di Picchio News

Popsophia 2025 al via a Civitanova Alta: tra Licini, realtà virtuale e il ricordo di Achille Togliani

Popsophia 2025 al via a Civitanova Alta: tra Licini, realtà virtuale e il ricordo di Achille Togliani

Al via Popsophia a Civitanova, ritorno al passato sulle note di Achille ToglianiIl festival dedicato quest’anno al tema Retromania si apre nel segno dell’arte con un’opera di Osvaldo Licini e l’immersione nella galleria MeGa. Alle 21 all’Auditorium San Francesco “Parlami d’amore” conversazione musicale con le note del gruppo “Concertino burro e salvia” e Adelmo Togliani, figlio del divo della canzone italiana del Dopoguerra. Conto alla rovescia per il debutto a Civitanova...

02/07/2025 15:00
Apiro- Chiede aiuto economico al parroco, ma è una truffa: denunciata una 42enne

Apiro- Chiede aiuto economico al parroco, ma è una truffa: denunciata una 42enne

I Carabinieri della Stazione di Apiro hanno denunciato alla Procura della Repubblica una donna di 42 anni, originaria di Portomaggiore, e già nota alle forze dell’ordine, con l’accusa di truffa aggravata. L’episodio risale al 9 giugno scorso, quando la donna si è presentata presso la parrocchia locale, raccontando al parroco di trovarsi in difficoltà e chiedendo un aiuto economico. Pur non conoscendola, il sacerdote ha deciso di aiutarla consegnandole un assegno...

02/07/2025 14:06
San Severino, torna l’isola pedonale estiva in piazza del Popolo

San Severino, torna l’isola pedonale estiva in piazza del Popolo

Con l'arrivo dell'estate è scattata l'isola pedonale stagionale in piazza del Popolo, luogo simbolo e cuore pulsante della Città di San Severino Marche. Il Comune di San Severino Marche, attraverso l'Area Vigilanza, ha recentemente emesso un’Ordinanza che mira a ottimizzare la fruibilità di uno degli spazi più frequentati dai settempedani ma anche dai turisti e dai vacanzieri durante la bella stagione. L'Ordinanza introduce variazioni significative alla circolazione...

02/07/2025 13:40
La Provincia mette all’asta 25 mezzi e attrezzature inutilizzate: base di partenza da 46.600 euro

La Provincia mette all’asta 25 mezzi e attrezzature inutilizzate: base di partenza da 46.600 euro

ancora funzionali e idonei a essere impiegati in attività esterne. Il valore complessivo a base d’asta ammonta a 46.600 euro, con termine per la presentazione delle offerte fissato al 10 luglio 2025 alle ore 9, anche se l’Ente sta valutando una possibile proroga. Tra i mezzi messi in vendita si trovano diversi automezzi Iveco immatricolati negli anni Ottanta, con chilometraggi che variano da 73.510 a 78.842 km, stimati tra i 2.000 e i 4.500 euro. Insieme a...

02/07/2025 13:36
San Severino, Judo: tradizionale "Passaggio della cintura" per la scuola J-Etic

San Severino, Judo: tradizionale "Passaggio della cintura" per la scuola J-Etic

Si è svolta con grande entusiasmo e partecipazione la tradizionale cerimonia del passaggio di cintura per gli atleti dell'associazione J-Etic di San Severino Marche, la rinomata scuola di judo guidata dal maestro Boris Giachetta, cintura nera 3° Dan. L'evento, che segna un momento fondamentale nel percorso di crescita e apprendimento dei giovani judoka, ha celebrato i progressi e l'impegno dimostrato da tutti gli allievi durante la stagione. La cerimonia, svoltasi...

02/07/2025 13:30
Cinquant’anni con la Ternana: Civitanova celebra Vinicio Vallorani e la sua famiglia

Cinquant’anni con la Ternana: Civitanova celebra Vinicio Vallorani e la sua famiglia

Per oltre cinquant’anni di instancabile dedizione, sacrifici e amore per il proprio lavoro dietro il bancone de “La Ternana”, il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, ha voluto oggi rendere omaggio a Vinicio Vallorani, storico titolare del noto bar civitanovese, e alla sua famiglia, la figlia Elisa e la moglie Annarita, che per decenni hanno condiviso le responsabilità di un’attività impegnativa, ma anche la passione e la dedizione necessarie per far diventare “La...

02/07/2025 13:30
Al via il centro estivo "Valfornace 2025": iscrizioni entro l'8 luglio

Al via il centro estivo "Valfornace 2025": iscrizioni entro l'8 luglio

Il Comune di Valfornace ha deciso di attivare il Centro Estivo “Valfornace 2025”, un’iniziativa pensata per offrire un’estate di gioco, apprendimento e socializzazione ai bambini e alle bambine dai 3 agli 11 anni di età. Le attività si svolgeranno dal 14 luglio al 1 agosto, dal lunedì al venerdì, presso il modulo adiacente il complesso scolastico temporaneo nell’area Sae di piazza Vittorio Veneto. Ogni giornata inizierà alle ore 08:30 con il ritrovo presso la struttura...

02/07/2025 13:00
Tommaso Fabi torna a casa: il centrale maceratese vestirà la maglia della Banca Macerata Fisiomed

Tommaso Fabi torna a casa: il centrale maceratese vestirà la maglia della Banca Macerata Fisiomed

Tommaso Fabi torna a Macerata. Con una nota stampa il club annuncia l'ingaggio del centrale: "D’altronde si sa. Gli amori fanno giri immensi e poi ritornano. La nostalgia poi fa la restante parte. La seconda new entry tra i centrali della Banca Macerata Fisiomed per la prossima stagione è il maceratese Tommaso Fabi! Classe 1996, 200 cm di altezza, dopo una lunga trafila nelle giovanili della Cucine Lube Civitanova, Tommaso ha intrapreso un cammino che lo ha...

02/07/2025 12:55
Quattro comuni, arte e resistenza culturale: torna Borgofuturo con Storti, Mancuso, Michikawa. Il programma

Quattro comuni, arte e resistenza culturale: torna Borgofuturo con Storti, Mancuso, Michikawa. Il programma

Dal 29 giugno al 6 luglio torna Borgofuturo, festival biennale che quest’anno celebra la sua decima edizione nei paesi della Val di Fiastra: Colmurano, Sant’Angelo in Pontano, Loro Piceno e Ripe San Ginesio. Nato nel 2010 come Festival della sostenibilità a misura di borgo, Borgofuturo è oggi una delle più longeve e conosciute manifestazioni italiane legata al futuro delle aree interne, capace di tenere insieme ricerca territoriale, ecologia e impegno civile con...

02/07/2025 12:42
Zona Franca Urbana, Giglietti, Cna Macerata: "Misura davvero efficace, ma serve un credito d'imposta"

Zona Franca Urbana, Giglietti, Cna Macerata: "Misura davvero efficace, ma serve un credito d'imposta"

La CNA di Macerata accoglie con favore il rifinanziamento per il 2025 della Zona Franca Urbana destinata alle aree colpite dal sisma del 2016. Il presidente Simone Giglietti sottolinea però come le risorse stanziate – 11,7 milioni di euro per le quattro Regioni coinvolte (Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio) – siano insufficienti rispetto ai bisogni reali delle imprese.  «È una notizia positiva, che come CNA sollecitavamo da tempo – sottolinea il neo Presidente CNA –...

02/07/2025 12:40
Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Civitanova: Giannini lascia, Gallo prende il comando

Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Civitanova: Giannini lascia, Gallo prende il comando

Dopo tre anni di servizio, il tenente Christian Giannini ha lasciato la sede di Civitanova Marche per assumere il comando della Compagnia della Guardia di Finanza di Seregno. Giannini, che negli ultimi anni ha guidato la Sezione Operativa Volante, si è distinto per la conduzione di importanti operazioni contro l’evasione fiscale, le frodi e gli illeciti economico-finanziari. Tra le indagini più significative portate a termine sotto la sua guida, si ricordano: “Evasione...

02/07/2025 12:25
Festival dell’Appennino: domenica 6 luglio a Montefortino con Giorgio Conte

Festival dell’Appennino: domenica 6 luglio a Montefortino con Giorgio Conte

Per l’undicesimo appuntamento del Festival, domenica 6 luglio è prevista un’escursione pomeridiana alle suggestive Gole dell’Infernaccio, situate tra il Monte Priora e il Monte Sibilla, con arrivo all’eremo di San Leonardo. Questo luogo, ricco di spiritualità, è noto per essere stato il rifugio di Padre Pietro, il “Muratore di Dio”, che vi si dedicò alla ricostruzione per quarant’anni fino alla sua morte. Al termine dell’escursione è previsto il concerto serale di Giorgio Conte nel...

02/07/2025 12:20
Sibillini, borghi in rinascita: 1 milione per migliorare ospitalità, aree verdi e servizi turistici

Sibillini, borghi in rinascita: 1 milione per migliorare ospitalità, aree verdi e servizi turistici

Si chiama “Slow tourism e benessere nei borghi di Montefortino, Castelsantangelo sul Nera e Montemonaco” il progetto finanziato con 1 milione di euro attraverso il bando regionale “Borgo accogliente”. Con la firma della convenzione tra la Regione Marche e i tre Comuni, prende il via un percorso condiviso di valorizzazione e rigenerazione, volto a trasformare questi centri delle aree interne in modelli di ospitalità sostenibile e benessere diffuso. Collocati ai piedi...

02/07/2025 12:00
Assalti ai bancomat nella notte tra Macerata e Potenza Picena: due colpi riusciti, ladri in fuga

Assalti ai bancomat nella notte tra Macerata e Potenza Picena: due colpi riusciti, ladri in fuga

Nella notte tra ieri e oggi, due bancomat sono stati fatti saltare e svaligiati nelle province di Macerata e Fermo, mentre un terzo tentativo di furto è fallito. Intorno alle 3 di notte, malviventi sono entrati in azione alla BCC Recanati e Colmurano di Piediripa di Macerata, in via Bramante. Secondo una prima ricostruzione, un gruppo di persone a bordo di un’auto è sceso, ha fatto esplodere il bancomat e si è poi dileguato con il bottino. Un modus operandi simile...

02/07/2025 11:53
Civitanova riscopre la fotografia storica: l’incontro alla Fototeca Domenella

Civitanova riscopre la fotografia storica: l’incontro alla Fototeca Domenella

 La Fototeca comunale Paolo Domenella organizza un incontro aperto al pubblico dal titolo: “Antichi processi di stampa fotografica”. L’iniziativa si svolgerà venerdì 11 luglio, alle ore 21,30, nella sede di vicolo Sforza ed è organizzata insieme ad Aps Percorsi Visivi, FotoEmmegi con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni di antiche tecniche di stampa fotografica nate alla fine dell'Ottocento, che continuano a...

02/07/2025 11:24
Pesca illegale a Civitanova: vongolara sanzionata dalla Guardia Costiera

Pesca illegale a Civitanova: vongolara sanzionata dalla Guardia Costiera

Nei giorni scorsi la Guardia Costiera di Civitanova Marche ha effettuato un intervento a seguito della diffusione sui social di un video che mostrava un’unità da pesca impegnata in attività illegale in una zona sottocosta vietata alla raccolta dei molluschi bivalvi. L’imbarcazione, una vongolara, è stata rapidamente identificata grazie a un’attenta attività di analisi e riscontro svolta dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo locale. È stata così accertata la violazione...

02/07/2025 11:20
Tragico scontro tra moto e auto: muore 30enne centauro

Tragico scontro tra moto e auto: muore 30enne centauro

Tragico incidente questa mattina, intorno alle 7.30, in via dell’Industria a Polverigi. Un motociclista di 30 anni, residente a Falconara Marittima, ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura. Alla guida dell’auto c’era un giovane, le cui generalità non sono ancora state rese note. L’impatto è stato molto violento e, nonostante l’intervento tempestivo dei sanitari del 118, per il centauro non c’è stato nulla da fare. I soccorritori hanno potuto solo...

02/07/2025 11:00
"Pictures of You": la mostra di Henry Ruggeri arriva ad Ancona

"Pictures of You": la mostra di Henry Ruggeri arriva ad Ancona

Arriva ad Ancona la mostra fotografica interattiva "Pictures of you", dal 2 al 13 luglio presso la Mole Vanvitelliana, dove sarà presentata in Special Edition, con un approfondimento sui Ramones, gruppo con cui il fotografo potentino, Henry Ruggeri, ha avviato la sua carriera. Oltre alle foto della mostra "Pictures of You" ci sarà uno spazio di approfondimento dedicato ai Ramones con altre immagini di Henry Ruggeri e i disegni di Marky Ramone della mostra "Marky...

02/07/2025 10:30
Civitanova, i cani eroi della Pegasus in azione: salvataggio in mare allo chalet Croce del Sud

Civitanova, i cani eroi della Pegasus in azione: salvataggio in mare allo chalet Croce del Sud

Un evento speciale, emozionante e carico di significato è in programma per domenica 6 luglio alle ore 10, presso lo chalet Croce del Sud di Civitanova Marche. In scena ci saranno i protagonisti a quattro zampe dell’Associazione “Pegasus Cinofili Soccorso Nautico”, un’organizzazione di volontariato iscritta alla Protezione Civile della Regione Marche, attiva dal 2003. Durante la mattinata si terrà una dimostrazione di salvataggio in mare con le unità cinofile...

02/07/2025 10:30
La Cf Maceratese rilancia: nuova guida tecnica e grandi obiettivi per il futuro

La Cf Maceratese rilancia: nuova guida tecnica e grandi obiettivi per il futuro

La CF Maceratese lancia un progetto di crescita strutturato e ambizioso.  Tante le novità in vista per la prossima stagione per il club del presidente Massimiliano Avallone, a partire dal rafforzamento dello staff tecnico e dirigenziale, con l’ingresso di figure altamente qualificate pronte a scrivere un nuovo capitolo per il club biancorosso. A guidare la prima squadra sarà Luca Turtù, ex Recanatese, affiancato da Claide Torresi che ricoprirà anche il ruolo di...

02/07/2025 09:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.