di Picchio News

Maceratese, il baby gioiello Giovanni Raffaelli passa al Perugia: per lui gol a raffica con i Giovanissimi

Maceratese, il baby gioiello Giovanni Raffaelli passa al Perugia: per lui gol a raffica con i Giovanissimi

Con i suoi gol a raffica è stato un incubo per le squadre che affrontavano la Maceratese, dalla prossima stagione potrà invece diventare bomber da sogno per il Perugia. Giovanni Raffaelli, attaccante classe 2009, è ufficialmente passato dalla Maceratese al club del Grifone.  A 15 anni ha compiuto il grande salto (preceduto alla 'Rata' dal coetaneo e omologo Tommaso Antolini, prima all’Ancona e ora all’Ascoli) approdando dunque al club umbro che schiera la sua...

07/08/2024 15:55
San Severino, festa di fine stagione per la Rotellistica Settempeda: ospite d'onore Andrea Angeletti

San Severino, festa di fine stagione per la Rotellistica Settempeda: ospite d'onore Andrea Angeletti

A conclusione di una brillante stagione agonistica e sportiva i pattinatori della Rotellistica Settempeda, insieme a tecnici, praparatori e addetti della società, si sono ritrovati per una serata, organizzata dagli allenatori Francesco Crognaletti e Ilenia Marozzi con il supporto del direttivo dell’Asd, cui hanno preso parte anche i genitori degli atleti, i nonni e gli zii. Alla conviviale ha partecipato l’assessore comunale allo Sport della Città di San Severino Marche, Paolo Paoloni, il...

07/08/2024 15:50
Civitanova, da Federico Buffa a Elio e Vanessa Incontrada: sipario alzato per la stagione 2024-25 al Teatro Rossini

Civitanova, da Federico Buffa a Elio e Vanessa Incontrada: sipario alzato per la stagione 2024-25 al Teatro Rossini

Nove appuntamenti da novembre ad aprile per la stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. Un viaggio entusiasmante tra musical, prosa, danza e divertenti commedie che prende avvio il 12 novembre con un attore, regista, conduttore e autore poliedrico, dal carisma straordinario e dalla comicità irriverente, come Paolo Ruffini con il nuovo e...

07/08/2024 15:29
Trofeo Montagne Maceratesi 2024, vince Luciano Gabrielli con la sua "Fiona": oltre 160 i cani in gara

Trofeo Montagne Maceratesi 2024, vince Luciano Gabrielli con la sua "Fiona": oltre 160 i cani in gara

Il 4 agosto scorso si è conclusa, con successo, la seconda edizione del circuito di prove cinofile organizzato dalle aziende faunistico venatorie di Serrapetrona e Caldarola, in collaborazione con la Sezione Federcaccia di Camerino, su starne senza abbattimento. La manifestazione, nata con l’intento di avvicinare gradualmente gli appassionati a questo tipo di prove, è stata caratterizzata da un regolamento che differisce da altre tipologie, come ad esempio lo sgancio...

07/08/2024 14:30
Vanessa Scalera e Giuseppe Battiston vincono il premio San Ginesio 2024: consegna il 25 agosto in piazza

Vanessa Scalera e Giuseppe Battiston vincono il premio San Ginesio 2024: consegna il 25 agosto in piazza

A pochi giorni dall’inizio della quinta edizione del Ginesio Fest diretto da Leonardo Lidi, - in scena dal 18 al 25 agosto (qui il programma completo) - la giuria presieduta da Remo Girone e composta dal giornalista Rodolfo di Giammarco, dall’attrice Lucia Mascino, dalla poetessa Francesca Merloni e dal regista Giampiero Solari, è lieta di annunciare che il premio San Ginesio all’Arte dell’Attore 2024 sarà conferito a Vanessa Scalera e Giuseppe Battiston. La...

07/08/2024 14:10
Festival dell'Unione Montana dei Monti Azzurri: "Chiese e musei bruciano di arte e bellezza"

Festival dell'Unione Montana dei Monti Azzurri: "Chiese e musei bruciano di arte e bellezza"

Continua il festival voluto da Giampiero Feliciotti dello "Sguardo nuovo", che negli ultimi due giorni è stato ospite di Loro Piceno e Cessapalombo.  A Loro per riflettere sugli orrori della Guerra e la coscienza della Pace dallo specifico punto di vista femminile con citazioni di lettere dal fronte, le parole del sindaco in apertura e l’analisi della professoressa Annalisa Cegna. La visita guidata al Museo delle due guerre, curato da Luca Cimarosa, ha permesso di misurare, in...

07/08/2024 13:10
Monte San Giusto, asfaltatura ok per la provinciale 67. Parcaroli: "Lavori ultimati nei tempi previsti"

Monte San Giusto, asfaltatura ok per la provinciale 67. Parcaroli: "Lavori ultimati nei tempi previsti"

Sono stati completati i lavori di risanamento di vari tratti stradali lungo la provinciale 67 Macina - Monte San Giusto, per un importo complessivo di 150mila euro. Gli interventi hanno riguardato il risanamento della strada mediante fresatura completa dell’incrocio in località Macina, l’esecuzione di cassonetti con installazione di membrana di rinforzo nelle parti più danneggiate, la riempitura con binder e posa di tappeto, mentre il tratto successivo è stato rasato con...

07/08/2024 13:00
Come mantenere alta l’autonomia dei disabili: perché valutare il montascale

Come mantenere alta l’autonomia dei disabili: perché valutare il montascale

Nell’ottica di preservare l’autonomia e l’indipendenza degli individui disabili, ogni strumento utile dovrebbe investire tutti gli aspetti della routine: comunicazione, educazione, partecipazione sociale e mobilità, resa alla portata di tutti attraverso il montascale. Per migliorare la qualità della vita e favorire l’inclusione sociale, ogni alternativa andrebbe il più possibile personalizzata al fine di rispondere alle specifiche esigenze individuali. Proprio il montascale...

07/08/2024 13:00
Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Macerata: Ferdinando Mazzacuva è il nuovo comandante

Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Macerata: Ferdinando Mazzacuva è il nuovo comandante

Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Macerata, il colonnello Ferdinando Mazzacuva è il nuovo comandante provinciale. Subentra al colonnello Ferdinando Falco. La cerimonia di avvicendamento dell’incarico è avvenuta nella mattinata odierna, alla presenza del comandante regionale Marche della Guardia di Finanza, il generale di brigata Nicola Altiero.  Presenti tutti i comandanti di reparto della provincia di Macerata, oltre a numerosi finanzieri in...

07/08/2024 12:37
Semirimorchio in fiamme lungo la A14: vigili del fuoco al lavoro

Semirimorchio in fiamme lungo la A14: vigili del fuoco al lavoro

Semirimorchio in fiamme, il conducente riesce ad accostare: intervento dei vigili del fuoco in autostrada. È quanto avvenuto questa mattina, poco prima delle 11, tra i caselli di Marotta e Senigallia, in corsia sud, lungo la A14.  L'uomo al volante dell’autoarticolato è riuscito ad accostare in una piazzola di sosta e a staccare la motrice per evitare che venisse coinvolta dalle fiamme. Sul posto sono immediatamente giunte le squadre dei vigili del fuoco di Fano e...

07/08/2024 12:20
Serrapetrona, agosto fa rima con Sagra della Vernaccia: il programma dell'edizione 2024

Serrapetrona, agosto fa rima con Sagra della Vernaccia: il programma dell'edizione 2024

Torna la regina di tutte le sagre, quella vera e genuina, quella che ogni anno fa divertire ed emozionare migliaia di persone, dall’8 alll’11 agosto torna la "Sagra della Vernaccia" a Serrapetrona. L'evento vede la direzione artistica della Dm Show Services con la collaborazione della locale Pro Loco. Come sempre, previsti grandi spettacoli, cibo di prim'ordine e ottimo bere.  Ogni sera si parte dalla cena, con menù sempre differenti, e "fiumi" di Vernaccia. E poi...

07/08/2024 12:10
"Gimbo" più forte della febbre: Tamberi si qualifica alla finale del salto in alto alle Olimpiadi

"Gimbo" più forte della febbre: Tamberi si qualifica alla finale del salto in alto alle Olimpiadi

Gianmarco Tamberi si qualifica per la finale del salto in alto alle Olimpiadi. L'azzurro, oro del salto in alto a Tokyo, è sceso in pedana a Parigi 2024 per le qualificazioni nonostante la febbre dei giorni scorsi.  "Gimbo" ha evitato la misura di apertura di 2.15, mentre riesce al primo tentativo la misura di 2.20. Un salto che non ha convinto del tutto il campione marchigiano, che ha più volte scosso la testa per via del margine ridotto con cui ha superato l'asta.  In ogni...

07/08/2024 11:55
San Severino, la rassegna del cinema all'aperto termina con "Pare parecchio Parigi" di Pieraccioni

San Severino, la rassegna del cinema all'aperto termina con "Pare parecchio Parigi" di Pieraccioni

Giovedì 8 agosto ultimo appuntamento con la rassegna di film sotto le stelle "Una Piazza da Cinema" promossa dal comune di San Severino Marche in collaborazione con il cinema San Paolo.  Sul maxi schermo installato in piazza Del Popolo viene presentato, alle ore 21:30 ad ingresso gratuito, il film "Pare parecchio Parigi" di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua, Nino Frassica, Massimo Ceccherini. I protagonisti...

07/08/2024 11:40
Gualdo, dall'omaggio a Battiato a quello a De Andrè: weekend all'insegna della poesia e della musica

Gualdo, dall'omaggio a Battiato a quello a De Andrè: weekend all'insegna della poesia e della musica

Anche quest’anno il paese di Gualdo propone delle attività nell’ambito del festival "Marchestorie - Le Marche il dono dell’infinito", progetto dell'assessorato alla cultura della regione Marche, in collaborazione con Amat e Fondazione Marche Cultura. Il Piazzale del Cassero vedrà il borgo protagonista per tre giorni con l’evento "Gualdo…Poesia e musica del Borgo. Il Borgo è poesia". Si comincia venerdì 9 agosto alle ore 21:30 con "I Poeti del borgo", con le poesie degli...

07/08/2024 11:00
Civitanova, secondo appuntamento con i "Concerti nel Chiostro": al pianoforte il maestro Gianluca Luisi

Civitanova, secondo appuntamento con i "Concerti nel Chiostro": al pianoforte il maestro Gianluca Luisi

Prosegue venerdì 9 agosto il festival "Concerti nel Chiostro" dell'associazione musicale "Pier Alberto Conti", giunto alla sua 34esima edizione, che vede la direzione artistica del maestro Bruno Bizzarri. Tre gli appuntamenti in cartellone con la grande musica, al chiostro di Sant'Agostino di Civitanova Alta, a partire dalle ore 21:30. La rassegna è organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del comune di Civitanova Marche e azienda Teatri di Civitanova. Il...

07/08/2024 10:50
Unimc brilla nella classifica Censis: il dipartimento di economia e diritto medaglia d'oro per l'internazionalizzazione

Unimc brilla nella classifica Censis: il dipartimento di economia e diritto medaglia d'oro per l'internazionalizzazione

Le lauree magistrali del dipartimento di economia e diritto dell’Università degli Studi di Macerata sul gradino più alto del podio per l’internazionalizzazione nella classifica annuale del Censis. L’Ateneo maceratese conferma il terzo posto tra le università italiane di piccole dimensioni valutate e, tra i vari indicatori, vede aumentare il punteggio per i rapporti internazionali. Un risultato eccellente frutto del lavoro svolto dal dipartimento che con la sua offerta didattica...

07/08/2024 10:40
Il Tolentino pesca dalla Prima Categoria per l'attaccante: ufficiale l'ingaggio dell'argentino Lovotti

Il Tolentino pesca dalla Prima Categoria per l'attaccante: ufficiale l'ingaggio dell'argentino Lovotti

Il Tolentino trova sul mercato l'attaccante che gli mancava. Ufficiale l'ingaggio del "puntero" argentino Fabricio Lovotti. Classe 1998, negli anni passati ha sempre militato nei campionati argentini con il Central Córdoba, Gimnasia e Defensores. Nella passata stagione ha vestito la maglia della Cingolana, chiudendo l'annata con una sfortunata retrocessione. "Sono molto contento di avere l’opportunità di giocare qui in Italia con il Tolentino. Sono pronto a...

07/08/2024 10:14
Mogliano, al parco fluviale si festeggiano le "Gustose Tradizioni": dagli "intrecciati" ai frascarelli

Mogliano, al parco fluviale si festeggiano le "Gustose Tradizioni": dagli "intrecciati" ai frascarelli

Il tradizionale evento "Gustose Tradizioni al Parco - Intrecci di saperi e sapori" si svolgerà al parco fluviale S.Croce di Mogliano dal 9 all'11 agosto. Oltre a proporre i piatti tradizionali dell'antica civiltà contadina (frascarelli, polenta, trippa, ecc) gli organizzatori - Associazione Amici di Santa Croce, Confraternita del Santissimo Sacramento e patrocinio del Comune di Mogliano - hanno ideato il progetto "Iconici intrecciati" una collezione di oggetti "cult" divenuti...

07/08/2024 09:50
La band civitanovese RØV in finale al Sanremo rock: si esibirà sul palco dell'Ariston

La band civitanovese RØV in finale al Sanremo rock: si esibirà sul palco dell'Ariston

La band civitanovese RØV ha superato le selezioni della finale del Centro Italia di Sanremo rock che si sono svolte il primo agosto a Nettuno. Il 14 settembre si esibiranno a Sanremo, al teatro Ariston, per la finale nazionale.  I RØV sono una band alternative rock di Civitanova Marche, che propone musica inedita in lingua inglese ed italiana. Il gruppo si è formato nel 2022 ed è composto da ragazzi giovanissimi che hanno tra i 16 e i 20 anni. Selina Micucci alla voce...

07/08/2024 09:40
Matelica - Fuga di gas, evacuata una palazzina. Famiglie dormono in hotel: controlli in corso

Matelica - Fuga di gas, evacuata una palazzina. Famiglie dormono in hotel: controlli in corso

Fuga di gas, evacuata una palazzina a Matelica. È quanto avvenuto nel tardo pomeriggio di martedì in un edificio sito in via Michelangelo, nel quartiere di San Rocco. Si è trattato di un danno ad una tubatura esterna agli appartamenti, che è subito stato individuato dai vigili del fuoco. Si è resa comunque necessaria l’evacuazione del palazzo, con la maggior parte delle famiglie che per la notte sono state ospitate da parenti. Per coloro che non avevano questa possibilità...

07/08/2024 09:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.