di Picchio News

Porto Recanati, sì al finanziamento per la videosorveglianza. Lamorgese firma il decreto

Porto Recanati, sì al finanziamento per la videosorveglianza. Lamorgese firma il decreto

Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha firmato il decreto che approva la graduatoria per l’anno 2021 dei comuni ammessi al finanziamento statale per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana. Il contributo statale è diretto a sostenere gli oneri sopportati dalle amministrazioni municipali per l’installazione dei sistemi previsti nell’ambito dei Patti per la sicurezza urbana sottoscritti tra i prefetti e i sindaci. Sulla base dei fondi stanziati per l’anno...

22/04/2022 20:01
Cosmari, per l'Anac non ci sono dubbi: Pezzanesi non può fare il sindaco e il presidente

Cosmari, per l'Anac non ci sono dubbi: Pezzanesi non può fare il sindaco e il presidente

Nell’ultima riunione dei Comuni soci del Cosmari – giovedì 21 aprile presso la sala assembleare della sede di Tolentino – è stata illustrata formalmente l’informativa di un procedimento di vigilanza Anac nei confronti del sindaco Giuseppe Pezzanesi. Ad essere stata contestata è la compatibilità fra il ruolo politico dello stesso Pezzanesi e quello di presidente dell’azienda responsabile per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nella provincia di Macerata. Poiché...

22/04/2022 19:32
San Severino, terremoto: il sindacao Piermattei revoca ordinanza di inagibilità per due abitazioni

San Severino, terremoto: il sindacao Piermattei revoca ordinanza di inagibilità per due abitazioni

Altre due famiglie, a San Severino Marche, possono fare ritorno a casa dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Accade alla prima periferia della città, in via Ponte Sant’Antonio. Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, dopo le dichiarazioni dei tecnici incaricati dai proprietari dell’immobile, ha firmato nelle scorse ore, a seguito dei lavori di riparazione del danno con rafforzamento localizzato della struttura di un edificio bifamiliare, la revoca dell’Ordinanza...

22/04/2022 19:04
Unimc, alle Alberico Gentili Lectures il politologo francese Yves Mény

Unimc, alle Alberico Gentili Lectures il politologo francese Yves Mény

Nuovo appuntamento, da mercoledì a venerdì, 27-29 aprile 2022, con le Alberico Gentili Lectures organizzate dall'Università di Macerata: un prestigioso ciclo di conferenze intitolato al giurista marchigiano e tenuto da accademici illustri, giudici e dirigenti provenienti da tutto il mondo. Ospite di quest'anno sarà Yves Mény: professore di scienza politica, già presidente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e presidente emerito dell’Istituto Universitario Europeo di...

22/04/2022 18:30
A Montefano una giornata dedicata alla fotografia

A Montefano una giornata dedicata alla fotografia

 Una giornata dedicata alla fotografia come non se ne vedevano da tempo nelle Marche. L’associazione fotografica Effetto Ghergo ha organizzato a Montefano un evento di rilievo nazionale, sotto la guida di Denis Curti, direttore artistico del Premio Arturo Ghergo, e della presidente Claudia Scipioni. Un lavoro a molte mani: la preziosa partnership instaurata con ABA Macerata – sostenuta dalla direttrice Rossella Ghezzi – e quella, altrettanto eccellente, con...

22/04/2022 18:07
Potenza Picena, morta per un malore Franca Floridi. La Protezione Civile piange la sua 'coordinatrice instancabile'

Potenza Picena, morta per un malore Franca Floridi. La Protezione Civile piange la sua 'coordinatrice instancabile'

E' deceduta la scorsa notte Franca Floridi (65 anni), dopo essere stata ricoverata presso l'Ospedale Torrette in seguito a compicazioni legate a una malattia con la quale combatteva da mesi. 'Una donna instancabile', come viene ricordata dalla comunità cittadina e dai compagni della Protezione Civile, dei quali è stata coordinatrice per molti anni. "Dall’emergenza del sisma, alla pandemia, alle manifestazioni locali: Franca c’era, sempre - si legge sui canali social del...

22/04/2022 17:40
Tolentino, Cassini e Dado insieme: divertimento assicurato al Politeama

Tolentino, Cassini e Dado insieme: divertimento assicurato al Politeama

Un format comico innovativo, creato espressamente per il Politeama, che ha avuto un grande successo con due appuntamenti sold-out e che ha visto sul palco grandi comici del panorama cabarettistico nazionale. Dopo Gianluca Impastato, Gabriele Cirilli e Claudio Batta, venerdì 29 aprile alle ore 21,15 sarà la volta di Dado, ultimo ospite d’eccezione, che si esibirà al Politeama di Tolentino insieme a Dario Cassini e alcuni giovani comici. Gabriele Pellegrini, in arte...

22/04/2022 17:28
Contro il rischio di dipendenze digitali: a Montefano circolano libri

Contro il rischio di dipendenze digitali: a Montefano circolano libri

Attivo da oggi 22 aprile il progetto culturale e Sociale Book-Crossing, promosso dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” e dalle Associazioni GLATAD, Berta ’80 e Caos Marche, e subito recepito dall’Amministrazione comunale per contrastare l’eccessivo attaccamento dei giovani agli strumenti digitali. Il progetto è realizzato nell’ambito del Piano Regionale Integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da dipendenze digitali dell’Area...

22/04/2022 17:20
Unicam, torna in presenza il 'Career Day' che mette insieme il futuro di studenti e aziende

Unicam, torna in presenza il 'Career Day' che mette insieme il futuro di studenti e aziende

Il Career Day dell’Università di Camerino torna in presenza! L’appuntamento è per i prossimi 27 e 28 aprile presso il Relais Borgo Lanciano e Lanciano Forum: due intere giornate per consentire a studentesse e studenti e laureate e laureati di poter seguire tutte le attività nella massima sicurezza. Anche per questa edizione l’evento è realizzato in collaborazione con Confindustria Macerata, ed al momento sono circa 70 le aziende che hanno aderito e che saranno...

22/04/2022 17:16
Fondo Aree Sisma, via libera ai primi 180 milioni di euro per le imprese: ecco come fare richiesta

Fondo Aree Sisma, via libera ai primi 180 milioni di euro per le imprese: ecco come fare richiesta

Cento ottanta milioni di euro messi a disposizione delle imprese dell’Appennino centrale colpito dai terremoti del 2009 e del 2016 previsti dal Fondo complementare Aree Sisma 2009-2016 e destinati a finanziare lo sviluppo del territorio ed accompagnare la ricostruzione.  E’ questo quanto stabilito con l’approvazione dei primi due bandi per la ricostruzione, in parte, anche dell’entroterra maceratese. I fondi approvati risultano essere aggiuntivi rispetto a...

22/04/2022 17:00
“Lo Scenario delle professioni: oggi e domani”, l’evento di TeamSystem per i professionisti economici e i giuristi d’impresa

“Lo Scenario delle professioni: oggi e domani”, l’evento di TeamSystem per i professionisti economici e i giuristi d’impresa

Un momento storico cruciale: l’Italia affronterà scenari economici straordinari, tra PNRR e nuove sfide mondiali. Per riflettere sui nuovi trend e sugli impatti diretti e concreti sulle libere professioni, TeamSystem – leader italiano nel mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti –, in collaborazione con The European House – Ambrosetti, propone l’evento “Lo Scenario delle professioni: oggi e domani”. L’appuntamento...

22/04/2022 17:00
Civitanova, il Comune consegna i 'bollini di accessibilità' turistica ad otto strutture per diversamente abili

Civitanova, il Comune consegna i 'bollini di accessibilità' turistica ad otto strutture per diversamente abili

Si è svolta in mattinata, presso la Sala Consiliare del Comune di Civitanova Marche, la cerimonia di consegna del “Bollino di Accessibilità” alle strutture ricettive turistiche locali che sono risultate in linea con i parametri definiti dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) Macerata, idonee ad accogliere persone con diverse abilità. Con la finalità di riuscire a garantire una sempre maggiore...

22/04/2022 16:48
Mangialardi sulle Usca: "Non vanno smantellate alla fine dello stato di emergenza"

Mangialardi sulle Usca: "Non vanno smantellate alla fine dello stato di emergenza"

La prossima settimana il Parlamento voterà l’emendamento presentato dal Partito Democratico al decreto legge 24/2022 inerente le disposizioni sulla cessazione dello stato d’emergenza, che chiede la proroga dell’operatività delle Usca fino al prossimo 31 dicembre, anziché al 30 giugno come previsto dal testo uscito dalle commissioni. A dirlo è il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi. “L’emendamento, a prima firma...

22/04/2022 16:40
Tolentino, torna la ‘Marcia della memoria’ per celebrare i caduti della Resistenza

Tolentino, torna la ‘Marcia della memoria’ per celebrare i caduti della Resistenza

Appuntamento per tutti i partecipanti domenica 24 aprile alle ore 8.30 in piazza della Libertà a Tolentino, dove alla presenza delle Autorità verrà deposta la consueta corona in ricordo delle vittime dell’Eccidio di Montalto avvenuto nel marzo del 1944 (giunto al suo 78°anniversario). Subito dopo prenderà il via la diciottesima edizione della “Marcia della memoria…sulle orme della Resistenza”. La manifestazione vuole dare l’opportunità di ripercorrere i sentieri dei...

22/04/2022 16:26
Macerata, auto si sfrena e finisce in un dirupo vicino alla ferrovia: treni bloccati e traffico in tilt

Macerata, auto si sfrena e finisce in un dirupo vicino alla ferrovia: treni bloccati e traffico in tilt

Auto sfrena e finisce in un dirupo che costeggia la ferrovia: treni fermi e disagi alla circolazione. Il fatto si è verificato nel primo pomeriggio a Macerata. In base a una ricostruzione, un uomo stava parcheggiando la propria vettura nel garage all’incrocio tra via Pallotta e via Rossi, quando è sceso per aprire la porta. L’auto, senza il freno a mano inserito, è indietreggiata sino a rompere una recinzione. Il veicolo è poi rimasto in bilico sopra al pendio che tra la...

22/04/2022 16:00
San Severino, asfalto viscido per la pioggia: suv si ribalta lungo la Statale

San Severino, asfalto viscido per la pioggia: suv si ribalta lungo la Statale

Incidente nel pomeriggio di ieri (giovedì 21 aprile) sulla Statale 361 “Septempedana”. Per cause tuttora in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia Locale del Comune di San Severino Marche, prontamente intervenuti sul posto insieme ai Vigili del Fuoco, un piccolo suv, una Suzuki Jimny condotta da un sessantunenne maceratese, forse a causa del fondo reso viscido dalla pioggia battente, è finita prima sulla scarpata e poi si è rovesciata su di un lato...

22/04/2022 15:13
Ricostruzione, Castelli: “Un fondo aggiuntivo per non fermare i cantieri delle opere pubbliche”

Ricostruzione, Castelli: “Un fondo aggiuntivo per non fermare i cantieri delle opere pubbliche”

Questa mattina al Teatro Comunale di Esanatoglia alla presenza dell'assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli, del sSub Commissario straordinario Gianluca Loffredo e del sindaco di Esanatoglia Luigi Nazzareno Bartocci e di Fiuminata  Vincenzo Felicioli, si è tenuto l'incontro "Sisma 2016, la Ricostruzione ed il finanziamento delle opere pubbliche". Presenti, tra gli altri, diversi sindaci del maceratese. “Abbiamo voluto effettuare questo incontro tecnico – ha...

22/04/2022 14:26
Pieve Torina, "Adeguare del 30% il contributo ricostruzione": l'appello di Gentilucci al Governo

Pieve Torina, "Adeguare del 30% il contributo ricostruzione": l'appello di Gentilucci al Governo

“È inaccettabile che lo Stato adotti pesi e misure diverse in merito alle possibilità di ricostruzione scegliendo di non equiparare i cittadini del cratere con quelli fuori del cratere”. A parlare è il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, preoccupato che la ricostruzione post sisma segni un nuovo stop a causa dell’incremento dei prezzi delle materie prime. “Sostanzialmente chi è fuori e vuol usufruire del superbonus per migliorare la propria abitazione, dispone di...

22/04/2022 13:50
Nuove telecamere di videosorveglianza a Valfornace: "Aumenta la sicurezza sul territorio"

Nuove telecamere di videosorveglianza a Valfornace: "Aumenta la sicurezza sul territorio"

È stata approvata con Decreto della Ministra Lamorgese dell’8 aprile scorso la graduatoria definitiva delle richieste di finanziamento presentate dai Comuni, nell’ambito dei “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana”. Il Comune di Valfornace è rientrato nella graduatoria per un importo complessivo di circa 50 mila euro e verrà compartecipato dall’Ente per il 50%, sarà finalizzato alla installazione di telecamere da posizionare in diversi nuclei del paese, dalla...

22/04/2022 13:37
Covid Marche, oltre 2100 casi nelle ultime 24 ore: positivo un tampone su due

Covid Marche, oltre 2100 casi nelle ultime 24 ore: positivo un tampone su due

Risale ancora il tasso di incidenza cumulativo nelle Marche che arriva a 798,19 su 100mila abitanti (ieri 782,73), a fonte dei 2.154 nuovi casi Covid in 24 ore. In salita anche la percentuale dei positivi, 46,3% dei 4.648 tamponi diagnostici su 5.464 tamponi complessivi. I dati sono resi noti dall'Osservatorio Epidemiologico Regionale, che parla di una fase "stabile" dell'incidenza. La provincia di Ancona ha registrato 585 casi, a seguire Ascoli Piceno cn 407...

22/04/2022 12:55
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.