Aggiornato alle: 20:00 Sabato, 19 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Corridonia, quando lo sport parla al cuore: incontro all'Ipsia con l'arbitro di Serie A Juan Luca Sacchi

Corridonia, quando lo sport parla al cuore: incontro all'Ipsia con l'arbitro di Serie A Juan Luca Sacchi

Ci sono incontri che non si dimenticano. Non per la fama di chi abbiamo davanti, ma per le emozioni che riesce a trasmettere. Quello che si è svolto oggi, mercoledì 16 aprile, nella palestra dell'Ipsia "F.Corridoni", è stato uno di quei momenti che restano impressi, che smuovono qualcosa dentro.

Protagonista dell’incontro è stato Juan Luca Sacchi, arbitro di Serie A, ma soprattutto uomo capace di raccontarsi con verità, umanità e passione. Con lui, gli studenti hanno vissuto molto più di una semplice conferenza: hanno condiviso un dialogo autentico, profondo, capace di toccare i valori più alti dello sport e della vita.

Con parole semplici ma dense, Sacchi ha saputo parlare ai ragazzi di fiducia, motivazione, amore e lealtà. Ha raccontato il suo percorso, fatto di ostacoli, di scelte, di cadute e ripartenze. E lo ha fatto senza filtri, con sincerità. È stato questo a colpire nel profondo: la sua capacità di essere vero, di mostrarsi non solo come arbitro, ma come persona, con sogni, paure, emozioni.

I ragazzi hanno ascoltato in silenzio, con rispetto e partecipazione, lasciandosi coinvolgere da un racconto che li riguardava più di quanto forse immaginassero. Hanno fatto domande, riflettuto, si sono lasciati trasportare da parole che non erano lezioni, ma esperienze vissute, che parlavano direttamente all'anima.

In un tempo in cui spesso si fa fatica a trovare figure di riferimento autentiche, questo incontro ha rappresentato una boccata d’aria fresca. Un’occasione per credere di più in sé stessi, nei propri sogni, nei propri valori. Per capire che anche dietro un fischietto, un cartellino o una decisione difficile, c’è una persona che crede profondamente nel rispetto, nella giustizia e nell’amore per ciò che fa.

A chiudere l’incontro, le parole del dirigente scolastico, Gianni Mastrocola che ha voluto fortemente questo momento e lo ha condotto con sensibilità e passione: "Oggi i nostri studenti non hanno solo ascoltato una storia: hanno vissuto un'esperienza che li accompagnerà a lungo. Juan Luca Sacchi ci ha parlato con il cuore, e il cuore dei ragazzi ha risposto. In una scuola che vuole educare davvero, non può mancare il dialogo con testimoni autentici di valori profondi. E oggi questo è accaduto, con emozione e con verità". 

"Un grazie sincero all’associazione Help, che ha reso possibile tutto questo - ha concluso Mastrocola  -. E un grazie speciale a Juan Luca Sacchi, per averci regalato non solo il suo tempo, ma la parte più vera di sé. Oggi, in palestra, non si è solo parlato di sport. Oggi, in palestra, si è parlato di vita si è parlato di vita e amore, educazione e intelligenza: motori di ogni scelta possibile".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni