di Picchio News

Uno spray nasale che fa ringiovanire il cervello: scoperta rivoluzionaria nelle Marche

Uno spray nasale che fa ringiovanire il cervello: scoperta rivoluzionaria nelle Marche

Un nuovo studio condotto nelle Marche ha svelato la possibilità di ringiovanire le cellule cerebrali utilizzando uno spray nasale. La ricerca è stata realizzata dal Centro di Neurobiologia dell'Invecchiamento dell'Irccs Inrca e dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell'Università Politecnica delle Marche, sotto la guida del professor Fiorenzo Conti, con il coinvolgimento delle Università La Sapienza e Cattolica di Roma. I risultati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale "Brain, Behavior and Immunity". Lo studio ha rivelato un ruolo finora sconosciuto delle cellule della microglia, che sono responsabili della protezione immunitaria del cervello, nel mitigare gli effetti dell'invecchiamento cerebrale. La ricerca è partita dall'idea di poter ringiovanire la microglia invecchiata mediante l'uso di vescicole extracellulari, piccole strutture prodotte dalle cellule per comunicare con altre cellule, secrete da microglia coltivata in vitro e modificata per assumere un profilo antinfiammatorio. Queste vescicole trasportano numerose molecole, la cui natura varia in base alla cellula di origine, e hanno la funzione di regolare l'attività delle cellule bersaglio. La somministrazione delle vescicole per via intranasale a topi adulti ha mostrato non solo il ripristino della forma e della funzione delle cellule microgliali, con conseguente riduzione dell'infiammazione cerebrale, ma anche un aumento della plasticità neuronale e un miglioramento dell'apprendimento spaziale e della gestione dell'ansia. Di particolare interesse sono state le differenze riscontrate tra le risposte di animali maschi e femmine. Questo studio apre nuove e promettenti prospettive terapeutiche, che saranno ulteriormente sviluppate nei prossimi anni, con potenziali significativi vantaggi per l’armamentario terapeutico. Il rettore dell'Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, ha elogiato il team di ricerca, sottolineando come questa pubblicazione evidenzi l'eccellenza del lavoro svolto e il costante impegno dell'Università e degli enti di ricerca per il benessere delle persone e la crescita scientifica del territorio.

22/08/2024 15:10
"Una tappa immancabile per gli amanti dei motori": il 'Cingoli Motor Show' pronto per l'edizione 2024

"Una tappa immancabile per gli amanti dei motori": il 'Cingoli Motor Show' pronto per l'edizione 2024

Dopo il grande successo della decima edizione svoltasi la scorsa estate, la manifestazione espositiva ‘Cingoli Motor Show’ giunge alla XI^ edizione. Anche quest’anno l’iniziativa vedrà partecipare autoveicoli sportivi provenienti da varie regioni. Come lo scorso anno, l’evento sarà aperto anche al mondo delle due ruote: custom, cruiser, cross, stradali, naked, turismo etc. con libero accesso all’area dedicata. L’evento è divenuto un ‘must’ e vede ogni anno la presenza di moltissimi giovani appassionati. L’iniziativa, promossa da Gian Marco Paparelli, Danilo Capannari e Giovanni ‘ Gianni’ Graziani ed organizzata grazie alla collaborazione con il team Angel’s Sound, i Black Devils MC East Coast ed il Comune di Cingoli; quest’anno si svolgerà domenica 25 Agosto 2024 a partire dalle 9.00 presso il Viale Valentini di Cingoli (MC). I premi speciali messi a disposizione dagli organizzatori per le migliori auto esposte saranno curati dal team Angel’s Sound e disposti per le innumerevoli categorie, le premiazioni si svolgeranno presso lo Chalet Arena delle Luci, a partire dalle ore 19.30. “Un ringraziamento particolare – scrive lo staff del Cingoli Motor Show – va a coloro i quali, a vario titolo, hanno reso e continuano a rendere possibile, lo svolgimento di un evento espositivo nel cuore del Balcone delle Marche, che rappresenta una tappa immancabile per tutti gli amanti dei motori”

22/08/2024 15:00
UniMc e la Guardia di Finanza di Macerata confermano l’intesa

UniMc e la Guardia di Finanza di Macerata confermano l’intesa

Incontro tra il rettore dell'università di Macerata John McCourt e il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, il colonnello Ferdinando Mazzacuva, per parlare assieme dell'importanza della collaborazione fra Ateneo e Fiamme Gialle, un esempio di legalità per gli studenti e le studentesse.  Il meeting è stato caratterizzato da un clima di grande cordialità e collaborazione e ha dato modo a entrambi di discutere a lungo del ruolo dell'Ateneo nel territorio marchigiano, non solo come centro di formazione e ricerca, ma anche come punto di riferimento culturale, sociale e volano per la comunità locale. "La collaborazione con le Forze dell’Ordine e con la Guardia di Finanza in particolare non solo rafforza la sicurezza pubblica - afferma il rettore - ma rappresenta anche un esempio di legalità e integrità per i nostri studenti e le nostre studentesse". Sia Mc Court che Mazzacuva hanno riconosciuto il valore delle collaborazioni già in essere tra Unimc e la Guardia di Finanza citando il protocollo firmato un anno fa per garantire il corretto impiego delle risorse Pnrr, concordando sulla necessità di rafforzare ulteriormente queste sinergie e sviluppare progetti comuni per promuovere una cultura della legalità tra i giovani. Il rettore, inoltre, ha espresso tutta la propria gratitudine al comandante Mazzacuva per l'impegno e la dedizione mostrati nel voler instaurare un dialogo costruttivo e proficuo con l'Università di Macerata. Il colonnello Ferdinando Mazzacuva si è insediato a Macerata il 7 agosto scorso, subentrando al colonnello Ferdinando Falco. Mazzacuva ha frequentato l’Accademia della Guardia di Finanza, conseguendo la laurea in Giurisprudenza all’Università di Roma Tor Vergata. Il colonnello, prima di essere il nuovo comandate della Guardia di Finanza era comandante del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Rovigo.  

22/08/2024 15:00
Macerata, rompe il vetro del bus e aggredisce i poliziotti: giovane semina il caos a Villa Potenza

Macerata, rompe il vetro del bus e aggredisce i poliziotti: giovane semina il caos a Villa Potenza

Danneggia un autobus e aggredisce i poliziotti: arrestato. Pomeriggio di follia quello di cui si è reso protagonista nel pomeriggio di mercoledì, a Villa Potenza, un giovane di origini camerunensi, richiedente asilo e con precedenti in materia di reati contro il patrimonio e contro la persona.  Dopo essere salito su un autobus del locale servizio di trasporto pubblico, infatti, senza alcuna motivazione apparente ha frantumato un finestrino del mezzo utilizzando il martelletto da utilizzare in caso di emergenza. Udito il forte colpo, l'autista ha arrestato la marcia ed ha notato il giovane con le mani sporche di sangue.  Appena aperte le porte del pullman, lo straniero si è allontanato per rifugiarsi all'interno di un bar nelle vicinanze, dove ha provveduto a lavarsi le mani dal proprio sangue. Sul posto sono immediatamente intervenuti i poliziotti della Volante della Squadra Mobile che hanno invitato il ragazzo a seguirli in Questura per accertamenti. Di contro, quest'ultimo - in evidente stato di agitazione - ha tentato la fuga scagliandosi con forza contro gli operatori che si frapponevano tra lui e l’uscita del locale. Ha iniziato a dimenarsi colpendo gli agenti con gomitate, calci e pugni. Con non poca difficoltà, il soggetto è stato bloccato a terra per poi essere condotto presso gli uffici della Questura a bordo della volante.  Il pm di turno, Rosanna Buccini, ne ha disposto l'arresto per resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale oltre alla denuncia per interruzione di pubblico servizio e danneggiamento. Alcuni agenti intervenuti hanno riportato ferite e contusioni guaribili in pochi giorni.   

22/08/2024 14:10
Attila Basket, al via ufficialmente la stagione 2024/25: grande entusiasmo per un nuovo anno di sfide

Attila Basket, al via ufficialmente la stagione 2024/25: grande entusiasmo per un nuovo anno di sfide

Mercoledì 21 agosto è ufficialmente iniziata la stagione sportiva 2024/2025 di serie B Interregionale della SiconTe Attila Basket. Il raduno, accompagnato da una graziosa presenza di pubblico porto recanatese, è avvenuto nella cornice del playground Attilio Pierini, campo esterno al palasport E. Medi che attualmente è in fase di ristrutturazione per ospitare il nuovo anno agonistico della squadra che porta a simbolo l’atleta Attilio Pierini. Agli ordini dell’Head Coach Nicola Scalabroni e del suo staff tecnico, si è presentato il nuovo roster arancioblu. Al nucleo consolidato di giocatori presenti già nel brillante ultimo campionato, si sono aggiunti elementi di qualità per migliorare un roster che era già altamente competitivo. Il saluto poi del patron Giuseppe Pierini, carico ed estremamente emozionato per questo quarto anno sportivo, ha saputo dare e imprimere la giusta motivazione all’intera squadra che poi si è recata al campo sportivo per iniziare la seduta atletica diretta dal preparatore Marco Rossi. Presenti i seguenti atleti: Filippo Cicconi Massi, Mario Mancini, Francesco Rapini, Elia Falaschini, Edoardo Anibaldi, Lorenzo Sichetti, Luca Montanari, Matteo Redolf, Michele Caverni, Cristian Cingolani, Leonardo Ciribeni. Nei primissimi giorni di settembre si aggregherà alla squadra il capitano Joaqo Pepo Gamazo in arrivo dall’Argentina. All’incontro inaugurale, anche il main sponsor SiconTe Porto Recanati (supermercati viale europa e via 29 marzo 1935) e lo sponsor tecnico Attila Macron Store Civitanova che vestirà atleti e staff porto recanatese. Il cammino pre-season dell’Attila Basket sino al debutto nella 1°giornata di campionato di serie B Interregionale in casa della Vigor Matelica domenica 29 settembre, passerà attraverso quattro amichevoli che daranno all’entourage porto recanatese importanti segnali sullo stato di avanzamento della preparazione in corso di svolgimento. Sabato 7 settembre l’Attila affronterà il Roseto Basket 2020, l’11 settembre sarà la volta del Porto Sant’Elpidio Basket 1953, il 14 settembre della Janus Basket Fabriano per poi concludere il 18 settembre con il Bramante Basket Pesaro.  La campagna abbonamenti per assistere alle partite della SiconTe Attila Basket partirà ad inizio settembre e si intitolerà “NOI SIAMO L’ATTILA BASKET“. Match avvincenti e bellissimi derby, daranno la possibilità al pubblico del Pala Medi di assistere a partite di assoluto livello nella città di Porto Recanati.

22/08/2024 13:40
Sforzacosta, la Fondazione Andrea Bocelli fa il bis: c'è la data per l'inaugurazione della nuova scuola primaria

Sforzacosta, la Fondazione Andrea Bocelli fa il bis: c'è la data per l'inaugurazione della nuova scuola primaria

Il lotto B dell’ABF Hub Educativo 0-11 di Sforzacosta sarà inaugurato lunedì 23 settembre. L’intervento, che ha visto la ristrutturazione della scuola primaria "G. Natali" e del giardino circostante, è stato realizzato in 150 giorni: si tratta del secondo step dell’ampio progetto iniziato lo scorso anno con la costruzione del Polo per l’Infanzia 0-6 inaugurato lo scorso 22 novembre. Un’opera di riqualificazione e rigenerazione urbana che darà vita alla rinnovata scuola primaria e a una serie di laboratori interni ed esterni accessibili a bambini e famiglie oltre l’orario scolastico, compresi fine settimana e periodo estivo. La cerimonia di inaugurazione avrà inizio alle ore 18.00, presso la sede della nuova scuola in via Natali e prevede un ricco programma di intrattenimento e attività pensate per grandi e piccoli. Non mancheranno tanti ospiti amici della Fondazione che insieme ad autorità e donatori, condivideranno con la comunità questo importante traguardo. L’ABF Hub Educativo 0-11 non vuole essere solo un edificio, ma un centro di aggregazione e apprendimento, un luogo in cui i giovani possano crescere e sviluppare le loro potenzialità: rappresenta un passo fondamentale verso il miglioramento della qualità della vita nel quartiere, offrendo spazi moderni e funzionali, aree verdi e luoghi di incontro. Una struttura che sarà in grado di integrarsi nel contesto della località, poiché esprime, oltre ai più evoluti canoni di funzionalità, sostenibilità, innovazione, anche il valore della bellezza. L’inaugurazione del prossimo 23 settembre sarà un’occasione per celebrare insieme la nuova realtà: l’iniziativa è aperta al pubblico ed è possibile registrarsi gratuitamente per accedere all’area dell’evento al seguente link: Biglietti Inaugurazione ABF Hub Educativo 0-11 Sforzacosta - Eventbrite. Gli accessi apriranno a partire dalle ore 17.00. Il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli ha dichiarato: "Il completamento del Polo per l’infanzia di Sforzacosta, di cui ho seguito con attenzione i lavori di realizzazione fin dall'inizio, è un evento di grande importanza, perchè questo Hub è strategico per tutta la comunità di Macerata. Si tratta di un nuovo, ulteriore segnale di rinascita reso possibile grazie all’impegno prezioso di Abf che, ancora una volta, sta dimostrando come nel nostro Appennino centrale sia possibile ricostruire innovando, nel segno della sicurezza, della sostenibilità e dell’inclusività".     

22/08/2024 13:30
Macerata, le squadre della città si presentano in Piazza della Libertà per San Giuliano

Macerata, le squadre della città si presentano in Piazza della Libertà per San Giuliano

Sabato 31 agosto, dalle ore 20:00, la città di Macerata si prepara a vivere una serata all'insegna dello sport e della passione in occasione dei festeggiamenti di San Giuliano. Questo appuntamento, ormai divenuto una tradizione immancabile per la comunità, vedrà protagoniste le tre squadre più rappresentative del panorama sportivo maceratese: la Banca Macerata Fisiomed, la CBF Balducci HR Volley e la S.S. Maceratese. Sarà un'occasione unica per i cittadini di conoscere da vicino i propri beniamini e di condividere l'entusiasmo per l'inizio della nuova stagione agonistica. La Banca Macerata Fisiomed, reduce da una straordinaria stagione conclusasi con la promozione in Serie A2, ha ripreso questa settimana la preparazione atletica sotto la guida esperta di coach Maurizio Castellano. L'entusiasmo è palpabile, sia tra i tifosi sia all'interno della squadra, che vede l'arrivo di diversi volti nuovi pronti a dare il massimo per continuare a far sognare la città. L'obiettivo è chiaro: confermare il valore dimostrato lo scorso anno e affrontare la nuova sfida in Serie A2 con determinazione e spirito di squadra. Anche la CBF Balducci HR Volley ha iniziato la preparazione in vista della nuova stagione di Serie A2 femminile. Quest'anno, la squadra sarà guidata dal nuovo tecnico Valerio Lionetti, che ha già trasmesso alla squadra la sua determinazione e voglia di vincere. L’obiettivo è quello di essere ancora una volta protagonisti in un campionato altamente competitivo, consolidando il lavoro svolto nelle passate stagioni e cercando di raggiungere nuovi traguardi Incontro con la città anche per la Maceratese. Lo scorso anno la presentazione della squadra vide una partecipazione straordinaria, con una piazza gremita di tifosi vogliosi di far sentire il proprio calore alla squadra. La stagione poi non si è rivelata all’altezza delle aspettative, ma la Rata è pronta a ripartire per un nuovo campionato di Eccellenza, con uno staff dirigenziale e tecnico rinnovato e l’obiettivo di costruire una stagione che possa rispecchiare il valore e la storia del club.  

22/08/2024 13:00
Miss Italia sceglie Civitanova per il quinto anno di fila: la finale regionale si terrà al Varco sul Mare

Miss Italia sceglie Civitanova per il quinto anno di fila: la finale regionale si terrà al Varco sul Mare

Per il quinto anno consecutivo Civitanova ospita la finale regionale di Miss Italia. L'agenzia Pai, storica concessionaria del concorso per Marche e Abruzzo, in collaborazione con l'amministrazione e l'Azienda Teatri di Civitanova, ha fissato per sabato 24 agosto, alle ore 21:30, la data della serata che vedrà sfilare in passerella le giovani modelle. Teatro della finale sarà il Varco sul Mare.  Alle ore 21 i riflettori si accenderanno sulle 20 ragazze provenienti da tutte le Marche e solo una di loro avrà accesso alle prefinali nazionali che si terranno dal 4 al 7 settembre nel Resort De Angelis, villaggio di vacanze di Numana (Ancona) nella riviera del Conero. Qui parteciperanno circa 200 prefinaliste:  40 di loro avranno accesso ad una speciale Academy, con masterclass tenute da coach tutte al femminile e composte da personalità di spicco nel loro settore professionale.  Madrina della serata civitanovese è Francesca Bergesio, Miss Italia 2023. A condurre l'evento lo storico presentatore Marco Zingaretti insieme a Lea Calvaresi, Miss Marche 2020. La serata sarà allietata da musica, spettacolo e balli e tra gli artisti che si esibiranno sul palco ci saranno anche la ballerina di Amici Sophia Cagnetti ed il mago Walter Klinkon.  In giuria, oltre a professionisti nel mondo della moda, anche Laura Marziali, attivista in ambito oncologico, presidente dell'associazione "C'è tempo odv" che ha portato avanti la battaglia per l'approvazione della Legge sull'oblio oncologico. L'ingresso è libero.   

22/08/2024 13:00
Porto Recanati, torna la regata "Giorgio Giorgetti": equipaggi a caccia del trofeo challenger

Porto Recanati, torna la regata "Giorgio Giorgetti": equipaggi a caccia del trofeo challenger

Domenica 25 agosto si terrà a Porto Recanati, presso il circolo velico “Amici della Vela Mario Jorini”, la 6°edizione del "Trofeo Giorgio Giorgetti". Si tratta di una regata velica "open", cioè aperta a tutte le barche a vela con lunghezza media dai 2 ai 7 metri con equipaggio singolo o di coppia. Essendo una "open" verrà redatta una speciale classifica Overall con tempi compensati. Al vincitore verrà assegnato il Trofeo Challenger che dovrà conservato presso il Circolo Velico di appartenenza per 11 mesi e poi riconsegnarlo al circolo velico "Amici della Vela Mario Jorini" per essere rimesso in palio. Il Trofeo riporta incisi i nomi dei vincitori di tutte le precedenti edizioni, seguendo le modalità della più famosa regata velica al mondo cioè la "Coppa America". L’edizione dello scorso anno è stata vinta dalla giovane e promettente atleta Matilde Belfanti del circolo Amici della Vela Mario Jorini su OpenSkiff. Le edizioni degli anni precedenti sono state vinte rispettivamente da: Pietro Corbucci del Circolo Vela Pesaro (anno 2018 e 2019), Tommaso Cappella del Circolo Vela Porto Civitanova (anno 2021) e da Thomas Coacci del Circolo Nautico Numana (anno 2022). Tutte le edizioni hanno visto una numerosa partecipazione di imbarcazioni con equipaggi provenienti dalle regioni Marche ed Emilia Romagna. La regata si svolgerà nel mare antistante il Circolo Velico organizzatore e a seconda delle condizioni meteo verranno fatte una o due prove su un percorso "a bastone" della lunghezza di circa 1-2 miglia da ripetere 2 volte.

22/08/2024 12:40
Civitanova, sette giovani del Karate-Kai ai Mondiali in Austria: "Un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi"

Civitanova, sette giovani del Karate-Kai ai Mondiali in Austria: "Un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi"

Sette ragazzi dell'associazione Karate - Kai Civitanova Marche rappresenteranno le Marche al campionato del mondo Karate Goju-Ryu Wgkf che si terrà in Austria dal 4 all'8 settembre. Ieri, accompagnati dal presidente Umberto Tocchetto, dal vice presidente Filippo Peroni e dal coach Massimo Castignani, sono stati ricevuti in comune dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dal vicesindaco e assessore allo sport Claudio Morresi.  "Un grande in bocca al lupo a questi ragazzi che rappresenteranno Civitanova e le Marche in una competizione di altissimo livello - ha detto il sindaco -. Andare ai Mondiali è già un successo, merito delle vostre capacità, del vostro impegno e di tanta passione, ma anche del supporto delle vostre famiglie e del grande lavoro dell'associazione che rappresentate, una delle realtà sportive più vivaci e longeve delle Marche. Siamo orgogliosi di voi e da qui vi sosterremo fortemente perché possiate dimostrare tutto il vostro valore e la vostra bravura tenendo alto il nome di Civitanova". Gli atleti in partenza sono tutti giovani dai 12 ai 18 anni: Davide Accoramboni (U14 -44 kg); Diego Castignani (CA -52kg); Alessandro Pompili (CA -63kg.); Elena Accoramboni (JU +59 kg); Marco Pasquali (JU -55kg); Jacopo Natalucci (JU -68kg.); Vittorio Micucci (U21 -67kg).  "Faremo il tifo per voi - ha detto il vicesindaco Morresi -. Sono sicuro che darete il massimo per onorare i colori nazionali in una competizione di altissimo livello. Abbiate fiducia in voi stessi e nelle vostre capacità e sappiate, che al di là del risultato, tornerete arricchiti da questa esperienza sia dal punto di vista sportivo che umano".  Prima dei Mondiali, i ragazzi partiranno per Marsciano: "Qui parteciperemo al raduno precampionato per la preparazione tecnica, atletica e psicologica dei componenti del team Italia e successivamente partiremo per l’Austria - dice il Presidente Tocchetto - Comunque vada sarà un successo e una grande opportunità di crescita per i nostri ragazzi".           

22/08/2024 12:30
San Severino - Cinque figlie, 10 nipoti e 14 pronipoti: Cesolo in festa per i 100 anni di Luigia Galloppa (FOTO)

San Severino - Cinque figlie, 10 nipoti e 14 pronipoti: Cesolo in festa per i 100 anni di Luigia Galloppa (FOTO)

Grande festa a Cesolo di San Severino Marche per i 100 anni di Luigia Galloppa, un traguardo straordinario che è stato celebrato con affetto e riconoscenza da tutta la comunità. Nata il 21 agosto 1924 a Chigiano, a soli 7 anni d’età, una volta rimasta orfana di padre, si era trasferita a San Paolo di Jesi dove è rimasta fino all’età di 21 anni, quando ha coronato il suo sogno d’amore sposandosi con Valentino Sampaolesi.  Luigia ha vissuto una vita intensa e piena di amore per la famiglia e il lavoro. La giornata di festa organizzata per il centenario è stata arricchita dalla presenza del primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, che ha voluto onorare l'importante ricorrenza. Luigia Galloppa, madre di cinque figlie - Marietta, Luciana, Gina, Silvia e Patrizia, con cui vive attualmente - è una figura centrale nella sua numerosa famiglia. Con 10 nipoti e 14 pronipoti, è un esempio di saggezza e vitalità. Il più grande dei pronipoti ha 32 anni, mentre la più piccola ne ha solo 6. Nonostante l'età, Luigia è ancora molto lucida, si diletta nella lettura e nel cucito, attività che continua a svolgere a mano con una maestria ineguagliabile, avendo abbandonato la macchina da cucire. Il legame di Luigia con la sua terra è profondo. Dopo essere cresciuta a Chigiano e aver vissuto a Bagno di Pitino, dove ha trascorso circa quarant'anni lavorando nei campi insieme al marito, si è trasferita a Cesolo. Vedova da circa vent'anni, Luigia è rimasta una donna attiva e devota. Fa parte della Confraternita della Madonna Addolorata di Cesolo, di cui è lo spirito guida e la più anziana. Durante tutta la sua vita, Luigia è stata una grande lavoratrice: ha cresciuto figli e nipoti, gestito la casa, preparato pasta fatta a mano e si è occupata degli animali da cortile. Anche oggi, a 100 anni, non rinuncia a seguire la televisione e a fare qualche passeggiata, e conserva una memoria vivida del passato, che condivide con affetto con nipoti e pronipoti. La celebrazione del centenario di Luigia Galloppa è stata un momento di grande emozione, un riconoscimento di una vita dedicata alla famiglia, al lavoro e alla comunità.  

22/08/2024 12:10
Tenta di aggredire la compagna, lei si rifugia in auto: denunciato 30enne

Tenta di aggredire la compagna, lei si rifugia in auto: denunciato 30enne

Dopo una lite con il compagno si rifugia in auto per sfuggire all'aggressione: lui colpisce la vettura con pugni e rami d'albero. È quanto accaduto, intorno alle 22 di mercoledì sera, nei pressi di via Filonzi, ad Ancona.  A chiamare la polizia sono stati alcuni testimoni che hanno tentato di fermare l'uomo, senza riuscirci. Si tratta di un 30enne di origine peruviana, regolare sul territorio.  È stato calmato dagli agenti che hanno subito compreso lo stato di alterazione per l'abuso di sostanze alcoliche. La sua compagna ha, nel frattempo, spiegato agli agenti d'aver discusso con l'uomo proprio a causa delle sue condizioni psico fisiche alterate dall'alcool e che lui, a seguito del rimprovero, aveva iniziato ad inveire contro di lei, fino a colpire l'autovettura con rami staccati da un albero e con pugni.  I poliziotti hanno chiamato il personale sanitario così che la donna ricevesse assistenza e informato la signora delle sue facoltà di legge per potersi eventualmente difendersi. Il 30enne è stato deferito all'autorità giudiziaria per il suo stato di alterazione psico fisica (art. 688 c.p.), mentre la compagna è stata affidata ad un parente. 

22/08/2024 11:40
Voinea fa tris dal dischetto, prodezza di Mongiello su punizione: Trodica e Chiesanuova già da applausi (VIDEO)

Voinea fa tris dal dischetto, prodezza di Mongiello su punizione: Trodica e Chiesanuova già da applausi (VIDEO)

Si è giocato mercoledì pomeriggio l’allenamento congiunto fra Trodica e Chiesanuova. Mister Buratti e Mister Mobili hanno potuto testare la condizione dei propri giocatori in vista dell’inizio della stagione ufficiale, previsto per il primo settembre con la gara d’andata degli ottavi di finale di Coppa Marche. Al San Francesco è andata in scena una partita divertente, terminata sul risultato di 3-2 per i padroni di casa. Trodica subito in vantaggio al 4’ con Voinea su calcio di rigore assegnato per fallo dubbio di Bambozzi su Merzoug. Al 12’ è ancora il terzino biancorosso ad abbattere l’avversario. Questa volta non ci sono dubbi: l’arbitro indica il dischetto e Voinea spiazza di nuovo Ajradinoski. Il Chiesanuova reagisce subito due minuti più tardi, con una prodezza balistica di Carlo Mongiello su calcio di punizione. Rimonta completata al 18', con un’azione conclusa dai due centrali: cross preciso di Monaco dalla destra e inzuccata vincente di Canavessio in area. Raggiunto il pareggio, i treiesi sfiorano anche il vantaggio con una gran discesa di Carnevali dalla sinistra. Al 35’ Becker colpisce in pieno un palo e sul proseguo dell’azione Chorno non riesce a deviare in rete un cross dalla destra. Con il salvataggio di Santandrea sul tiro a botta sicura di Sbarbati da pochi passi si chiude un primo tempo molto frizzante. La ripresa si apre con un altro rigore in favore del Trodica. Questa volta è il portiere biancorosso Fatone, ex di turno, ad avventurarsi in un complicato dribbling in area di rigore. Chorno si avventa su di lui, gli ruba palla e conquista il penalty. Dal dischetto va ancora Voinea e l’esito non cambia. Il Trodica passa di nuovo al comando. I due allenatori approfittano per ruotare i propri giocatori, concedendo spazio anche ai più giovani. Ed è proprio grazie alle folate del classe ’06 Squarcia che il Chiesanuova torna a rendersi pericoloso nel finale. Un suo crosso dal fondo per Corvaro porta ad un salvataggio clamoroso sulla linea di porta da parte della retroguardia biancoazzurra. Altra chance per il pareggio biancorosso al minuto ’88, con Priori che però non riesce a superare il portiere avversario. Finisce dunque 3-2, con il Trodica che si toglie la soddisfazione di battere una squadra di categoria superiore e il Chiesanuova che può ritenersi comunque soddisfatto per le ottime trame di gioco espresse sul campo. Applausi per entrambe le squadre da parte della tribuna del San Francesco, già gremita di pubblico in attesa dell'inizio ufficiale della stagione.  HIGHLIGHTS E INTERVISTE: 

22/08/2024 10:54
Da Fermo alla vetta del Kilimangiaro: l'impresa del 28enne Emanuele Santarelli

Da Fermo alla vetta del Kilimangiaro: l'impresa del 28enne Emanuele Santarelli

Emanuele Santarelli ha conquistato la vetta del Kilimangiaro. Il 28enne scalatore fermano, infatti, lo scorso 16 agosto, è riuscito nell'impresa di raggiungere Uhuru Peak che, con i suoi 5.859 metri, è considerata la vetta del massiccio montuoso più alto del continente africano e tra le sette vette più importanti e imponenti del pianeta. L'impresa di Santarelli è nata dall'idea di andare a trovare la sorella che lavora in Tasmania. Un tour in terra d'Africa nel quale il fermano ha inserito anche la scalata al Kilimangiaro. Per lui, appassionato di scalate, si trattava della prima esperienza sopra i 5mila metri. Tanta preparazione fisica e psicologica prima di indossare scarponi e corde per poi dare inizio all'avventura che lo avrebbe portato sul tetto d'Africa. Un'impresa nel corso della quale non sono mancati gli imprevisti: nel corso della scalata, a cui si è unita anche la sorella, i due gruppi alla partenza, il quarto giorno (la scalata doveva durare sette giorni, oltre ai due conteggiati per la discesa) sono stati costretti a dividersi per problemi di salute, legati all'altitudine, di una scalatrice. Santarelli, però, ha continuato il suo cammino in verticale. Dopo aver fatto l'ultima sosta a 4.700 metri insieme a una guida, nella notte tra il quarto e il quinto giorno è ripartito verso la cima, raggiunta all'alba del quinto giorno, il 16 agosto. Una brevissima sosta in vetta, solo un paio di minuti perché lì le temperature si aggirano sui -10 gradi e l'ossigeno è scarsissimo. Giusto il tempo per le foto di rito ed è iniziata la discesa nel corso della quale i due gruppi di scalatori si sono riuniti. Aver conquistato il Kilimangiaro, per Santarelli, non è certo un punto di arrivo: ora il giovane punta a superare quota 6mila metri.

22/08/2024 10:10
Le telecamere di "Uno Mattina" a Recanati e Porto Recanati: ecco quando vedere la puntata in tv

Le telecamere di "Uno Mattina" a Recanati e Porto Recanati: ecco quando vedere la puntata in tv

Venerdì 23 agosto a Recanati e a Porto Recanati saranno presenti le telecamere del popolare programma di Rai Uno "Unomattina Estate" con ben quattro collegamenti in diretta.  "Possiamo solamente anticiparvi che si parlerà di Giacomo Leopardi, del nostro mare e di un prodotto enogastronomico perfetto per ogni stagione", sottolinea in una nota il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini.  "Non mancherà inoltre un accenno alla prossima messa in posa delle scogliere nel litorale di Scossicci con una delle dirette dedicate a questa problematica - aggiunge il primo cittadino -. Per la nostra città si tratta dunque di poter fruire tramite il seguitissimo programma Rai di una vetrina con un grande pubblico che potrà mostrare le bellezze del nostro territorio e del nostro mare con uno specifico angolo dedicato alle nostre peculiarità culinarie". Ad incontrare i vari ospiti della puntata sarà Massimo Tosi, inviato del programma condotto da Alessandro Greco e Greta Mauro, in onda su Rai Uno dalle 9:00 alle 11:30.     

22/08/2024 09:20
Tolentino e Civitanovese danno spettacolo al "Della Vittoria" in amichevole: finisce 3-3

Tolentino e Civitanovese danno spettacolo al "Della Vittoria" in amichevole: finisce 3-3

Test amichevole di rango per il nuovo Tolentino di Paolo Passarini. Al "Della Vittoria" va in scena la sfida contro la Civitanovese che si rivela ricca di gol e termina con un pareggio pirotecnico per 3-3, fornendo buone indicazioni in vista dell'imminente avvio ufficiale della stagione.  Contro una squadra di categoria superiore i cremisi trovano persino il triplo vantaggio, prima di sciogliersi nella mezz'ora finale rischiando anche la beffa. Di contro, per mister Alfonsi la pre-season si conclude senza sconfitte. Da domenica, al Polisportivo, si inizia a fare sul serio con la Fermana in Coppa Italia.  LA CRONACA - Primo tempo che si gioca su ritmi piuttosto bassi. Al 23' tegola in casa Tolentino con l'infortunio di Badiali, che resta a terra dopo un contrasto con un avversario ed è costretto a uscire dal campo. Al suo posto entra il giovane Ruani, classe 2006. La partita si anima nei minuti finali della frazione, con i padroni di casa capaci di passare in vantaggio al 43' con Tortelli. Il centrocampista è bravo a freddare Petrucci sugli sviluppi di una punizione calciata da Pottetti.  Nella ripresa subito scintille. Il neo entrato Capezzani si presenta alla sfida con una rete da leccarsi i baffi: al 48' lascia partire una conclusione dalla distanza che termina all'angolino. È due a zero Tolentino. I cremisi riescono anche a trovare il tris poco più tardi, al 52', al culmine di un contropiede condotto da Moscati e concluso da Lovotti.  Alfonsi non ci sta e inserisce i grossi calibri. Al 61' Brunet accorcia le distanze con un tap-in vincente che arriva successivamente al doppio tentativo di Pierfederici e Macarof. La Civitanovese alza i giri del motore e conquista un rigore al 22' del secondo tempo. Dal dischetto Buonavoglia spiazza Bucosse. Passano due giri di lancette e il direttore di gara concede un nuovo rigore agli ospiti, stavolta più dubbio.  Dagli undici metri, però, Brunet si fa ipnotizzare da Bucosse. La pressione civitanovese mette in difficoltà il Tolentino, costretto nuovamente a capitolare all'83'. Brunet si fa perdonare e con un fendente preciso firma il pari nonché la doppietta personale. Nel finale il subentrato Palazzo para sempre sullo scatenato Brunet e su Macarof, certificando il 3-3 finale.  TABELLINO TOLENTINO - CIVITANOVESE 3-3 TOLENTINO: Bucosse (25' st Palazzo), Barilaro, Mariani, Strano, Badiali (23’ Ruani), Di Biagio, Pottetti, Tortelli, Moscati, Tizi, Lovotti. Subentrati nella ripresa: Palazzo, Testiccioli, Buffalari, Salvucci A., Valentini, Regueyra, Santino, Salvucci M., Capezzani, Pesaresi, Selita. All. Paolo Passarini.  CIVITANOVESE: Petrucci (25’ st Doello), Franco (25’ st Riggioni), Diop, Passalacqua (11’ st Ruggeri), Rossetti (15’ st Cosignani); Zanni (11’ st Pierfederici), Visciano (11’ st Macarof), Ercoli; Brunet, Del Moro (11’ st Buonavoglia), Rotondo. A disposizione: Toccafondi, Spagna. All. Sante Alfonsi. RETI: 43’ pt Tortelli, 3’ st Capezzani, 7’ st Lovotti, 16’ st 38' st Brunet, 22’ st Buonavoglia (rig)

21/08/2024 20:00
Tenta la fuga al porto ma cade e rimane ferito: soccorso giovane clandestino

Tenta la fuga al porto ma cade e rimane ferito: soccorso giovane clandestino

Un clandestino di 26 anni è stato soccorso nel pomeriggio, al porto di Ancona, dopo essere caduto dalla recinzione metallica che delimita l'area mentre era in fuga. Si tratterebbe di un giovane iracheno, sbarcato alle 17 da un traghetto proveniente dalla Grecia. Ha tentato di scappare dopo essere uscito dalla stiva della nave, al cui interno probabilmente si era nascosto. È rimasto ferito a una mano e a un braccio, ma non in maniera grave. Il 26enne avrebbe viaggiato nascosto e, quando si è aperto il portellone per far uscire i mezzi pesanti, ha iniziato a correre per evitare i controlli cercando di raggiungere il centro cittadino. La polizia di frontiera ha raggiunto il giovane per poi soccorrerlo una volta caduto a terra. Preso in carico dagli operatori del 118, è stato portato al pronto soccorso dell'ospedale regionale Torrette di Ancona. 

21/08/2024 19:40
Treia, scontro tra auto e moto lungo la "Septempedana": due feriti in ospedale

Treia, scontro tra auto e moto lungo la "Septempedana": due feriti in ospedale

Scontro frontale tra auto e moto: due feriti in ospedale. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio lungo la strada "Septempedana", intorno alle 18:30, all'altezza di contrada Santa Maria in Piana, nel territorio comunale di Treia.  Per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine, una vettura e un motociclo sono entrati in collisione. In sella alla due ruote, finita a terra dopo l'impatto, c'erano un uomo e una donna. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 con due ambulanze e un'automedica. Dopo le prime cure in loco, constatate le condizioni della coppia, si è deciso per il trasferimento all'ospedale di Macerata di entrambi i pazienti, che non si trovano comunque in gravi condizioni.  

21/08/2024 19:10
Arrestato superlatitante: era a capo di un gruppo criminale che agiva anche nel Maceratese

Arrestato superlatitante: era a capo di un gruppo criminale che agiva anche nel Maceratese

È durata circa 6 mesi la latitanza di Salvatore Roberto Perricciolo, l'ultimo di un presunto sodalizio criminale di sedici persone di diverse nazionalità, per le quali è divenuta definitiva la condanna della Corte d'appello di Perugia dell'ottobre 2022 dopo essere stato riconosciuto al vertice di un'associazione per delinquere dedita all'acquisto, al trasporto e alla rivendita di svariati chili di cocaina nelle province di Macerata, Ancona e Fermo. Quarantaquattro anni, di origine calabrese, latitante alla vigilia della sentenza della Cassazione del 13 febbraio scorso, è stato arrestato a Capodistria, in Slovenia. La pena inflitta ammonta a 21 anni di reclusione, con un residuo da scontare di circa quindici anni. Lo ha annunciato la Procura generale di Perugia. L'arresto è stato eseguito al culmine di una capillare e complessa attività investigativa coordinata dal procuratore generale Sergio Sottani, in collaborazione con l'Ufficio interforze di polizia giudiziaria, il Raggruppamento operativo speciale dei carabinieri di Ancona e con il contributo del Nucleo investigativo di quelli di Fermo.

21/08/2024 18:33
Civitanova, una 'Iena' a Filosofarte: da "Sottile" il 29 agosto arriva Giulio Golia

Civitanova, una 'Iena' a Filosofarte: da "Sottile" il 29 agosto arriva Giulio Golia

Continua la rassegna estiva civitanovese Filosofarte, che il 29 agosto alle ore 20:00 offrirà un appuntamento di grande interesse culturale e sociale. Protagonista dell’incontro sarà Giulio Golia, noto inviato del programma televisivo Le Iene, che presenterà il libro "Mostri di Ponticelli o vittime di un enorme errore giudiziario", scritto insieme a Francesca Di Stefano. L’evento si terrà presso lo stabilimento balneare Sottile di Civitanova Marche, offrendo un’occasione unica per approfondire uno dei casi giudiziari più controversi della storia italiana. Il caso dei "Mostri di Ponticelli" è considerato da molti come uno dei più gravi errori giudiziari mai avvenuti nel nostro Paese. Nel 1983, Giuseppe La Rocca, Ciro Imperante e Luigi Schiavo, tre giovani appena maggiorenni, furono accusati di uno dei crimini più atroci: la violenza sessuale e il duplice omicidio di due bambine nella periferia di Napoli. Nonostante le prove contro di loro fossero deboli e circostanziali, i tre furono condannati all'ergastolo dopo un processo sommario, trascorrendo 27 anni nel carcere di massima sicurezza di Spoleto, senza mai smettere di proclamarsi innocenti. Nonostante i ripetuti tentativi di revisione del processo, presentati con tre avvocati diversi, la giustizia non ha mai accolto le loro richieste. Oggi, dopo aver ricostruito le loro vite, con famiglie e figli, i tre uomini continuano a lottare per il riconoscimento della loro innocenza. Giulio Golia e Francesca Di Stefano, toccati profondamente da questa storia di presunta malagiustizia, hanno deciso di indagare a fondo sul caso, analizzando minuziosamente centinaia di verbali di interrogatorio, parlando con numerosi testimoni e investigatori, e confrontandosi con il magistrato che concluse le indagini. Il risultato è un libro che mette in luce le gravi falle del sistema giudiziario italiano, rivelando nuove verità sconcertanti che potrebbero ribaltare le convinzioni sul caso. Con Giulio Golia Filosofarte propone dunque un’opportunità imperdibile per chi è interessato ai temi della giustizia e dei diritti civili, offrendo una riflessione profonda su un caso che ha segnato la cronaca e la storia del nostro Paese.

21/08/2024 17:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.