confondere la gente, raccontando che l’attuale maggioranza rimette le tasse per gli sfollati, è un atto di pura viltà. Se i parlamentari vogliono fare a gara su chi è più arrembante nei battibecchi d’aula lo facciano pure, ma non sulla pelle di chi ha perso tutto”. - Così Patrizia Terzoni, portavoce del MoVimento 5 Stelle presso la Camera dei Deputati, che prosegue: “Il decreto è chiarissimo – prosegue – e sposta al 31 dicembre prossimo una serie di proroghe, scadenze e agevolazioni, a partire dalla cosiddetta “busta paga pesante”. Non solo: sono prorogati anche lo stop ai versamenti dei contributi per i datori di lavoro, ai pagamenti dei premi assicurativi, a quelli delle bollette e del canone Rai. Nessuna tassa in più tornerà da subito, al contrario di come vanno gridando gli esponenti Pd. Oltretutto il decreto semplifica non di poco il quadro burocratico generale, a partire dalla sanatoria provvisoria per le casette autocostruite, come quella nota a tutti di “nonna Peppina” a Fiastra. Nei centri appenninici si potranno poi adibire aree turistiche ad hoc per camper e roulotte, al fine di consentire a chi magari ha una seconda casa danneggiata di venire ugualmente nelle zone colpite quest’estate. Ci sono poi tantissime novità in tema di edilizia che guardano più in là, come la copertura economica in sede di ricostruzione di lavori di adeguamento antincendio e di abbattimento di barriere architettoniche. Con le coperture finanziarie a disposizione è stato fatto tutto il possibile: il Pd lo sa benissimo, nonostante questo si è divertito a presentare emendamenti irricevibili. E in merito ai 700 tecnici suppletivi che ora lavorano nelle amministrazioni comunali del cratere, c’è l’impegno a prolungare i loro incarichi trovando le dovute risorse in sede di legge di bilancio. Sia chiara una cosa: tutto ciò che era da prorogare è stato fatto. Nella scorsa legge di bilancio, il Pd non ha fatto stanziare fondi ulteriori per il terremoto, mentre nella prossima, in cui sicuramente non finanzieremo amici degli amici ma i cittadini, c’è l’impegno assoluto a trovare fondi per dare ancora più aiuto alle popolazioni colpite. Ora: se vogliamo giocare a chi grida di più, giochiamo pure. Ma non è così che miglioreremo la vita quotidiana di chi vive nel cratere sismico”.

29/06/2018 12:20
Sanità, concorsi in Regione: il Movimento 5Stelle vuole vederci chiaro"

Sanità, concorsi in Regione: il Movimento 5Stelle vuole vederci chiaro"

Un'interrogazione per verificare le azioni messe in atto da funzionari dell’Area Vasta 1 in merito al conferimento dell’incarico di Direttore di Struttura Complessa ad un dipendente dell’Asur. È quanto ha formalizzato Romina Pergolesi, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, a seguito di segnalazioni ricevute e sulla scorta dell’inchiesta denominata “Easy job” della Guardia di Finanza di Macerata, coordinata dalla Procura di Ancona, che ha coinvolto 53 dirigenti regionali tra i quali alcuni funzionari dell'Azienda Sanitaria Regionale.Pergolesi interroga pertanto il Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli, con delega all’Assessorato alla Sanità, per conoscere "quali siano gli atti comprovanti l’effettuazione delle relative procedure, previste dalla normativa vigente, per l’esercizio delle funzioni dirigenziali di secondo livello nonché tutti i necessari atti propedeutici ad un lecito conferimento dell’incarico di Direttore di Struttura Complessa al dipendente dell’Asur, su quali pubblicazioni della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e del Bollettino Ufficiale della Regione Marche è possibile visionare i relativi concorsi, se siano stati fatti dei rilievi da parte degli organi di controllo preposti, e se si intende avviare un’azione di controllo dell’operato dei funzionari interessati del caso in questione al fine di verificare se le azioni messe in campo siano pienamente conformi alle disposizioni normative previste in materia". Non solo. "Vorrei anche sapere – spiega Pergolesi – se il Presidente intende, laddove dovessero presentarsi eventuali irregolarità, attivarsi presso gli uffici competenti con i dovuti e necessari provvedimenti anche di natura disciplinare al fine di tutelare l’ente pubblico che rappresenta".Nello specifico, e nonostante le richieste della Pergolesi, non è stata prodotta opportuna documentazione comprovante l’effettuazione delle relative procedure, previste dalla normativa vigente all’epoca dei fatti, per l’esercizio delle funzioni dirigenziali di secondo livello, prerogativa basilare per il conferimento dell’incarico di Direttore di Struttura Complessa. «Ho ravvisato inoltre discrepanze di date e titoli tra gli atti visionati per i quali non ho ricevuto soddisfacente giustificazione da parte dei responsabili degli uffici preposti – sottolinea sempre l'esponente pentastellata -. Talune difformità sono state riscontrate anche nell’aggiornamento del curriculum vitae del dipendente in questione, pubblicato correttamente sul relativo sito dell’ASUR successivamente al mio interessamento, vediamo se Ceriscioli riuscirà a chiarire la questione»."Credo pertanto – conclude Pergolesi – che sia opportuno far luce nel rispetto dei cittadini e perché il buon funzionamento del sistema di controllo e verifica interna all'azienda sanitaria, e in generale alle istituzioni pubbliche, è fondamentale per il corretto andamento della pubblica amministrazione e sarebbe auspicabile un suo sostanziale potenziamento per garantire maggior efficacia ed efficienza". La Pergolesi aveva ricevuto “insistenti pressioni” per desistere dal portare avanti l’azione di verifica, che è prerogativa, diritto e dovere  di un consigliere regionale. «Non è mia intenzione sottrarmi agli obblighi previsti per legge che il mio ruolo impone», rimarca la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle.

29/06/2018 11:07
Sisma, sen. Verducci (PD): "Per i terremotati non ci sono coperture, per la Flat Tax sì?" (Video)

Sisma, sen. Verducci (PD): "Per i terremotati non ci sono coperture, per la Flat Tax sì?" (Video)

"Siamo preoccupati che questo Governo possa voltare le spalle ai terremotati" - Sono parole del senatore del Partito Democratico, Francesco Verducci. Un estratto del suo accorato intervento nell'aula di Palazzo Madama, in cui denuncia un atteggiamento del Governo a trazione Lega e 5Stelle che non sembra tenere in considerazione le esigenze dei territori colpiti dal sisma. Il riferimento, é chiaro, é alla bocciatura degli emendamenti proposti dallo stesso partito Democratico al Decreto Sisma approvato ieri in Senato e che era stato uno degli ultimi atti del Governo Gentiloni

29/06/2018 11:04
Pedopornografia, arrestato un insegnante: nel suo PC anche immagini di una allieva

Pedopornografia, arrestato un insegnante: nel suo PC anche immagini di una allieva

Qualche giorno fa la notizia di una maxi operazione della Polizia Postale che aveva portato all'arresto di 4 persone e alla denuncia di altre 18, con perquisizioni anche nelle Marche e in Abruzzo. E ora, proprio dal vicinissimo Abruzzo, arriva un'altra preoccupante notizia. Un insegnante di musica di 49 anni residente in un centro del litorale abruzzese, infatti, è stato posto agli arresti domiciliari dagli agenti del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Abruzzo di Pescara. Nei supporti informatici che gli erano stati sequestrati, la Polizia Postale, dopo accurata analisi, ha accertato la presenza di più di 1000 file ritraenti minori, anche in tenera età, coinvolti in attività sessuali con adulti, nonché una fotografia di una delle allieve del corso di musica. Al quarantanovenne è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari con l'obbligo di non allontanarsi dalla propria abitazione senza autorizzazione dell'Autorità Giudiziaria, e il divieto di contatti telefonici o telematici con persone diverse dai familiari conviventi. 

28/06/2018 09:44
Venerdì la sesta edizione del Premio Marcheingol

Venerdì la sesta edizione del Premio Marcheingol

E' già iniziato il countdown per il Premio "Marcheingol". Venerdì 29 giugno a partire dalle ore 21:00 presso la splendida cornice del Pepenero Beach Club di Porto Sant'Elpidio avrà luogo la 6^ edizione del gran galà del calcio dilettantistico marchigiano. La serata, organizzata dalla redazione di Marcheingol.it, prevede come ogni anno le premiazioni dei migliori allenatori e giocatori dei vari campionati della regione dalla Serie D alla Seconda categoria. Oltre 80 premiazioni, inclusi riconoscimenti speciali a squadre, giocatori e allenatori, con la presenza di autorità AIA, AIAC e FIGC. Le premiazioni sono autentiche poiché a votare sono stati i direttori sportivi (o dirigenti) e allenatori di tutte le squadre, ognuno eleggendo i top della propria categoria.  Sotto la conduzione di Giuliano Santucci e della giornalista RAI Simona Rolandi, queste saranno le categorie interessate: Serie D (girone F); Eccellenza; Promozione (gironi A e B); Prima categoria (gironi C e D); Seconda categoria (gironi E, F, G ed H). Tre i premi speciali: "Portiere para-rigori", "Premio Speciale UISP" e "Allenatore Arsene Wenger". L'ingresso alla manifestazione è gratuito ed è aperto a tutte le società sportive marchigiane, calciatori, accompagnatori, famiglie e agli appassionati di calcio in generale. Lo spazio dove verrà effettuata la premiazione è adiacente al Ristorante “Osteria Salina”, pertanto tutti coloro che volessero cenare durante l'evento possono prenotare al numero 370 311.31.68 Sig. Maurizio, entro mercoledi 27 giugno. Per una migliore efficienza del servizio, è stato concordato un prezzo fisso di € 25,00 per il seguente menu: insalata di mare con melone, sedano e carota; salmone marinato a secco con ricotta di bufala; zeist di limone e pistacchi tostati; croissant di gambero e bacon; cozze al profumo di rosmarino; lasagnetta di mare; spiedini di calamaro e mazzancolla nostrana; insalata; Verdicchio dei Colli di Jesi classico doc “Imperatore”; acqua; caffè.

28/06/2018 09:40
Aeroporto delle Marche: nuovi voli per Regno Unito e Germania

Aeroporto delle Marche: nuovi voli per Regno Unito e Germania

Operativo all'aeroporto di Ancona-Falconara Marittima il volo tra Gatwick di EasyJet, compagnia aerea leader in Europa, e il capoluogo marchigiano. L'atterraggio del primo volo da Gatwick è stato salutato con la tradizionale cerimonia sul piazzale. Sarà operativo per tutta l'estate, disponibile con due frequenze settimanali. Dal 3 agosto sarà attivo poi il collegamento con Berlino Tegel. "Il network easyJet - dice Frances Ousely, direttore EasyJet per l'Italia - si arricchisce con l'avvio delle operazioni a Falconara.Connettere le Marche con il Regno Unito e la Germania rappresenta un nuovo investimento strategico sul territorio per la compagnia che completa l'offerta internazionale". "L'accordo - sottolinea l'amministratore unico di Aerdorica Federica Massei - è un grande successo per l'aeroporto e i collegamenti con Londra, da oggi, e con Berlino dal 3 Agosto, sono un valore aggiunto per il traffico turistico e per il business del territorio". (Ansa)

28/06/2018 09:35
Taglia l'erba del giardino e trova un tartufo di 650 grammi

Taglia l'erba del giardino e trova un tartufo di 650 grammi

Tagliava l'erba del giardino, quando ha visto emergere un grosso sasso. Così, per non rovinare le lame dell'apparecchio che stava utilizzando si é chinato per togliere di mezzo quello che, in realtà, un sasso non era. Si trattava, infatti, di un tartufo di oltre sei etti e mezzo. E' successo ad Apecchio, ad un sessantaduenne del posto che ha raccontato la sua fortunosa scoperta ad un quotidiano locale. Anche perché, fortuna nella fortuna, il figlio dell'uomo gestisce un ristorante proprio nella piccola cittadina del Pesarese.

28/06/2018 08:55
Guidava con la patente scaduta da 17 anni: fermato e multato

Guidava con la patente scaduta da 17 anni: fermato e multato

E' successo a cavallo tra le Marche e l'Umbria, in località Ponte Antimo, nel territorio del comune di Foligno. Guidava ma la sua patente era scaduta nel 2001, quindi da 17 anni. Così un automobilista folignate, di mezza età, é stato fermato e multato dai vigili urbani. Gli è stata quindi ritirata la patente e comminata una sanzione amministrativa di 160 euro.Alla richiesta dei vigili urbani sulle motivazioni del mancato rinnovo, l'automobilista - in base a quanto si è appreso - non ha fornito spiegazioni alla municipale. Ora per riavere il documento di guida, dovrà sottoporsi a visita medica.

27/06/2018 11:08
Ceriscioli: "Le Marche roccaforte del centrosinistra. Segnali importanti per il 2019"

Ceriscioli: "Le Marche roccaforte del centrosinistra. Segnali importanti per il 2019"

Se in Italia il partito Democratico si lecca le ferite, nelle Marche canta vittoria. Con la regione che, di fatto, si candida ad essere luogo di ripartenza e riorganizzazione per tutte le forze di centrosinistra. ne é convinto il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli.  "Quello delle Marche è un grande risultato - ha detto - un viatico importante per le scadenze elettorali del 2019", quando si voterà in oltre 100 Comuni. Dopo il 4 marzo sembrava che ogni elezione fosse già predestinata ad una inevitabile sconfitta per il centrosinistra, ma i ballottaggi danno un segnale completamente diverso.L'elettorato è mobile e disponibile a cambiare orientamento a seconda del tipo di elezione e a fare valutazioni di volta in volta". Un elettorato che "ha premiato il buon governo locale, quelle caratteristiche portate avanti dal Pd come competenza, qualità dei propri amministratori, il concetto stesso di buon governo". (fonte Ansa)

27/06/2018 10:24
Terzoni (M5S): "Il recupero del patrimonio culturale è fondamentale, bene il ministro Bonisoli"

Terzoni (M5S): "Il recupero del patrimonio culturale è fondamentale, bene il ministro Bonisoli"

"La visita ai centri del cratere sismico del Centro Italia del ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, che fa seguito a quelle del presidente del consiglio Giuseppe Conte e del ministro dell'Istruzione Marco Bussetti, dimostra ancora una volta come le popolazioni colpite dal sisma siano in cima alle priorità dell'agenda di governo. Bonisoli ha ragione: un pieno rilancio delle zone terremotate non può prescindere dal recupero dell'immane patrimonio culturale che purtroppo due anni fa ha subito ingenti danni. Si tratta di un punto vitale, sul quale lavoreremo in futuro". Così Patrizia Terzoni, deputata del Movimento 5 Stelle. "La visita del ministro - specifica - arriva proprio nelle stesse ore in cui il decreto terremoto è in discussione in aula al Senato: in commissione speciale i colleghi del M5S hanno fatto un lavoro importante, stanziando ulteriori 300 milioni per lo stato d'emergenza e riuscendo ad uniformare tutto un pacchetto di proroghe, sgravi e scadenze al 31 dicembre 2018. Una tempistica che consentirà al governo in autunno di agire anche in sede di formulazione di legge di bilancio sulle aree interessate dal sisma. Soprattutto per ciò che concerne la semplificazione burocratica, il provvedimento va nella giusta direzione. Senza dimenticare che l'esenzione dal canone Rai e dalle altre utenze al momento rappresenta una vera e propria boccata d'ossigeno per tanti cittadini. La strada è ancora lunga, e ora si apre un nuovo capitolo per iniziare finalmente la ricostruzione: i segnali che arrivano dal Senato però sono confortanti".

26/06/2018 19:18
L'untore di Ancona ora è indagato anche per omicidio

L'untore di Ancona ora è indagato anche per omicidio

Claudio Pinti, l'autotrasportatore accusato di avere fatto sesso non protetto con oltre 200 partner (donne e uomini), senza informarli di essere sieropositivo Hiv, è indagato anche per omicidio volontario. La Procura di Ancona, ha aperto un ulteriore fascicolo, uno stralcio di quello principale per lesioni gravissime, per indagare sulla morte della moglie di Pinti, deceduta circa un anno fa, anche lei sieropositiva. Si cercano riscontri sul contagio anche alla donna che avrebbe poi portato alla morte e se Pinti avesse nascosto anche a lei di essere malato. Già acquisite le cartelle cliniche. Il 36enne di Montecarotto è ancora richiuso nel carcere di Montacuto dopo l'arresto per lesioni dolose gravissime, scattato il 12 giugno a seguito della denuncia della sua ex fidanzata, rimasta contagiata. Venerdì si attende il Riesame per la richiesta di scarcerazione avanzata dal suo legale, l'avvocato Alessandra Tatò.

26/06/2018 19:13
Sicurezza urbana,  il patto con la Prefettura per potenziare la videosorveglianza

Sicurezza urbana, il patto con la Prefettura per potenziare la videosorveglianza

Domani alle 12, nella sala giunta della Prefettura, verranno sottoscritti dal prefetto di Macerata e dai Sindaci dei Comuni di Civitanova Marche, Colmurano, Esanatoglia, Gualdo, Macerata, Montecosaro, Montefano, Monte San Giusto, Muccia, Penna San Giovanni, Pieve Torina, Sant’Angelo in Pontano e Urbisaglia i “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana”. Tali “patti”, che si aggiungono a quelli già sottoscritti con i Comuni di Appignano, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Cessapalombo, Loro Piceno Matelica, Mogliano, Montelupone, Monte San Martino, Pioraco, Porto Recanati, Recanati, Ripe San Ginesio, San Severino Marche, Sarnano, Serrapetrona, Tolentino e Valfornace, rappresentano importanti strumenti per la promozione della sicurezza urbana e per la realizzazione di forme sempre più incisive ed efficaci di monitoraggio delle aree e delle attività a rischio di illegalità e di degrado. La sottoscrizione di tali Accordi permetterà infatti agli Enti locali firmatari di concorrere a livello nazionale per la concessione di un finanziamento finalizzato all’installazione di sistemi di videosorveglianza  nelle aree più sensibili, individuate di comune accordo tra Prefettura e Comuni. I finanziamenti sono stati previsti dal Decreto legge n. 14/2017 convertito con la Legge n. 48/2018 per il triennio 2017-2019. Il testo del Protocollo è stato predisposto dal Ministero dell’Interno d’intesa con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e alla sottoscrizione dovrà fare seguito la presentazione del relativo progetto tecnico, che una volta approvato in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sarà esaminato da parte della Commissione di nomina ministeriale. Tale organismo valuterà le domande di concessione dei finanziamenti ed i contenuti di ogni progetto, assegnando un punteggio derivante dall’applicazione di criteri stabiliti nel Decreto del Ministero dell’Interno del 31 gennaio 2018. L’ammissione al finanziamento avverrà in base ad una graduatoria nazionale, predisposta al termine della fase valutativa, fino all’esaurimento delle risorse stanziate.

26/06/2018 19:03
Gestione rifiuti, esulta Bisonni: stop all'ipotesi combustione, vinta una guerra  lunga 10 anni

Gestione rifiuti, esulta Bisonni: stop all'ipotesi combustione, vinta una guerra lunga 10 anni

Il consiglio regionale ha approvato oggi una proposta di legge promossa da Sandro Bisonni (Gruppo Misto), e sottoscritta anche da altri consiglieri, che vieta la combustione dei rifiuti e di tutti i suoi derivati compreso il CSS (Combustibile Solido Secondario da rifiuti) in tutto il territorio marchigiano. Con la nuova legge le Marche, spiega Bisonni, "in buona sostanza, negano alle Provincie, o meglio alle ATA, la possibilità di gestire i loro rifiuti prevedendo la possibilità di bruciarli, fatta eccezione per il biometano, Così i Piani d'Ambito provinciali in tema di rifiuti dovranno adeguarsi a questa nuova norma e, qualora previsto, la pratica della combustione dovrà essere cancellata.Il consigliere regionale Bisonni si dichiara molto soddisfatto: “A stento riesco a trattenere l'emozione per questo risultato epocale che rappresenta per me, e per molti che mi sono stati vicini, il traguardo di una vita". "Ho dedicato gli ultimi 10 anni  a combattere la combustione dei rifiuti e oggi finalmente vedo realizzarsi quello che sembrava essere solo un sogno. Insieme a tante persone che  mi sono state vicine abbiamo vinto tutte le battaglie ed infine, oggi, anche la guerra contro questa pratica inquinante, oltre che assurda sotto molteplici punti di vista” aggiunge.In Aula, dopo il voto, il consigliere ha ringraziato tutti i colleghi specificando che “oltre a me vi ringraziano i tanti marchigiani che rinnegano la combustione dei rifiuti e in particolar modo gli abitanti di Tolentino, Castelraimondo, Matelica, San Severino Marche, Macerata e tutti quelli della Provincia di Macerata, che in questi anni hanno continuato a vivere con lo spettro che nei loro territori si tornasse a bruciare.” “Con questa legge – conclude Bisonni – le Marche voltano pagina e si candidano ad essere la terra delle armonie e della sostenibilità ambientale, dove vivere in modo green permetterà a noi e alle nuove generazioni di guardare al futuro con maggiore speranza e ottimismo. Un risultato storico per questa regione e per me, oltre che la risposta al mandato conferitomi dagli elettori, una grandissima soddisfazione personale che mi rende orgoglioso del risultato ottenuto”.

26/06/2018 18:41
Incentivi per chi recupera plastica in mare: approvata la proposta di Elena Leonardi (Fratelli d'Italia)

Incentivi per chi recupera plastica in mare: approvata la proposta di Elena Leonardi (Fratelli d'Italia)

"Sostegno attivo a chi intende avviare o riconvertire la propria imbarcazione per il recupero dei materiali plastici nei nostri mari".All'atto della approvazione della Risoluzione da inviare al Parlamento Europeo sulla riduzione dei rifiuti plastici conferiti dalle navi e sugli impianti portuali di raccolta, è stata recepita una importante proposta del capogruppo di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi. La rappresentante del partito della Meloni ha inteso integrare questo documento, nella parte riservata alle Comunicazioni al Consiglio Europeo, una importante raccomandazione da inserire tra le azioni del prossimo Feamp (Fondo Europeo per la Pesca), in programmazione a Bruxelles. Nella sezione riservata agli incentivi ho inteso – afferma la Leonardi – far inserire la necessità di promuovere azioni di sostegno per la riconversione di imbarcazioni di pesca o l'avvio di nuove attività finalizzate alla raccolta in mare di rifiuti. In particolare parlo dei rifiuti plastici – prosegue la capogruppo di Fratelli d'Italia, e soprattutto delle microplastiche, nell'ottica della riconversione di attività tradizionali, spesso non più remunerative, in iniziative imprenditoriali ad alto valore aggiunto ambientale". "Ho inteso ribaltare la questione da problema ad opportunità – continua la Leonardi – fermo pesca e perdurante crisi del settore stanno mettendo in ginocchio la pesca portando alla chiusura dell'attività dei cosiddetti "piccoli pescatori", occorre pertanto agevolare, quando possibile, una riconversione delle attività in azioni buone per l'ambiente e che siano anche un volano per la crescita economica e per l'occupazione anche nella nostra regione".

26/06/2018 17:01
Nell'area del cratere saldi anticipati. E per le imprese la richiesta dei contributi è prorogata al 3 agosto

Nell'area del cratere saldi anticipati. E per le imprese la richiesta dei contributi è prorogata al 3 agosto

Anticipo delle vendite promozionali al 29 giugno nei comuni del cratere sismico e proroga al 3 agosto delle domande per i contributi destinati alle imprese terremotate del commercio e artigianato, del turismo e agriturismo. Il vice commissario delegato per gli interventi di ricostruzione, Luca Ceriscioli, ha firmato due decreti che consentono agli operatori commerciali in sede fissa di effettuare le vendite promozionali estive con un anticipo di una settimana (in deroga rispetto alla prevista data del 7 luglio), senza obbligo di comunicazione al Comune e con la sola pubblicizzazione a beneficio dei consumatori.Sono state accolte le richieste avanzate dalle associazioni di categoria per consentire agli operatori del commercio di beneficiare della stessa agevolazione già concessa per le vendite promozionali invernali. Il secondo decreto proroga al 3 agosto la prevista scadenza del 30 giugno per richiedere i 28 milioni di contributi (decreto legge 189/2016) destinati alla ripresa produttiva nelle zone terremotate marchigiane e assegnati alle imprese del terziario che hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30 per cento rispetto alla media del triennio precedente. Anche in questo caso, le associazioni di categoria e gli ordini professionali hanno chiesto una proroga per una migliore gestione delle numerose domande in corso di presentazione.

26/06/2018 16:24
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 26 giugno

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 26 giugno

INSERZIONE cod. Conf 137 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore legno arredo un RESPONSABILE AMMNISTRATIVO (cod. annuncio Conf 137). Si richiede Laurea in Economia e Commercio, esperienza nel ruolo, buone capacità relazionali, buon utilizzo dei sistemi informatici e dei software dedicati alla gestione contabile. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).  Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.  

26/06/2018 15:16
Acqua: Aato3 lancia una tariffa unica per tutti i Comuni

Acqua: Aato3 lancia una tariffa unica per tutti i Comuni

Durante l’incontro del Comitato dei Sindaci, tenutosi lunedì 25 giugno presso la sede dell’AAto 3 a Macerata, è emersa la chiara volontà di definire una struttura dei corrispettivi del servizio idrico integrato unica su tutto l’ATO 3 a partire dalla fine del 2018.  I cittadini di Macerata, Civitanova Marche, Osimo, Recanati e di tutti gli altri Comuni dell’ATO 3 pagheranno le stesse tariffe per i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione.La tariffa unica d’ambito è un ulteriore passo verso il processo di aggregazione in essere voluto dall’Assemblea dei Sindaci dell’ATO 3 Macerata e che trova in questo importante passaggio una prima azione concreta a favore dei cittadini. “I sindaci – fa sapere Francesco Fiordomo, Presidente Aato3 Macerata - continuano a lavorare per avere acqua buona da bere con una gestione pubblica che ci vede sempre più uniti e solidali. Una sola tariffa consente di bilanciare la situazione e puntiamo in maniera decisa ad abbassare il costo dell’acqua e diminuire le bollette in numerosi comuni. Una inversione di tendenza che incoraggia – aggiunge - . Siamo sicuramente sulla buona strada perché insieme si possono fare grandi progetti e soddisfare i cittadini che rappresentiamo”.   Grazie a tale manovra sarà possibile mitigare l’impatto dei corrispettivi dove attualmente il costo del servizio è maggiore, eliminando quindi differenze tariffarie ingiustificate in un contesto dove la qualità del servizio erogato è identica. Non solo. Le tariffe sono destinate a scendere, seppur di poco, nonostante investimenti in crescita e la necessità di garantire i sempre più elevati standard di qualità imposti dall’Autorità Nazionale. Sarà inoltre possibile realizzare quegli investimenti strutturali fino ad oggi non sostenibili a causa della frammentazione tariffaria.L’istruttoria è ancora in corso, nel tentativo di mitigare i potenziali effetti negativi della manovra. È infatti necessario prevedere un meccanismo di gradualità o, in alcuni casi, un’esclusione dall’articolazione tariffaria unica per quei Comuni nei quali le tariffe sono oggi molto più basse rispetto al resto del territorio e per i quali la tariffa unica provocherebbe aumenti rilevanti in particolare per gli utenti già fortemente penalizzati dai recenti eventi sismici.

26/06/2018 11:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.