di Picchio News

Macerata, scontro tra auto e moto: soccorso centauro

Macerata, scontro tra auto e moto: soccorso centauro

Un incidente stradale si è verificato oggi nel tardo pomeriggio a Piediripa di Macerata, intorno alle 17, in via Bramante, all’altezza della rotonda di fronte a Torquati. Una moto è entrata in collisione con un’auto in fase di svolta. A riportare le conseguenze più gravi è stato il centauro, che è caduto a terra a seguito dell’impatto. Dopo i primi accertamenti sul posto da parte della Polizia Locale, intervenuta per ricostruire la dinamica dell’incidente, la persona ferita è stata trasportata all’ospedale di Macerata per le cure necessarie.   Le cause dell’incidente sono ancora in fase di verifica. 

20/09/2025 17:17
Buldorini chiude la campagna elettorale a Pollenza: "I temi sono i cittadini, il futuro è la Valpotenza"

Buldorini chiude la campagna elettorale a Pollenza: "I temi sono i cittadini, il futuro è la Valpotenza"

Si è svolta ieri sera a Villa Giustozzi, a Pollenza, la chiusura della campagna elettorale di Luca Buldorini, vicepresidente della Provincia di Macerata e candidato al Consiglio Regionale per la Lega. Un evento partecipato e sentito, che ha visto la presenza di cittadini, sostenitori, amministratori locali e figure di rilievo del partito. Una serata che ha rappresentato il culmine di un percorso elettorale intenso e determinato, come ha sottolineato lo stesso Buldorini, dichiarando: “I temi sono i cittadini. Iniziamo col portare avanti quanto già avviato con il buon governo di centrodestra. Non dimentichiamo che la vittoria di cinque anni fa, lo strappo alla mala gestione della sinistra, è stato merito della Lega. Oggi ci ripresentiamo con la stessa convinzione, lo stesso impegno e senso di responsabilità”. Nel cuore del suo intervento, Buldorini ha posto l’accento su una delle priorità per il territorio: le infrastrutture e in particolare la Valpotenza, definita “non solo un’opera viaria, ma il futuro per i nostri figli e nipoti”, evidenziando come attorno a quest’opera strategica ruoti la rinascita economica, turistica e culturale di una vallata ricca di potenziale. A testimoniare il radicamento e l’esperienza amministrativa del candidato, è intervenuto anche il deputato Riccardo Augusto Marchetti, che ha ricordato il percorso politico di Buldorini all’interno della Lega: “Luca ha fatto tutta la gavetta, è partito dalla militanza, ha avuto incarichi a livello regionale, è diventato vicepresidente della Provincia di Macerata. La sua è una candidatura che nasce dal territorio e dalla base. Ha costruito relazioni solide a livello istituzionale, anche grazie al legame diretto con il ministro Matteo Salvini. Sull’opera della Valpotenza ha avuto un ruolo determinante”. Presente anche Angelica Sabbatini, candidata indipendente per la Lega nella Provincia di Macerata, che ha raccontato la sua prima esperienza in una campagna elettorale regionale, sottolineando la passione civica che la lega a Buldorini: “Noi non facciamo politica per mestiere o per necessità. Abbiamo le nostre vite, le nostre famiglie. Facciamo politica per servizio, con serietà, competenza e concretezza. Questo è un valore aggiunto, oggi più che mai”. Ma la serata non è stata solo politica. Buldorini ha voluto che parte del ricavato dell’evento fosse devoluto all’associazione "Noi per Loro" di Porto Recanati, composta da famiglie che vivono quotidianamente la disabilità. La scelta ha richiamato l’attenzione sulle fragilità sociali presenti nel territorio. Tra i presenti anche Luca Paolorossi, sindaco di Filottrano e candidato della Lega nella provincia di Ancona, che ha rinunciato alla sua personale chiusura di campagna per essere al fianco di Buldorini: “Siamo amici da tanti anni. Anche se siamo di province diverse, siamo parte dello stesso progetto. Politica per noi vuol dire stare al servizio dei cittadini. Stasera ho scelto di sostenere Luca perché ci credo. La prossima settimana sarà lui a sostenere me.” E scherza con un sorriso: “L’ultima volta dissi che portavo Filottrano in provincia di Macerata. Stavolta porto tutta la provincia di Macerata sotto Filottrano”. A rendere ancora più speciale la serata è stato anche l’eccellente menù di Villa Giustozzi, che ha saputo valorizzare i sapori dei con piatti raffinati e genuini, apprezzati da tutti i presenti. Inoltre la serata si è conclusa con lo spettacolo di Lando e Dino, appignanesi doc come Buoldorini, e amici del candidato di lunga data.

20/09/2025 16:27
San Severino pronta al “classico” di preseason: Lube Civitanova vs Valsa Group Modena

San Severino pronta al “classico” di preseason: Lube Civitanova vs Valsa Group Modena

Sabato 27 settembre alle ore 17 il Palasport Albino Ciarapica di San Severino ospiterà l’attesissima amichevole tra la Cucine Lube Civitanova, guidata da coach Giampaolo Medei, e la Valsa Group Modena allenata da Alberto Giuliani. L’evento, organizzato dalla San Severino Volley, torna a distanza di un anno dalla prima edizione. Il sold out del settembre 2024 e la vittoria per 3-1 dei biancorossi avevano trasformato un semplice match amichevole in un vero antipasto del campionato più bello del mondo. Quest’anno, la riproposizione dello storico faccia a faccia sullo stesso campo aggiunge un ulteriore motivo di festa, coincidente con il cinquantesimo anniversario della società di San Severino, fondata nel 1975. I biglietti possono essere acquistati direttamente e ritirati presso la biglietteria del PalaCiarapica in viale Mazzini. La biglietteria sarà aperta giovedì 25 e venerdì 26 settembre dalle 18.30 alle 21, mentre sabato 27 settembre, giorno della gara, dalle 10 alle 12 e dalle 15 fino all’inizio del match. È possibile acquistare i biglietti anche online tramite e-mail, con pagamento esclusivamente tramite bonifico bancario istantaneo intestato a ASD San Severino Volley (IBAN: IT11Q0845669150000000000218). La causale del bonifico deve indicare il numero di biglietti, il cognome e il nome dell’acquirente e il riferimento all’evento, ad esempio “n.05 biglietti ROSSI MARIO partita amichevole 27/09/25”. Le prenotazioni e i bonifici devono pervenire entro giovedì 25 settembre, inviando copia del bonifico all’indirizzo stampa@sanseverinovolley.it e indicando nome, cognome, telefono e numero di biglietti acquistati. I biglietti acquistati tramite bonifico potranno essere ritirati sabato 27 settembre dalle 15 in poi, portando copia del bonifico e della mail di conferma. Il prezzo unico del biglietto è di 10 euro, mentre i bambini fino a sei anni possono richiedere il biglietto omaggio. Un appuntamento da non perdere per tutti i tifosi, pronti a riempire nuovamente gli spalti e a trasformare una semplice amichevole in una vera festa di sport e passione

20/09/2025 15:58
Macerata, prestigioso riconoscimento per il chirurgo Sartelli: premiato dalla Stanford University ed Elsevier

Macerata, prestigioso riconoscimento per il chirurgo Sartelli: premiato dalla Stanford University ed Elsevier

Prestigioso riconoscimento per il dottor Massimo Sartelli, chirurgo dell’Ast Macerata, che ha ottenuto un posizionamento di assoluto rilievo nella graduatoria internazionale stilata ogni anno dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier. La classifica, conosciuta come World’s Top 2% Scientists, raccoglie gli scienziati con il maggiore impatto a livello mondiale in termini di produzione scientifica e citazioni. Nel 2024 il dottor Sartelli si è classificato terzo tra i chirurghi italiani e trentaduesimo al mondo, un risultato che conferma la qualità del suo lavoro e la rilevanza della sua attività di ricerca. Grande la soddisfazione personale del medico e dell’Azienda, che sottolinea come questo traguardo rappresenti motivo di orgoglio per l’intera comunità scientifica e sanitaria. La Direzione Aziendale ha rivolto al dottor Sartelli i più sinceri complimenti per l’importante risultato raggiunto, "frutto di anni di impegno e dedizione alla ricerca e alla professione medica". 

20/09/2025 15:17
Made in Marche verso l’America: imprenditori e istituzioni a confronto a Civitanova

Made in Marche verso l’America: imprenditori e istituzioni a confronto a Civitanova

Civitanova Marche - Lo scorso venerdì, presso il ristorante Petè, si è svolto un incontro molto partecipato da numerosi imprenditori del Maceratese dedicato al tema dell’internazionalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle opportunità offerte dai rapporti commerciali con gli Stati Uniti. L’iniziativa è stata promossa dal senatore Salvatore Piscitelli, candidato al consiglio regionale delle Marche con la lista I Marchigiani per Acquaroli. Ospite d’eccezione della serata Simone Crolla, Consigliere Delegato di AmCham – American Chamber of Commerce in Italy, organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1915 con l’obiettivo di rafforzare le relazioni economiche e politiche tra Italia e Stati Uniti. Crolla, già deputato della Repubblica, ha offerto una panoramica sulla situazione politica ed economica attuale negli USA, evidenziando il ruolo strategico del mercato americano per l’export delle aziende italiane. All’incontro è intervenuto anche Silvano Martinotti, imprenditore e presidente di Sport&Ambiente di Confindustria Cisambiente, nonché membro del Comitato Milano-Cortina di Confindustria per le prossime Olimpiadi invernali, che ha sottolineato il valore delle sinergie tra impresa e territorio. La campagna elettorale di Piscitelli prosegue così con uno sguardo rivolto allo sviluppo economico del territorio, puntando sull’internazionalizzazione del Made in Marche e sull’ampliamento dei rapporti commerciali con l’estero come leve di crescita e competitività.

20/09/2025 14:54
Appignano, sessantenni in festa: i nati nel 1965 celebrano un traguardo speciale

Appignano, sessantenni in festa: i nati nel 1965 celebrano un traguardo speciale

Un traguardo importante come i 60 anni merita di essere celebrato e i nati nel 1965 di Appignano lo hanno fatto con una giornata ricca di emozioni e convivialità. La festa è iniziata con un momento toccante: la Santa Messa in ricordo dei compagni defunti, un’occasione per stringersi nel pensiero e nella preghiera verso chi non è più presente, ma rimane vivo nella memoria di tutti. Successivamente, l’atmosfera si è trasformata in allegria grazie a un pranzo conviviale, giochi, scherzi e momenti di spensieratezza. Tra battute, ricordi buffi e qualche inevitabile confronto su “chi ha i capelli più bianchi e chi qualche chilo in più”, l’incontro si è rivelato un’opportunità preziosa per rafforzare i legami di amicizia. Una festa riuscitissima, dunque, durante la quale i sessantenni hanno idealmente spento le candeline e promesso di continuare a ritrovarsi… magari anche prima dei 70.

20/09/2025 14:33
Civitanova, lavori di manutenzione in centro: acqua ridotta o assente, a disposizione autobotti

Civitanova, lavori di manutenzione in centro: acqua ridotta o assente, a disposizione autobotti

Civitanova Marche– L’Atac Spa rende noto che a partire dalla prossima settimana prenderanno il via lavori di manutenzione sulla conduttura principale dell’acquedotto. L’intervento comporterà un abbassamento della pressione nella rete di distribuzione, con possibili interruzioni temporanee della fornitura idrica in tutto il quartiere Centro. Il disservizio è previsto dalle ore 17 di lunedì 22 settembre alle ore 3 di martedì 23 settembre. Per limitare i disagi, Atac ha predisposto un servizio di approvvigionamento tramite autobotte disponibile per tutti i residenti durante l’esecuzione dei lavori, in piazza XX Settembre. "Si tratta di un intervento di manutenzione programmata finalizzato a rendere la rete idrica più sicura ed efficiente, riducendo al minimo eventuali perdite. Atac Spa si scusa con i cittadini per l’inevitabile disagio e invita a utilizzare con parsimonia l’acqua nelle ore interessate dal disservizio".

20/09/2025 14:11
Evade dai domiciliari e mette a segno 26 furti a Treia e Pollenza: denunciato 29enne

Evade dai domiciliari e mette a segno 26 furti a Treia e Pollenza: denunciato 29enne

 I Carabinieri della Stazione di Treia hanno denunciato un giovane di 29 anni, di origini marocchine e residente nel comune, sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare, per evasione continuata, furto e furto in abitazione. Le indagini dei militari, avviate per individuare gli autori di numerosi furti in abitazioni, hanno permesso di raccogliere un quadro indiziario solido che ha portato all’identificazione del responsabile. Tra gennaio e aprile 2025, evadendo ripetutamente dalla propria abitazione, l’uomo si è reso responsabile di 26 furti tra i comuni di Treia e Pollenza, appropriandosi di numerosi monili in oro e contanti per un valore complessivo di circa 22.000 euro. Nel recente passato, il 29enne si era già reso protagonista di altri allontanamenti arbitrari, tutti segnalati all’autorità giudiziaria. Le indagini dei Carabinieri proseguono per eventuali sviluppi e ulteriori accertamenti sul patrimonio recuperato.

20/09/2025 13:12
“Sono stato rapinato”, ma è falso: 31enne denunciato a Camerino

“Sono stato rapinato”, ma è falso: 31enne denunciato a Camerino

Si è presentato ai Carabinieri denunciando di essere stato vittima di un tentativo di rapina, ma la vicenda si è rivelata una messinscena. Protagonista un uomo di 31 anni, di origine afghana e domiciliato a Camerino, denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per simulazione di reato e procurato allarme. Secondo quanto ricostruito dai militari della Stazione di Camerino, l’uomo aveva riferito di essere stato aggredito a scopo di rapina. Le indagini avviate immediatamente hanno però permesso di accertare che i fatti denunciati non erano mai avvenuti. La falsa denuncia ha comportato non solo conseguenze penali per il 31enne, ma anche un inutile impiego di risorse e forze dell’ordine, che avrebbero potuto essere dedicate ad altre attività di controllo del territorio.

20/09/2025 12:52
Macerata, tentano di barare all'esame per la patente: scoperti due giovani con dispositivi elettronici

Macerata, tentano di barare all'esame per la patente: scoperti due giovani con dispositivi elettronici

Macerata – Mattinata movimentata ieri presso la Motorizzazione Civile di Macerata, dove erano in corso gli esami teorici per il conseguimento della patente di guida. Due giovani, di 27 e 24 anni, di nazionalità egiziana e residenti nelle province di Venezia e Ascoli Piceno, sono stati notati da un’esaminatrice comportarsi in modo sospetto. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, immediatamente intervenuti, hanno accertato che i due erano in possesso di strumenti idonei alla trasmissione e ricezione di dati, funzionali a ricevere suggerimenti dall’esterno per rispondere correttamente alle domande dell’esame. Dopo l’identificazione, i due giovani sono stati condotti in caserma per approfondimenti. Tuttavia, il 27enne, informato del sequestro del suo telefono cellulare utilizzato come “trucco”, ha reagito in preda a un forte stato di agitazione, inveendo contro i militari e creando una situazione di potenziale pericolo. I Carabinieri, dopo diversi tentativi, sono riusciti a riportarlo alla calma. Per entrambi è scattata la denuncia in stato di libertà all’autorità giudiziaria per il reato di “Repressione della falsa attribuzione di lavori altrui”, con il sequestro penale della strumentazione utilizzata durante la prova d’esame. Inoltre, per il 27enne è stata contestata anche la denuncia per resistenza a Pubblico Ufficiale.

20/09/2025 12:35
Loreto, uomo trovato morto in un garage: fermato nella notte un 37enne

Loreto, uomo trovato morto in un garage: fermato nella notte un 37enne

Loreto (AN) – I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ancona, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo e della Stazione di Loreto, hanno eseguito nella notte del 20 settembre un provvedimento di fermo per indiziato di delitto a carico di un uomo di 37 anni, originario di Erba ma domiciliato a Loreto, già noto alle forze dell’ordine. Il provvedimento è stato emesso dalla Procura di Ancona sulla base delle indagini immediate condotte dai carabinieri, attraverso metodologie tradizionali e accertamenti tecnici della Sezione Investigazioni Scientifiche e della Sezione “Cyber Investigation” del Nucleo Investigativo di Ancona. I risultati hanno permesso di configurare gravi indizi di colpevolezza a carico del fermato. Il cadavere, in avanzato stato di decomposizione, con una profonda ferita alla testa e privo di documenti, è stato identificato come Ettore Sirrentino, 45 anni di Castelfidardo, di cui era stata denunciata la scomparsa pochi giorni fa presso la questura di Ancona. Le indagini proseguiranno per accertare il movente e ricostruire tutte le fasi del fatto, anche in seguito all’esame autoptico sul cadavere previsto nei prossimi giorni. Il fermato, terminata la stesura degli atti di polizia giudiziaria, è stato associato al carcere di Montacuto in attesa dell’udienza di convalida del fermo da parte del Gip di Ancona. Il ritrovamento del cadavere Il corpo era stato trovato il 19 settembre all’interno di un garage di una palazzina in via Altotting, nel quartiere Villa Costantina. La coppia proprietaria del box auto, che ha dato l’allarme, e alcuni vicini di casa sono stati portati in caserma per fornire dettagli agli investigatori. La vittima non risulta collegata al contesto familiare dei proprietari del garage. Subito dopo il ritrovamento, gli inquirenti hanno ipotizzato un omicidio.   Il garage, accessibile sia dalla saracinesca esterna sia da una porticina interna dell’edificio, non presentava segni evidenti di effrazione. Accanto era parcheggiata un’auto, mentre i Carabinieri hanno isolato l’area per le ricerche di eventuali tracce utili a ricostruire il percorso dell’autore del gesto.

20/09/2025 11:44
Maceratese, arriva il Fossombrone. Possanzini: "Concentrati sul lavoro. I risultati arriveranno"

Maceratese, arriva il Fossombrone. Possanzini: "Concentrati sul lavoro. I risultati arriveranno"

Settimana intensa per la Maceratese, chiamata a confermare la propria crescita e a cercare i primi punti in classifica. La squadra biancorossa tornerà in campo domani all’Helvia Recina contro il Fossombrone, per poi affrontare mercoledì il turno infrasettimanale a Sora e chiudere il trittico di partite in casa il 28 settembre contro la Sammaurese. L’attenzione principale, però, è rivolta al match contro i pesaresi, con l’obiettivo di cancellare lo zero in classifica maturato nelle prime giornate. Mister Possanzini ha fatto il punto sulla situazione della squadra alla vigilia della sfida con il Fossombrone: “La squadra arriva un po’ delusa e arrabbiata per il risultato che abbiamo ottenuto a Ostia, ma vogliosa di continuare a fare il tipo di partita che ha fatto in queste prime gare. Ci arriviamo male dal punto di vista della classifica, ma comunque in linea con il percorso di crescita che avevamo in mente”. Il tecnico ha poi sottolineato le difficoltà legate al salto di categoria: “Sono convinto che una neopromossa, con il livello che c’è in Serie D, quando non fa una prestazione perfetta, molto probabilmente perde, perché gli avversari sono forti e ti mettono in difficoltà. La squadra sta lavorando molto e i risultati arriveranno con l’ambizione e la voglia di migliorarsi ogni giorno, oltre che con la fiducia in tutte le persone che fanno parte di questo percorso. Dobbiamo essere un blocco unico perché in questo momento la squadra sta sempre mostrando una sua identità. È normale che nella costruzione di questa identità ci siano risultati positivi o negativi. Solo così si creano condizioni stabili per ottenere risultati con continuità. I filotti positivi o negativi non devono portare a giudizi definitivi: dobbiamo pensare a noi”. Prosegue spedito il recupero di Nasic dopo il lungo infortunio al ginocchio: il centrocampista si allena con il gruppo e ha buone possibilità di sedere in panchina già domenica. Sicura invece la presenza di Mattia Gagliardi, arrivato dall’Ascoli due settimane fa e indisponibile fino ad ora per il vincolo delle presenze in gare ufficiali con i bianconeri. “Nasic è clinicamente guarito da più di un mese. Progressivamente è rientrato in gruppo. Lui e Gagliardi sono due ragazzi che hanno tanta energia, quindi sicuramente daranno un contributo positivo alla causa”. Nonostante la seconda sconfitta consecutiva, i 100 tifosi biancorossi presenti a Ostia hanno applaudito la squadra, riconoscendo l’impegno e lo spirito mostrati in campo. “Da quando abbiamo intrapreso questo nuovo percorso ci eravamo chiesti di costruire un’identità chiara, capace di generare entusiasmo e rendere i tifosi orgogliosi. In questo momento loro stanno dando molto più di quello che stanno ottenendo, ma per noi è fondamentale dare la sensazione che diamo sempre tutto, e su questo l’atteggiamento della squadra è sempre positivo. Ringraziamo i tifosi per il sostegno: è proprio nelle difficoltà che conta l’unione. È un momento difficile per quanto riguarda i risultati, ma non lo è per il lavoro della squadra. Dobbiamo concentrarci su quello e correggere gli errori; se andiamo tutti nella stessa direzione, i risultati arriveranno”. Appuntamento dunque a domenica alle ore 15:00 allo stadio Helvia Recina Pino Brizi, dove è previsto un altro spettacolo sugli spalti dopo i 2500 spettatori presenti nel match di esordio con la Vigor Senigallia. Con l'obiettivo però di festeggiare un risultato diverso rispetto a due settimane fa.  (Foto Francesco Tartari - S.S. Maceratese)

20/09/2025 10:00
Il prefetto Signer incontra l’Anps di Macerata: “Legalità e sicurezza al centro delle attività”

Il prefetto Signer incontra l’Anps di Macerata: “Legalità e sicurezza al centro delle attività”

Il prefetto di Macerata, Giovanni Signer, ha incontrato nella sala riunioni dell’Ufficio territoriale del Governo una delegazione della Sezione ANPS (Associazione Nazionale della Polizia di Stato) di Macerata. L’incontro è stato l’occasione per la sezione locale di dare il benvenuto al rappresentante del Governo e illustrare le attività svolte, quelle attualmente in corso e i progetti in programma. La delegazione era guidata dal presidente Giorgio Iacobone e composta dai soci Giuseppe Palazzesi, Maurizio Menchi, Gerardo Rizzo, Enzo Andrenelli, Mauro Sanità, Bartoloni Veros, oltre al responsabile dell’Organizzazione di Volontariato Fabio Tarquini, con Giandomenico Del Dotto e Stefano Cavaliere. Durante il confronto, il prefetto ha ascoltato con interesse le iniziative promosse dall’Associazione, che spaziano dai convegni su temi di attualità, come la sicurezza pubblica e l’integrazione con le comunità straniere, agli incontri di sensibilizzazione con i cittadini per prevenire truffe sempre più sofisticate. Tra le attività consolidate figurano anche forme di supporto alla Questura, in quanto associazione di categoria. Particolare attenzione è stata posta sulle iniziative di volontariato a favore della comunità, come l’assistenza all’attraversamento pedonale davanti alle scuole elementari e medie, per garantire maggiore sicurezza agli studenti. In programma anche una nuova campagna di prevenzione attraverso laboratori dedicati alla diffusione della cultura della legalità, con l’obiettivo di rafforzare il senso civico e contrastare l’indifferenza di fronte ai problemi quotidiani.   Al termine dell’incontro, il prefetto Signer ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno dimostrato dall’Anps, assicurando vicinanza e disponibilità a collaborare. A margine della giornata, ha inoltre consegnato la tessera dell’Associazione al nuovo socio Giandomenico Del Dotto.

20/09/2025 09:45
Ricci: "Il massacro di Gaza va fermato. Le Marche riconosceranno lo Stato di Palestina"

Ricci: "Il massacro di Gaza va fermato. Le Marche riconosceranno lo Stato di Palestina"

"Bisogna fermare il massacro di Gaza. Che cosa aspetta Meloni a dirlo con forza, ad applicare le sanzioni e a fermare le armi italiane che vanno in Israele? Che cosa aspetta a riconoscere lo Stato palestinese come stanno facendo altri Stati europei? Noi faremo la nostra parte, dal 1° ottobre, quando governeremo la Regione Marche, riconosceremo lo Stato di Palestina, proporremo di boicottare le aziende coinvolte nella guerra e faremo diventare il gemellaggio tra Pesaro e Rafah un gemellaggio regionale, affinché tutti i marchigiani possano aiutare le popolazioni massacrate". Così Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche, alla manifestazione per Gaza, organizzata dalla CGIL al porto di Ancona. "Non riusciamo più a guardare immagini ignobili dove vengono massacrati civili, donne, bambini e giornalisti anche nel momento del massimo bisogno, quando sono assetati e affamati e vanno a cercare acqua e cibo - dichiara Ricci -. L’Italia ha sempre avuto un ruolo nella questione mediorientale. Questo silenzio non è accettabile perché chi è ancora in silenzio, dopo questo dramma, è complice, ma le Marche non saranno complici di questo massacro quotidiano".

19/09/2025 19:55
Tolentino, Pascucci (Pd): "L'inaugurazione del campus senza progetto, è stata solo una pagliacciata"

Tolentino, Pascucci (Pd): "L'inaugurazione del campus senza progetto, è stata solo una pagliacciata"

"L'inaugurazione dell’avvio dei lavori del Campus è stata solo una pagliacciata. Quella che è stata organizzata dal senatore Castelli e dal presidente della Provincia Parcaroli non è altro che una meschina messa in scena che aveva come unico scopo la propaganda elettorale". Questa è la netta presa di posizione di Matteo Pascucci, segretario Pd Tolentino.  "Ciò che in realtà hanno inaugurato non è l’avvio dei lavori del Campus, ma l’avvio dei lavori di precantierizzazione. Per i non addetti ai lavori quello che hanno inaugurato altro non è che l'allestimento del cantiere (transenne, recinzioni, servizi, ecc.). In realtà - aggiunge Pascucci - ad oggi il progetto definitivo, quello cioè necessario per l’inizio vero e proprio dei lavori, non è ancora completo. Come candidamente affermato dai tecnici della provincia, proprio il giorno dell’inaugurazione davanti ad alcuni professori e giornalisti, alcune autorizzazioni sarebbero ancora mancanti e quindi il Campus non può iniziare". "Detto questo, fa sorridere la dichiarazione di Parcaroli di voler richiamare Striscia la Notizia per far vedere l’inizio dei lavori. Sì Signor Parcaroli, chiamiamo veramente Striscia. Vediamo se avrà il coraggio di ripetere la colossale figuraccia fatta qualche tempo fa davanti a tutta Italia", sottolinea Pascucci. "Ci dispiace che a quella farsa di inaugurazione abbia partecipato anche il sindaco Sclavi. Ci dispiace soprattutto che non sia proprio lui il primo ad essere indignato per una simile offesa alla città e non batta i pugni per i nove ingiustificabili anni di attesa. Da nove anni a Tolentino, studenti e professori, fanno scuola in un capannone. Non è più tollerabile. A San Severino hanno inaugurato il nuovo Istituto scolastico ed i ragazzi sono già nelle classi. A Tolentino inauguriamo soltanto l’inizio della realizzazione della recinzione e non l'avvio del progetto definitivo che ancora deve essere completato".  

19/09/2025 19:40
A Montecosaro il concerto in onore dei 900 anni della chiesa dell'Annunziata

A Montecosaro il concerto in onore dei 900 anni della chiesa dell'Annunziata

Importante ricorrenza a Montecosaro in questo 2025: si festeggiano i 900 anni della chiesa S. Maria a Pie' di Chienti, più comunemente chiamata chiesa dell'Annunziata e molti sono stati gli eventi organizzati in suo onore, coordinati dal Comune di Montecosaro. Anche il Settembre Musicale Montecosarese, serie di concerti di musica classica, ha voluto dare il suo contributo, uscendo per la prima volta nella sua storia dal Centro Storico per spostarsi nella chiesa dello Scalo per effettuare il concerto "Mater Jubilaei - Concerto per l’Annunziata". Titolo scelto anche per il fatto di essere stata scelta come Chiesa Giubilare. Il concerto si terrà domenica 21 settembre, alle ore 16:45 e sarà eseguito dalle corali montecosaresi "Santa Cecilia" e "Agape", con voci soliste di Federica Pantanetti, Anna Sabbatini, Elena Macellari e Daniele Mazzoccolo. Ad accompagnare il tutto il quartetto d'archi "Gigli". Introduzione storica del professor Marco Iommi del Centro Studi Montecosaresi. Particolarità dell'evento, il fatto che, fra le varie musiche mariane che saranno eseguite, ci saranno, per la prima volta in assoluto, anche quelle di cinque compositori montecosaresi, dal 1500 ai giorni nostri. Ingresso libero.

19/09/2025 19:18
Lexus Open, a Tolentino splende il tricolore: Brancaccio e Ambrosio in semifinale, è super Italia

Lexus Open, a Tolentino splende il tricolore: Brancaccio e Ambrosio in semifinale, è super Italia

Prima Silvia Ambrosio, poi Nuria Brancaccio. Una doppietta tricolore sul Centrale che ha regalato la notizia più attesa: la prima edizione del Lexus Tolentino Open avrà due semifinaliste italiane. Un risultato di enorme spessore, specie se si considera che nessuna delle nostre partiva nell’elenco delle teste di serie del nuovo Wta 125 del Tennis Tolentino. Eppure, partita dopo partita le due – che giocano anche il doppio insieme: in serata la semifinale – sono andate in crescendo, fino a conquistare un traguardo di grandissimo valore. Per la Brancaccio è la prima semifinale del 2025 a livello Wta, per la Ambrosio addirittura la prima (nella categoria) di una carriera che migliora settimana dopo settimana. È stata lei, nata nel 1997 nei pressi di Francoforte da genitori di origini salernitane, la prima a conquistare un posto fra le ultime quattro, giocando di nuovo un match ai limiti della perfezione. Perché il confronto con la francese Alice Rame si annunciava equilibrato, invece l’azzurra cresciuta in Germania (e poi transitata dal college negli Stati Uniti) ha comandato la partita dall’inizio alla fine, imponendosi per 6-4 6-3 dopo un’ora e 40 minuti di gioco. "Sto vivendo una settimana di altissimo livello - ha detto -: ero un tantino tesa nel mio primo match, ma da lì in poi la prestazione è andata in crescendo. Credo che il doppio mi abbia aiutato, per prendere fiducia". Per lei, in semifinale, ci sarà sabato l’ucraina Oleksandra Oliynykova, sorpresa del torneo, che dopo aver superato giovedì la n.2 del tabellone Darja Semenistaja ha battuto in due set anche l’ottava testa di serie Tamara Zidansek, chiudendo per 6-2 6-3. "Mi attende un’avversaria particolarmente fastidiosa per via del suo modo di giocare – ha detto ancora Silvia –, ma so cosa aspettarmi, avendola già affrontata più volte. Cercherò di ragionare insieme al mio allenatore su come impostare la partita". Dopo il successo della Ambrosio, il Centrale del Tennis Tolentino ha applaudito anche la splendida prestazione di Nuria Brancaccio, che lunedì sera all’esordio si è trovata a un passo dal baratro (in svantaggio per 5-2 nel terzo set contro la croata Bejlek) mentre quattro giorni più tardi si gode il miglior risultato stagionale. La campana classe 2000 se l’è preso lasciando le briciole (doppio 6-2) alla ventenne serba Lola Radivojevic, che aveva incantato nei giorni scorsi ma è andata in tilt di fronte al tennis dell’azzurra, accompagnata a Tolentino dall'ex top-10 Roberta Vinci. Subito avanti in entrambi i set, Nuria è stata brava ad amministrare il vantaggio e chiudere senza correre rischi. In semifinale sfiderà una fra l’olandese Arantxa Rus e la georgiana Ekaterine Gorgodze. Sabato al Lexus Tolentino Open sono in programma le semifinali del singolare e la finale del doppio, con il via a metà pomeriggio. Per l’ingresso è previsto un biglietto, al prezzo di 5 euro. (Credit foto: Ludovico Cecoli) 

19/09/2025 19:00
Open Day sui pattini: la Roller Civitanova apre le porte ai nuovi atleti

Open Day sui pattini: la Roller Civitanova apre le porte ai nuovi atleti

La Roller Civitanova è pronta a rimettersi in pista per la stagione sportiva 2025-2026, dopo un’annata ricca di soddisfazioni e risultati di prestigio nei tornei disputati in tutta Italia. La società, ormai punto di riferimento nel panorama nazionale del pattinaggio, guarda al futuro con entusiasmo e obiettivi sempre più ambiziosi, confermando la propria vocazione a unire sport, passione e divertimento. Il primo appuntamento in calendario è l’Open Day di domenica 21 settembre, un’occasione speciale rivolta a bambini, ragazzi e adulti. Durante la giornata sarà possibile provare i pattini, conoscere gli istruttori e avvicinarsi da vicino alle attività che caratterizzeranno la nuova stagione. Un evento che non è solo un’opportunità di sport, ma anche di socialità, aperto a chiunque desideri scoprire il mondo del pattinaggio e vivere un’esperienza coinvolgente in un ambiente accogliente e stimolante. La Roller Civitanova invita quindi la cittadinanza e gli appassionati a partecipare numerosi, per dare insieme il via a una nuova avventura sulle otto ruote.

19/09/2025 17:28
Tiziano Ferro torna ad Ancona: il 3 luglio 2026 nuovo concerto al Del Conero dopo il successo del 2023

Tiziano Ferro torna ad Ancona: il 3 luglio 2026 nuovo concerto al Del Conero dopo il successo del 2023

L'attesa è finita: Tiziano Ferro tornerà dal vivo con il nuovo tour STADI26 e farà tappa anche nelle Marche. Il cantautore di Latina si esibirà mercoledì 3 luglio 2026 allo Stadio Del Conero di Ancona, unica data regionale di una tournée che ha già fatto registrare numeri da record. L’annuncio del tour è stato accolto con entusiasmo travolgente dal pubblico: in poche ore sono stati venduti oltre 200.000 biglietti, spingendo gli organizzatori ad aggiungere nuove date a Milano e Roma. Un successo che conferma ancora una volta la popolarità del cantante, capace di radunare generazioni diverse sotto il palco. Il concerto di Ancona si inserisce in una scaletta di 12 spettacoli negli stadi italiani, prodotti e organizzati da Live Nation, che segneranno il ritorno live di un artista con oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo e una carriera ventennale costellata di successi. Il pubblico marchigiano potrà così ascoltare dal vivo (di nuovo dopo il concerto ad Ancona del 2023) i grandi classici del cantautore, da "Xdono" a "Rosso Relativo", fino ai brani più recenti come il nuovo singolo "Cuore Rotto", già ai vertici di tutte le classifiche italiane. L’appuntamento del 3 luglio 2026 allo Stadio Del Conero promette di essere uno degli eventi musicali più attesi dell’estate marchigiana.

19/09/2025 17:16
Uomo trovato morto in garage in una pozza di sangue: indagano i Carabinieri

Uomo trovato morto in garage in una pozza di sangue: indagano i Carabinieri

Un uomo, al momento non ancora identificato, è stato rinvenuto senza vita in un garage di un palazzo in via Altotting, a Loreto. Il corpo giaceva a terra in una pozza di sangue, circostanza che ha subito fatto ipotizzare un possibile omicidio, anche se gli inquirenti non escludono altre piste, compresa quella del suicidio. Secondo quanto emerso, la morte non sarebbe avvenuta nella giornata di oggi. La macabra scoperta è stata fatta dai giovani proprietari del box, una coppia che vive nello stesso stabile. Stando alle prime informazioni, la vittima non avrebbe alcun legame con la famiglia dei titolari del garage, accessibile tramite una saracinesca esterna che si affaccia sulla strada e apribile solo con le chiavi. Sul posto sono intervenuti i militari del Reparto operativo e del Reparto investigazioni scientifiche dei Carabinieri, che hanno avviato tutti i rilievi per ricostruire l’accaduto. Nel frattempo, i due proprietari del garage sono stati accompagnati al Comando provinciale di Ancona per essere ascoltati come persone informate sui fatti. Il corpo presenta ferite compatibili con la perdita di sangue che ha insanguinato il pavimento del garage. Sarà l’esame autoptico, insieme alle indagini in corso, a chiarire le cause della morte e a stabilire se si tratti di un delitto o di un gesto volontario. L’episodio ha scosso la comunità locale, mentre i Carabinieri continuano a lavorare per fare luce su un caso che al momento resta avvolto nel mistero.   (Foto Ansa) 

19/09/2025 16:34
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.