Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Politica Altri comuni

Utilizzo del Fondo solidarietà 2018: Bisonni interroga Ceriscioli

Utilizzo del Fondo solidarietà 2018: Bisonni interroga Ceriscioli

In riferimento alle centinaia di persone con disabilità e problemi di salute mentale, ricoverate presso servizi residenziali sociosanitari, precedentemente a completo carico sanitario ed alle quali ora si chiede una compartecipazione piuttosto onerosa, il consigliere regionale Sandro Bisonni del Gruppo Misto, chiede con un'interrogazione al presidente della giunta regionale, Luca Ceriscioli "Quante sono le persone che potranno beneficiare del fondo di solidarietà nel 2018? Si ritiene che le risorse esistenti possano fornire una risposta adeguata?"

“A partire dal mese di gennaio 2015 – fa presente lo stesso Bisonni – per diverse centinaia di persone con disabilità e con problemi di salute mentale, ricoverate presso servizi residenziali sociosanitari precedentemente a completo carico sanitario, è scattata una compartecipazione piuttosto onerosa. Il Fondo è destinato proprio a questi cittadini ed ai fini di una ponderata programmazione è indispensabile conoscere il numero dei potenziali beneficiari”.

Il Fondo regionale straordinario di solidarietà è stato istituito, si ricorda nell’interrogazione, attraverso la legge del 2016 inerente le “Disposizioni per la formazione del bilancio 2017 – 2019 della Regione Marche” e riguarda il 2018, il 2019 ed il 2020, con una disponibilità annuale pari a 2 milioni di euro. Attraverso diverse delibere di Giunta, e come previsto dal DPCM del gennaio 2017, è stata applicata una compartecipazione al costo del servizio per una quota pari al 70%.

Al cospetto di questo scenario Bisonni chiede che venga fornito un quadro preciso della situazione, per mettere in atto interventi seri ed oculati in un settore particolarmente delicato come quello dell’assistenza sanitaria.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni