Aggiornato alle: 14:07 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Varie Altri comuni

Previdenza integrativa, uno strumento per un futuro più sicuro

Previdenza integrativa, uno strumento per un futuro più sicuro

Il quadro generale di profonda incertezza porta a guardare la previdenza integrativa come uno strumento pensato per un futuro più sicuro. 

futuri scenari previdenziali, infatti, sono quanto mai incerti ed è importante trovare delle soluzioni valide che vadano a integrare quella che sarà la pensione da lavoro che ognuno riceverà. Questo significa che, prima di effettuare la scelta, è necessario capire qual è la migliore pensione integrativa così da riuscire a individuare la migliore per le proprie esigenze. 

Non tutti sono uguali e soprattutto non lo sono le esigenze di ciascuno. Esistono, quindi, diversi prodotti e prima di scegliere quale sia migliore è utile effettuare una comparazione tra strumenti di previdenza integrativa. Online ci sono delle risorse utili come la guida di Affari Miei sulla pensione integrativa che permette di effettuare la comparazione per procedere a una scelta consapevole

Avere a propria disposizione tutti i migliori fondi pensione che ci siano sul mercato permette di scoprire quello che hanno da offrire e anche quelli che potrebbero essere i punti deboli di ciascuno di essi, così da avere una panoramica.

La pensione complementare è importante per il proprio futuro. Scegliere la soluzione migliore permette di guardare ai giorni che verranno con una sicurezza in più. Si tratta, del resto, dell'unico modo per poter pensare con una certa sicurezza a un futuro con un tenore di vita in linea con quello del presente. Quando si termina l'attività lavorativa il rischio è quello di trovarsi con una pensione da lavoro molto più bassa rispetto alle aspettative. 

Per questo motivo si consiglia di prendere in considerazione l'adesione a un fondo pensione. Aderire alla previdenza integrativa permette di avere anche diversi vantaggi. 

Prima di scegliere lo strumento più valido è necessario ricordare anche che è possibile beneficiare di una tassazione agevolata e, per i lavoratori dipendenti, questo si applica anche in caso di TFR versato a un fondo pensione. Nello specifico, un dipendente può andare a dedurre dal reddito dichiarato ai fini IRPEF fino a un massimo di 5.164,57 euro di contributi alla pensione integrativa, e in questa somma si possono inserire e non solo i contributi personali ma anche quelli versati dal datore di lavoro. Un vantaggio non da poco, che va ad aggiungersi anche alla possibilità di ottenere tutti gli altri benefici connessi alla pensione integrativa. 

Oggi come oggi questa è la scelta migliore che si possa fare, per vivere il proprio presente e il proprio futuro con una certezza in più.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni