di Picchio News

A Civitanova la presentazione del libro "Notte di sangue": incontro in memoria di Piermanni e Beni

A Civitanova la presentazione del libro "Notte di sangue": incontro in memoria di Piermanni e Beni

Il Banco Marchigiano propone per sabato 1 marzo, alle ore 16:00, nella sua sala convegni, in vicolo Nettuno 29 a Civitanova Marche, un incontro in memoria dei Caduti: M.llo Capo Sergio Piermanni e App.to Alfredo Beni (Medaglie d'Oro al Valor Militare alla memoria). La memoria dei militi dell'Arma sarà ricordata (nell'85° anniversario della nascita di Sergio Piermanni) con la presentazione del libro: "Notte di sangue. 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche", coautori: Giuseppe Bommarito e Marco Di Stefano. Il programma prevede, in apertura, il saluto delle autorità civili: Dott. Sandro Palombini , presidente del Banco Marchigiano, un delegato del sindaco di Civitanova Marche, Dott. Fabrizio Ciarapica, militari: Col. Dott. Raffaele Ruocco, comandante provinciale dei Carabinieri di Macerata, religiose: Don Giordano Trapasso, vicario generale dell'Arcidiocesi di Fermo. Conduce Aldo Caporaletti, promotore dell'incontro. Già presidente della Biblioteca Comunale Silvio Zavatti, con una consolidata esperienza di promotore, consulente e organizzatore culturale, presso Comuni, Istituti scolastici e associazioni. Ha curato l'edizione di due libri per le celebrazioni del V Centenario della nascita di Annibal Caro. A partire dal 2018, è curatore degli incontri di riflessione spirituale per l'Unità Pastorale San Pietro-Cristo Re di Civitanova Marche. Il pubblico incontrerà gli autori del libro Notte di Sangue (l'unico pubblicato in quasi cinquant'anni, dai tragici eventi del 18 maggio 1977), Avv. Giuseppe Bommarito, presente in sala e Gen. Marco Di Stefano, in video-collegamento dal Cile, dove si trova per motivi professionali. Giuseppe Bommarito, giornalista e scrittore. Avvocato, lavora a Macerata, è presidente dell'associazione "Con Nicola, oltre il deserto dell'indifferenza", fondata nel 2009 dopo la morte per droga del figlio, deceduto a 26 anni. E' autore di alcuni libri: "Un piccolo faro su Nick" (2009), "Sia fatta la tua volontà" (2016), "Adesso riposa" (2019); i più recenti: La leggenda del santo ergastolano (2022), Le vittime dimenticate (2023).  Marco Di Stefano, già comandante provinciale dei Carabinieri di Macerata. Sceglie la vita militare nel 1981. Dopo aver frequentato l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, inizia la carriera di Ufficiale dei Carabinieri durata 41 anni, raggiungendo il grado di Generale di Brigata. Ha comandato reparti delle organizzazioni territoriali e addestrative in tutta Italia e, dal 1995 al 2022, numerose missioni internazionali delle Nazioni Unite e della Nato. Intervengono alla presentazione del libro, dialogando e confrontandosi con gli autori: prof. Francesco Adornato, già rettore dell'Università di Macerata dal 2016 al 2022 e docente ordinario nello stesso ateneo. Ha scritto per Cronache Maceratesi una magistrale recensione al saggio di G. Bommarito e M. Di Stefano, Notte di sangue (Affinità Elettive, Ancona, 2024); gen. Rosario Aiosa, già comandante della Compagnia Carabinieri di Fermo, autore della prefazione al libro. Dopo aver frequentato il corso alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, dal 1967 al 1971, passa all'Accademia Militare di Modena, completando la formazione nel 1973 con il grado di Sottotenente dei Carabinieri. A seguito del conflitto a fuoco con la banda dei Catanesi, in cui rimane gravemente ferito, al Cap. Aiosa viene conferita la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Coordina Fulvio Fulvi, redattore di Agorà, inserto culturale del quotidiano Avvenire. Maceratese di origine, lavora a Milano, è autore di saggi di critica letteraria e cinematografica.  

27/02/2025 15:00
Macerata, 500mila euro per i Centri Commerciali Naturali. Esultano i commercianti: "L'unione fa la forza"

Macerata, 500mila euro per i Centri Commerciali Naturali. Esultano i commercianti: "L'unione fa la forza"

Un’importante vittoria per il commercio maceratese: la Regione Marche ha finanziato con circa 500mila euro i progetti presentati dalle Associazioni Temporanee di Scopo (ATI/ATS) delle attività commerciali maceratesi, in collaborazione con il Comune di Macerata, il coordinamento di Confcommercio Marche Centrali e Confartigianato. Questi progetti fanno parte del più ampio programma di sviluppo dei Centri Commerciali Naturali (CCN), con un focus specifico sul rinnovamento e la valorizzazione delle zone del centro storico, di Corso Cairoli e Corso Cavour. Un risultato che rende orgogliosi i commercianti del cuore di Macerata, con il progetto dell’Associazione Commercianti Centro Storico che si è piazzato al 7° posto regionale e al 1° posto nella città, un traguardo straordinario che conferma la solidità e la forza della collaborazione tra le attività locali e le realtà associative. Con la partecipazione di ben 12 attività dell’Associazione Commercianti Centro Storico, supportate dalla Confartigianato, il progetto ha dimostrato che unire le forze porta sempre risultati significativi. Su 72 domande presentate, di cui 69 ammissibili e 41 finanziabili, il progetto maceratese ha ottenuto un punteggio eccellente, confermando il successo della visione condivisa e dell’impegno profuso da ogni singola attività. "Il nostro progetto ha ottenuto un punteggio eccellente, piazzandosi al 7° posto a livello regionale e al 1° posto a Macerata. Un risultato straordinario che premia il lavoro di squadra e la determinazione dei commercianti del centro storico che hanno creduto in questa opportunità", dichiarano i rappresentanti dell’Associazione Commercianti Centro Storico. "Questo risultato è frutto della volontà di essere veramente uniti, dimostrando che, con determinazione e collaborazione, si possono raggiungere traguardi importanti", aggiungono. Ora che il finanziamento è stato assegnato, entra in gioco la fase operativa, che vedrà i commercianti impegnati nella trasformazione delle idee in azioni concrete. Il progetto prevede azioni di recupero, valorizzazione e potenziamento delle zone di Corso Cairoli e Corso Cavour, cuore pulsante della città. Le attività coinvolte, tra cui Giorgio Franceschetti, Galleria Ferretti, Romano Uomo, Nocelli Sandro, Di Pietro, Erboristeria Verde, Meletani,Domizioli, Celeste,profumeria Absolute, il Prisma , Primadonna, lavoreranno fianco a fianco per creare un ambiente commerciale dinamico, attrattivo e in continua evoluzione. Un successo che non si limita alla conquista del finanziamento, ma potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase di trasformazione per la città, grazie alla sinergia e al lavoro comune di tutte le realtà locali.

27/02/2025 14:50
Attiravano clienti con annunci sessuali e poi li ricattavano: arrestata giovane coppia

Attiravano clienti con annunci sessuali e poi li ricattavano: arrestata giovane coppia

Una coppia di giovani, lui di 29 anni e lei di 27, è stata arrestata dai carabinieri di Ancona con l'accusa di estorsione ai danni di diverse vittime. I due adescavano uomini tramite annunci sessuali online e successivamente li ricattavano, minacciando di screditarli pubblicamente. Le indagini, condotte dai carabinieri della stazione di Ancona Principale, hanno avuto inizio nel settembre dello scorso anno, quando un uomo di 43 anni, residente a Osimo, ha denunciato di essere stato vittima di un'estorsione. Il modus operandi della coppia prevedeva che la donna instaurasse un primo contatto con le vittime tramite annunci pubblicati su siti di incontri. Una volta ottenuta la fiducia del malcapitato, il compagno entrava in gioco, minacciando di diffondere la notizia dell'incontro e chiedendo in cambio denaro per il proprio silenzio. In un caso specifico, la richiesta iniziale era stata di 100 euro. Le investigazioni, basate sull’analisi di tabulati telefonici, applicazioni di messaggistica e siti di annunci, hanno consentito di raccogliere prove a carico degli arrestati. Sono stati individuati almeno cinque episodi di estorsione (oltre a una tentata), nonché un caso di violenza privata aggravata. Inoltre, sono state scoperte almeno trentuno inserzioni online riconducibili alla coppia. Gli incontri per il pagamento del denaro avvenivano a Civitanova Marche, dove le vittime, intimorite, consegnavano le somme richieste. Nei tre mesi più recenti, sono emersi almeno altri quattro episodi simili, con denunce presentate presso le stazioni dei carabinieri di Sarnano, Monte San Giusto, Montecosaro e Sant'Elpidio a Mare. L'operazione si è conclusa con l'arresto della coppia, residente nel Maceratese, in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Macerata. Oltre agli arresti, è stato disposto il sequestro preventivo degli account utilizzati per le inserzioni online e l’oscuramento degli annunci sessuali ingannevoli, al fine di prevenire ulteriori truffe.  

27/02/2025 13:40
Matrimoni da sogno: le eccellenze maceratesi premiate ai Wedding Awards 2025

Matrimoni da sogno: le eccellenze maceratesi premiate ai Wedding Awards 2025

Anche quest'anno, i Wedding Awards premiano le migliori aziende del settore nuziale in tutta Italia, riconoscendo l'eccellenza delle attività che hanno ricevuto il maggior numero di recensioni positive su Matrimonio.com. Un riconoscimento speciale, diviso per province e per categorie, attribuito direttamente dalle coppie che hanno vissuto in prima persona il loro grande giorno, valutando qualità del servizio, professionalità, flessibilità e rapporto qualità/prezzo. Nella provincia di Macerata, diverse realtà locali si sono distinte in varie categorie, confermandosi punti di riferimento per l'organizzazione di matrimoni da sogno. Per quanto riguarda le location per il banchetto, hanno ricevuto il premio Il Casolare dei Segreti a Treia, Palazzo Carradori a Montefano, Villa Anton a Recanati, Villa Castellani a Mogliano e Villa Giustozzi a Pollenza, tutte strutture capaci di offrire atmosfere uniche e servizi di alta qualità. Nel settore della fotografia, il riconoscimento è andato ad Atlante Wedding Studio di Macerata, apprezzato per la capacità di catturare i momenti più emozionanti del grande giorno. La musica, elemento fondamentale per una festa indimenticabile, ha visto trionfare Acoustic Sunset, Festa su Misura, I Ragazzi del Gilet, Shakablanka e Attenti a Quei Due, tutte realtà maceratesi, oltre a Max Ruggeri, premiato sia come solista che insieme alla sua band, The Rhumska Lions di Urbisaglia. Per quanto riguarda la categoria partecipazioni, il premio è stato assegnato a La Spiga Lilla di Civitanova Marche, mentre per fiori e decorazioni, a distinguersi è stata Trilly Creazioni ed Eventi di Montecosaro. Anche l'animazione ha trovato il suo spazio con Cabina Photobooth di Civitanova, riconosciuta per la capacità di aggiungere un tocco di divertimento ai matrimoni. L'organizzazione perfetta di un matrimonio spesso passa per la figura del wedding planner e quest'anno il premio è stato assegnato a Jessica Bart di Civitanova. Per l’abito da sposa e gli accessori, Gabriella Atelier Sposa di Morrovalle e Delsa di Belforte del Chienti si sono affermate come punti di riferimento per chi desidera un look impeccabile nel giorno del sì. Infine, nel settore bellezza e benessere, il Wedding Award 2025 ha premiato professioniste del makeup come le maceratesi Beatrice Livi ed Elena Ricciardi e le civitanovesi Laura Pontillo ed Eleonora Belfiore, per il loro contributo a rendere ogni sposa radiosa nel giorno più importante della sua vita. Questi riconoscimenti confermano l'alta qualità delle aziende del settore wedding nella provincia di Macerata, capaci di offrire servizi di eccellenza alle coppie pronte a dire "sì" con stile e raffinatezza.

27/02/2025 13:00
Guardia di Finanza sempre più all'avanguardia: nuovo defibrillatore a bordo dell'Alfa Tonale

Guardia di Finanza sempre più all'avanguardia: nuovo defibrillatore a bordo dell'Alfa Tonale

Un nuovo defibrillatore all’avanguardia è a disposizione dei militari della Guardia di Finanza di Macerata e potrà essere utilizzato per soccorrere le persone colpite da arresto cardiaco. Questa mattina il Presidente Provinciale dell'Andi Associazione Nazionale Dentisti Italiani – Sezione Macerata, Michele D’Angelo, ha fatto visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata e ha consegnato al Comandante Provinciale, Colonello Ferdinando Mazzacuva, un dispositivo salvavita Dae semi-automatico. Si evidenzia che il modello donato garantisce una straordinaria prontezza operativa perché gestisce tutte le operazioni autonomamente, informando il soccorritore delle attività che il dispositivo esegue e perché l’azionamento delle scariche avviene in modo semi-automatico con l’intervento dell’operatore, previo avviso verbale da parte del sistema. Alla consegna era presente anche il Tenente Colonnello Giuseppe Perrone, Comandante del Gruppo di Macerata, in quanto il defibrillatore in questione andrà ad incrementare la dotazione della nuova autovettura Alfa Romeo Tonale Benzina Hybrid, da poco assegnata a quel Reparto, per essere prevalentemente impiegata nell’ambito delle operazioni di controllo economico del territorio, 117 e, più in generale, di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. La Tonale della Guardia di Finanza è caratterizzata da elevati livelli prestazionali in quanto dispone di un propulsore termico da 1500 cc che, unitamente ad un motore elettrico, è in grado di erogare 160 cv. La vettura, il cui cambio automatico è a doppia frizione a sette rapporti, è dotata dei più moderni e funzionali equipaggiamenti di polizia come, ad esempio, un microfono “parla/ascolta” che permette di effettuare comunicazioni di messaggi all’esterno. Nella parte posteriore dell’abitacolo è ricavata una monocellula in policarbonato nella quale può trovare posto la persona fermata/arrestata da trasportare, sorvegliata in sicurezza dai militari operanti attraverso il divisorio trasparente che la separa dalla zona anteriore. I finanzieri di Macerata, grazie al design moderno e funzionale e alle avanzate dotazioni della nuova autovettura operativa, avranno la possibilità di operare il controllo economico del territorio con maggiore efficacia e nella massima sicurezza, e ora, con il defibrillatore donato dall’Associazione Dentisti, di prestare anche assistenza e tempestivo soccorso agli utenti della strada. Al termine della visita, il Colonnello Ferdinando Mazzacuva ha ringraziato il Dott. Michele D’Angelo per il prezioso dono consegnato, in quanto la disponibilità di questi strumenti salvavita e il loro pronto utilizzo nei primi minuti del soccorso risultano essere fondamentali per la sopravvivenza di una persona vittima di arresto cardiaco.

27/02/2025 13:00
Macerata, due Edoardo sono meglio di uno: Bennato e Leo a Sferisterio Live 2025

Macerata, due Edoardo sono meglio di uno: Bennato e Leo a Sferisterio Live 2025

Due nuove date per Sferisterio Live, la rassegna di musica e spettacolo dal vivo che per l'estate 2025 presenta un calendario ricco di proposte e si conferma come un palcoscenico eclettico che ospita non solo concerti, ma una ricca varietà di eventi, che spaziano nei vari generi di spettacolo, in grado di attrarre un pubblico eterogeneo, capace di apprezzare l'arte in tutte le sue forme.  Dopo Gianna Nannini (13 agosto), Diodato (14 agosto), Massimo Ranieri (23 agosto), Steve Hackett (5 settembre), Alessandra Amoroso (6 settembre), Francesco Gabbani (22 agosto) e Serena Rossi (27 agosto), i nuovi ospiti della rassegna saranno l'attore Edoardo Leo che salirà sul palcoscenico dell’arena maceratese il 14 settembre e l’inossidabile Edoardo Bennato che si esibirà in concerto il 20 settembre. Edoardo Leo si presenterà al pubblico con "Ti racconto una storia" (letture serie e semiserie), con le improvvisazioni musicali di Jonis Bascir. Si tratta di un reading - spettacolo che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista ha raccolto dall'inizio della sua carriera ad oggi. Vent'anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente che cambia forma e contenuto ogni volta in base allo spazio e all’occasione. È uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica. Una riflessione su comicità e poesia per spiegare che, in fondo, non sono così lontane.  In scena non solo racconti e monologhi di scrittori celebri (Benni, Calvino, Marquez, Eco) ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei e dello stesso Edoardo Leo. Lo spettacolo è prodotto da Stefano Francioni Produzioni e organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci.  Biglietti in vendita su ticketone.it da oggi giovedi 27 febbraio. Questi i prezzi: settore Platino € 48,00, settore Oro € 42,00, settore Verde € 42,00, settore Blu € 36,00, settore Rosso € 36,00, settore Giallo € 30,00, Balconata € 30,00. Il 20 settembre, invece, all'Arena Sferisterio ci sarà Edoardo Bennato, con un concerto organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci. Torna il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti, inneggiando alla forza umana delle persone comuni, senza mai dimenticare il più classico tra i sentimenti ispiratori di ogni artista: l’amore. Edoardo Bennato torna live con un concerto ad alto contenuto Rock&Blues proponendo i suoi brani più celebri e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album ‘Non c’è’. Più di due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico, per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un'esperienza emozionale con i brani e le melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere; per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima. Ad affiancarlo sul palco ci sarà la BeBand, la formazione storica che lo segue ormai da anni.  Biglietti in vendita su Ticketone.it da oggi giovedì 27 febbraio. Questi i prezzi: settore Platino € 69,00, settore Oro € 58,00,  settore Verde € 48,00, settore Blu € 48,00, settore Rosso € 42,00, settore Giallo € 37,00, balconata € 32,00.

27/02/2025 12:40
Valfornace, il Carnevale 2025 è ricco di eventi: dalla festa al palazzetto alla gara di dolci

Valfornace, il Carnevale 2025 è ricco di eventi: dalla festa al palazzetto alla gara di dolci

Valfornace si prepara a festeggiare il Carnevale con una serie di eventi imperdibili, organizzati dall'associazione Pro Pieve in collaborazione con il comune. Un'occasione unica per grandi e piccini per immergersi nell'atmosfera di festa e allegria con un programma che prevede due appuntamenti principali: sabato primo marzo la Festa di Carnevale al Palazzetto dello Sport che si trasformerà, a partire dalle ore 21:30, in una grande pista da ballo, animata dalla musica dell'Orchestra Felix di Stefano Gianfelici. Durante la serata saranno offerti dolci tipici di Carnevale per deliziare tutti i partecipanti. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 333/7904923. Martedì 4 marzo è tempo di "Uno, Due, Tre... Stella!": nel pomeriggio del Martedì Grasso, dalle ore 16:30 alle 19:30, i bambini saranno i protagonisti di un evento pensato appositamente per loro. Giochi, animazione e una speciale gara di dolci attendono le famiglie sempre presso il Palazzetto dello Sport. Chiunque voglia partecipare alla competizione culinaria potrà portare un dolce di Carnevale e sfidarsi in un goloso concorso. L’ingresso è a offerta libera. Gli eventi in programma rappresentano un’importante occasione di aggregazione per la comunità locale, unendo tradizione e divertimento in un’atmosfera festosa e accogliente.

27/02/2025 12:25
Loro Piceno, il cinema torna al teatro comunale: al via la rassegna dedicata ai giovani registi delle Marche

Loro Piceno, il cinema torna al teatro comunale: al via la rassegna dedicata ai giovani registi delle Marche

Il teatro comunale di Loro Piceno, che un tempo ospitava le emozioni del grande schermo, torna a rivivere la magia del cinema con una rassegna di cortometraggi dedicata ai giovani talenti marchigiani.   L’evento (in programma nei giorni 2 marzo con Giulia Grandinetti, 29 marzo con Nikola Brunelli e 6 aprile con Officine Mattòli) vuole essere non solo un’occasione per valorizzare il lavoro di promettenti registi del territorio, ma anche un invito per i ragazzi a scoprire e coltivare la loro passione per il cinema. L’iniziativa è aperta a tutti e vuole stimolare il confronto tra giovani artisti e spettatori, creando uno spazio di condivisione e ispirazione.   La rassegna prenderà il via il domenica 2 marzo con la partecipazione della regista Giulia Grandinetti, che incontrerà il pubblico per raccontare il suo percorso e presentare alcuni dei suoi lavori.   Giulia Grandinetti ha esordito nel 2020 con il lungometraggio indipendente "Alice and the Land that Wonders" e ha poi sviluppato una raccolta di cortometraggi che esplorano le complessità dell’essere umano. Tra questi: Guinea Pig (2020) – Una società in cui il governo ha abolito ogni forma di contatto tra esseri umani e sottopone i cittadini a test annuali per misurarne l’empatia e l’attrazione sessuale; Tria - Del sentimento del tradire  (2022) – Ambientato in una Roma distopica, racconta la drammatica scelta di una famiglia Rom costretta a sacrificare una delle proprie figlie a causa di una legge ingiusta; Majonezë (2024) – Un’intensa storia ambientata in Albania, dove una giovane ragazza lotta contro le rigide regole imposte dalla famiglia fino a compiere un atto di ribellione.   Attualmente, la regista sta lavorando al cortometraggio "Solo" e al nuovo lungometraggio "Jaune et Bleu". Il suo cinema si distingue per l’esplorazione della distopia, dei tabù e delle dimensioni oniriche, elementi che caratterizzano tutte le sue opere. Ingresso libero. Consigliata la prenotazione al team CULT (BiblioLoro) e AFfolle  ai numeri 3460696200 - 333189 8776 (whatsapp)  

27/02/2025 12:10
Jimmy Sax in concerto a Porto Recanati: il sassofonista più famoso al mondo sarà all'Arena Gigli

Jimmy Sax in concerto a Porto Recanati: il sassofonista più famoso al mondo sarà all'Arena Gigli

Il sassofonista più famoso al mondo torna live in Italia e lo fa nei posti più suggestivi ed esclusivi. Jimmy Sax sarà in concerto a Porto Recanati accompagnato dalla Symphonic Dance Orchestra diretta dal maestro Vincenzo Sorrentino. L'appuntamento è per giovedì 31 luglio, alle ore 21:30, nello splendido scenario dell'Arena Beniamino Gigli. Un evento, prodotto da Wonder Manage, e promosso da Gr Show.  Francese di origine, Jimmy Sax intrattiene folle di tutto il mondo sin da quando era giovanissimo con il suo inseparabile sassofono. Performer carismatico si è esibito dal vivo negli ultimi quattro anni in location iconiche come St. Tropez, Cannes, St Barth, Dubai, Parigi, Monaco, Taormina, Capri, solo per citarne alcune, affiancato dal manager Tony Ciotola, Ceo di Wonder Manage. E nel biennio tra il 2022 e il 2024 ha registrato oltre 200mila spettatori nel suo tour europeo. Tra i momenti memorabili non si può non ricordare la sua esibizione dinanzi a Papa Francesco nello Stadio Vélodrome di Marsiglia, e il suo sold out al Palazzo dello Sport di Roma con 6mila persone accorse per la prima volta all’interno di un palasport. È reduce dal successo del tutto esaurito con il Million Miles Summer Tour conclusosi a settembre 2024 toccando tutte le località estive del Sud Europa, incluso la sua Francia dove si è esibito nei teatri delle principali città transalpine, fra cui l’Olympia di Parigi. A dicembre del 2024 si è esibito a Londra con la sua band in anteprima mondiale. Quest’anno suonerà per la prima volta a Vienna (settembre 2025), e tornerà a Londra (19 ottobre 2025).  Con oltre mezzo miliardo di stream, oltre 1 milione di iscritti al canale YouTube e circa 450 milioni di visualizzazioni su YouTube, Jimmy Sax ha raggiunto il successo con il singolo "No man no Cry", il cui video vanta oltre 200 milioni di visualizzazioni su YouTube, e ha ottenuto un platino in Francia per il singolo "Ibiza", realizzato insieme a JUL, artista tra i più ascoltati sul territorio francese.  

27/02/2025 11:50
Da Macerata a Los Angeles: Giacomo Seri porta la sua magia sul palco del leggendario Magic Castle

Da Macerata a Los Angeles: Giacomo Seri porta la sua magia sul palco del leggendario Magic Castle

Da Macerata ai riflettori di Los Angeles, il passo può sembrare lungo, ma per chi vive di magia tutto è possibile. Giacomo Seri, un prestigiatore maceratese è approdato sul palco del Magic Castle, il club più esclusivo e prestigioso al mondo dedicato all'illusionismo, un vero e proprio tempio per i più grandi maghi della storia.   Un’esperienza straordinaria che lo porta sul palco con Erix Logan, celebre illusionista di fama mondiale. Esibirsi al Magic Castle è un traguardo ambito da artisti di tutto il mondo, un luogo dove la magia si fonde con l’eleganza e la tradizione, riservato solo ai migliori del settore.   Sui suoi profili social, foto e video raccontano il viaggio incredibile che lo ha portato dalla sua città natale fino alla capitale mondiale dello spettacolo. Un’esperienza che dimostra come la passione e il talento possano abbattere ogni confine, portando un pezzo di Macerata oltreoceano. 

27/02/2025 11:30
L'estate batte a ritmo di "Cuoricini": i Coma Cose live all'Ulisse Fest di Ancona

L'estate batte a ritmo di "Cuoricini": i Coma Cose live all'Ulisse Fest di Ancona

Dopo aver conquistato il pubblico della 75ª edizione del Festival di Sanremo, piazzandosi al decimo posto, i Coma Cose non si fermano e sono pronti a far ballare l'Italia con il loro nuovo tour estivo. Il duo milanese, formato da Fausto Lama e California , ha annunciato le date dei concerti che li vedranno protagonisti sui palchi dei principali festival estivi del 2025 . Fra questi anche l'Ulisse Fest di Ancona. Il prossimo 4 luglio  il pubblico dell'Arena sul Mare potrà cantare e scatenarsi sulle note di Cuoricini , la hit che sta già facendo impazzire le radio di tutta Italia. Dopo il Festival, Cuoricini è diventato un vero e proprio tormentone , scalando le classifiche e conquistando il pubblico. Il brano è già entrato nella top 10 di Amazon Music e risulta tra i più richiesti ad Alexa, segno che la melodia accattivante e il testo orecchiabile hanno colpito nel segno. A contribuire al successo della canzone è anche la sua coreografia, diventata virale sui social. Video di fan e creator che si cimentano nei passi di Cuoricini hanno invaso TikTok e Instagram, contribuendo alla diffusione del pezzo. E come ogni tormentone che si rispetti, non sono mancate le parodie, che hanno reso il brano ancora più popolare. Un'occasione imperdibile per tutti i fan, che potranno cantare e ballare dal vivo sulle note di “Cuoricini” e degli altri brani che hanno reso il duo una delle realtà più originali del panorama musicale italiano.

27/02/2025 11:17
"Consegnatemi quello che avete negli zaini": minorenne minaccia due coetanei con una bottiglia rotta

"Consegnatemi quello che avete negli zaini": minorenne minaccia due coetanei con una bottiglia rotta

Nel pomeriggio del 24 febbraio scorso, i carabinieri della stazione di Recanati hanno arrestato in flagranza di reato un minorenne residente in provincia, responsabile di una rapina ai danni di due suoi coetanei. Il giovane, in evidente stato di alterazione dovuta all'assunzione di alcol, ha aggredito due ragazzi minacciandoli con un collo di bottiglia di vetro. Sotto coercizione, le vittime hanno dovuto consegnare il materiale hi-tech che custodivano nei loro zaini. Tuttavia, non soddisfatto, l’aggressore ha costretto uno dei due malcapitati ad accompagnarlo presso una tabaccheria per acquistare ulteriori oggetti. La segnalazione dell’episodio è stata immediatamente recepita dal comandante della stazione dei carabinieri di Recanati, che si è prontamente recato sul posto. Grazie alla tempestività dell’intervento e all’ausilio di altri due militari, il giovane è stato immobilizzato e arrestato nonostante il suo atteggiamento aggressivo. Su disposizione della Procura per i Minorenni di Ancona, il reo, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso un Centro di Prima Accoglienza all’interno dell’Istituto Penale Minorile. Il giovane rimane a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Minorile di Ancona, in attesa dell’udienza di convalida dell’accompagnamento eseguito.    

27/02/2025 10:40
Macerata, si ribalta con l'auto: 40enne estratta dalle lamiere e trasferita d'urgenza a Torrette

Macerata, si ribalta con l'auto: 40enne estratta dalle lamiere e trasferita d'urgenza a Torrette

Un incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 8:45, in contrada Alberotondo a Macerata, dove un'auto è rimasta coinvolta in un ribaltamento sulla carreggiata. La dinamica dell'incidente ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco del Comando provinciale, che sono giunti sul posto per gestire la situazione. I pompieri hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo per evitare ulteriori rischi per la conducente, una quarantenne. Una volta garantita la stabilità della vettura, i vigili del fuoco hanno estratto la donna, che si trovava ancora all'interno dell'auto. Successivamente, la conducente è stata affidata alle cure dei sanitari del 118, che hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza, atterrata nell'apposita piazzola, nei pressi del cimitero cittadino.  La paziente, a causa dei traumi riportati, è stata trasferita d'urgenza all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Le forze dell'ordine sono intervenute per gestire la viabilità e avviare le indagini sull'accaduto. Le cause del ribaltamento sono ancora in fase di accertamento, ma l'incidente ha comunque causato disagi alla circolazione per alcuni minuti.

27/02/2025 09:45
Fumogeno in campo ad Urbino danneggia la pista d'atletica: "E la Maceratese paga"

Fumogeno in campo ad Urbino danneggia la pista d'atletica: "E la Maceratese paga"

La Curva Just si sta rivelando un autentico dodicesimo uomo in campo per la Maceratese, garantendo un sostegno numeroso e incondizionato in ogni stadio in cui la squadra gioca. Tuttavia, alcuni episodi isolati stanno andando oltre il tifo e la passione, causando conseguenze economiche per la società biancorossa. Alla fine, per dirlo alla Totò: "E la Maceratese paga".  Domenica scorsa, nella partita persa ad Urbino, alcuni tifosi hanno lanciato un fumogeno in campo e rivolto espressioni irriguardose all'assistente dell'arbitro. Il Giudice Sportivo ha inflitto alla Maceratese una multa di 400 euro, come riportato nel comunicato della Lnd Marche: "Euro 400,00 alla S.S. MACERATESE 1922 Per aver alcuni propri sostenitori durante tutta la gara, rivolto espressioni gravemente irriguardose e minacciose nei confronti dell'assistente dell'arbitro, lanciando in direzione dello stesso due bottiglie d'acqua che non lo colpivano. Alcuni propri tifosi inoltre, lanciavano due fumogeni che cadevano sulla pista di atletica causando bruciature al terreno. Quanto al risarcimento del danno si rinvia a quanto disposto dalla vigente normativa".  A questa sanzione si aggiungerà il conto che la società ducale presenterà alla Maceratese per i danni arrecati alla pista d’atletica dello stadio. Non è la prima volta che accade un episodio del genere. Già nella trasferta contro il Matelica, il lancio di un fumogeno aveva danneggiato il manto sintetico del Giovanni Paolo II, costringendo la Maceratese a risarcire i danni. In quell'occasione, la società biancorossa aveva pubblicato un comunicato per sensibilizzare i propri tifosi: "Ci teniamo a ricordare l’importanza di non gettare fumogeni in campo. Tali gesti comportano sanzioni economiche pesanti per la società e rischiano di portare a restrizioni che penalizzerebbero l’intera tifoseria, soprattutto in trasferta. La S.S. Maceratese sarà ora costretta a pagare un danno salatissimo alla società ospitante. Confidiamo nella collaborazione e nel buon senso dei nostri sostenitori per continuare a vivere il calcio come una festa, dentro e fuori dal campo". Oltre a questi episodi, altre due ammende erano arrivate anche dopo la gara interna con l'Urbino e dopo la gara esterna col Chiesanuova a Villa San Filippo, segno di una situazione che rischia di diventare sempre più onerosa per il club. In una fase cruciale della stagione, con la Maceratese in lotta per la vetta della classifica e all’inseguimento del K Sport Montecchio Gallo, primo con due punti di vantaggio, mantenere la calma sarà fondamentale. La squadra biancorossa ha bisogno del sostegno della sua tifoseria, ma senza che questo si trasformi in episodi che possano penalizzare il club dal punto di vista disciplinare ed economico.

26/02/2025 20:06
Cyber attacco fermato dalla regione Marche: "Subito messi in sicurezza i servizi"

Cyber attacco fermato dalla regione Marche: "Subito messi in sicurezza i servizi"

La Regione Marche ha affrontato con successo un cyber attacco particolarmente aggressivo che ha colpito numerosi enti pubblici, con un impatto rilevante su diverse regioni italiane. Nonostante la portata dell'incidente, le azioni tempestive hanno permesso di evitare danni significativi ai servizi e agli utenti. L'attacco ha avuto inizio durante una giornata lavorativa, ma grazie alla gestione coordinata e rapida, i servizi della Regione Marche sono stati prontamente messi in sicurezza. Le azioni iniziali hanno consentito di limitare i danni, con un impatto minimo sui cittadini e sulle attività pubbliche. Subito dopo, è stata implementata una risposta mirata che ha coinvolto sia la protezione immediata del sito web della Regione, sia l'attuazione di misure più sofisticate per contrastare l'aggressione informatica. Il sito della Regione Marche, inizialmente messo in sicurezza con una versione semplificata, è stato ripristinato nella sua piena funzionalità alle 17:30. Durante l'attacco, i sistemi della Regione hanno registrato e trattato oltre 11 milioni di richieste provenienti da circa 5.000 fonti diverse, con un picco nelle fasce orarie più critiche. Un dato che testimonia la dimensione e l'intensità dell'incidente. Il Centro di Risposta agli Incidenti Informatica (Csirt) della Regione Marche ha coordinato l'intervento con tecniche avanzate di contrasto, sviluppando soluzioni innovative per gestire l'impatto crescente dell'attacco. Le tecniche sono state progressivamente adattate in base al volume e alla tipologia di attacco, permettendo di rispondere in modo dinamico e flessibile alla minaccia. La collaborazione con il Csirt Nazionale, la Polizia Postale e gli altri Csirt regionali ha giocato un ruolo fondamentale nel rafforzare la risposta a livello nazionale e locale, garantendo un'azione sinergica contro il cyber attacco. Questa esperienza sottolinea non solo l'importanza di avere piani di risposta pronti per attacchi informatici, ma anche la capacità di adattarsi rapidamente a scenari complessi e in continuo 

26/02/2025 19:56
"Un maestro si ritrova a educare un giovane Mussolini": Paolo Ruffini presenta il suo nuovo libro a Macerata

"Un maestro si ritrova a educare un giovane Mussolini": Paolo Ruffini presenta il suo nuovo libro a Macerata

Appuntamento speciale alla Libreria Del Monte di Macerata, dove questo pomeriggio l’attore e scrittore Paolo Ruffini ha presentato il suo ultimo libro Benito Presente!, edito da Baldini e Castoldi. Un evento che ha attirato un folto pubblico, tra cui numerosi studenti del Liceo Scientifico Galilei e fan di tutte le età, desiderosi di scoprire di più su questa nuova opera letteraria. Benito Presente! è un romanzo affascinante che trasporta il lettore in un viaggio tra passato e presente. La storia segue Edoardo Meucci, un insegnante di Storia che, dopo un incidente con uno studente che esprime ammirazione per Mussolini, viene trasferito in una scuola elementare a Predappio, paese natale del dittatore. Qui, un evento straordinario lo catapulta nel 1890, dove si trova faccia a faccia con un giovane Benito Mussolini, descritto come un bullo violento e anaffettivo. Il protagonista si troverà così di fronte a una scelta cruciale: cercare di cambiare il futuro di Benito o educarlo con amore e comprensione. Con uno stile narrativo che mescola favola e realtà storica, Paolo Ruffini invita il lettore a una profonda riflessione sul potere dell’educazione e sull’importanza di affrontare il passato per costruire un futuro migliore. Il tema dell’educazione emotiva e spirituale è centrale nel libro, come sottolineato dallo stesso autore livornese ai nostri microfoni: “Educare non vuol dire solo conoscere gli affluenti del Po o sapere quando è caduto l’Impero Romano d’Occidente. Vuol dire anche formare le nuove generazioni a un’educazione emotiva e spirituale. Credo sia bello immaginare un presente in cui ognuno lascia un po’ più di spazio all’umanità e, se c’è qualcuno in difficoltà, cercare di aiutarlo”. Durante l’incontro, Ruffini ha risposto alle tante domande del pubblico, raccontando aneddoti e approfondimenti sul libro e sulle sue iniziative in atto. Al termine della presentazione, spazio per selfie e autografi, con grande entusiasmo da parte dei presenti. L’appuntamento alla Libreria Del Monte è stato solo una delle tappe del tour marchigiano di Ruffini. Ieri sera, infatti, ha portato il suo spettacolo Din Don Down al Teatro Verdi di Pollenza, mentre questa sera sarà di scena all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino. Salirà sul palco con gli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius, un gruppo livornese nato nel 1997 e diretto da Lamberto Giannini, composto da 97 attori, metà dei quali con disabilità, accompagnati dalla musica dal vivo di Claudia Campolongo al pianoforte. Uno spettacolo che Ruffini aveva già presentato al Teatro Rossini di Civitanova lo scorso novembre. “Nelle Marche vengo spesso, qui ho un sacco di amici. È quasi una seconda regione per me, pensate che mi chiamano Conero”, ha concluso scherzando.

26/02/2025 19:20
"A Civitanova si percepisce insicurezza, centro sempre più vuoto. Pronti ad aprire i negozi fino alle 23"

"A Civitanova si percepisce insicurezza, centro sempre più vuoto. Pronti ad aprire i negozi fino alle 23"

La percezione dell'insicurezza ha un impatto concreto sulla vita quotidiana e sull'economia locale, influenza il modo in cui le persone vivono gli spazi pubblici. Secondo la ricerca "Step Up 2023" condotta per Fondazione Cariplo sulla camminabilità di Milano, una donna su cinque dichiara di non uscire di casa di sera e di notte per paura, mentre solo il 3,8% degli uomini condivide questa preoccupazione. Questo senso di insicurezza crea un circolo vizioso: meno le persone si sentono al sicuro, meno frequentano gli spazi pubblici, e meno questi vengono percepiti come sicuri. "A Civitanova Marche, il fenomeno si manifesta con un centro cittadino sempre più svuotato e privo di vitalità - lo denuncia Manola Gironacci, presidente dell'associazione Viviamo Civitanova - ritieniamo fondamentale invertire questa tendenza attraverso azioni concrete e mirate per rendere la città più attrattiva e accogliente. In questo contesto si inserisce il progetto dell’associazione per il rilancio del turismo del borgo marinaro". "L'obiettivo è rivitalizzare il centro cittadino attraverso eventi di spessore, in particolare nella zona di Piazza XX Settembre, in modo da favorire una maggiore frequentazione non solo lungo il lungomare, ma anche nelle vie del centro", precisa Gironacci. Viviamo Civitanova chiede all’amministrazione comunale di supportare queste iniziative, mentre la categoria del commercio si impegna a contribuire con "aperture prolungate dei negozi fino alle 23", incrementando così "l'attrattività del centro storico". Gli episodi di criminalità che hanno recentemente colpito Civitanova hanno portato a un inasprimento delle misure di sicurezza, tra cui divieti e controlli più severi. Tuttavia, l’associazione ritiene che queste misure non siano sufficienti per risolvere il problema alla radice, poiché la "questione dell’insicurezza è legata anche a fattori educativi e sociali di lungo periodo. Per questo motivo, è importante affiancare alle misure repressive delle politiche giovanili efficaci, attraverso un adeguato investimento nell'assessorato di competenza". "Investire nella formazione, nella scuola, nell’ambiente e nello sport significa creare spazi accattivanti e inclusivi, allontanando i giovani dalla vita virtuale e promuovendo un maggiore senso di comunità", chiosa Gironacci. A tal proposito, l’associazione chiede un approfondimento da parte di Andrea Foglia, coordinatore del tavolo tecnico per la promozione del benessere giovanile, sugli studi psicosociali e pedagogici legati al fenomeno: "Solo attraverso un approccio condiviso, che coinvolga istituzioni, comunità scientifiche e professionali, si potrà costruire una strategia efficace per migliorare la sicurezza e la vivibilità di Civitanova".   

26/02/2025 18:50
Recanati, prove di atterraggio per l'eliambulanza: testata l'idoneità di 10 siti

Recanati, prove di atterraggio per l'eliambulanza: testata l'idoneità di 10 siti

L’amministrazione comunale e le autorità di Recanati, in collaborazione con gli enti sanitari del territorio, hanno condotto questa mattina importanti test di atterraggio per l'eliambulanza dell'ospedale regionale di Torrette. Il Comune, infatti, è al lavoro per individuare siti idonei da utilizzare come elisuperficie per l’atterraggio in sicurezza dell’aeromobile di soccorso, con la finalità di garantire un servizio sanitario sempre più rapido ed efficiente per i cittadini recanatesi. La fase di studio preliminare del progetto ha visto l'individuazione finora di dieci siti, testati proprio questa mattina da 'Icaro' e dislocati in zone diverse della città leopardiana. Una volta concluse le prove, saranno rese note le aree più idonee per la realizzazione di tre aviosuperfici sulle quali attuare, nel prossimo futuro, il servizio di elisoccorso.  

26/02/2025 18:30
Centro Nuoto Macerata, splendide prove dei Master: 10 medaglie ai campionati regionali

Centro Nuoto Macerata, splendide prove dei Master: 10 medaglie ai campionati regionali

Piccoli, ragazzi o adulti il risultato finale non cambia per il Centro Nuoto Macerata Fior di Grano. Son sempre grandissime soddisfazioni. Dopo aver ospitato le gare del Salvamento, la piscina di Fabriano è stata sede del campionato regionale invernale dedicato agli atleti più grandi, i master. La squadra biancorossa ha sfoderato valide prestazioni tra le società top delle Marche al punto da ritornare a casa con 10 medaglie (e 3 titoli regionali). Nello specifico ottima Debora Belli che ha conquistato il titolo di campionessa regionale nella sua specialità dei 200 misti, aggiungendo anche un argento nei 100 rana. Nella categoria M20 altri 5 podi. Giorgia Scoccia ha vinto l'oro nei 100 misti e ha ottenuto il bronzo nei 50 dorso, mentre Malvina Gilles ha collezionato due bronzi nei 100 stile libero e nei 100 misti. Ancora, Nicolò Ottaviani ha completato il medagliere della categoria con un bronzo nei 50 rana. Da elogiare Sandro Silvestri, trionfatore nei 100 farfalla e Giorgio Bormioli che ha portato a casa un argento nei 200 dorso e un bronzo nei 200 misti. Infine non sono andati a podio, ma hanno confermato un ottimo stato di forma migliorando i loro tempi Martina Petruzzellis, Riccardo Pietroni, Edoardo Angeletti, Luca Cirioni e Nicola Gobbi. La competenza e la passione dei tecnici Daniele Bibini ed Eleonora Brandi evidentemente si sta rivelando un valore aggiunto ed il Centro Nuoto Macerata si conferma squadra in crescita nella scena natatoria regionale Master.  

26/02/2025 18:20
Macerata, arriva il giorno di chiusura dell'isola ecologica di Piediripa: nuovi orari per quella di Fontescodella

Macerata, arriva il giorno di chiusura dell'isola ecologica di Piediripa: nuovi orari per quella di Fontescodella

Da sabato primo marzo, il centro di raccolta di Fontescodella amplierà il proprio orario di apertura al pubblico. Sarà operativo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 e la domenica dalle 8:00 alle 13:00, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto. Contestualmente, dal 3 marzo verrà chiuso il centro di raccolta di Piediripa in via Volturno, come previsto dai piani di riorganizzazione del servizio. Cosmari informa, inoltre, che diversi anni è attivo il servizio di ritiro domiciliare di rifiuti ingombranti e sfalci. Le modalità di accesso al servizio sono indicate nel portale istituzionale del comune di Macerata e nel calendario annuale disponibile sul sito di Cosmari Ambiente. Il servizio è disponibile su tutto il territorio comunale e riguarda il ritiro di mobili, materassi, frigoriferi, lavatrici, televisori e grandi quantità di sfalci e potature. Per usufruire di questo servizio, è previsto un contributo economico: 5 euro al pezzo per rifiuti ingombranti ed elettrodomestici, 15 euro al viaggio per sfalci e potature con un volume massimo trasportabile da un autocarro, oltre a un diritto di chiamata di 15 euro per ogni intervento.

26/02/2025 17:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.