di Picchio News

Trattore si ribalta in una scarpata: il conducente estratto dai vigili del fuoco

Trattore si ribalta in una scarpata: il conducente estratto dai vigili del fuoco

Trattore si ribalta in una scarpata: ferito il conducente. L'incidente si è verificato questo pomeriggio a Urbino, intorno alle 14:45. Il mezzo agricolo si è rovesciato in un pendio per ragioni ancora in corso di accertamento.  Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco del locale distaccamento, che ha provveduto a estrarre dall'abitacolo l'agricoltore rimasto intrappolato al suo interno. Per metterlo in sicurezza è stata utilizzata una barella spinale, dopodiché l’uomo è stato affidato al personale sanitario. Fortunatamente le sue condizioni non destano particolare preoccupazione: avrebbe riportato ferite a un braccio, causate dall’urto contro il vetro del trattore. I vigili del fuoco hanno provveduto anche alla messa in sicurezza del mezzo e dell’area dell’incidente.

19/08/2025 19:00
Cbf Balducci, c'è un nuovo capitano: Giulia Bresciani raccoglie il testimone di Alessia Fiesoli

Cbf Balducci, c'è un nuovo capitano: Giulia Bresciani raccoglie il testimone di Alessia Fiesoli

La Cbf Balducci Hr ha il suo nuovo capitano per la stagione 2025/26. Sarà Giulia Bresciani, classe 1992 e alla sua quarta stagione in arancionero, la prima in Serie A1 con il club maceratese, ad indossare la striscia sotto il numero di maglia che identifica questo importante ruolo. La specialista della seconda linea toscana, protagonista di due promozioni in A1 con la CBF Balducci HR e addirittura di 5 promozioni complessive nel massimo campionato nel corso della sua carriera, succede ad Alessia Fiesoli, capitano nelle ultime tre stagioni, e ad Ilenia Peretti, storico capitano arancionero nei 18 anni vissuti con il club. L’annuncio è arrivato oggi, da parte di coach Valerio Lionetti, nel corso del primo di allenamento di tecnica svolto al palasport Fontescodella insieme al gruppo di 12 atlete al lavoro da ieri per iniziare la preparazione verso l’inizio del prossimo campionato di Serie A1 Tigotà. Nell’occasione, è stato annunciato anche il vice capitano della CBF Balducci HR nel 2025/26: sarà l’opposta Clara Decortes, classe 1996 e alla seconda stagione in arancionero, protagonista assoluta dello scorso campionato in cui ha trascinato con i suoi colpi la formazione maceratese verso la conquista della promozione nel massimo torneo.

19/08/2025 18:28
Post-sisma, nuove risorse per le scuole del cratere: fondi e organico straordinario fino al 2029

Post-sisma, nuove risorse per le scuole del cratere: fondi e organico straordinario fino al 2029

Buone notizie per i territori colpiti dai terremoti del 2016 e 2017: il Ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato il decreto che assegna nuove risorse per garantire posti di docenti, personale ATA e dirigenti scolastici, anche in deroga ai vincoli normativi. Le misure riguardano le regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, Campania e i Comuni dell’isola di Ischia. Il provvedimento, accolto con soddisfazione dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione post-sisma, Guido Castelli, assicura stabilità e continuità a un settore cruciale per la vita delle comunità locali. Dopo l’incremento dei fondi deciso nel 2023 – da circa 2,4 milioni a oltre 4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028, con conferma di 2,4 milioni per il 2029 – il nuovo decreto rende operative le risorse già a partire dall’imminente anno scolastico 2025/2026. «Mantenere i servizi scolastici nei territori colpiti dal sisma – ha dichiarato Castelli – significa dare una garanzia di futuro alle comunità che hanno scelto di restare, assicurare un’istruzione di qualità ai nostri ragazzi e dare sostanza agli edifici che abbiamo già ricostruito e a quelli oggi in fase di cantiere. Una scuola funzionante non è solo un servizio, ma un presidio di comunità, di identità e di vita sociale». Grazie al decreto, gli Uffici Scolastici Regionali potranno procedere in tempi rapidi alla formazione delle classi in deroga. «La ricostruzione - ha aggiunto il Commissario - non è fatta soltanto di muri e cantieri, ma soprattutto di persone e comunità che in quei luoghi crescono e scelgono di rimanere. Con queste risorse diamo un orizzonte chiaro e concreto: scuole piene, attive e vive, che sono la prima vera garanzia di rinascita, senza lasciare indietro nessun bimbo».

19/08/2025 18:07
Successo per la festa del Patrono: musica, spettacoli e fuochi incantano Civitanova Alta

Successo per la festa del Patrono: musica, spettacoli e fuochi incantano Civitanova Alta

Con lo spettacolo pirotecnico ad illuminare Civitanova Alta, si è conclusa la due giorni di appuntamenti promossi nella città alta da Azienda Teatri e Comune in onore del Santo Patrono, San Marone. Domenica 17 e lunedì 18 agosto, piazza della Libertà ha ospitato una serie di momenti di intrattenimento, che hanno portato tra le mura del borgo un grandissimo numero di persone, che si sono incontrate per trascorrere due serate in compagnia. Il pubblico ha cantato a squarciagola le più belle canzoni di Antonello Venditti con il gruppo tributo La Voce, ha ballato con gusto con la Believers Big Band e ha riso con l’esilarante show di Andrea Perroni. Quindi ieri, tutti con gli occhi verso il cielo per ammirare i fuochi d’artificio per il Santo Patrono. Da segnalare anche la grande partecipazione anche per la tradizionale Cozzata de Santo Maro, con stand gastronomici a cura della Pro Loco di Civitanova Alta.

19/08/2025 16:45
Tolentino, visite odontoiatriche gratuite in piazza: parte il progetto

Tolentino, visite odontoiatriche gratuite in piazza: parte il progetto

TOLENTINO - Sanità e prevenzione arrivano direttamente in piazza. Mercoledì 27 agosto, dalle 8:30 alle 12:30, in piazza della Libertà sarà presente un camper dell'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il controllo delle malattie della povertà (INMP) e della NIHMP di Macerata, nell'ambito della prima fase del progetto di odontoiatria sociale. Sul camper sarà disponibile un odontoiatra per effettuare prime visite di salute orale, affiancato da personale dell'azienda sanitaria territoriale di Macerata incaricato di svolgere attività di orientamento e informazione sui servizi sanitari territoriali. L’iniziativa non si ferma alla sola prevenzione: durante la campagna saranno, infatti, individuati i pazienti che possiedono i requisiti per accedere gratuitamente a protesi odontoiatriche mobili, previste nella seconda fase del progetto. L'appuntamento è promosso dall'INMP e dall'Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà, in collaborazione con l'azienda sanitaria territoriale di Macerata, con l'obiettivo di garantire l’accesso alle cure odontoiatriche anche a chi vive in condizioni di maggiore fragilità sociale ed economica.

19/08/2025 16:20
I 5 errori più comuni che i principianti commettono nei casinò stranieri e come evitarli

I 5 errori più comuni che i principianti commettono nei casinò stranieri e come evitarli

Il mercato dei casinò online in Italia cresce velocemente, con un aumento previsto del 5,52% all’anno fino al 2029. Sempre più persone giocano con soldi veri, ma chi è alle prime armi spesso sbaglia, scegliendo siti non autorizzati o usando reti Wi-Fi non sicure, rischiando così di perdere denaro. Conoscere questi rischi e come evitarli è essenziale per giocare in sicurezza. Perché i principianti commettono errori nei casinò stranieri I principianti faticano perché si sentono sopraffatti. Dall’utilizzo stesso dei siti al fatto di rimanere entro i limiti dei Termini e Condizioni legati ai bonus. Tutto può essere difficile per chi è alle prime armi casino online stranieri. Qui sotto, gli esperti di casino stranieri affidabili spiegano i termini bonus e altri problemi che potresti incontrare, insieme ai modi per evitarli. Solo il 35% dei nuovi giocatori si prende il tempo di leggere attentamente le regole e i Termini e Condizioni prima di iniziare a giocare. Inoltre, circa il 20% dei principianti ignora le condizioni dei bonus, aumentando il rischio di perdere i vantaggi offerti. Queste cifre evidenziano l’importanza di una preparazione adeguata per evitare errori comuni. Errore 1: Scegliere un casinò senza verificare la licenza Un casinò online per operare legalmente in Italia deve ottenere una licenza valida rilasciata da un'autorità competente. I criteri fondamentali per ottenere l’autorizzazione sono: - Rispetto delle normative locali: l’autorità esamina requisiti legali, fiscali e tempi di gestione. - Nessun precedente penale: chi ha legami con attività illecite viene escluso automaticamente. - Stabilità finanziaria: servono fondi sufficienti per gestire in modo sostenibile la piattaforma. - Software a norma: il sistema di gioco deve essere trasparente, certificato e ben documentato, compreso l’uso di RNG verificati. Secondo la nostra esperienza diretta, le giurisdizioni con controlli più severi sono Malta, Regno Unito, Curaçao, Kahnawake, Gibilterra, Alderney, Isola di Man e Antigua. Errore 2: Ignorare i termini e le condizioni dei bonus I bonus di un casinò online possono davvero offrire vantaggi, ma dietro le promozioni più allettanti si nascondono condizioni che vanno capite bene. Basato sulla nostra esperienza, ecco gli aspetti principali che i principianti casinò online dovrebbero sempre verificare: - Deposito minimo – Ogni bonus ha una soglia di attivazione, spesso fissata a 10€. Leggere i termini bonus casinò evita brutte sorprese. - Contributo dei giochi – Non tutti i giochi aiutano allo stesso modo a raggiungere il rollover. Slot e keno contano al 100%, ma giochi da tavolo spesso solo per il 10%, rendendo il requisito molto più difficile da completare. - Limiti di tempo – I bonus scadono. Di solito c’è un tempo definito sia per usare il bonus che per soddisfare i requisiti di scommessa. Superata la scadenza, tutto viene azzerato. Errore 3: Non gestire correttamente il proprio budget di gioco Senza un piano di gestione del budget, anche piccole perdite possono rapidamente trasformarsi in problemi finanziari seri. Dopo averlo messo alla prova, abbiamo individuato le migliori strategie per gestire il budget in modo efficace: - Fissa un limite settimanale o mensile. Decidi in anticipo quanto puoi permetterti di perdere ogni settimana o mese, senza compromettere spese essenziali come affitto, cibo o bollette. - Suddividi il budget per sessione. Dividi l’importo totale destinato al gioco in piccole quote per singole sessioni. In questo modo eviti di esaurire tutto in una sola volta e puoi distribuire meglio il tempo e il denaro. - Usa strumenti per monitorare le spese. Puoi affidarti a fogli Excel, app di budgeting (come Goodbudget, Monarch o PocketGuard), oppure sfruttare le funzioni di limite offerte direttamente dai casinò per restare sempre sotto controllo. Errore 4: Giocare senza conoscere le regole dei giochi   Prima di iniziare a giocare, è importante dedicare del tempo a conoscere bene le regole giochi casinò. Capire come funziona ogni gioco ti aiuta a fare scelte più ragionate e a evitare errori evitabili. Ti serve anche per valutare le probabilità di vincita e i payout delle diverse puntate: sapere quali offrono il miglior equilibrio tra rischio e rendimento ti permette di adattare il gioco al tuo stile personale. Errore 5: Utilizzare connessioni non sicure o dispositivi non protetti Trovare una rete Wi-Fi aperta può sembrare comodo, soprattutto quando i dati mobili iniziano a scarseggiare. Il Zimperium Global Mobile Threat Report 2025, dall’inizio del 2025 ci sono oltre 5 milioni di reti Wi-Fi pubbliche non protette in circolazione, e circa il 33% degli utenti si connette a queste reti vulnerabili. Ma usare una connessione non protetta per giocare è un rischio concreto. Gli hacker possono intercettare il traffico tra il tuo dispositivo e il router, accedendo a tutto ciò che invii, anche se stai usando casinò stranieri sicuri. In alcuni casi, possono persino sfruttare queste reti per diffondere malware e compromettere il tuo dispositivo.   Consigli pratici per evitare questi errori Seguendo i consigli degli esperti in materia di sicurezza, puoi proteggerti da eventuali rischi e mettere in pratica la tua strategia baccarat in tutta tranquillità. Ecco cosa tenere d’occhio: - Controlla che il sito mostri una licenza casinò sicura nella parte bassa della homepage. - Verifica la presenza del lucchetto nella barra del browser: indica l’uso della crittografia SSL. - Se serve supporto, rivolgiti a servizi affidabili come GamCare, BeGambleAware, Gordon Moody o Gamstop.   Come iniziare a giocare in modo sicuro e consapevole Ecco alcune buone pratiche per aumentare la tua sicurezza quando giochi online: - Attenzione ai bonus. Anche se le promozioni possono sembrare vantaggiose, leggi sempre le condizioni con attenzione per capire eventuali requisiti di puntata o altre limitazioni. - Non condividere mai le credenziali di accesso. Mantieni riservati i tuoi dati di login e evita di accedere al tuo account da reti Wi-Fi pubbliche. - Fai pause e gioca in modo responsabile. Imposta dei limiti di tempo per le tue sessioni e prenditi delle pause regolari, così da evitare comportamenti compulsivi. Se senti di aver bisogno di supporto, rivolgiti ai centri di aiuto disponibili gratuitamente in Italia.

19/08/2025 16:10
Treia - Black Sabbath, Kiss e Aerosmith: il Bar Grottino omaggia le leggende del rock

Treia - Black Sabbath, Kiss e Aerosmith: il Bar Grottino omaggia le leggende del rock

Una notte di energia pura e musica dal vivo animerà il cuore di Treia: giovedì 21 agosto, a partire dalle ore 22.00, il Bar Grottino ospita l’attesissimo appuntamento con la "Notte Rock Live", evento che promette di far vibrare il centro storico sulle note dei grandi classici del rock internazionale. Sarà una serata ad alto tasso adrenalinico, con un viaggio musicale tra le leggende del rock: dai Black Sabbath ai Kiss, passando per David Lee Roth, Whitesnake, Ozzy Osbourne, Glenn Hughes e Aerosmith. Una scaletta esplosiva, interpretata con tutta la forza e l’autenticità del rock suonato dal vivo. L’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni: drink, convivialità, musica e divertimento, in una delle cornici più suggestive del territorio. Il centro di Treia si trasformerà così in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere appassionati di ogni età. L’ingresso è libero. Un evento da non perdere per tutti gli amanti della buona musica e delle notti d’estate in compagnia.

19/08/2025 16:00
Civitanova, auto in fiamme precipita in una scarpata: a fuoco anche le sterpaglie

Civitanova, auto in fiamme precipita in una scarpata: a fuoco anche le sterpaglie

Alle ore 10:45 circa di questa mattina, le squadre dei vigili del fuoco di Civitanova Marche e della squadra boschiva di Macerata sono intervenute lungo la strada provinciale Bivio delle Vergini, in località Civitanova Alta, a seguito dell’incendio di un’autovettura. Il veicolo, dopo essere andato a fuoco, è precipitato in fondo a una scarpata, provocando anche un incendio di sterpaglie nelle aree limitrofe. L’intervento congiunto ha permesso di spegnere le fiamme che avevano avvolto sia l'automezzo sia la vegetazione circostante, impedendo che il rogo si propagasse ulteriormente. Non si registrano persone coinvolte né danni a civili abitazioni. Le autorità competenti stanno procedendo alle verifiche per accertare le cause dell’episodio.

19/08/2025 15:50
San Severino, cinque giorni di festa al Rione di Contro: tra musica, tradizione e buon cibo

San Severino, cinque giorni di festa al Rione di Contro: tra musica, tradizione e buon cibo

 Da domani a domenica (mercoledì 20 a domenica 24 agosto) torna la Festa del Rione di Contro, un evento che celebra la comunità e le sue tradizioni con cinque giorni di musica, gastronomia e intrattenimento. La festa, un appuntamento fisso nel calendario estivo della città di San Severino che patrocina l’iniziativa, si distingue per la sua atmosfera accogliente e familiare, che unisce residenti, turisti, forestieri e visitatori. Il cuore dell'evento sono gli stands gastronomici che propongono ogni giorno un ricco menù con piatti di carne e di pesce e opzioni vegane, per soddisfare ogni palato. Ogni sera musica e divertimento. Questo il programma delle serate di intrattenimento: mercoledì 20 musica con Omar Lambertini, giovedì 21 orchestra Roberto Carpineti, venerdì 22 Suonami Band, sabato 23 l'energia e il talento di Roberto Polisano e domenica 24 musica con Gianni e Roberto. Tutti i giorni pesca e ruota della fortuna.  

19/08/2025 15:34
Helvia Recina 1975, via alla nuova stagione: conferme, volti nuovi e tanta voglia di rivalsa (VIDEO)

Helvia Recina 1975, via alla nuova stagione: conferme, volti nuovi e tanta voglia di rivalsa (VIDEO)

È ufficialmente iniziata la stagione dell’Helvia Recina 1975, che nella giornata di lunedì 18 agosto si è radunata al campo sportivo Michele Gironella di Villa Potenza agli ordini di mister Cruciani e Carnevali. Gli “orange” si preparano ad affrontare anche quest’anno il girone E di Seconda Categoria, con l’obiettivo di essere ancora una volta protagonisti. La squadra riparte con rinnovata determinazione dopo la sfortunata finale playoff persa lo scorso anno sul campo del Santa Maria Apparente. Una ferita che brucia ancora, ma che ha lasciato anche la consapevolezza di poter competere fino in fondo. Da qui nasce la grande voglia di rivalsa, di migliorarsi e di confermare quanto di buono costruito nella passata stagione, come sottolineato dai due tecnici, confermati alla guida dopo la straordinaria rimonta che aveva riportato entusiasmo nell’ambiente. A formare l’ossatura della squadra sarà ancora parte del gruppo dello scorso anno, con, fra gli altri, il capitano Pietrella, il portiere Simoncini, l’attaccante Gattari e i giovani talenti Principi e Appignanesi, pronti a crescere ulteriormente. Ma non mancano i rinforzi: il club ha infatti messo a segno innesti importanti, soprattutto in attacco, dove spiccano gli arrivi di Luca Giubilei – bomber da 17 gol due stagioni fa con il Montecassiano – e di Salvatore Correnti, punta centrale con un passato anche in Serie D laziale. A margine del raduno, i mister Cruciani e Carnevali hanno ribadito l’entusiasmo per la nuova avventura: “Sicuramente c’è tanta voglia di ricominciare a lavorare in campo con i ragazzi. È una stagione nuova, quindi dobbiamo resettare quello che abbiamo fatto lo scorso anno e proiettarci sul presente e sul futuro. C’è curiosità nel vedere all’opera i nuovi arrivati e come verranno accolti dai vecchi. Ci prendiamo queste settimane di preparazione per iniziare a mettere insieme le idee e lavorare con tutto il gruppo al completo. Sicuramente ci sono tutte le basi per far bene”. Con il giusto mix tra esperienza, giovani in crescita e nuovi innesti di qualità, l’Helvia Recina 1975 si prepara dunque ad affrontare una stagione che promette emozioni. 

19/08/2025 15:07
Campione d’Italia: la rinascita del casinò tra lago e montagne

Campione d’Italia: la rinascita del casinò tra lago e montagne

Dalle luci sfavillanti di Las Vegas al fascino senza tempo di Monte Carlo, i casinò hanno da sempre attratto star, politici e vip. E anche l’Italia ha scritto capitoli indimenticabili nella storia del gioco d’azzardo, con luoghi iconici dove lusso, spettacolo e divertimento si incontrano: sale da gioco eleganti, spa esclusive, ristoranti gourmet e locali notturni. Tra tutti, Campione d’Italia è il nome che più ha segnato la memoria collettiva – un casinò leggendario che, dopo un lungo periodo di incertezze, è finalmente tornato a brillare. Dalle origini alla prima chiusura Fino al 1917, Campione era un tranquillo villaggio di pescatori incastonato tra le Alpi svizzere, oggi exclave italiana in Svizzera. Tra lago e montagna, la vita scorreva semplice. Ma la Prima Guerra Mondiale cambiò tutto: la vicinanza con Lugano e la posizione strategica trasformarono Campione in un punto perfetto per scambi riservati e operazioni di spionaggio. Così, su progetto dell’architetto Amerigo Marazzi e con le decorazioni di Girolamo Romeo, nacque il primo Casinò. Ma la sua funzione reale andava oltre il gioco: era un centro di intelligence travestito da luogo di svago. Terminata la guerra, il 19 luglio 1919, il casinò chiuse i battenti. Riaperture, ostacoli e la grande ascesa Il 2 marzo 1933, il casinò riaprì. Il governo fascista lo considerava ancora strategico: una fonte di valuta pregiata – come i franchi svizzeri – e un centro utile a raccogliere informazioni. Tuttavia, già nel 1935 fu chiuso di nuovo, per timore che i dissidenti lombardi lo usassero come via di fuga verso la Svizzera. La riapertura definitiva arrivò nel 1946. Ma questa volta furono gli svizzeri a opporsi, preoccupati da possibili fughe di capitali, al punto da bloccare l’accesso a Campione per ore al giorno. Solo dopo complesse trattative si raggiunse un accordo tra i due Stati. Da quel momento in poi, il casinò visse la sua epoca d’oro: negli anni ’50 e ’60 la Milano bene si spostava in massa per raggiungere i tavoli verdi. Celebrità, starlette, artisti internazionali e la borghesia lombarda affollavano le sale. Era la Belle Époque del lago. La crisi e il crollo Il sogno cominciò a sfaldarsi con la crisi economica del 2007: un declino lento, silenzioso, ma inesorabile. Il flusso dei visitatori diminuiva, gli incassi si assottigliavano, e il bilancio del casinò si faceva ogni mese più pesante. L’atmosfera elettrica che aveva reso Campione un luogo iconico cominciava a spegnersi, offuscata da una recessione globale che non faceva distinzioni. Nel luglio del 2018 arrivò il colpo di grazia: il Tribunale ne decretò la bancarotta e con essa la chiusura della struttura. Non fu soltanto una perdita economica, ma un trauma sociale. Il Casinò non era un semplice edificio, ma il motore vitale dell’intera comunità. Con la sua caduta, oltre 600 lavoratori persero il posto, e più di 2.000 persone – praticamente l’intera cittadinanza – si ritrovarono in bilico, tra incertezze e disillusione. Alberghi, ristoranti, negozi e servizi si trovarono improvvisamente privi di ossigeno. Tutto si arrestò. Eppure, mentre si chiudevano le porte della sala da gioco, si aprivano nuovi scenari digitali. È proprio in quegli anni che una nuova generazione di appassionati ha iniziato a esplorare l’universo del gioco online, attratta da piattaforme evolute, ambienti immersivi e proposte sempre più competitive. In particolare, l’interesse si è concentrato su offerte promozionali sempre più generose, come i migliori bonus senza deposito 2025, capaci di attrarre anche i giocatori più esigenti offrendo vantaggi immediati, senza impegni economici iniziali. Il passaggio dal reale al virtuale non è stato solo una transizione tecnologica, ma una vera e propria rivoluzione culturale. L’intrattenimento ha assunto nuove forme: più accessibile, più personalizzato, sempre connesso. Un’evoluzione che, nata dall’esigenza, ha finito per riscrivere le regole del gioco. Campione rinasce: una nuova era tra memoria e futuro Dopo quasi quattro anni di silenzio e incertezze, nel gennaio del 2022 il Casinò di Campione ha riaperto i battenti, restituendo luce e identità a un’intera comunità. Un evento che ha segnato molto più di una semplice ripartenza: è stato il ritorno di un simbolo, il risveglio di una storia interrotta troppo bruscamente. Grazie all’intervento decisivo del governo e al coraggio di nuovi investitori, la leggendaria sala da gioco ha ritrovato slancio e ambizione. Ma non si è trattato solo di riaprire le porte: il Casinò ha frantumato ogni record precedente, superando i 42 milioni di euro in incassi e confermando di essere ancora oggi un punto di riferimento imprescindibile per l’intrattenimento di classe. Un segnale chiaro, potente. Non solo economico, ma culturale e identitario. Campione d’Italia, forte della sua tradizione e rinvigorita da questa rinascita, guarda al domani con spirito rinnovato. L’obiettivo non è semplicemente tornare ai fasti di un tempo, ma ridefinire un nuovo standard per il gioco elegante, consapevole e responsabile – non solo in Italia, ma in tutta Europa.  

19/08/2025 15:00
Porto Recanati, si fingono carabiniere e bancario: anziana truffata via sms. Scattano due denunce

Porto Recanati, si fingono carabiniere e bancario: anziana truffata via sms. Scattano due denunce

Avevano convinto un’anziana di 83 anni a versare ben 37.000 euro, spacciandosi per impiegati bancari e persino per un carabiniere. Ma il raggiro non è passato inosservato: grazie a un’attenta attività investigativa, i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati sono riusciti a risalire ai responsabili e a denunciarli all’autorità giudiziaria. Si tratta di due uomini di 18 e 31 anni, residenti nelle province di Caserta e Napoli, entrambi già noti alle forze dell’ordine. Sono accusati del reato di truffa aggravata ai danni della pensionata, vittima della tecnica del cosiddetto “smishing”, una forma di phishing che utilizza sms fraudolenti per carpire dati sensibili. L’indagine è partita lo scorso luglio, quando l’83enne si è rivolta ai militari dopo essersi resa conto della truffa. La donna aveva ricevuto un messaggio sul suo cellulare che segnalava presunte operazioni sospette sul proprio conto bancario e invitava a contattare un numero per ottenere chiarimenti. Allarmata, la vittima ha subito chiamato, venendo messa in contatto con un uomo che, spacciandosi per un operatore bancario, è riuscito a ottenere informazioni riservate sul suo conto. Poco dopo, la donna è stata richiamata da un altro truffatore, questa volta fingendosi un carabiniere, che le ha raccontato di dover bloccare un’operazione bancaria per evitarle ulteriori perdite. Con grande abilità e sangue freddo, l’uomo ha convinto l’anziana a effettuare un bonifico di 37.000 euro verso un conto corrente da lui indicato. Solo dopo aver eseguito il trasferimento, la pensionata ha compreso di essere stata vittima di un raggiro e si è rivolta ai Carabinieri, i quali hanno dato immediatamente il via a una complessa indagine telematica e bancaria. Attraverso accertamenti sull’intestatario del conto e altri riscontri, i militari sono riusciti a identificare i due presunti responsabili. Per entrambi è scattata la denuncia per truffa aggravata, mentre proseguono gli accertamenti per verificare eventuali altri episodi simili.

19/08/2025 13:48
Porto Recanati, guida senza patente e ubriaco al volante: due denunce

Porto Recanati, guida senza patente e ubriaco al volante: due denunce

Fine settimana di controlli intensificati a Porto Recanati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, impegnati in un servizio straordinario di perlustrazione per garantire sicurezza e legalità in un periodo di forte affluenza turistica lungo la costa marchigiana. Il dispositivo, articolato su più fronti e con l’impiego di quattro pattuglie, ha interessato le principali vie del centro cittadino e le arterie stradali più sensibili. L’obiettivo era quello di prevenire reati predatori, vigilare su eventuali episodi legati all’uso e allo spaccio di stupefacenti e garantire il rispetto delle norme del Codice della strada. I controlli sono stati estesi anche a diversi esercizi pubblici. Nel corso del servizio, un 43enne italiano, originario del napoletano ma domiciliato in provincia, è stato fermato alla guida di un’autovettura risultata priva di assicurazione. Dagli accertamenti è emerso che l’uomo non aveva mai conseguito la patente. Nei suoi confronti è scattata la denuncia all’autorità amministrativa e il mezzo è stato sequestrato e affidato a un custode giudiziale. Sempre nelle vie del centro, i militari hanno fermato un 40enne italiano, residente nella zona, che ha mostrato un comportamento agitato sin da subito. I controlli successivi hanno permesso di rinvenire in suo possesso una siringa con residui di eroina. L’uomo è stato quindi segnalato alla Prefettura di Macerata come assuntore di stupefacenti per uso personale. La siringa è stata sequestrata e messa a disposizione dell’Autorità Amministrativa. Nel corso della stessa attività di controllo, un 48enne residente a Fermo è stato fermato alla guida della propria auto. Sottoposto al test alcolemico, è risultato positivo con un tasso di 1,58 g/l, ben oltre il limite consentito. Nei suoi confronti è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e il ritiro immediato della patente. Il veicolo è stato affidato a una persona idonea. Complessivamente, i Carabinieri hanno controllato 80 persone, di cui 14 già note alle forze dell’ordine, e sottoposto a verifica 7 locali pubblici. L’operazione rientra nella più ampia attività di controllo del territorio portata avanti con regolarità dalla Compagnia di Civitanova, soprattutto in coincidenza con l’incremento di presenze turistiche durante la stagione estiva.

19/08/2025 13:36
Civitanova, stretta al commercio abusivo sulle spiagge: due sequestri e 10mila euro di multe

Civitanova, stretta al commercio abusivo sulle spiagge: due sequestri e 10mila euro di multe

Proseguono i controlli antiabusivismo sul litorale di Civitanova Marche da parte della Polizia Locale. Nella giornata di ieri sono stati eseguiti due distinti interventi che hanno portato a sequestri di merce e multe per un totale di 10.000 euro. Il primo blitz si è svolto nella mattinata, con il servizio coordinato personalmente dal dirigente e dal responsabile del Nucleo Operativo Pronto Intervento e Sicurezza, sostituto commissario Pieragostini. Durante l’operazione, sulla spiaggia è stato rinvenuto materiale per la realizzazione delle “treccine”, normalmente offerte ai turisti da soggetti di origine africana. Alla vista degli agenti, un venditore abusivo si è dato alla fuga, abbandonando la merce, le chiavi di casa e persino il telefono cellulare.  Il giorno seguente, l’uomo si è presentato al Comando per reclamarne la restituzione. Inizialmente ha negato ogni coinvolgimento, ma è stato riconosciuto e messo di fronte all’evidenza: le chiavi risultavano compatibili con la sua abitazione. Si tratta di un 45enne del Bangladesh, residente a Civitanova e già noto alle forze dell’ordine per episodi simili. Per lui è scattata una sanzione di 5.000 euro e il sequestro di oltre 200 paia di occhiali, bigiotteria varia, catenine, bandane e bracciali. Nel pomeriggio, un secondo intervento ha portato al sequestro di un altro ingente quantitativo di merce: occhiali da sole, braccialetti, collane, bandane e fasce per capelli. Anche in questo caso, il venditore, un altro cittadino del Bangladesh residente in città, è stato multato per 5.000 euro. Nel corso della mattinata, inoltre, è stato identificato un cittadino extracomunitario sul quale pendeva un rintraccio per la notifica di revoca dei benefici legati alla protezione umanitaria.  

19/08/2025 13:06
Corridonia, la Margutta celebra 30 anni: ecco le Dame di Contrada che animeranno il corteo storico

Corridonia, la Margutta celebra 30 anni: ecco le Dame di Contrada che animeranno il corteo storico

La Margutta scalda i motori. A pochi giorni dall’apertura delle celebrazioni per il Trentennale della rievocazione storica della Montolmo del XV secolo, nelle contrade fervono i preparativi e fremono gli animi. Il centro storico di Corridonia è vestito a festa per il solenne corteo storico che sabato 23 agosto dalle 16,30 inaugurerà la manifestazione ed a cui parteciperanno anche le delegazioni della Cavalcata dell’Assunta di Fermo, dell’Armata di Pentecoste – Sciò la Pica di Monterubbiano, del Palio di San Ginesio e del Palio di San Floriano di Jesi. Nei vicoli e nelle piazze maestose bandiere e sfolgoranti pennoni colorati svettano ad annunciare l’imminente periodo di allegria ed esultanza. Nelle contrade si respirano l’ansia e l’emozione per una ricorrenza tanto attesa quanto importante. E tra le tante persone impegnate in questa frenesia, un pensiero speciale va alle donzelle prescelte per rivestire il ruolo di Dama di Contrada. Il massimo riserbo mantenuto finora sta finalmente per terminare. È giunto difatti il momento tanto atteso di svelare l’identità delle giovani fanciulle che indosseranno i meravigliosi abiti che le contrade stanno sapientemente preparando. Per Porta Sejano Sofia Clementini: giovanissima studentessa all’ultimo anno del Liceo Scientifico, amante dell’avventura e delle sfide, è appassionata di sport (gioca a pallavolo) e del mondo dei motori. Attratta dal settore dell’architettura e del design, questo potrebbe divenire il suo percorso universitario. Per Porta Molino Eleonora Clementini: 41 anni, laureata in marketing ed impiegata presso un importante calzaturificio locale, ha un figlio di 21 anni. Ama dipingere e cucinare ed adora la natura e gli animali. Per Porta San Donato Elisa Manna: 30 anni, giovane mamma di Eva (11 anni), ballerina dall’età di 6 anni in varie discipline, anche agonistiche, ama molto viaggiare. Receptionist presso uno studio, la sua grande passione sono la danza e lo spettacolo. Per Porta Santa Croce Laura Marignani: giovane mamma di tre bellissimi pargoletti, dedita full time alla famiglia, ama la pallavolo e studia per diventare massaggiatrice sportiva. A queste affascinanti dame si affiancherà la Dama del Palio: Roberta Frattari. Emblema per anni della Contrada Santa Croce, Roberta quest’anno vestirà i costumi della Cernita, con la grazia e l'eleganza che la contraddistinguono. Contrade e Consiglio di Cernita stanno lavorando incessantemente, guidati dalla regista Fabiana Vivani e dall'esperto di rievocazioni e manifestazioni storiche Giovanni Nardoni che domenica 24 agosto terrà anche un’imperdibile disquisizione sulla Margutta, tra passato, presente e futuro. Non resta che tuffarsi nel Medioevo e immergersi in questo inizio di trentennale con il suggestivo corteo storico, impreziosito anche dal canto gregoriano della Schola Cantorum S. Caecilia di Corridonia diretta dal Maestro Alessandro Buffone. Montolmo è pronta ad ammaliare di nuovo turisti e cittadini con il suo stile inconfondibile.

19/08/2025 12:47
Cus Macerata, Daniele Luciani nuovo responsabile della sezione atletica

Cus Macerata, Daniele Luciani nuovo responsabile della sezione atletica

Dopo 5 anni e mezzo conditi dalla crescita numerica della sezione e da diversi risultati di spicco a livello nazionale (compresi titoli tricolori nella marcia), Diego Cacchiarelli ha lasciato l’incarico di responsabile per motivi personali. Ma, a conferma della continuità tecnica, rimarrà come allenatore. Al suo posto il Cus Macerata ha nominato responsabile Daniele Luciani, quarantenne di Pollenza. Passato da pallavolista e da atleta nelle fila dell’Avis, Atletica Potenza Picena e soprattutto nell’Atletica Recanati (ora Grottini Team), proprio nella città di Leopardi ha intrapreso in seguito la carriera tecnica e dirigenziale. Dieci anni fa ad Ancona ha ottenuto la qualifica di istruttore FIDAL ed è stato artefice di meeting con centinaia di iscritti. Ora è atteso da una nuova e stimolante avventura. “Lascio Recanati con dispiacere, ma per motivi logistici e familiari avendo un bimbo di 5 mesi -esordisce Luciani- Macerata è la scelta migliore per me in questo momento. Non sono mai stato un atleta fenomenale, tuttavia l’atletica mi ha insegnato che con sacrificio si può migliorare e competere con i più talentuosi. Questo è ciò che vorrei trasmettere ai ragazzi del Cus: lo sport ti forma anche nella vita”. Che effetto fa diventare il nuovo responsabile dell’atletica cussina? “Sono contento,  è una grande opportunità”. Raccoglie una eredità non da poco…”Succedo a Diego Cacchiarelli, che resta come tecnico. Lo ringrazio per aver rilanciato da zero la sezione, portando Elisa Marini all’8° posto agli Europei e creando basi solide. Diego continuerà a supportarci come tecnico, pur non potendo più essere responsabile per via degli impegni con atleti internazionali”. Obiettivi a breve e medio termine? “Vorrei dare continuità al suo lavoro e portare novità, come un grande evento di atletica a Macerata, sfruttando la ristrutturazione della pista e dello stadio Helvia Recina Pino Brizi. Un valore fondamentale per me è l’inclusività: ogni atleta deve poter crescere senza pressioni”. Chi lavorerà con lei? “Mi aiuteranno persone qualificate. Giulia Miconi per gli Esordienti, Alessandro Rovati (professore scuola secondaria) e Sara Lorenzini (insegnante scuola primaria) per Ragazzi e Cadetti. Sono tecnici affidabili e preparati, con esperienza e passione”.

19/08/2025 12:30
Uomo trovato senza vita sui binari: indagini in corso

Uomo trovato senza vita sui binari: indagini in corso

Una tragica scoperta è avvenuta questa mattina, intorno alle 8:30, lungo la linea ferroviaria nei pressi di Marina Palmense, nel Fermano. Un uomo è stato trovato senza vita sui binari.  A lanciare l’allarme è stata una segnalazione arrivata alla centrale operativa del 118, che ha immediatamente attivato i mezzi di emergenza. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce Azzurra di Porto San Giorgio, quelli della Verde Valdaso, insieme ai vigili del fuoco, agli agenti della Polizia di Stato, della Polfer, e ai carabinieri. La vittima sarebbe un uomo di circa 70 anni, la cui identità al momento non è ancora stata accertata. A pochi metri dal luogo del ritrovamento è stata rinvenuta anche una scala, elemento che potrebbe rivelarsi importante per ricostruire l’accaduto. Restano da chiarire le dinamiche del decesso, su cui sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. L’area è stata messa in sicurezza e le autorità stanno lavorando per risalire all’identità dell’uomo e per comprendere se si sia trattato di un gesto volontario o di un tragico incidente.

19/08/2025 11:22
Note d’incanto per De André: Villa Spada saluta con emozione l’estate in musica

Note d’incanto per De André: Villa Spada saluta con emozione l’estate in musica

Ultimo appuntamento con la rassegna “Note d’incanto a Villa Spada”: mercoledì 20 agosto, ore 21.30, il gran finale vedrà protagonisti i Sambene, con un intenso concerto dedicato a Fabrizio De André, cantautore che ha segnato la storia della musica italiana e continua a ispirare generazioni. Prosegue con grande partecipazione la rassegna estiva promossa dal Comune di Treia, che ha saputo trasformare il suggestivo parco della storica villa in un palcoscenico di emozioni, musica e bellezza.   La serata sarà arricchita da un’esperienza immersiva: a partire dalle ore 19, Villa Spada aprirà le sue porte al pubblico con visite guidate gratuite, senza obbligo di prenotazione, un’occasione speciale per scoprire le atmosfere e il patrimonio artistico della villa prima del concerto. L’ingresso è libero. Per agevolare la partecipazione, sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenze alle ore 19, 20 e 21 da fuori Porta Cassera verso Villa Spada e rientro al termine dello spettacolo. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà al coperto in una sede alternativa che verrà comunicata tempestivamente.  

19/08/2025 11:00
Parte da Montecosaro il progetto "la carica delle 32. Sindache unite contro la violenza di genere"

Parte da Montecosaro il progetto "la carica delle 32. Sindache unite contro la violenza di genere"

Quando il coraggio diventa rete anche il silenzio più ostinato può essere spezzato. È da questa convinzione che nasce “La carica delle 32. Sindache unite contro la violenza di genere”, un’idea pensata per portare alla luce una violenza troppo spesso ignorata: quella che si consuma negli ambienti di lavoro. Subdola, invisibile, quotidiana. Reale. Il progetto, nato dalla linea di editoria indipendente per il progresso economico e sociale Fall in Lov, intende coinvolgere tutte e trentadue le prime cittadine del territorio marchigiano con l’obiettivo di fare rete e di non abbassare più lo sguardo di fronte al sopruso.  L’esordio sarà giovedì 21 agosto presso L’orto dei frati di Montecosaro e a partire dalle ore 18:00 andrà in scena la prima tappa dell’unico talk editoriale ed istituzionale regionale. L’evento d’apertura di questo innovativo itinerario - che vuol promuovere ambienti lavorativi sicuri ed inclusivi, contrastando ogni forma di molestia e discriminazione sui posti di lavoro- è organizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Il Faro” di Macerata.  Durante l’iniziativa verrà presentato “Oltre il silenzio. [Ri]conoscere la violenza” (ed. Fall in Lov), la prima guida italiana volta a riconoscere e sconfiggere gli abusi in contesti lavorativi di Elisabetta Pieragostini, attivista, scrittrice e imprenditrice Ceo di Dami, suolificio situato nel fermano. All’incontro porterà i propri saluti la sindaca di Montecosaro Lorella Cardinali e interverranno, oltre all’autrice, l’editrice e giornalista Martina Tombolini e la coordinatrice dei Servizi antiviolenza della Cooperativa sociale “Il Faro” Elisa Giusti. La serata vedrà la partecipazione delle donne supportate dalla cooperativa, la cui voce non teme più di essere spezzata (1522 è il numero gratuito a cui rivolgersi concretamente, valido per i centri anti violenza di ogni territorio). Una parola può essere sinonimo di cambiamento, trentadue di rivoluzione.

19/08/2025 10:34
Il cielo d’agosto si ammira camminando: a Mogliano torna la "Passeggiata sotto le stelle"

Il cielo d’agosto si ammira camminando: a Mogliano torna la "Passeggiata sotto le stelle"

Mercoledì 20 agosto torna a Mogliano l’atteso appuntamento con la “Passeggiata sotto le Stelle”, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione. L’iniziativa è organizzata dal Runner’s Club Mogliano in collaborazione con Avis e US Acli, con il patrocinio del Comune di Mogliano. La partenza e l’arrivo sono fissati in piazzale Diaz (ex ospedale). Il percorso, lungo 4,4 chilometri tra andata e ritorno, sarà accessibile a tutti (non adatto comunque ai passeggini): per chi preferisse non affrontare l’ultimo tratto di 1,8 km è infatti previsto un servizio navetta. Non mancheranno i momenti culturali. A impreziosire la serata ci sarà la partecipazione dell’associazione Astrofili “Crab Nebula”, che gestisce l’osservatorio astronomico di Serrapetrona. Il pubblico potrà godere delle spiegazioni del professor Angelo Angeletti e del suo team, che guideranno i presenti alla scoperta del cielo estivo. Spazio anche alla musica, con un suggestivo intermezzo a cura di Luciano Monceri e la sua arpa. Il programma dettagliato è disponibile sulla pagina Facebook del Runner’s Club Mogliano.Le iscrizioni si apriranno direttamente sul posto a partire dalle 20.45, mentre la partenza è fissata con puntualità alle 21.15

19/08/2025 10:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.