di Picchio News

Che cosa è possibile aspettarsi da Aliexpress durante questo Single’s Day?

Che cosa è possibile aspettarsi da Aliexpress durante questo Single’s Day?

Appartenente a un colosso come AliBaba, Aliexpress è un portale online cui è possibile rivolgersi per acquistare, a prezzi incredibili, articoli provenienti da centinaia di aziende di origine cinese. Prodotti ad elevato contenuto tecnologico e articoli di moda rappresentano due delle categorie più apprezzate dal pubblico. Non meno interessante è l'offerta di articoli ideati per rendere completa la casa, accessori per l'auto, attrezzi per gli appassionati di bricolage e fai da te e decorazioni per le feste. Con l'obiettivo di attrarre nuovi clienti Aliexpress è solita presentare sconti superiori al 50% e spedizioni rapide, gratuite verso Italia. E le offerte flash consentono a chiunque di acquistare dal catalogo con sconti che possono arrivare anche al 90%. Ma l'appuntamento che più di ogni altro è destinato a catalizzare l'attenzione degli habitué dello shopping nella prima metà del mese di novembre sarà il Single's Day. Le 24 ore dell'11 novembre (data dell'evento) saranno ricche di sconti davvero stupefacenti. Un bel modo per premiare la fedeltà degli utenti che, sempre più numerosi, hanno in Aliexpress il proprio negozio virtuale preferito. E il fatto che il catalogo di Aliexpress sia estremamente differenziato porterà con ogni probabilità moltissime persone a navigare tra le pagine dell’e-shop. I più attenti saranno pronti a collegarsi alla home page del sito ufficiale già qualche minuto prima della mezzanotte. In questo modo non rischieranno di veder esaurire gli articoli contraddistinti dalle percentuali di sconto più elevate. Ma, come da tradizione, Aliexpress saprà proporre offerte allettanti lungo tutto l'arco della giornata. Che sconti ha proposto Aliexpress per il Single’s Day 2021? Ad attirare l'attenzione di un pubblico sempre più vasto verso gli e-shop in occasione del Single's Day è la portata delle promozioni che, in molti casi, superano abbondantemente il 50%. E quando gli sconti vengono proposti da realtà già abituate a offrire sconti elevatissimi, Aliexpress in primis, non approfittarne sarebbe davvero un peccato. È giusto ricordare, a tal proposito, come nel giorno dei singles dell'11 novembre 2021, il sito cinese abbia applicato sconti fino al 90% su un'ampia selezione di prodotti. Se smartphone e accessori, invece, hanno goduto di sconti fino al 60%, del 70% è stato quello sulla sezione del catalogo dedicata alla moda. A completare il mare di promozioni del Single's Day 2021 è stata l'applicazione di codici sconto fino a ben 35€, validi ovviamente su crescenti spese minime. Le offerte per l'edizione 2022 replicheranno per tipologia quelle dell'anno scorso, o saranno ancora più allettanti? Gli sconti di maggiore portata riguarderanno ancora il comparto moda, o la scelta sarà diversa? Ancora qualche giorno e il mistero verrà svelato! Dove trovare gli sconti del Single’s Day? Anche chi non ha mai sentito parlare del Single's Day potrà approfittare dell'imminente appuntamento con il giorno dei singles 2022 per acquistare a prezzo ribassato qualsiasi tipologia di articolo grazie alle offerte di Aliexpress. Per essere informati in tempo utile, e organizzare al meglio gli acquisti, il consiglio è di verificare già prima del giorno dell'evento le promozioni presentate dallo store ufficiale di Aliexpress. Una valida alternativa può essere verificare su siti specializzati in codici sconto e coupon come Discoup.com se è presente qualche offerta esclusiva per Aliexpress. Anche registrarsi al servizio newsletter di Aliexpress è un buon modo per ricevere informazioni sugli sconti. In particolare sulle promozioni durante gli eventi come il Single's Day. Oltretutto, attivare tale servizio si dimostra vantaggioso anche perché l'azienda ha deciso di riconoscere sconti ai nuovi iscritti. Non meno utile è seguire gli aggiornamenti sugli account social (Facebook, Twitter e Instagram) di Aliexpress. Di che si tratta e quando è il Single’s Day? Il "Giorno dei Single": un nome che indica chiaramente come l'evento in oggetto sia una ricorrenza dedicata all'orgoglio dei singles. Ideato agli albori degli anni '90 su iniziativa di alcuni studenti cinesi, l'evento ha luogo con cadenza annuale. La data scelta è quella dell'11 novembre, quindi l'11/11; il numero uno, infatti, rappresenta il singolo. È a partire dal 2009 che in tale data gli e-shop hanno iniziato a presentare sconti sui prodotti in catalogo, trasformando il Single's Day in un'alternativa al celebre Black Friday, appuntamento tradizionale di scuola americana. Se in Italia il Giorno dei Single's non ha ancora raggiunto la popolarità del "Venerdì nero", l'iniziativa sta riscontrando sempre più proseliti tra gli appassionati di shopping online. Come indicato poche righe fa, l'evento si verifica ogni anno nella medesima data, l'11/11. Anche nel 2022 l'appuntamento con sconti incredibili si sta avvicinando a grandi passi. Non c'è dubbio che in questa edizione Aliexpress saprà sorprendere il pubblico con offerte pensate per i single, ma perfette nel rispondere alle esigenze anche delle persone che hanno una famiglia.  

12/11/2021 13:00
Dopo Fiorello, anche Massimo Ranieri sul palco del Rossini: Civitanova cala il secondo asso

Dopo Fiorello, anche Massimo Ranieri sul palco del Rossini: Civitanova cala il secondo asso

"Dopo Fiorello, Azienda Teatri e Comune mettono a segno un secondo colpo: il 7 gennaio 2022, a chiusura delle festività natalizie, arriva al Teatro Rossini un altro numero uno, l'istrionico artista napoletano Massimo Ranieri con lo spettacolo dal titolo Sogno E Son Desto". Così il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica annuncia, in maniera ufficiale, il secondo asso che si esibirà sul palco del teatro cittadino dopo Fiorello, con il quale l'appuntamento sarà per ben tre serate a inizio dicembre (leggi di più).  Il grande Ranieri sarà in scena nel triplice ruolo di cantante, con il meglio del suo repertorio, ma anche come attore e narratore. "Siamo onorati di portare a Civitanova un maestro della musica e delle risate che ci regalerà una serata indimenticabile" ha sottolineato il primo cittadino. Le prevendite apriranno a partire dalle ore 15 sul circuito AMAT/Vivaticket Italia (punti vendita e online): clicca qui. 

12/11/2021 12:35
Civitanova, riaperti i termini per l'erogazione dei buoni spesa: come presentare domanda

Civitanova, riaperti i termini per l'erogazione dei buoni spesa: come presentare domanda

Il 15 novembre partirà nel comune di Civitanova Marche l’avviso pubblico, voluto dall’Assessorato al Welfare e alla Famiglia, per l’erogazione di buoni spesa nella forma di voucher elettronico per l’acquisto di prodotti alimentari e di prima necessità. L’erogazione dei buoni spesa è determinata nella misura di 200 euro per nuclei di 1 persona, di 350 euro per nuclei di 2 persone, di 400 euro per nuclei di 3 persone, di 500 euro per nuclei di 4 persone, di 600 euro per nuclei di 5 o più persone. Potranno ottenere i buoni spesa nuclei familiari residenti nel Comune di Civitanova Marche in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità non superiore a €.11.967,28, i cui componenti complessivamente non possiedono risparmi o comunque disponibilità finanziarie superiori a 10mila euro, alla data di presentazione della domanda. "In merito alle modalità di erogazione, si comunica che verrà predisposta un'unica graduatoria in base all'ISEE in ordine crescente. In caso di parità di ISEE si terrà conto della priorità di presentazione della domanda" ha sottolineato l'assessore Barbara Capponi "Relativamente alle modalità di presentazione, la domanda dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica previa autenticazione del Richiedente, o Delegato (solo per SPID), mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)/ /CNS/CIE ovvero mediante semplice registrazione con credenziali di accesso alla piattaforma. Sarà attivo un servizio di assistenza per il supporto per l’accesso, la presentazione e la compilazione delle domande secondo giorni e orari pubblicati nell’Avviso". I buoni elettronici, spendibili unicamente presso gli esercizi convenzionati (il cui elenco sarà pubblicato sul sito comunale), saranno caricati sulle tessere sanitarie dei beneficiari a cui l’attivazione dei Voucher e i relativi importi verranno comunicati tramite messaggio telefonico. La domanda dovrà essere presentata a pena di esclusione entro e non oltre il 6 dicembre 2021. "L'amministrazione continua, dopo numerosi avvisi mirati a specifiche categorie, a sostenere concretamente i cittadini con un intervento corposo – ha aggiunto Capponi -. La platea dei destinatari, inoltre, viene allargata in relazione alla generalità dell'aggravamento per Covid. Resta alto il confronto costante con la cittadinanza per individuare soluzioni di sostegno sempre più mirate e rispondenti alle effettive necessità".  

12/11/2021 12:23
Camerino, sabato 13 novembre incontro pubblico sulla ricostruzione, ospite l'architetto Karrer

Camerino, sabato 13 novembre incontro pubblico sulla ricostruzione, ospite l'architetto Karrer

Sabato 13 novembre alle ore 16 all’Auditorium Benedetto XIII l’amministrazione comunale tornerà ad incontrare la cittadinanza per discutere la ricostruzione edilizia. Interverranno anche il Rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari; l’Arcivescovo Francesco Massara e l’architetto Francesco Karrer, il cui studio è responsabile della realizzazione dei piani attuativi di parte del centro storico di Camerino ed alcune frazioni. Sarà necessario esibire il Green Pass ed indossare la mascherina per accedere all’incontro, che verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube del Comune di Camerino.

12/11/2021 12:09
San Ginesio, Umberto Jacopo Laureti protagonista del "Metamorfosi Festival"

San Ginesio, Umberto Jacopo Laureti protagonista del "Metamorfosi Festival"

Domenica 14 novembre all’Auditorium di Sant’Agostino a San Ginesio si terrà il terzo appuntamento della terza edizione del “ Metamorfosi Festival -Incontri di musica da Camera per San Ginesio”, che avrà inizio alle ore 17:15. Protagonista Umberto Jacopo Laureti, giovane pianista che si sta rapidamente imponendo nei maggiori centri europei affiancando alla musica contemporanea opere del grande repertorio con una particolare attenzione per i compositori italiani. Il concerto rappresenta anche l’occasione per ammirare la mostra “HOC OPUS - Ritorno alla bellezza”, contenente le preziose opere pittoriche della Pinacoteca Antica di San Ginesio. La partecipazione è riservata ai soli possessori di Green Pass. Per prenotazioni: +393476691204 Per informazioni +393289299907

12/11/2021 11:47
Civitanova, vendevano droga online tramite la loro Srl: arrestati due soci in affari

Civitanova, vendevano droga online tramite la loro Srl: arrestati due soci in affari

Sequestrati, dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, oltre 158,5 chili di stupefacenti, tra hashish e marijuana, nonché 6.300 euro in contanti. Arrestati i due responsabili, soci di una Srl attiva nel commercio online, mentre altri due dipendenti della società sono stati denunciati in concorso.  IL FATTO - Insospettiti dall’intenso odore, caratteristico dei derivati della canapa indiana, che si percepiva nei pressi dell’accesso all'attività, gli uomini delle Fiamme Gialle - con l'ausilio dell’unità cinofila in forza al Reparto - hanno fatto accesso nei locali della S.R.L, constatando la presenza di numerosi scatoloni contenenti marijuana e hashish, in corso di sistemazione da parte di due dipendenti della società, addetti al facchinaggio e all’attività di segreteria e pronti per esser venduti online e al dettaglio. Le sostanze stupefacenti, pari a 157,8 Kg., sono state sottoposte a sequestro probatorio. Dai contestuali approfondimenti investigativi svolti, i finanzieri sono risaliti alla compagine sociale della società controllata, risultata composta da un socio di maggioranza (al 51%) nonché amministratore unico e da un socio di minoranza (al 49%). I militari hanno quindi dato seguito, nei loro confronti, a mirate perquisizioni domiciliari, ritenendo infatti che i medesimi potessero detenere ulteriore sostanza stupefacente presso le proprie abitazioni. La perquisizione domiciliare condotta nei confronti del socio di maggioranza si è conclusa con il sequestro di 518 grammi di marijuana e 159 grammi di hashish, mentre quella eseguita nei riguardi del socio di minoranza si è conclusa con il sequestro di 6.300 euro in contanti, ritenuto provento dell’attività delittuosa, 12,50 grammi di marijuana e 13,22 grammi di hashish. Nel corso del servizio sono stati quindi complessivamente sequestrati oltre 143 chili di marijuana e circa 15,5 chili di hashish, per un totale di oltre 158,50 chili di sostanze stupefacenti. I due soci, responsabili della gestione aziendale, sono stati arrestati per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti e condotti, su disposizione del P.M. di turno della Procura della Repubblica di Macerata, agli arresti domiciliari. I due dipendenti della Srl sono stati invece denunciati a piede libero, in concorso, per il medesimo illecito penale. Ulteriori accertamenti verranno svolti anche per verificare eventuali profili di irregolarità in materia fiscale e lavorativa.  

12/11/2021 11:40
Riapre la chiesa di San Tossano a Sefro: custodisce la più antica raffigurazione di San Francesco nelle Marche

Riapre la chiesa di San Tossano a Sefro: custodisce la più antica raffigurazione di San Francesco nelle Marche

Un luogo di culto può anche essere un luogo della memoria ma anche porto d’approdo per una intera comunità. Così è sempre stata la chiesa di San Tossano, nella piccola frazione di Agolla di Sefro. Qui, secondo gli esperti, è conservata la più antica raffigurazione di San Francesco, non solo della provincia di Macerata, ma dell’intera regione Marche. E qui, sempre secondo le testimonianze del passato, un tempo transitarono tantissimi pellegrini che ne fecero tempio di preghiera dell’arcangelo Michele lungo quella che fu la Via della Spada, una linea dritta attraverso l’Europa e il Mediterraneo che tocca eremi e chiese in Irlanda, Cornovaglia, Mont Sain Michel, l’isola di Simi nell’Egeo e, finalmente, il monte Armageddon della catena del Carmelo tra Haifa e Gerusalemme. Il Comune di Sefro ha riaperto le porte di questo tempietto di fede dopo laboriosi lavori di recupero e restauro che hanno fatto seguito al terremoto. La storica locale Bruna Buresti in una breve pubblicazione racconta di San Tossano, patrono della frazione di Agolla, come di una figura avvolta ancora nel mistero. “Poco o nulla si sa in merito tanto che, per un periodo, il suo culto venne confuso con quello di San Teodoro, per cui Tossano avrebbe rappresentato una storpiatura di quel nome - racconta la storica -. Ad Agolla è presente un’unica raffigurazione del santo in una tavola raffigurante la Crocifissione custodita nella chiesa parrocchiale. Qui appare ritratto come un uomo di una certa età in ginocchio con abiti sacerdotali, un libro e una palma in mano, simboli questi che rappresenterebbero il martirio". "Ma altre citazioni – spiega ancora Buresti – arrivano da Esanatoglia, dove in una contrada di campagna esisteva una chiesa a lui dedicata, da Monte San Giusto, dove viene venerato come compatrono, da Atri in Abruzzo, dove è raffigurato in un affresco come un uomo vecchio, e da San Severino Marche, dove un detto popolare lo vuole protettore contro la tosse”. La chiesina di San Tossano oggi domina il piccolo cimitero di Agolla. “Ha l’abside rivolta a nord est e la facciata a sud ovest, testimone della sua vocazione di esaltazione – così la descrive Buresti – Un tempo, pur esistendo già la chiesa di San Michele Arcangelo, questo luogo di culto deteneva il ruolo di parrocchiale e vi venivano svolte le principali assemblee cittadine per eleggere il sindaco e il rettore della chiesa ma anche per discutere dell’amministrazione del territorio”. L’edificio attuale sembrerebbe risalire al XV secolo, tuttavia la chiesa è documentata fin dal 12 gennaio 1300. Al suo interno è conservata una fittissima trama di affreschi di scuola romanica umbra con rare immagini proto francescane. Essi offrono la prima testimonianza “francescana” in una località periferica dell’alto maceratese segnata, pochi anni dopo dalla morte del Poverello di Assisi, dalla presenza del suo primo fedele compagno: Bernardo Quintavalle. “Recentemente – spiega ancora la storica Bruna Buresti – sono state ricollocate all’interno della chiesa due statue di antico valore: una Madonna del Carmelo interamente lignea con capelli veri e un ricco abitato decorato a mano ed un rarissimo esempio di Santa Filomena in cartapesta. Sulla controfacciata a sinistra, accanto alla porta d’ingresso, è raffigurato un San Cristoforo dalle dimensioni monumentali”. Anche in questo caso un esempio pressoché unico nelle Marche, ripetuto solamente nella Collegiata di Santa Maria a Visso.

12/11/2021 11:10
Macerata, Enrico Galiano ospite all'IIS "Matteo Ricci" sabato 13 novembre

Macerata, Enrico Galiano ospite all'IIS "Matteo Ricci" sabato 13 novembre

Sabato 13 novembre 2021 gli studenti dell’IIS “Matteo Ricci” di Macerata avranno l’opportunità di conoscere lo scrittore ed insegnante Enrico Galiano, in un incontro per trasmettere ai ragazzi  motivazione ed ottimismo. “Siamo particolarmente felici di ospitare un’iniziativa di così alto valore educativo e sociale - ha dichiarato la Dirigente Scolastica dell’IIS “Matteo Ricci” Rita Emiliozzi - perché sappiamo quanto i nostri studenti hanno bisogno, oggi più che mai, di esempi di noi adulti e di parole autentiche e appassionate, che li aiutino a riguadagnare fiducia nel futuro” L’iniziativa è stata promossa da EquiLibri, un’associazione di volontariato di Corridonia, che promuove la lettura a bambini e ragazzi come strumento di sviluppo cognitivo e affettivo in collaborazione con biblioteche, scuole e famiglie.

12/11/2021 11:00
Campagne multicanali, come crearle

Campagne multicanali, come crearle

Il modo di fare marketing è cambiato radicalmente negli ultimi anni a seguito della digitalizzazione. Oggi abbiamo moltissimi strumenti e dispositivi diversi disponibili che ci consentono di pubblicizzare prodotti e servizi in modo innovativo andando a valorizzare aspetti come la creatività e utilizzando più canali combinati. Tutto inizia con un’idea di base o comunque da una storia da narrare che servirà a collegare tra loro i diversi contenuti. È anche fondamentale che il messaggio sia sempre ben riconoscibile e che gli obiettivi siano sempre chiari. Questo genere di campagne può essere utile per aumentare le vendite, fare branding e, perfino, per generare contatti; in questo caso si tratta di campagne multicanali di lead generation che, come nel caso di Ediscom Spa, servono proprio a raggiungere un numero crescente di contatti per poi cercare di trasformarli in potenziali clienti. Target e strumenti Per elaborare qualsiasi campagna sarà importante individuare i giusti target in relazione all’obiettivo della campagna e anche al budget a disposizione. Ovviamente sarà poi possibile intervenire sulla spesa in qualsiasi momento per aggiungere o togliere risorse. Sarà poi altrettanto importante capire quali sono gli strumenti che dovremo utilizzare. Una volta decisa la strategia da adottare si dovranno avere a disposizione anche strumenti e materiali per la creatività come ad esempio messaggi e grafiche. Si dovrà poi anche costruire o noleggiare un database così da programmare l’invio di materiale promozione a certe tipologie di target utilizzando strumenti come l’SMS marketing tramite le piattaforme SMS gateway. Le campagne direct email marketing dovranno essere accompagnate anche da una presenza sui social network. I contenuti I contenuti per le campagne sono molto importanti in quanto all’interno dei social (è un esempio, vale per qualunque altro canale scelto) ci sono dei codici di linguaggio che devono essere rispettati. Si consiglia anche di creare video in diversi formati così da attirare l’attenzione degli utenti. Una volta creati i contenuti ritenuti adatti sarà importante riuscire a diffonderli adottando diverse strategie tra cui contattare alcuni attori in cerca di collaborazione che si trovano nelle principali piattaforme. In questo senso potrebbe essere utile appoggiarsi a influencer. Infine, non meno importante, al momento dell’impostazione di una campagna multicanale si consiglia di raccogliere dati sulle performance dei contenuti e delle interazioni con il pubblico. Solo così potremo valutare dove e in che modo intervenire così da migliorare i risultati di eventuali campagne future. Gli step Vediamo ora quali sono i passi da seguire per elaborare una campagna vincente. Per prima cosa si dovrà individuare la campagna su cui si intende lavorare, e dunque scegliere quale storia si vuole raccontare e in che modo. Attenzione a scegliere storie che possano andare bene per tutti i canali. Si fisserà poi l’obiettivo di raccolta fondi e decidere tutti gli obiettivi che si vogliono conseguire tra cui quelli di consapevolezza del brand o social media engagement. Sarà poi di vitale importanza capire che tipo di target si intende raggiungere e capire se partire dai contenuti che già si hanno pronti o se bisognerà crearne di altri ad hoc. Moltissime aziende hanno già molto materiale inutilizzato che potrebbe essere valorizzato e utilizzato per campagne multicanale di successo. Inoltre si consideri anche che partire da un budget ristretto potrebbe trasformarsi anche in un punto di forza in quanto ci costringerà a valorizzare doti come creatività ed efficienza. Le azioni necessarie per il successo di una campagna multicanale sono il messaggio da veicolare, il target di riferimento e i canali che si intendono utilizzare sia online che offline. Terminata la campagna, è sempre consigliabile stendere dei report i più dettagliati possibili: solo analizzando i dati e tenendoli in archivio sarà possibile creare campagne migliori in futuro.      

12/11/2021 11:00
Acquaroli: "Nelle Marche il 50% dei contagiati è vaccinato. La preoccupazione c'è"

Acquaroli: "Nelle Marche il 50% dei contagiati è vaccinato. La preoccupazione c'è"

"La preoccupazione c'è, anche in virtù delle stagioni passate. Tendo a non sottovalutare nulla e cerco di vedere oggettivamente l'andamento del numero dei positivi, l'impatto del numero dei positivi sulle strutture ospedaliere, la crescita delle terapie intensive e la crescita dell'area medica. Tengo, però, anche sotto stretta osservazione la crescita del numero di positivi vaccinati rispetto a quelli non vaccinati". Così il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli, a margine della conferenza stampa sui dati del turismo (leggi qui), ha risposto alle domande dei giornalisti sull'andamento del contagio da Covid-19.  "La pandemia è una situazione completamente nuova per tutti, che spesso ci ha smentito da un momento all'altro - ha aggiunto Acquaroli -. Il vaccino ha avuto un impatto molto positivo, tutti noi dobbiamo riconoscerlo. Detto questo, quanto il vaccino protegge, per quanto tempo e in quale maniera? Bisogna scoprirlo. Ogni mattina vado a leggere i dati e quando, qualche settimana fa, avevo il 15% dei positivi vaccinati ero più tranquillo rispetto ad oggi, con la percentuale salita al 50%. Questo non significa che discuto il vaccino, però resto che dell'opinione che i dati vadano letti scevri da condizionamenti e appartenenze a teorie specifiche perchè altrimenti rischiamo di farci condizionare".  "Vaccinazioni per i più giovani? Per i minorenni saranno i genitori a scegliere, si tratta di un tema la cui delicatezza conosciamo bene. Non spetta alla politica dire se sia necessario farlo, ma alla scienza. Oggi c'è una discussione in essere, mi sembra che l'indirizzo del Governo sia chiaro. In un sistema volontario, però, poi la scelta ricade sul singolo" puntualizza il governatore.  "Per convincere i non vaccinati, bisogna portare dati scientifici con precisi riferimenti che, credo, possano essere molto più utili rispetto a un'ondata di atteggiamenti che dividono l'Italia. La percentuale di persone non vaccinate con seconda dose è oltre il 20% della popolazione totale nelle Marche. Non si tratta di un numero basso, quindi credo che non dobbiamo irrigidirci" conclude il presidente.   

12/11/2021 10:19
Visita alla faggeta secolare di Canfaito: alunni incantati dal "Patriarca"

Visita alla faggeta secolare di Canfaito: alunni incantati dal "Patriarca"

Emozionante uscita autunnale per gli alunni dell'Istituto "Enrico Mestica" di Macerata. Le classi seconde si sono recate in visita alla faggeta secolare di Canfaito, dove hanno potuto ammirare tra gli altri il "Patriarca", esemplare che si stima abbia 500 anni. Gli alunni - insieme alle guide della Cooperativa Active Tourism, Mauro Viale, Giada  Giorgetti e Alessandro Battoni - si sono cimentati anche in una gara di "orienteering" in uno dei boschi più belli e ammirati delle Marche.

11/11/2021 22:20
Porto Recanati, Kursaal e Casa degli artisti: "Lavori lontani dall'essere terminati"

Porto Recanati, Kursaal e Casa degli artisti: "Lavori lontani dall'essere terminati"

Stato dei lavori al Kursaal e alla "Casa degli Artisti" ancora in alto mare. Nel corso del Consiglio comunale di oggi, giovedì 11 novembre, nel punto all’ordine del giorno riguardante le comunicazioni del primo cittadino, il sindaco Andrea Michelini ha reso noti importanti aggiornamenti sullo status degli interventi al cineteatro Kursaal e alla “Casa degli Artisti” (ex spogliatoi del Nazario Sauro). Per quanto riguarda il Kursaal, più volte l’amministrazione precedente aveva promesso il prossimo completamento dei lavori allo stabile. A marzo, era stata annunciata la riapertura per l’estate, a settembre, per la fine dello stesso mese. “Purtroppo, come si è constatato, le cose non stanno così”, afferma il neo sindaco Michelini.  “In questo mese successivo all’insediamento del nuovo governo cittadino, sono stati effettuati più sopralluoghi alla struttura, in seguito ai quali si è preso atto che i lavori sono ben lungi dal poter essere terminati. Al momento, non si hanno a disposizione gli elementi per poter comunicare una tempistica, se ci sarà bisogno di ulteriori spese da affrontare, il loro ammontare e quanto dovrà ancora essere lunga l'attesa per poter finalmente godere del cineteatro”. “L’amministrazione – continua il primo cittadino in una nota -  si è data delle linee di comportamento da tenere nei confronti dei cittadini che si basano sul non nascondere mai la verità dei fatti, riferendo puntualmente il reale status degli impegni presi e del denaro pubblico che serve per onorarli. Pertanto, con profondo rammarico, è doveroso riferire che per poter vedere il Kursaal nuovamente agibile e fruibile anche per spettacoli teatrali, si dovrà attendere ancora diverso tempo. Quando, con l'esercizio finanziario 2022, si avrà un quadro reale delle capacità di spesa pubblica da poter destinare alla struttura, si potranno dare informazioni più precise sui costi da affrontare e sulle tempistiche. Per quanto riguarda invece la “Casa degli Artisti”, è stato appurato che anche quel manufatto, nonostante la cospicua spesa già sostenuta dalla precedente amministrazione, è ben lungi dal potersi definire ultimato.  Ad oggi conserva la struttura dei vecchi spogliatoi da campo di calcio con i vari box doccia, manca di insonorizzazione e di tutto quello che serve per renderla utilizzabile per attività di tipo musicale/artistico.  Anche in questo caso si prevedono ulteriori lavori da effettuare e ulteriori fondi da destinare alla struttura per renderla pienamente operativa”.    

11/11/2021 22:01
Civitanova, esce di casa e scompare per ore: ritrovato nella notte il signor Guglielmo

Civitanova, esce di casa e scompare per ore: ritrovato nella notte il signor Guglielmo

Ritrovato nella notte l'anziano disperso nella zona di San Giuseppe, a Civitanova Marche. Il signor Guglielmo Tassetti, 75 anni, è stato recuperato all'interno dell'area Ceccotti. Si trovava, in stato confusionale e visibilmente impaurito, dietro un cespuglio, ma in buone condizioni di salute. Soltanto per accertamenti è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale cittadino.  L'ultimo avvistamento del signor Guglielmo, secondo quanto riferito da alcuni abitanti, era avvenuto in via F.lli Bandiera tra le 17.30 e le 18 circa. È partito subito, attraverso i social network, il tam tam di condivisioni: sono stati tanti i cittadini civitanovesi che sono scesi in strada alla ricerca di Guglielmo, uscito dalla propria abitazione di via Adua senza averne più fatto ritorno. Dalle 15:30 di ieri, infatti, non rispondeva alle chiamate dei familiari.  Gli stessi familiari che, una volta concluse con esito positivo le ricerche, hanno voluto lanciare un messaggio ai tanti che si sono prodigati per rintracciare il loro caro: "Ringraziamo veramente tutti gli amici, i parenti, le forze dell'ordine, i carabinieri, la polizia, la croce rossa di Porto Potenza Picena, i vigili del fuoco e tutti quelli che si sono interessati alla ricerca di Guglielmo. Un abbraccio speciale al cane Zack dei cinofili dei vigili del fuoco. Siete stati tutti veramente speciali. Grazie di cuore a tutti". 

11/11/2021 21:22
Rocambolesco incidente a Camerino: auto colpisce container e piomba sulla vettura in sosta

Rocambolesco incidente a Camerino: auto colpisce container e piomba sulla vettura in sosta

Rocambolesco incidente a Camerino nel pomeriggio di oggi: fortunatamente senza gravi conseguenze.   Il fatto è avvenuto alle ore 16 circa in via Pallotta. La dinamica del sinistro, ancora in fase di accertamento, ha visto un'autovettura urtare lo spartitraffico presente sulla sede stradale e di conseguenza carambolare sul container che ospita la Banca dei Sibillini, per poi ricadere su un'altra auto parcheggiata nei pressi. L’intervento della squadra dei vigili del Fuoco del distaccamento di Camerino è stato necessario per effettuare l’estrazione del conducente dall’abitacolo della vettura e mettere in sicurezza i mezzi e lo scenario dell’incidente. Sul posto anche 118, Polizia Stradale e Vigili Urbani. Fortunatamente nessuna grave conseguenza per l'uomo alla guida dell'auto che è stato comunque trasportato all'ospedale per accertamenti.  

11/11/2021 19:46
Macerata, tragedia a Sforzacosta: 67enne trovato impiccato nella propria abitazione

Macerata, tragedia a Sforzacosta: 67enne trovato impiccato nella propria abitazione

Uomo di 67 anni trovato impiccato in casa. Il dramma si è consumato nel pomeriggio di oggi in località Borgo Sforzacosta a Macerata. La vittima, stando alle prime informazioni, viveva da sola.  Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118, unitamente ai vigili del Fuoco. Una volta all'interno dell'abitazione gli operatori dell'emergenza hanno trovato il corpo ormai privo di vita dell'uomo.  Presenti sul luogo anche i carabinieri per gli accertamenti del caso, ma non sembrano esserci dubbi sulla volontarietà del gesto.  Si tratta del secondo suicidio, nell'arco delle ultime 24 ore, in provincia di Macerata. A togliersi la vita ad Apiro, nella mattinata di oggi, è stato un carabiniere 51enne (leggi la notizia qui).     

11/11/2021 19:13
EleNoir Dj ospite a sorpresa a Civitanova

EleNoir Dj ospite a sorpresa a Civitanova

EleNoir Dj ospite a sorpresa nel venerdì di “Emozioni a 2000”,  il format esclusivo de La Serra a Civitanova Marche, ideato da Aldo Ascani, che propone ai partecipanti un elegante cena seguita da un travolgente after dinner. Dopo l'esordio di Prezioso da Radio Deejay e M2o, ora il noto locale della città rivierasca si è aggiudicato la presenza di Eleonora Irina Noir, dj ucraina professionista, che da anni è diventata punta di diamante degli eventi fashion milanesi alternando tour tra Europa e Dubai.  A lei sarà affidata la consolle del dopo mezzanotte.  

11/11/2021 18:47
Fabriano, riunione di un centinaio di "no vax" in chiesa con ginecologo radiato nel 2019

Fabriano, riunione di un centinaio di "no vax" in chiesa con ginecologo radiato nel 2019

Una riunione no-vax a Fabriano all'interno della chiesa di San Sebastiano Martire nella frazione di Marischio.  'Ospiti' del parroco don Gino Pierosara, che a fine gennaio scorso risultò positivo al coronavirus dopo aver pranzato alla Casa del Clero di via Gioberti innescando un cluster fra i sacerdoti della diocesi di Fabriano-Matelica, almeno un centinaio di persone di cui due soltanto con mascherina. All'incontro,  in un locale che avrebbe potuto ospitare fino a 70 persone, gli intervenuti sarebbero stati un centinaio. Dato, questo, fornito da un video postato sulla pagina Facebook di Roberto Petrella, ginecologo no-vax radiato nel 2019 dall'ordine dei medici di Teramo, per il quale "non esiste la parola Covid, esiste il virus influenzale. Il vaccino è inutile e contiene sostanze pericolosissime". Il video è stato poi eliminato, ma in varie chat WhatsApp ne circola un estratto:  Petrella ringrazia il parroco don Gino per aver fatto svolgere la riunione con un centinaio di partecipanti, "solo un paio con le mascherine", all'interno della chiesa. Nel video Petrella dice di aver incontrato alla riunione un altro prete non vaccinato e altri sacerdoti che non si sottoporranno al vaccino. Infine ringrazia una professoressa, senza indicarne il nome, "che ci ha ricordato Norimberga e i campi di sterminio, qualcosa che mi ha ferito il cuore"; ed estende il ringraziamento a tutti i partecipanti: "mi avete dato altre energie per andare avanti". Ora a a Marischio si teme un potenziale cluster di Covid. Tra i residenti un passaparola invita a limitare le uscite da casa per almeno un paio di settimane.   (Fonte Ansa) 

11/11/2021 18:14
Apiro, altro suicidio in poco tempo nell'Arma dei carabinieri. "Sono 22 in tutto dall'inizio dell'anno"

Apiro, altro suicidio in poco tempo nell'Arma dei carabinieri. "Sono 22 in tutto dall'inizio dell'anno"

Due suicidi in meno di 24 ore. Dopo il caso di Apiro (MC) nel quale è stata ritrovato impiccato un carabiniere di 51 all'interno della propria residenza, un' altra vittima appartenente alle forze dell'ordine è stata segnalata ieri sera a Cuneo. Sono ancora sconosciute le ragioni che avrebbero portato l'uomo a togliersi la vita: si sospetta uno stato di crisi psicologica. Sale quindi a 22 il numero totale di morti per suicidio - solo nell’Arma dei carabinieri - avvenuti dall’inizio dell’anno: un dato tragico e allarmante, come ha voluto commentare in un comunicato stampa Paolo Petracca, Segretario regionale Unarma Marche. «Siamo ogni giorno più sconvolti per questa autentica strage di Servitori dello Stato - prosegue Petracca nel suo cordoglio - di figli, fratelli, mariti e padri. Una strage di colleghi, con cui condividiamo il peso delle responsabilità, lo sgomento delle difficoltà, lo sfinimento dei sacrifici, l’angoscia delle frustrazioni. Ma mai, in alcun caso, vorremmo affrontare giorni come questo. L’ennesimo tragico giorno in cui piangiamo un amico, una di quelle cose a cui non saremo mai preparati abbastanza.» Ad accompagnare lo sgomento generale sono anche le richieste da parte dei colleghi delle due vittime di un sostegno reale da parte delle Amministrazioni, nell'intento di fronteggiare e arrestare il dramma ancora in corso e restituire fiducia e serenità.

11/11/2021 17:50
Macerata, focolaio Covid alla casa di riposo: scattano le misure di sicurezza

Macerata, focolaio Covid alla casa di riposo: scattano le misure di sicurezza

Focolaio Covid alla casa di riposo dove sono positivi 11 anziani. Il sindaco Sandro Parcaroli, quale autorità sanitaria del territorio, ha firmato un’ordinanza a seguito della nota dell’Asur pervenuta questa mattina al Comune di Macerata e relativa alla situazione della casa di riposo “Casa Betania” dove, al momento, sono presenti 11 casi di positività da Covid-19. Nel documento si ordina alla casa di riposo “Casa Betania”, gestita da una cooperativa privata,”di attivarsi, nel minor tempo possibile e con urgenza, per l’adozione delle misure di profilassi richieste dalla U.O.C. ISP Igiene Ambienti Aperti e Confinati della ASUR Marche Zona 3 allontanando con urgenza dalla struttura gli ospiti negativi non autosufficienti e gli ospiti positivi autosufficienti in quanto la struttura non garantisce il contenimento della diffusione da Covid-19 e, contemporaneamente, incrementando il numero del personale addetto all’assistenza (personale infermieristico, OSS, OTA) ora in numero insufficiente”. “Laddove la casa di riposo non fosse nelle condizioni di dare corso all’ordinanza o ritardi l’adozione delle misure prescritte, gli Uffici comunali competenti – che sono già stati attivati e sono pronti per dar seguito alle disposizioni dell’Asur - saranno incaricati a individuare strutture idonee a dare ospitalità e assistenza ai soggetti positivi autosufficienti e ai soggetti negativi non autosufficienti provvedendo anche al loro trasferimento. Sarà la struttura “Casa Betania” ad assicurare ai soggetti negativi autosufficienti la permanenza nella casa di riposo fornendo loro adeguata assistenza”.  

11/11/2021 17:19
Civitanova, nel mirino i giardini del Pincio: imbrattati con vernice spray. "Vile atto vandalico"

Civitanova, nel mirino i giardini del Pincio: imbrattati con vernice spray. "Vile atto vandalico"

Giardini del Pincio nel mirino dei vandali. Imbrattati con vernice spray nera e rossa le mura che perimetrano la zona e il campo da basket. Dura presa di posizione sulla questione del sindaco Fabrizio Ciarapica: “Condanno con fermezza il vile atto vandalico fatto alcuni giorni fa da ignoti che hanno imbrattato con scritte e disegni la parte nuova dei giardini del Pincio a Civitanova Alta”, afferma il primo cittadino. “Sono gesti irrispettosi e vergognosi compiuti da persone che non hanno la minima cura per il patrimonio pubblico. Invito tutti  ad una riflessione  sul nostro essere cittadini responsabili, consapevoli che gli spazi pubblici sono di tutti e per questo vanno rispettati. Le Forze dell’Ordine sono state informate dei fatti. L'amministrazione comunale si attiverà per far  ripulire tutto quanto prima”.  

11/11/2021 16:58
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.