di Picchio News

Chiusura del punto nascite di San Severino: il 18 maggio udienza pubblica al Consiglio di Stato

Chiusura del punto nascite di San Severino: il 18 maggio udienza pubblica al Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha fissato al 18 maggio prossimo la discussione congiunta dei due ricorsi, presentati dal Comune di San Severino Marche e dal Comitato per la tutela e la difesa dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”, contro la chiusura del Punto nascite settempedano. Il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha già preannunciato che presenzierà all’udienza che sarà pubblica. La comparizione dinnanzi al Consiglio di Stato rappresenta l’appello dopo la pronuncia, nel maggio 2022, del Tar, il Tribunale Amministrativo regionale delle Marche, con la quale erano stati respinti i ricorsi, sempre di Comune e Comitato, volti a chiedere l’annullamento delle determine con cui l’Asur regionale, nel marzo del 2016, bloccò di fatto l’attività del reparto di Ostetricia del “Bartolomeo Eustachio”. “La chiusura del nostro Punto nascite – spiega il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei – come ho sempre detto fu, e resta, una gravissima ingiustizia verso il diritto alla salute dei cittadini, un diritto fondamentale che è riconosciuto dalla nostra Costituzione”. “Nonostante i numeri fossero dalla nostra parte, con oltre 500 nascite l’anno, continua Piermattei, e nonostante una legislazione speciale ci desse ragione, con un colpo di spugna una delle eccellenze del territorio venne cancellata da un atto amministrativo”. “Avere dei servizi di prossimità, soprattutto quando si parla di sanità, è però indispensabile e questo lo abbiamo compreso bene  sia durante l’emergenza terremoto che, ancora di più, durante l’emergenza sanitaria da Covid-19. Noi continueremo a batterci perché questo diritto sia rispettato e speriamo che il Consiglio di Stato ne prenda atto”. A rappresentare il Comune di San Severino Marche in aula sarà l’avvocato Marco Massei che, congiuntamente con l’avvocato Stefano Filippetti, rappresenterà anche il Comitato.

20/04/2023 11:23
Unimc, il direttore di Altreconomia tra i protagonisti di Futurità

Unimc, il direttore di Altreconomia tra i protagonisti di Futurità

Duccio Facchini, giornalista, scrittore e direttore del mensile di informazione indipendente Altreconomia, sarà tra i protagonisti di “Futurità: laboratorio per vivere e progettarsi nel lavoro”, organizzato dai corsi di laurea in filosofia dell’Università di Macerata per venerdì e sabato, 21 e 22 aprile. L’iniziativa fa parte di un progetto ospitato due volte all’anno dalla Domus San Giuliano e pensato per ridurre le distanze tra gli studenti e il mondo del lavoro, per valorizzare le competenze e le straordinarie potenzialità dei laureati in filosofia, che per le loro caratteristiche sono più che mai ricercati nel mondo del lavoro. Interverranno anche rappresentanti di Lavoroperlapersona, una fondazione nata per valorizzare il lavoro attraverso la ricerca, l’educazione e la formazione, la promozione culturale e sociale, e di NuovaRicerca.AgenziaRes, una cooperativa che gestisce servizi alla persona e che lavora in favore di minori, giovani, anziani, disabili psichiatrici e immigrati.  

20/04/2023 11:00
Serie C Gold, la Virtus Civitanova vola in finale contro Pesaro: Jesi piegata anche in gara due

Serie C Gold, la Virtus Civitanova vola in finale contro Pesaro: Jesi piegata anche in gara due

Missione compiuta. La Moretti Village Civitanova non fa sconti, sbanca il PalaTriccoli e chiude la serie contro la Wispone Jesi, staccando così il pass per la finale. Gara per certi versi simile a quella di domenica scorsa, con la Taurus a partire fortissimo e la Virtus a prendere la gara in mano nel secondo periodo. Ma stavolta i padroni di casa, privi di Kraljic, hanno tenuto botta fino in fondo, seppur senza mai davvero mettere i brividi ai ragazzi di coach Schiavi. Anche stavolta, come in gara 1, Jesi mette il turbo già in avvio, ma stavolta Civitanova non si fa sorprendere più di tanto. Nonostante Goodman faccia male sotto le plance, lo scatto jesino non va oltre il +5 (15-10 al 6’ con la firma di De La Cruz) e così pian piano la Moretti Village esce dal guscio. Tre triple di Bazani accendono la serata, una di travolgente Tyrtyshnik vale già il +4 civitanovese a fine primo quarto (23-27), poi gli aquilotti sgasano nel cuore del secondo periodo, quando un canestro pesante del chirurgico Landoni di serata scaraventa la Virtus a +13 (31-44 al 17’). La Wispone è brava a non mollare la presa prima dell’intervallo lungo (43-51) e poi mette tutto quello che ha in avvio di terzo quarto. I padroni di casa producono il massimo sforzo e rientrano fino al -4 (61-65 al 26’ con un 1/2 in lunetta di Goodman) e con la zona 2-3 creano qualche grattacapo all’attacco virtussino. Ma quando la squadra registra gli ingranaggi, ecco il nuovo affondo: la tripla di Ciarpella sulla sirena di fine terzo periodo rispedisce la Taurus a -11 (63-74) all’imbocco degli ultimi 10’. La Wispone è spalle al muro e prova ad accelerare ulteriormente, riaffacciandosi fino a -6 (73-79 a 5’ dalla sirena), ma la Moretti Village riprende quota e chiude i conti senza patemi. Ora per il team di coach Schiavi c’è solo l’ultimo step da fare sulla strada che porta alla Serie B Interregionale: la serie di finale (al meglio delle cinque partite) con il Pisaurum Pesaro, che ha giustiziato in due gare la Sutor Montegranaro. Si comincerà domenica 30 aprile al PalaRisorgimento.

20/04/2023 10:45
In fiamme il tetto di un condominio: intervengono i vigili del fuoco con due autobotti

In fiamme il tetto di un condominio: intervengono i vigili del fuoco con due autobotti

I vigili del fuoco sono intervenuti nella serata di ieri in via Santa Croce, a Fabriano, per un incendio che si e sviluppato sul tetto di un condominio di tre piani. Le fiamme hanno coinvolto una superficie di circa 20 metri quadrati di copertura ventilata in legno. La squadra di Fabriano, intervenuta con due autobotti e con l’ausilio dell’autoscala arrivata dalla centrale di Ancona, ha provveduto a spegnere le fiamme e a bonificare l’area dell’intervento. Non si segnalano persone coinvolte

20/04/2023 10:01
Convinta del tradimento del marito lo perseguita. Donna denunciata per stalking

Convinta del tradimento del marito lo perseguita. Donna denunciata per stalking

Era convinta che il marito avesse l'amante. Lei una professionista 41enne che lavora in un Comune del Maceratese accusata di stalking, lui un commerciante dell'entroterra. Tutto sarebbe iniziato nel dicembre 2021, quando il marito ha lasciato la casa familiare per seguire dei parenti, all'epoca affetti dal Covid in maniera seria. La donna, giorno dopo giorno, si era convinta che quel momentaneo allontanamento del marito fosse dipeso da una relazione extraconiugale e non da effettive esigenze di salute dei suoi parenti. Così hanno avuto inizio i controlli sempre più pressanti da parte di lei: telefonate, pedinamenti, improvvisi "sopralluoghi" anche sul posto di lavoro del marito con scenate plateali alla ricerca della presunta amante, di cui peraltro non è mai riuscita a trovare traccia. Almeno due le occasioni in cui l' uomo è stato umiliato, aggredito verbalmente e con schiaffi di fronte alle figlie della coppia. Oltre ciò sempre più pressanti erano diventate le richieste di denaro per spese voluttuarie e pretestuose, quasi a " rivalersi" sul marito per il tradimento di cui la donna non ha mai avuto evidenza. Esasperato l'uomo, oltre ad avviare la causa di separazione, ha denunciato la moglie per stalking. Ieri mattina si sarebbe dovuta celebrare l'udienza preliminare, ma per uno sciopero indetto dalle Camere penali, cui ha aderito l'avvocato difensore, è stata rinviata al prossimo 21 giugno, occasione in cui il giudice dovrà decidere se rinviare a giudizio la 41enne o archiviare la sua posizione.

20/04/2023 09:30
La Lube crolla in tre set e perde il fattore campo: Milano fa l'impresa e intravede la finale

La Lube crolla in tre set e perde il fattore campo: Milano fa l'impresa e intravede la finale

Brutto passo falso della Cucine Lube Civitanova. Davanti a un Eurosuole Forum pieno in quasi ogni ordine di posto, i biancorossi cedono all'Allianz Milano in gara 3 della semifinale scudetto Credem Banca, e vanno sotto 2-1 nella serie. I ragazzi di Blengini si arrendono in tre set (23-25, 18-25, 24-25) in una partita contrassegnata da tanti errori. Ora l'appuntamento è per gara 4, in programma sabato 22 aprile alle 18, in cui i meneghini avranno disposizione - tra le mura amiche - il primo match ball per accedere alla finalissima. I cucinieri saranno, invece, chiamati all'ennesima impresa dopo quella completata nei quarti contro Verona.  LE FORMAZIONI - Nessuna novità nei sestetti di partenza. Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Porro-Patry, Ishikawa e Mergarejo in banda, Piano e Loser al centro, Pesaresi libero. A precedere il fischio d'inizio la suggestiva coreografia ideata dai Predators ispirata a Jumanji ("Welcome to the jungle" recita lo striscione centrale, ndr) e il minuto di silenzio in ricordo di Julia Ituma. PRIMO SET - A firmare il primo break della partita è la Lube grazie al braccio caldissimo di Yant al servizio che mette in crisi la ricezione meneghina e apre un parziale di 5-0, arricchito pure da un ace dello schiacchiatore cubano. Piazza è costretto al time-out quando il tabellone recita 7-3 a favore dei padroni di casa.   La reazione ospite non tarda ad arrivare e porta in dote il meno uno (10-9). La Lube non ci sta e strappa di nuovo (14-10). Milano, però, ha il merito di restare a contatto. Dopo un avvio sprint, il ritmo della partita cala e fioccano gli errori da ambo i lati. A sbagliare di più è Civitanova, disastrosa in attacco (solo il 39% di perfezione offensiva, il peggiore è Zaytsev). Arriva l'aggancio sul 21 pari. Un parzialone di 4-0 di Milano, quando sembrava fatta per i padroni di casa sul 23-21, porta il primo set agli ospiti. A chiudere i conti è l'ace di Patry (23-25).  SECONDO SET - Porro, il giovane alzatore di Milano, si affida con costanza ai propri centrali, appoggiandosi su un Loser in ottima serata (5  punti e 80% di perfezione in attacco nel primo set). Dall'altro lato la Lube continua a sprecare con Nikolov e in men che non si dica l'Allianz è già a +4 (2-6).  Ad affossare ulteriormente i campioni d'Italia in carica ci pensa Patry con due battute vincenti consecutive (5-11). Milano vola sulle ali dell'entusiasmo e banchetta a piacimento sul taraflex civitanovese, offrendo grandi giocate con tutte le sue bocche di fuoco (8-16). Blengini sceglie, quindi, di mescolare le carte e richiama in panchina Nikolov per Bottolo. Un segnale che scuote dal torpore il sin lì assente Zaytsev, autore di tre punti in fila che riportano i cucinieri sul meno tre (14-17). Un ace beffardo di Loser, con la condiscendenza del nastro frena gli entusiasmi del Forum e fa perdere l'abbrivio ai ragazzi di Blengini. L'Allianz torna a macinare punti e si prende anche il secondo set (18-25).  TERZO SET - Il canovaccio della partita non cambia. Milano è più reattiva in contrattacco ed esce vittoriosa dallo scambio più lungo dell'inizio di parziale che vale anche il break (3-5). Civitanova, di contro, sbaglia a ripetizione in battuta. Quanto il nastro accomoda a terra il pallone su un servizio di Piano, tagliando fuori la ricezione della Lube, sembra che anche la sorte sia avversa ai cucinieri (5-8).  Per provare a cambiare le cose, per i padroni di casa, entrano in campo Diamantini e Gabi per Zaytsev e Anzani. Anche i due subentrati, però, esordiscono sbagliando dai nove metri. A ridare fiato ai Predators sono un paio di difese spettacolari della Lube che, lentamente, si rifà sotto (14-15).  Quando Gabi Garcia silenzia a muro Ishikawa si torna in parità (16-16). L'opposto americano diventa protagonista assoluto quando mette a segno l'ace del sorpasso marchigiano (19-18). Si vive un finale punto a punto. Nella battaglia a spuntarla sono gli ospiti con uno straordinario Ishikawa e il muro di Mergarejo che mette il punto esclamativo sulla prestazione maiuscola degli uomini di Piazza (24-26). Alla Lube servirà espugnare l'Allianz Cloud per prolungare la serie a gara 5, eventualmente in programma per il 25 aprile.  Il tabellino Cucine Lube Civitanova - Allianz Milano 0-3 (23-25, 18-25, 24-26)  Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 6, Chinenyeze 7, Zaytsev 7, Nikolov 11, Anzani 2, Balaso (L), D'Amico, Bottolo 0, Garcia Fernandez 6. N.E. Ambrose (L), Diamantini 1, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 13, Loser 13, Patry 14, Mergarejo Hernandez 10, Piano 2, Vitelli, Pesaresi (L), Ebadipour, Lawrence, Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi (TV) e Boris (PV) PARZIALI: 23-25 (30’), 18-25 (24'), 24-26 (29') Totale: 1h 23’. NOTE: Milano: battute sbagliate 18, ace 8, muri 6, attacco 56%, ricezione 43% (31% perfette). Civitanova: battute sbagliate 16, ace 2, muri 3, attacco 52%, ricezione 48% (27% perfette). Spettatori: 3.921. MVP: Loser. (Credit foto: Spalvieri/Lube Volley) 

19/04/2023 22:12
"Suo nipote deve pagarci un pacco", truffata un'anziana: due arresti a Macerata

"Suo nipote deve pagarci un pacco", truffata un'anziana: due arresti a Macerata

Sventata truffa a un’anziana. I carabinieri del reparto operativo del Comando Provinciale di Macerata hanno arrestato in flagranza di reato, nel pomeriggio di oggi, un giovane di 20 anni e una donna di 34 anni, entrambi del Napoletano e con precedenti specifici, accusati di truffa aggravata ai danni di una donna anziana. La vittima, una 92enne di Macerata, era stata contattata in mattinata al telefono da un uomo che, con artifizi e raggiri, si era spacciato per l’amico di un suo nipote in difficoltà e le aveva chiesto di avere la somma di 6.000 euro per un pacco che doveva essere prelevato nel vicino ufficio postale e consegnato al nipote sprovvisto, al momento, della suddetta cifra e con la promessa della restituzione della somma. Insieme alla donna era presente una badante che, nel frattempo, era stata incaricata di recarsi nel vicino ufficio postale per predisporre un vaglia.  Subito dopo l’uscita di casa della badante, e approfittando della buona fede della vittima, il 20enne si è presentato a casa dell’anziana donna facendosi consegnare, quale primo acconto, la somma di 2.020 euro per il ritiro del pacco. Fortunatamente l’intervento immediato e risolutivo dei carabinieri ha scongiurato il peggio e ha permesso di individuare e bloccare il giovane 20enne e la sua complice, recuperare il denaro già in possesso del giovane, e restituire il maltolto all’anziana donna. I due sono stati così arrestati per truffa aggravata, in concorso, e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria di Macerata. Domani il rito direttissimo per la convalida del fermo. .  

19/04/2023 19:40
Marche, torna il maltempo dopo la tregua: nuova allerta meteo della Protezione Civile

Marche, torna il maltempo dopo la tregua: nuova allerta meteo della Protezione Civile

Allerta meteo gialla per pioggia intensa, emessa dalla Protezione civile delle Marche, e valida per l’intera giornata di domani, giovedì 20 aprile. Tutta la regione  sarà interessata da fenomeni temporaleschi più intensi nel settore montano e collinare. Il maltempo persisterà anche per la giornata di venerdì lasciando spazio e qualche raggio di sole per sabato 22 aprile. Ci sarà un possibile peggioramento del tempo sulle Marche tra la seconda parte di domenica e la giornata di lunedì.

19/04/2023 19:20
Controlli con i cani antidroga nelle scuole superiori di Camerino

Controlli con i cani antidroga nelle scuole superiori di Camerino

Nella mattinata di oggi, i carabinieri della Compagnia di Camerino, insieme ai militari del nucleo cinofili di Pesaro, hanno effettuato dei controlli presso gli istituti scolastici superiori della città ducale. Protagonisti indiscussi del servizio, due splendidi pastori di nome Kevin e Balù che sono entrati in tutte le classi controllando zaini e borse degli studenti. "L'attività si inserisce nel quadro della prevenzione al contrasto della diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovanissimi", si legge in una nota dei carabinieri. "Ottima la collaborazione fornita dai dirigenti scolastici nella cornice di una sinergia istituzionale volta a tutelare la salute degli adulti di domani".

19/04/2023 18:55
Elezioni, tappa nelle Marche per Meloni, Tajani e Salvini: il centrodestra schiera i big

Elezioni, tappa nelle Marche per Meloni, Tajani e Salvini: il centrodestra schiera i big

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, rispettivamente ministri degli Affari Esteri e delle Infrastrutture, saranno ad Ancona (salvo impegni istituzionali)  l'8 maggio a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Daniele Silvetti. È stato lo stesso Silvetti ad annunciarlo, insieme al commissario regionale della Lega Riccardo Augusto Marchetti, durante la presentazione della lista dei candidati consiglieri comunali del Carroccio. Il programma non è ancora definitivo e l'appuntamento non è stato ancora confermato dallo staff della premier. In caso di conferma Ancona, unico capoluogo di regione interessato dalle amministrative, sarebbe una delle tre città prescelte, insieme a Brescia e Catania, fa sapere lo staff di Silvetti. "La partecipazione del presidente del Consiglio Meloni e dei due ministri - dice Silvetti - è per me motivo di orgoglio. Non solo per l'importanza delle cariche ma per il rafforzativo e la spinta che danno a questa competizione elettorale considerando quella di Ancona una 'partita' strategica”. “Mai in precedenza - sottolinea - si è messo in campo uno sforzo istituzionale simile, mai come oggi la convinzione che Ancona possa cambiare passo è così evidente. Questo appuntamento - continua - sarà l'occasione per sottolineare la vicinanza del Governo alle scelte che da qui in poi farà questa città con noi alla sua guida. La filiera istituzionale di Governo-Regione-Comune sarà un'opportunità unica che non ci faremo sfuggire”. “Per questo territorio si concretizza dunque la possibilità di avviare una nuova stagione". Silvetti, espresso da Forza Italia, è appoggiato da tre liste civiche, Ancona Protagonista, Rinasci Ancona, Civitas, civici Salvi per Ancona e dai partiti Forza Italia (che si presenta con la lista Forza Italia-Civici Ancona), Fratelli d'Italia, Lega e Udc”. 

19/04/2023 18:10
Sacchi torna ad arbitrare il Monza: dirigerà la sfida contro la Fiorentina all'U-Power Stadium

Sacchi torna ad arbitrare il Monza: dirigerà la sfida contro la Fiorentina all'U-Power Stadium

Sarà l’arbitro Juan Luca Sacchi a dirigere la sfida tra Monza-Fiorentina, valida per la trentunesima giornata di Serie A 2022/23, in programma domenica 23 aprile alle ore 15. Il fischietto di Macerata sarà coadiuvato dagli assistenti Salvatore Affatato e Antonio Severino di Campobasso. Quarto ufficiale Francesco Cosso di Reggio Calabria. VAR Antonio Di Martino di Teramo; AVAR Federico La Penna di Roma 1. Si tratta di un ritorno all’U-Power Stadium per Sacchi, dopo quel Monza-Inter che gli era costato diversi turni di stop per via di alcuni errori di valutazione. Cinque i precedenti, invece, con i viola e bilancio in equilibrio: due vittorie, un pareggio, due sconfitte, sette gol fatti e sette subiti. È alla terza direzione stagionale coi gigliati visto che è stato in campo per Fiorentina-Cremonese (3-2) e Empoli-Fiorentina (0-0) in cui era subentrato al posto di Matteo Marchetti, infortunatosi durante il match.

19/04/2023 17:29
Sisma, riaperti i termini del Cas. Castelli: "Risposta alle necessità dei cittadini"

Sisma, riaperti i termini del Cas. Castelli: "Risposta alle necessità dei cittadini"

"Dal 17 aprile sono riaperti, per 20 giorni, i termini per i cittadini che avevano diritto al Cas o alla Sae, ma non erano riusciti a comunicare i requisiti alla data del 15 ottobre 2022. La riapertura, che avrà termine il giorno 8 di maggio, dà una risposta all’appello di tanti sindaci del cratere che mi avevano chiesto di riaprire i termini per quei cittadini, in particolare anziani e soggetti fragili, che avevano avuto problemi a registrarsi telematicamente alla piattaforma che aveva sostituito la pratica cartacea". "Questa soluzione è di grande importanza, in considerazione del fatto che abbiamo ancora oltre 13mila famiglie assistite, che beneficiano del Cas o risiedono in Sae e abitazioni provvisorie. I nuclei familiari assistiti sono 2.376 in Abruzzo, 1.186 nel Lazio, 8.619 nelle Marche e 1.696 in Umbria”. Lo dichiara il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. La decisione di riaprire i termini era stata anticipata dalla Cabina di coordinamento sisma 2016 dello scorso 22 marzo ed è diventata operativa dopo la pubblicazione dell’Ordinanza di Protezione civile n. 979/2023 in Gazzetta Ufficiale. Contestualmente Invitalia ha riaperto la piattaforma online (consultabile a questo link: https://appsem.invitalia.it) dove sarà possibile presentare la dichiarazione. Il pagamento del Cas, che nel frattempo era stato sospeso, comprenderà anche gli arretrati non corrisposti dal 15 ottobre.    

19/04/2023 16:58
Tolentino, in piazza arrivano le Porsche: domenica all'insegna dei motori

Tolentino, in piazza arrivano le Porsche: domenica all'insegna dei motori

Domenica 23 aprile Tolentino ospiterà l'evento denominato "Passione Porsche", un raduno di vetture supercar della celebre casa automobilistica tedesca, organizzato dal Club Passione Porsche. Le auto sosteranno in Piazza della Libertà dalle 10:30 alle 13:00 circa e i partecipanti delle auto effettueranno una visita guidata nei maggiori luoghi di interesse artistico-culturale della città. L'evento gode del patrocinio della città di Tolentino.   

19/04/2023 16:50
Macerata, picnic del primo maggio al parco dell'Acquedotto: evento solidale al fianco della Lilt

Macerata, picnic del primo maggio al parco dell'Acquedotto: evento solidale al fianco della Lilt

"Picnic del primo maggio”, immersi nel verde del parco dell’acquedotto Rotacupa a Villa Potenza grazie all’iniziativa organizzata dalla Lega Italiana Lotta ai Tumori (LILT) – associazione provinciale di Macerata con il sostegno del Comune, assessorato alle politiche sociali e in collaborazione con la Pro Loco.  Una giornata particolare da trascorrere all’interno dell’oasi cittadina, accessibile ai disabili e facilmente percorribile anche con carrozzine e passeggini, dove si potrà godere di momenti di relax e divertimento in compagnia della famiglia e degli amici. “Un’iniziativa ‘solidale’ e inclusiva, ma allo stesso tempo ricreativa e ludica, alla quale il Comune di Macerata ha deciso di partecipare per essere al fianco di un’associazione dall’alto valore sociale” - interviene il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Francesca D’Alessandro -. “La Lilt, infatti, è da sempre protagonista di campagne di sensibilizzazione e informazione e attiva nel sollecitare messaggi positivi di prevenzione, volti a incentivare l’importanza di un sano stile di vita e di scelte virtuose per vincere le malattie oncologiche e diffondere la cultura della prevenzione proprio come metodo di vita”. “ L’amministrazione, che da sempre mette la persona al centro, e quindi anche il suo benessere psicofisico, si riconosce pienamente in questi principi ed è il motivo per cui ha scelto di sostenere l’iniziativa della Lilt”.  “Si tratta di un evento a scopo sociale a cui abbiamo aderito convintamente – interviene l’assessore ai Parchi pubblici Paolo Renna – che si svolgerà in una location meravigliosa qual è il parco dell’acquedotto Rotacupa. Presto questa oasi immersa nel verde, grazie al progetto che l’amministrazione comunale sta portando avanti con Apm, verrà riaperta parzialmente al pubblico così che i cittadini possano tornare a goderne”.    “Il direttivo dell’associazione provinciale di Lilt Macerata – afferma il presidente Barbara Capponi -  ringrazia l’Amministrazione comunale tutta,  in particolare il vicesindaco D’Alessandro e l’assessore Renna, per la collaborazione proattiva ed entusiasta che ha reso possibile la realizzazione di questo evento congiunto. Aspettiamo giovani e famiglie per una giornata di festa, salute e divertimento in un clima di serenità nella splendida cornice di questa bellezza locale”. Ai partecipanti verranno forniti cestini da picnic che, come la tradizione del 1° maggio vuole, conterranno porchetta, salumi, formaggi, acqua e vino – per i bambini da 5 a 10 anni è previsto un menù baby - che potranno essere consumati comodamente seduti all’interno della pineta o al sole ascoltando la musica del dj set Lucas Voice mentre i più piccoli potranno partecipare a momenti di animazione e giocare con i gonfiabili. All’interno del parco è prevista un’area parcheggio. Per partecipare è necessario iscriversi entro sabato 29 aprile versando un contributo di 15 euro (bonifico anticipato IBAN IT 83 F 08456 68830 000020155016 – Banca dei Sibillini agenzia di Camerino – causale “Pinic Primo maggio 2023 e scrivere il numero di adulti e di bambini) che darà diritto anche alla tessera socio LILT – sezione di Macerata per essere sempre aggiornati sul mondo della prevenzione, sui corretti stili di vita e sui servizi che l’associazione offre. Per i bambini l’ingresso e la partecipazione sono gratuiti.  Non sarà possibile iscriversi sul posto. Il giorno della manifestazione portare la ricevuta dell’avvenuto pagamento.

19/04/2023 16:18
Civitanova, cane 'fiuta' droga in stazione: fermato 20enne. A Tolentino scoperta base di spaccio

Civitanova, cane 'fiuta' droga in stazione: fermato 20enne. A Tolentino scoperta base di spaccio

Operazione della compagnia di Civitanova Marche a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nel mirino un giovane italiano e un 25enne senegalese: il primo è stato denunciato all’autorità giudiziaria, mentre il secondo è stato tratto in arresto. IL FATTO - Nel corso di un’operazione condotta nei pressi della stazione ferroviaria di Civitanova Marche, i finanzieri hanno sottoposto a controllo un giovane italiano, insistentemente segnalato dal cane antidroga "Hanima". Il ragazzo è stato trovato in possesso di 54 grammi di hashish e di 320 euro in contanti, ritenuti provento di spaccio e, pertanto, sottoposti a sequestro, in quanto non adeguatamente giustificati sulla base dell’assenza di redditi dichiarati, come rilevato da una rapida consultazione delle banche dati in uso alle Fiamme Gialle. Il giovane, un ventenne, è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Macerata per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. Con un secondo intervento i finanzieri civitanovesi, sulla base di precise informazioni ricavate in fase di indagine, hanno dato esecuzione, la scorsa notte, ad una perquisizione all’interno di un appartamento sito nel comune di Tolentino, ritenuto un "hub" di spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli hanno permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro un ingente quantitativo di droga, in particolare 869 grammi di hashish e 86 grammi di cocaina. Il pusher che occupava l'immobile, un uomo di nazionalità senegalese, è stato tratto in arresto e, su disposizione del pm di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, è stato posto agli arresti domiciliari.  

19/04/2023 15:50
"Sulle orme della Resistenza": torna la marcia della memoria fino a Montalto di Cessapalombo

"Sulle orme della Resistenza": torna la marcia della memoria fino a Montalto di Cessapalombo

Domenica 23 aprile 2023, in occasione del 79° Anniversario dell'eccidio di Montalto, si terrà, come tutti gli anni, la diciannovesima edizione della “Marcia della memoria...sulle orme della Resistenza”, una manifestazione che consente ai partecipanti di ripercorrere, ancora oggi, i sentieri dei partigiani. L’evento è promossa dall'Anpi, attraverso un apposito Comitato organizzatore, dalla Regione Marche, dalla Unione dei Comuni Montani Monti Azzurri e dai Comuni di Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo, Serrapetrona e Tolentino, dall’Istituto Storico per la Resistenza “Mario Morbiducci”, dall’Istituto Alcide Cervi e in collaborazione con Coop Alleanza 3.0. Questo il programma della Marcia della memoria. Domenica 23 aprile, alle ore 8.30 a Tolentino ci sarà la deposizione della corona in piazza della Libertà, alla presenza delle autorità, sulla lapide che ricorda l’eccidio di Montalto.  Alle ore 9.30 è previsto il ritrovo, da raggiungere con i propri mezzi, a Caldarola nella zona industriale con servizio navetta per raggiungere piazza Vittorio Emanuele. Alle ore 10.00 è fissata la partenza della marcia a piedi verso Montalto per un percorso che, attraversando Vestignano e Valle di Montalto, si snoderà per circa 8 chilometri e mezzo. Intorno alle ore 12.30 è previsto l’arrivo alla Villa di Montalto con "rancio" offerto dall'organizzazione in collaborazione con Coop Alleanza 3.0,  supermercato di Tolentino.  Alle 14.30 concerto e musica live dei gruppi musicali Brigata Katiuscia e i Ribelli della Montagna. “Il Comune  ricorda che a partire dalle ore 13.30, fino alle 18.00, saranno a disposizione varie navette che permetteranno il rientro a Caldarola. Al termine della manifestazione, per chi vorrà, si continuerà a parlare di Resistenza. Appuntamento al Circolo Arci di “Radeche Fonne” di Villa Pianiglioli (Villa Case) di Belforte del Chienti”. “Per la buona riuscita della manifestazione - si legge in una nota dell'Ente -  si invitano i partecipanti a parcheggiare la propria auto nella zona predisposta dagli organizzatori, all’interno dell’area industriale di Caldarola, da cui partiranno le navette per raggiungere il punto di partenza e dove le stesse navette riporteranno, sempre gratuitamente, i partecipanti, una volta terminata la manifestazione. Per garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’evento, è molto importante rispettare con puntualità gli orari e dare seguito alle raccomandazioni degli organizzatori”. “L’edizione 2023 è stata presentata in una conferenza stampa dal sindaco Mauro Sclavi, dalla delegata dell’Anpi Manuela Fiorentino, da Vincenzo Ciccotti del comitato organizzativo dell’Anpi dei 5 Comuni, da Lanfranco Minnozzi e Vittorio Luciani dell’Anpi di Tolentino, dal consigliere delegato di Caldarola Giovanni Ciarlantini, dal vicesindaco di Camporotondo di Fiastrone Leonardo Roselli e dal vicesindaco di Cessapalombo Giammario Ottavi”.

19/04/2023 15:48
Tolentino, lavori al cavalcavia: ecco fino a quando resta chiusa la superstrada

Tolentino, lavori al cavalcavia: ecco fino a quando resta chiusa la superstrada

Lavori di manutenzione straordinaria: chiude al traffico la superstrada a Tolentino. Il tratto della Ss 77 della Val di Chienti interessato è quello posto al km 76+500, in direzione Civitanova Marche. La chiusura, che risale a ieri, resta valida sino alle 20 del prossimo 21 aprile e interesserà tutti gli automobilisti. Come uscita, Anas consiglia lo svincolo "Tolentino est". I lavori prevedono la riparazione e sostituzione dei giunti di dilatazione e il ripristino corticale del cavalcavia al km 79+100 e al km 97+650.  

19/04/2023 15:30
Tolentino, si spegne il sorriso di Mario Lazzari: "Abbiamo perso un grande uomo"

Tolentino, si spegne il sorriso di Mario Lazzari: "Abbiamo perso un grande uomo"

In queste ore è venuto a mancare - presso l'ospedale di Macerata - Mario Lazzari, all'età di 77 anni. Molto conosciuto a Tolentino, ex dipendente delle Poste, è stato titolare e gestore del centralissimo Hotel Milano oltre che giocatore, allenatore del settore giovanile e ultimamente, dirigente dell’Us Tolentino e grande appassionato di calcio. "La nostra città - afferma il sindaco Mauro Sclavi – perde un personaggio che ha dedicato la propria vita alla crescita della nostra comunità sportiva. Il suo cuore batteva per i colori cremisi e molto si è impegnato per la crescita psicofisica di tantissimi ragazzi che hanno vestito la maglia del Tolentino. Attuale Vicepresidente dell’Unione Sportiva, colpiva per il suo sorriso, la sua disponibilità e la umanità. Grande amante del calcio era il primo sostenitore della squadra del Tolentino che seguiva con competenza ogni domenica".  "Anche come imprenditore si è distinto per aver accolto nella sua struttura ricettiva tantissime persone, distinguendosi per il suo spiccato senso di ospitalità. Grazie a lui e al suo impegno abbiamo potuto avere un hotel nel centro storico, potendo alloggiare i turisti - conclude Sclavi -. A nome mio personale, del vicesindaco e assessore allo Sport Alessia Pupo, dell'amministrazione comunale e della città tutta, esprimo le mie più sentite condoglianze alla moglie, alla figlia, ai nipoti e a tutta la famiglia. Abbiamo perso un grande amico, grande conoscitore del calcio e grande uomo". I funerali sono stati fissati per giovedì 20 aprile alle 15:30 nella parrocchia di San Catervo muovendo dalla sala del commiato Terracoeli. 

19/04/2023 15:04
Da Italia's Got Talent a Civitanova, il prestigiAttore Andrea Paris arriva al Teatro "Conti"

Da Italia's Got Talent a Civitanova, il prestigiAttore Andrea Paris arriva al Teatro "Conti"

L’Assessorato alla Famiglia del Comune di Civitanova Marche organizza nell’ambito della progettualità Civitanova città con l’Infanzia, lo spettacolo “Apparis Scomparis” del comico, prestigiAttore e mentalista Andrea Paris. L’evento avrà luogo domenica 30 aprile, alle ore 21,30, al cine-teatro Conti di san Marone è ad ingresso libero: le offerte raccolte saranno devolute alle associazioni ODV, G.a.i.a. onlus e Omphalos. La serata è stata presentata questa mattina in conferenza stampa dall’assessore alla Famiglia Barbara Capponi, Filippo Marilungo, presidente ‘Gaia’ e Kety Paglialunga consigliere ‘Omphalos’. “Con orgoglio l’Amministrazione comunale sta lavorando a fianco di queste due importanti realtà che abbiamo presentato anche durante la partecipata serata dedicata all’Autismo organizzata nella sala consiliare – ha spiegato l’assessore Capponi - L’Assessorato è in movimento per creare una sinergia istituzionale che possa sfociare in un servizio di sostegno attivo sul territorio. La serata di domenica sarà un momento di leggerezza e divertimento, pensato per bambini e famiglie e ci auguriamo un pubblico numeroso”. Andrea Paris è il mago diventato famosissimo durante il talent show Italia’s Got Talent e vanta moltissime apparizioni in programmi televisivi. “Nel 2008 l’associazione Omphalos ha creato una rete di genitori che lavorano per offrire supporto a famiglie con bimbi che soffrono di disturbi dello spettro autistico – ha detto Paglialunga, mamma che vive l’esperienza dell’autismo con il figlio Filippo - Ringrazio a nome dell’associazione il Comune di Civitanova che ci sta aiutando moltissimo nel nostro percorso di genitori che vogliono trovare un posto in società ai propri figli. Siamo cresciuti tanto nella speranza di non far sentire sole le famiglie di fronte ad una diagnosi così dura in un contesto sociale e politico poco pronto nei riguardi di questo disturbo”. Il presidente dell’associazione Gaia, ha ribadito l’importanza di momenti come quello di domenica, in cui si può condividere in società la spensieratezza dello spettacolo, ma facendo del bene. “Ringrazio l’assessore Capponi per quanto sta facendo per il mondo del volontariato e in particolare per l’associazione Gaia e per bambini seguiti dall'Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona nel reparto di oncoematologia pediatrica – ha dichiarato Marilungo - Ci auguriamo di avere un teatro Conti pieno di famiglie che desiderino trascorrere due ore piacevoli e aiutare genitori che lavorano e lottano per dare una speranza di futuro ai loro figli, bambini davvero speciali, sostenendo la ricerca e attivando servizi utili sul territorio”.

19/04/2023 15:00
Spari contro la saracinesca di un bar: denunciato 32enne

Spari contro la saracinesca di un bar: denunciato 32enne

Un trentaduenne ha esploso due cartucce da caccia calibro 16 contro la saracinesca di un bar a Fermo, probabilmente dopo una lite con il proprietario. Il fatto risale ad alcuni giorni fa.  L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è stato rintracciato tempestivamente dai carabinieri che, all'esito di una perquisizione nel suo appartamento svolta su decreto della Procura, hanno ritrovato nella camera da letto un fucile da caccia Beretta calibro 16 con 27 munizioni dello stesso calibro, e un bossolo calibro 50 da artiglieria contraerea, già esploso. In corso di accertamento le ragioni del gesto. Insieme al ragazzo, denunciato per danneggiamento, accensioni ed esplosioni pericolose e porto abusivo di armi, è stato denunciato anche il padre per omessa custodia di armi, oltre ad essere sottoposto al ritiro cautelare di una seconda arma di sua proprietà.

19/04/2023 14:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.