di Picchio News

Comincia l’avventura della Med Store Tunit, al via la preparazione estiva per la stagione 2022/23

Comincia l’avventura della Med Store Tunit, al via la preparazione estiva per la stagione 2022/23

Stamattina al Banca Macerata Forum è iniziata la preparazione della Med Store Tunit, che si è divisa tra palestra e taraflex per i primi test fisici seguiti dallo staff tecnico. A coordinare la preparazione il coach della Med Store Tunit Flavio Gulinelli, che rappresenta anche una delle diverse novità della squadra per la stagione 2022/2023. Coach Gulinelli ha infatti a disposizione un roster rinforzato: partendo da un gruppo di giocatori che conoscono bene l’ambiente maceratese, come Gabbanelli, veterano della Pallavolo Macerata nonché nuovo capitano della Med Store Tunit, Margutti e Sanfilippo, che si sono ritagliati un ruolo da protagonisti nelle ultimi stagioni, più i giovani Paolucci e Ravellino; a loro sono stati aggiunti innesti importanti, giocatori di esperienza e qualità come Morelli, Zappoli, Kindgard e Wawrzynczyk, più i ritorni in biancorosso di Gonzi e Pizzichini e l’arrivo di nuovi giovani di grande prospettiva, De Col e Bacco, che potranno crescere al fianco dei compagni più esperti.  Dopo l’allenamento mattutino la squadra sarà impegnata nel pomeriggio in nuovi test da affrontare in piscina al Moretti Village a Civitanova Marche, scenario che nel corso di queste prime settimane si alternerà al lavoro al Banca Macerata Forum. Un impegno intenso per gli atleti biancorossi che servirà per prepararli in vista delle gare amichevoli che anticiperanno l’inizio ufficiale del campionato, fissato per il 9 ottobre quando i biancorossi affronteranno in trasferta la ErmGroup San Giustino.  La squadra lavora sul fisico, la tecnica e il gruppo, con i ragazzi che cominciano a conoscersi. L’entusiasmo attorno alla Med Store Tunit è tanto e la Pallavolo Macerata non vede l’ora di presentare alla città una squadra che ha voglia di regalare nuove emozioni ai tifosi.  

22/08/2022 12:00
Muccia, Fabrizi presenta "Il Madremoto" al Caffè Letterario Leone: "Un racconto sincero e struggente"

Muccia, Fabrizi presenta "Il Madremoto" al Caffè Letterario Leone: "Un racconto sincero e struggente"

Il 25 agosto 2022 alle ore 18.00, presso il Caffè Letterario Leone di Muccia si terrà la Presentazione de “Il Madremoto nelle zone del sisma” di Guido Fabrizi.  A sei anni dal sisma del 2016, il Caffè Letterario Leone, luogo di resistenza socioculturale, sopravvive all’interno della contrada Varano di Muccia, nelle Marche, presso l’area Sape, in attesa che avvenga la ricostruzione. Un centro commerciale emergenziale composto da strutture provvisorie di attività produttive economiche, così come le SAE, strutture abitative emergenziali, ospitano le persone che hanno perso la propria abitazione, in attesa di ritornare a condurre una vita normale. Avamposti di resistenza umana nei confronti di un sisma che in quei territori ha portato via tutto: attività commerciali, case, strutture pubbliche e private, lasciando le persone ad affrontare da sole le difficoltà del futuro. Terre splendide che rischiano di spopolarsi totalmente, per mancanza di lavoro, di una ricostituzione sociale concreta, tutto lasciato lì, a mezz'aria, in attesa di un domani che purtroppo tarda ad arrivare. Una popolazione resiliente, ma che ha urgenza di nuova vita. Una condizione testimoniata dalle ferite statiche tutt'ora visibili e presenti a distanza di ben sei anni, e non solo sugli edifici, ma soprattutto sulle persone, su di una stanchezza psicologica che logora l'esistenza. Si dice che lo Stato non deve abbandonare nessuno, e il Presidente Mattarella, nel messaggio d’insediamento del 3 febbraio 2022, ha ribadito più volte che, per far rinascere il Nostro Paese, serve innanzi tutto dare dignità alle persone. E proprio ispirandosi a questo accorato appello del Presidente Mattarella che l'autore, Guido Fabrizi, più che presentare il suo romanzo, promuove un'azione sociale mirata a risvegliare l'attenzione su quelle zone colpite dal terremoto. Per andare incontro al futuro, superando le difficili questioni epocali che stiamo vivendo, il Paese ha bisogno di un concreto sostegno sociale da parte delle istituzioni e della politica.  

22/08/2022 11:54
Civitanova, Enrico Ruggeri riempie piazza XX Settembre: gran chiusura per i concerti live estivi

Civitanova, Enrico Ruggeri riempie piazza XX Settembre: gran chiusura per i concerti live estivi

Con lo splendido pubblico di Enrico Ruggeri di ieri sera, Civitanova Marche ha salutato i quattro live estivi che hanno dato vita al nuovo format "RiSuona la Piazza" ideato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l’azienda Teatri di Civitanova, che si è aperto il 2 giugno con il concerto de Le Vibrazioni e Briga, e che ha ospitato a luglio Roberto Vecchioni e ad agosto AKA 7even.  Due ore di musica d’autore per il cantautore milanese, che ha aperto il concerto lanciando un tweet con selfie di rito e Palazzo Sforza sullo sfondo: "Con una band così non è necessario altro. Si va sul palco e si suona. Stop". Ruggeri ha quindi proposto i brani del nuovo album "La Rivoluzione" e le meravigliose melodie di tutti i suoi successi storici da "Il Mare d’inverno", "Quello che le donne non dicono" al "Il portiere di notte". Per il bis, Ruggeri ha calato un tris rock con "La fine del mondo", "Mistero" e ha salutato sulle note di "Contessa", la canzone di maggior successo dei Decibel dopo aver ringraziato davvero tutti, il comune per la scelta di ospitare il suo tour (“è indubbio che abbiano buon gusto”, ha detto), gli operai, i tecnici, e naturalmente la sua bravissima band composta da Paolo Zanetti (chitarre), Francesco Luppi (tastiere), Fortu Sacka (basso) e Alex Polifrone (batteria).  Molto soddisfatto il sindaco Ciarapica, che fa un primo bilancio della stagione: "Bentornati concerti in piazza XX Settembre! Che belle emozioni e divertimento ci hanno regalato e finalmente eravamo tutti insieme nel cuore della città - ha detto -. A maggio, rallentate le restrizioni per contenere i contagi, abbiamo deciso di ricominciare a far respirare musica dal vivo nella piazza centrale e siamo davvero soddisfatti per le tante presenze". "Ai tre live, uno al mese, abbiamo aggiunto quello finale di Ruggeri. Ma anche Civitanova Alta è stata presa d’assalto, grande pienone per i Dik Dik e le altre serate. Siamo davvero soddisfatti e voglio ringraziare l’azienda Teatri, quanti hanno lavorato durante gli eventi e le associazioni che hanno collaborato per rendere di nuovo possibile tutto ciò". Prossimo appuntamento con Vita Vita, per il gran finale dell’estate civitanovese. La 19esima edizione del Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato e condotto da Sergio Carlacchiani, si articolerà nei primi tre giorni di settembre, in tre differenti location. L’anteprima di giovedì primo settembre si terrà il Giardino della Pinacoteca Civica Moretti di Civitanova Alta e a questo appuntamento seguirà venerdì 2 settembre performance musicali al Teatro Rossini. Sabato 3 settembre, quindi, la grande festa con performance e parate nel centro città. (Credit foto: Luigi Gasparroni) 

22/08/2022 11:37
Muccia, a settembre torna in scena il racconto della vita del Beato Rizzerio con Misticanto

Muccia, a settembre torna in scena il racconto della vita del Beato Rizzerio con Misticanto

Giunge alla sua seconda edizione l’evento dedicato alla scoperta della vita del beato Rizzerio, discepolo di San Francesco, con tre giornate dedicate a spettacoli teatrali accompagnati da numerosi eventi collaterali. L’iniziativa, che fa parte del Festival MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dei borghi in festa, è sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Muccia, guidata dal Sindaco Mario Baroni, e rientra nel progetto promosso dalla Regione Marche in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali e la Fondazione Marche Cultura. L’evento prenderà vita nei giorni 2-3-4 settembre nel borgo di Muccia, dalle ore 17:30 in Piazza della Vittoria con molteplici attività per grandi e piccini. Si prosegue alle ore 19:00 con la compagnia teatrale Ruvido Teatro che metterà in scena una rappresentazione incentrata su un episodio tratto dalla vita del Beato Rizzerio. L’esibizione sarà dedicata al tema della crisi mistica che colse il Beato durante la sua esistenza e che fu placata proprio da San Francesco, ponendo l’accento sul tema della Natura e il suo equilibrio con l’Uomo. Un racconto trasfigurato tra storia, territorio, natura e ambiente. Durante tutte le tre serate si alterneranno interventi corali e musicali che accompagneranno gli spettatori e da cui nasce il titolo dell’evento Misticanto, dall’unione delle parole Mistica e Canto. Gli artisti invitati sono talenti del territorio che si esibiranno a partire dalle ore 21:00. La serata inaugurale dedicherà, alle ore 20:00, uno spazio ai canti popolari del territorio per rendere omaggio alle radici degli abitanti delle Valle del Chienti. Si proseguirà con concerti live di musica pop internazionale, che si ripeteranno per tutte e tre le giornate. La serata di sabato 3 settembre, inoltre, vedrà come protagonisti artisti minorenni, tra cui la giovanissima Anita Bartolomei, vincitrice della 63°sima edizione dello Zecchino d’Oro, e molti altri giovani promesse del panorama musicale. Faranno da contorno tante iniziative che renderanno vivace tutta la manifestazione: numerosi i laboratori e gli spazi dedicati ai bambini (caratterizzati da un focus speciale sul rapporto tra Uomo e Natura), esperienze tattili-olfattive, letture e approfondimenti che strizzano l’occhio all’importanza dell’educazione ambientale rivolta alle nuove generazioni, tiro con l’arco, presentazione di libri con la presenza dell’Editore e tanto altro ancora. Ogni sera prevede atmosfere diverse, accompagnate anche da menu culinari diversificati caratteristici della cucina locale e, ovviamente, gli immancabili aperitivi serali. Non resta che unirsi alla festa per trascorrere una serata che coinvolge tutti i sensi grazie al connubio di musica, teatro, cucina, essenze olfattive e laboratori tattili. Un’esperienza sensoriale a tutto tondo da vivere nel piccolo borgo medievale di Muccia.

22/08/2022 11:20
Sub disperso in mare: trovato senza vita dopo ore di ricerca il corpo di un uomo di 61 anni

Sub disperso in mare: trovato senza vita dopo ore di ricerca il corpo di un uomo di 61 anni

Esce per fare delle immersioni nella zona della Grotta Azzurra, ma non fa ritorno: rinvenuto senza vita - nella tarda serata di domenica - il corpo di Roberto Liviabella, 61enne anconetano.  L'uomo, esperto pescatore e operaio in una ditta di Osimo, aveva deciso nella mattinata di uscire in mare, nelle acque del Passetto, per pescare delle raguse che avrebbe poi mangiato con la famiglia a pranzo. Non vedendolo rientrare è stata proprio la moglie a dare l'allarme.  La Guardia costiera e i vigili del fuoco con i sommozzatori e una squadra del porto hanno perlustrato il tratto di mare tra la Grotta Azzurra e l'area Fincantieri nel porto di Ancona per tutto il pomeriggio di domenica, ritrovandone il corpo senza vita a circa 6 metri dalla costa, intorno alle 22:00. La salma del sub è stata portata alla banchina 1 del porto di Ancona a disposizione dall'autorità giudiziaria, a cui spetterà il compito di disporre l'autopsia per accertare le cause del decesso. L'ipotesi più probabile è che il sub abbia avuto un malore in acqua e non sia riuscito a tornare in superficie: conosceva molto bene la zona e i fondali. Alla ricerche hanno partecipato anche alcuni 'grottaroli' che erano sul posto. 

22/08/2022 11:00
Civitanova, una giornata all'insegna della palla ovale al lido della Polizia

Civitanova, una giornata all'insegna della palla ovale al lido della Polizia

Sabato 20 agosto il lido della Polizia di Civitanova Marche ha ospitato il gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato di Roma per una giornata di avvicinamento allo sport del rugby. Preseti anche il direttore sportivo Claudio Gaudiello e i quattro atleti Amar Kudin (tallonatore), Michael Mba (ala-italia U20), Arturo Fusari (centro-italia U20) e Gianluca Tomaselli (Mediano di mischia Italia U20), accompagnati dai giovani componenti della squadra Banca Macerata Rugby Under 13,15 e 17, il presidente Rolando Mozzoni e il DS Emanuele Panunti. L’evento, fortemente voluto e organizzato dal questore di Macerata Vincenzo Trombadore presente alla giornata, ha visto la presenza del commissario Mazza, del commissario Angelici dell’ufficio di gabinetto, Luca Pezzini delle relazioni esterne (FIR), la consigliera nazionale FIR Antolla Gualandri, il presidente FIR Marche Vittorio Petretti e i dirigenti della squadra Banca Macerata Rugby. Tra i vari spettatori, ospite casuale in quanto bagnante presso uno stabilimento vicino, il primo cittadino di Civitanova, Fabrizio Ciarapica che si è trattenuto con il questore e gli altri rappresentanti. Sono state effettuate dimostrazioni di questo nobile sport a tutti i presenti in spiaggia, coinvolgendo anche i giovani bagnanti attratti dalla palla ovale. Ad allietare la giornata al lido della Polizia sono stati Giuseppe Trisolini, in arte “The Singer Melody”, cantante, personaggio pubblico e organizzatore di eventi, Samuele “Samy Music” Tamburrini a presentare e il DJ set. Cibo e bevande offerte dai gestori dello stabilimento.    

22/08/2022 10:50
In discesa a 90 all'ora con mezzi senza motore: lo spettacolo dello 'Speed Down' a Monte Cavallo

In discesa a 90 all'ora con mezzi senza motore: lo spettacolo dello 'Speed Down' a Monte Cavallo

Un weekend a tutta velocità quello appena andato in archivio a Monte Cavallo, che ha fatto da cornice all'evento 'Speed Down'. Si tratta di una gara, organizzata dall'associazione Emilia Corse riservata a spiriti temerari, in quanto gli equipaggi partecipanti - a bordo di mezzi creati in proprio ma rigorosamente privi di motore e con freno a disco - si sono lanciati in discesa con l'obiettivo di realizzare il miglior tempo.  La tappa di Monte Cavallo, non competitiva, si è svolta nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 agosto su un circuito di 2 chilometri lungo la provinciale Monte Cavallo-Collattoni. La manifestazione è tornata nel comune tre anni dopo l'ultima volta, un'assenza causata dalle difficoltà legate alla pandemia. A partecipare sono stati equipaggi singoli e a coppie per un totale di 38 concorrenti provenienti da tutta Italia, da Reggio Calabria sino a Trento.  I mezzi si sono sfidati in una gara a tempo toccando punte di 90/95 km/h, ognuno facendo riferimento alla propria categoria di competenza: dai motocicli ai kart, sino a carretti con cuscinetti in acciaio. "Si è trattato di un evento capace di incentivare le presenze turistiche dell'intera zona dell'entroterra maceratese, in quanto partecipanti e appassionati hanno avuto modo di osservare le nostre bellezze durante tutti i 4 giorni in cui si sono stabiliti a Monte Cavallo per provare il circuito. Un successo", ha sottolineato il sindaco Pietro Cecoli.       

22/08/2022 10:30
Macerata, cala il sipario sulla III edizione di Cinema Aperto con "Ave Cesare" dei fratelli Coen

Macerata, cala il sipario sulla III edizione di Cinema Aperto con "Ave Cesare" dei fratelli Coen

Sabato 20 agosto 2022 si è conclusa la terza edizione di Cinema Aperto con la proiezione del film “Ave, Cesare!” dei fratelli Coen, rimandata a causa del maltempo. “Nonostante la pioggia che ha vegliato l’inizio e la fine, la rassegna è stata un successo! Due settimane, sei serate di grandi film in compagnia di un pubblico incredibile che ad ogni proiezione ha rinnovato il suo entusiasmo per il cinema all’aperto a Macerata”, commenta soddisfatta Marta Bettucci, che ha curato l’organizzazione della rassegna insieme alla Pro Loco di Macerata.  “Molti i turisti che, incuriositi, si sono affacciati nel cortile di Palazzo Conventati per poi fermarsi e trascorrere insieme a noi la serata. - interviene il presidente Luciano Cartechini - Il cinema all’aperto è un appuntamento importante per l’estate maceratese, è molto atteso dai cittadini ed è una proposta culturale che aggrega tutti, appassionati, piccoli e giovani spettatori per la prima volta davanti il grande schermo, ma anche maceratesi che nelle settimane ferragostane restano in città.” “Ci auguriamo che il progetto di Cinema Aperto cresca sempre di più e si aggiungano nuove collaborazioni come è successo con la Cineteca di Bologna - continua Bettucci -. Quest’anno la serata dedicata ai più piccoli, insieme alle libraie di Bibidi Bobidi Book, è stata un vero successo. Nel cortile di Palazzo Conventati sono risuonate più di cento risate di bambine e bambini incantati dalla magia del cinema.”

22/08/2022 10:00
Elezioni, depositate le liste 5 Stelle nelle Marche. Per "Italia Sovrana e Popolare" capolista Marco Rizzo

Elezioni, depositate le liste 5 Stelle nelle Marche. Per "Italia Sovrana e Popolare" capolista Marco Rizzo

Il coordinatore regionale Giorgio Fede ha depositato domenica le liste del Movimento 5 Stelle delle Marche contenente i nomi che correranno per l’uninominale e per il plurinominale. Confermati i nomi del collegio plurinominale di Camera e Senato. Nel primo caso, capolista è Giorgio Fede, a seguire figurano il sottosegretario uscente Rossella Accoto, l’ex sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli e la deputata uscente Mirella Emiliozzi. Al Senato correrà come capolista il deputato uscente Roberto Cataldi, con l'attivista Veruschka D'Ascenzo e il senatore uscente Sergio Romagnoli. I nomi dell’uninominale alla Camera corrispondono a quelli della lista plurinominale: per le province di Ascoli Piceno e Fermo, Giorgio Fede, per Macerata, Mirella Emiliozzi, per Ancona, Gabriele Santarelli e per Pesaro e Urbino, Rossella Accoto. Per i collegi uninominali del Senato invece figurano il capolista al plurinominale Roberto Cataldi per Marche sud e l'avvocato e attivista M5S, con precedenti esperienze amministrative a livello locale, Samuela Melini per Marche nord. “In questi ultimi giorni - afferma il coordinatore regionale, Giorgio Fede - il lavoro per depositare le liste è stato intensissimo, anche perché avendo fatto partecipare i nostri iscritti all'individuazione dei candidati attraverso le parlamentarie - unica forza politica ad aver coinvolto veramente i propri iscritti - i tempi di preparazione delle liste sono stati poi ridottissimi". "Ora possiamo partire con la campagna elettorale, sicuri di avere una squadra completamente marchigiana, senza paracadutati che di certo non avrebbero alcun interesse ad occuparsi del nostro territorio. Da domani ci concentreremo sul nostro programma, sui nostri temi che si pongono come obiettivo unicamente l’interesse dei cittadini" conclude Fede. A presentare la propria lista è stata anche "Italia Sovrana e Popolare". "Una coalizione composta dalle forze dell’antagonismo sociale e politico nazionale" la definisce Fabio Pasquinelli, avvocato osimano candidato come capolista per il Collegio plurinominale al Senato. Dietro di lui la tolentinate Paola Raponi e Luciano Meconi. Al Collegio plurinominale della Camera la lista "Italia Sovrana e Popolare" propone, invece, come capolista Marco Rizzo, leader del Partito Comunista. Al secondo posto la civitanovese Marianella Fioravanti, poi Stefano Rosati e Catia Jachetti. Sempre alla Camera, candidati all'uninominale sono Catia Jachetti, Alessandra Perugini, Andrea Grilli e Cvejic Dalibor. Per l'uninominale del Senato correranno Filippo Pannella e Paola Raponi. 

22/08/2022 09:40
Nuovo episodio di violenza a Civitanova: ventenni minacciati con un coltello in corso Umberto I

Nuovo episodio di violenza a Civitanova: ventenni minacciati con un coltello in corso Umberto I

Gruppo di giovani minacciato con un coltello da due 20enni in pieno centro a Civitanova. Il fatto si sarebbe verificato nella nottata domenica 21 agosto, intorno alle 3 del mattino. Stando alle prime ricostruzioni, il gruppo di 20enni era seduto su delle panchine a mangiare un kebab in corso Umberto I, quando due coetanei si sarebbero avvicinati chiedendo una sigaretta. La situazione è però degenerata rapidamente quando i due aggressori hanno estratto un coltello per minacciare i ragazzi e le ragazze presenti. I giovani, costretti alla fuga, si sono rapidamente allontanati dal posto per poi contattare le forze dell’ordine. Tuttora sono in corso gli accertamenti da parte degli agenti del 112, in attesa del riconoscimento dei due giovani.

21/08/2022 22:10
Porto Recanati, le Frecce Tricolore si esibiscono sopra i cieli di Scossicci (VIDEO)

Porto Recanati, le Frecce Tricolore si esibiscono sopra i cieli di Scossicci (VIDEO)

Uno spettacolo mozzafiato quello portato in scena a Scossicci nel pomeriggio di oggi, domenica 21 agosto. Due ore, a partire dalle 18, di acrobazie straordinarie e simulazioni di salvataggio in mare. Le donne e gli uomini della Pan – Pattuglia aereonautica nazionale - hanno tenuto le migliaia di avventori con il naso all’insù con le loro evoluzioni nel cielo limpido di Porto Recanati. Il programma di volo ha saputo soddisfare i turisti e i portorecanatesi accorsi per assistere: dopo l’apertura sulle note dell’Inno di Novaro-Mameli, i 10 velivoli si sono esibiti in uno spettacolo di colori e piroette per oltre due ore, culminate nel pirotecnico finale sulle note della celebre “Vincerò”, tratta dalla Turandot di Puccini. 

21/08/2022 20:30
Presentazione ufficiale della Gagliole FC C/5: tutto pronto per la prossima stagione in C2

Presentazione ufficiale della Gagliole FC C/5: tutto pronto per la prossima stagione in C2

Grande presentazione ufficiale del Gagliole FC C/5 alla presenza delle autorità locali e staff e dirigenza al completo. Alla presenza del sindaco Sandro Botticelli e dell'assessora allo sport del Comune di Camerino Silvia Piscini è stata presentata la nuova formazione guidata dal confermatissimo mister Mirko Rossini. Il neo Direttore Sportivo Roberto Paoloni ha evidenziato il grande impegno profuso dalla società rosso-blu nell'ultimo mercato, riuscendo a confermare la gran parte della già forte  squadra con ottimi elementi, ampliandola con nuovi innesti di grande valore sia tecnico che di esperienza per così meglio affrontare l'impegnativo campionato di C2. Ricordati anche i valori che contraddistingueranno sempre il Gagliole, ovvero il forte senso di coesione considerando la struttura societaria e la squadra una famiglia comprendente in sé tutti i suoi forti valori. Il direttore Paoloni ha voluto poi ringraziare tutti gli storici dirigenti che da anni si impegnano per la buona riuscita della società e i nuovi ingressi in società che stanno fattivamente dando un forte aiuto, senza il loro impegno nulla sarebbe possibile. Il presidente Ernesto Riccioni ha valorizzato il gran lavoro fatto lo scorso anno per ottenere questa importante promozione e il grande impegno che si sta facendo per fare sempre qualcosa in più, le sue grandi ambizioni sono però anche quelle dell'intera società che dopo una prossima salvezza vuol provare a fare qualcosa in più se il campo dimostrerà il valore della rosa. Il presidente ha voluto ringraziare tutti gli sponsor che contribuiscono a dare una mano alla società.  Mister Rossini, visibilmente molto soddisfatto del mercato, ha detto che il valore della rosa è certamente cresciuto con gli innesti di: Walter Marturano giocatore argentino che ha militato in categorie decisamente superiori con grandi doti tecniche e tattiche,  il giovane Lo Giudice Nicolas giocatore argentino di grande talento, Cornell Pablo giocatore argentino di ottime qualità e duttilità, Mattia Fabretti giovane talento proveniente dal CUS Camerino che si è messo in luce nello scorso campionato di serie D, Lo Muzio Antonio giocatore formato cresciuto nel vivaio del Cerreto, il gradito ritorno di Armoni con tutta la sua esperienza e capacità di gioco, il giovane portiere equadorennio Elias Lopez insieme al giocatore di movimento sempre dell'Equador Almachi Jacob e per finire con la giovane e forte promessa proveniente dal CUS Camerino Danny Grasselli. Il sindaco Sandro Botticelli ha evidenziato l'orgoglio e l'importanza per un piccolo borgo come Gagliole di avere una realtà sportiva a così alti livelli ed ha promesso il massimo impegno per completare quanto prima la realizzazione della copertura con annesse le varie strutture per permettere al Gagliole FC di poter giocare nelle mura amiche, visto che attualmente la squadra gioca agli impianti del Comune di Camerino, che come ribadito dall'assessora Piscini di Camerino sono ben felici di ospitare la squadra pur consapevoli che prima o poi il Gagliole avrà un campo a disposizione per la categoria. La serata si è conclusa con un saluto attraverso video messaggio del bomber Walter Marturano che ha voluto essere comunque presente, preannunciando il suo imminente arrivo, decisamente un grande acquisto per la piccola ma combattiva società dell'entroterra Maceratese. Gli allenamenti iniziano lunedì 22 Agosto, ed prossimi impegni sportivi saranno in Coppa Marche ad inizio settembre. Sarà un campionato all'insegna dell'umiltà ma guardando sempre in avanti con sacrificio e serietà

21/08/2022 18:00
Tolentino, Moro è il nuovo portiere cremisi. Ciminari in prestito a Casette Verdini

Tolentino, Moro è il nuovo portiere cremisi. Ciminari in prestito a Casette Verdini

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto un accordo con il portiere classe 2002 Simone Moro. Il giovane portiere  ha mosso i suoi primi passi nella Latisana squadra del suo paese, per poi passare al settore giovanile del Cjarlins-Muzane, dove ha fatto il suo esordio in serie D, con la squadra friulana.  Il commento di Simone Moro: “Sono molto felice di vestire questa maglia, è la mia prima esperienza fuori casa ma cercata e voluta per dimostrare il mio valore. Sono stato accolto benissimo fin da subito in questo gruppo e farò il massimo per dare il mio contributo alla squadra”.  L'U.S. Tolentino 1919 comunica inoltre di aver ceduto in prestito il portiere Riccardo Ciminari (classe 2004) alla neo promossa in Promozione, Casette Verdini. A Riccardo il più grande in bocca al lupo, per questa importante avventura, da tutta la dirigenza cremisi.

21/08/2022 15:35
Colta da malore in acqua: donna soccorsa dai bagnanti e trasferita a Torrette

Colta da malore in acqua: donna soccorsa dai bagnanti e trasferita a Torrette

Colta da malore in mare:75enne soccorsa dai bagnanti e trasportata a Torrette. L’episodio è avvenuto, questa mattina, sulle acque del Passetto ad Ancona. Appena si sono accorti del fatto che la donna si trovava in difficoltà, alcuni bagnanti, subito intervenuti, sono riusciti a riportarla in spiaggia. Tra di loro anche un medico rianimatore ed un infermiere dell'Inrca: entrambi si trovavano in spiaggia e non ci hanno pensato due volte ad entrare in acqua per salvare la 75enne. Dopo le prime cure del caso, la donna è stato quindi traferita in ambulanza all’ospedale Torrette: e sue condizioni non sarebbero gravi.

21/08/2022 14:14
Elezioni 2022, Italexit prima a presentare le liste nelle Marche

Elezioni 2022, Italexit prima a presentare le liste nelle Marche

“Italexit è stata la prima a presentare le proprie liste per le elezioni politiche del 25 settembre oggi alla Corte d'Appello di Ancona". Lo si apprende da una nota dello stesso movimento guidato da Gianluigi Paragone. A seguire sono state presentate le liste di Italia Sovrana e Popolare, Alternativa per l'Italia, Vita e Unione Popolare. Le operazioni di presentazione di simbolo e candidati stanno procedendo regolarmente. “I partiti di sistema hanno cercato di metterci fuori gioco con lo scioglimento delle Camere e la conseguente raccolta firme in piena estate"-  il commento del coordinatore regionale di Italexit Massimo Gianangeli  all’uscita dalla Corte d’Appello - . "I cittadini hanno capito bene questa manovra e ci hanno sostenuto con ancora maggiore motivazione. Per Italexit Marche è stata una grande prova di organizzazione. Abbiamo dimostrato di essere forti nella nostra regione, ben strutturati ed all’altezza della sfida". “Siamo stati letteralmente ‘sommersi’ di firme dei marchigiani, corsi ai nostri banchetti in tutte le province marchigiane, malgrado il periodo estivo e i tempi ristrettissimi che avevamo, continua il coordinatore provinciale di Ancona del movimento Valerio Medici.  “Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto, tutti gli autenticatori che si sono resi disponibili per le onerose procedure burocratiche e i militanti del partito per il grande lavoro svolto”. Nei prossimi giorni verrà presentata la squadra dei candidati che Italexit ha scelto per le Marche.

21/08/2022 13:03
Macerata, "Michele Gironella morto per arresto cardiaco": la conferma dall'autopsia

Macerata, "Michele Gironella morto per arresto cardiaco": la conferma dall'autopsia

Michele Gironella deceduto per arresto cardiaco. È stata confermata dall’autopsia, svolta venerdì scorso in Perù, la causa della morte improvvisa del 25enne di Villa Potenza che si trovava in vacanza sulle Ande con la fidanzata Giulia (leggi qui). Il giovane aveva accusato un malore mentre stava giocando a pallone con dei bambini e non si era più ripreso. Ora la famiglia è impegnata nella gestione delle pratiche per il ritorno della salma in Italia. Non è stata, quindi, ancora fissata la data del funerale del giovane, della cui organizzazione se ne stanno occupando gli amici che hanno anche promosso una raccolta fondi. Con tutta probabilità la cerimonia verrà svolta al campo dell’Helvia Recina, società con la quale Michele Gironella era tesserato e con cui avrebbe dovuto iniziare il prossimo campionato di Terza Categoria. Nelle intenzioni del presidente della neocostituita società villapotentina, Cosma Lamanna, c’è anche l’intitolazione dello stadio alla memoria dello stesso Michele.  

21/08/2022 10:51
Macerata, anziano precipita dal balcone. Garbati: "Simili drammi vanno prevenuti"

Macerata, anziano precipita dal balcone. Garbati: "Simili drammi vanno prevenuti"

“Uomo precipita dal balcone e viene soccorso dall’eliambulanza: l’estate 2022 segnata dall’ennesimo dramma. Un dramma che poteva accadere nel palazzo di ognuno di noi. L’anziano della porta accanto, quello che molti di noi annoverano nel proprio condominio”. Questa la riflessione della consigliera comunale della lista Macerata Rinnova, Elisabetta Garbati, riguardo l’ennesimo fatto di cronaca che ha funestato questa torrida estate: l'anziano che ha cercato di togliersi la vita, ieri, nel quartiere Santa Croce del capoluogo. “Sul posto sono intervenuti i soccorsi, tempestivamente, ricorda Garbati. Grande la nostra rete di soccorso, hanno sempre dimostrato professionalità e preparazione nei momenti difficili. Ma come molti cittadini di questa città mi chiedo: perché è successo? Un anziano non si può svegliare una mattina e decidere di buttarsi dal balcone improvvisamente”. "Chi deve sorvegliare in questo casi? A chi compete? – domanda la consigliera - . Nel gergo medico noi diciamo: meglio prevenire che curare. E questo dovrebbe essere il credo della nostra comunità. Siamo contenti che la nostra sanità funzioni e che i Vigili del fuoco di questa cittadina sono grandi, ma non basta”. “Per stabilire l’esatta dinamica di quanto avvenuto sono intervenuti gli agenti della polizia di stato, presente anche la polizia scientifica. Non fa una piega. Tutto impeccabile. Ma prima? C’è stato un antecedente? Si poteva prevenire? Posso capire che sfugga l’imprevedibilità di un gesto di un giovane, ma di un ottantenne no, l’anziano dovrebbe avere un’attenzione sociosanitaria maggiore”. “Diamo una risposta ai nostri cittadini che in questa giornata d’estate hanno letto l’articolo, magari in vacanza, in altri lidi, ma sempre con un occhio a ciò che succede nel nostro territorio” Con queste poche righe di commento Macerata Rinnova vuole sottolineare la necessità della prevenzione, l’esigenza  di intercettare situazioni di disagio prima che sia troppo tardi”  

21/08/2022 09:18
Forza Italia, focus sui disagi giovanili: "Tecnici ed esperti per trovare soluzioni concrete"

Forza Italia, focus sui disagi giovanili: "Tecnici ed esperti per trovare soluzioni concrete"

Due giorni per riaccendere il tema cruciale dei giovani, i quali rappresentano il futuro e una priorità urgente su cui occorre non abbassare mai la guardia. Secondo il parere dei prestigiosi tecnici che hanno preso parte al tavolo dei lavori, per l’educazione dei giovani, scuola e famiglia, rappresentano le realtà da cui è necessario ripartire. Ecco in breve quanto emerge dai due appuntamenti, tenutisi a Porto San Giorgio e a San Benedetto, conclusisi oggi 20 agosto, sul tema “I disagi giovanili. Politici e tecnici a confronto: nel fermano e nell’ascolano si fa il punto con Forza Italia” organizzati dal Dipartimento Politiche Sociali Forza Italia Marche, coordinato dalla dott.ssa Alessandra Di Emidio. Si è trattato dei primi due eventi di una serie di appuntamenti che si avranno luogo in tutta la regione. Al centro del dibattito i problemi dei ragazzi: dal bullismo al cyberbullismo e ai rischi del web, dalla dispersione scolastica alla microcriminalità. Appuntamenti utili per sensibilizzare ai problemi più urgenti del territorio nell’ambito delle politiche sociali, ma anche per produrre soluzioni concrete. Ad aprire i lavori, i saluti istituzionali in diretta streaming del sen. Francesco Battistoni, Coordinatore Forza Italia Marche e dell’on. Catia Polidori, membro Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo e Coordinatrice nazionale Azzurro Donna. Di fronte a una platea di politici comunali e regionali, il dibattito è stato animato da un gruppo selezionato di esperti, che si confrontati su dati, statistiche, progetti e iniziative. Fra gli interventi tecnici in programma quello del Prof. Pierfrancesco Castiglioni, Dirigente scolastico, che ha presentato dati aggiornati in fatto di dispersione scolastica, argomento che è stato poi approfondito anche dal Dott. Riccardo Sollini, Direttore generale Comunità di Capodarco, attraverso la presentazione dell’interessante esperienza 'The Tube, dall’utopia alla pratica': "l’adolescenza non è certo una malattia – ha spiegato il direttore Sollini - ma il periodo più bello della vita di ognuno di noi e i ragazzi, che rappresentano il nostro futuro, hanno bisogno di attenzioni e della relazione, che occorre recuperare all’interno di una società adultocentrica”. E ancora: Il bullismo, il fenomeno e le strategie d’intervento ha costituito l’argomento affrontato dalla Dott.sa Silvia Serroni, Pedagogista, il Dott. Nicola Principi, dell’'Associazione 7 Febbraio' ha presentato l’intervento dal titolo Cyberbullismo e i rischi della rete la Dott.ssa Laura Carlomé, psicologa scolastica e psicoterapeuta portato all’attenzione dei presenti il problema della dipendenza e abuso da social, mettendo in evidenza il ruolo cruciale rappresentato dalla famiglia e della scuola nel momento della crescita dei ragazzi. A San Benedetto anche il contributo di altri due relatori: il Sig. Nicola Farinelli, Presidente “Associazione Centro Famiglia” che ha parlato del ruolo del consultorio di ispirazione cristiana oggi e infine il Dott. Roberto Rotili, giornalista Corriere Adriatico, intervenuto sul tema della microminalità. “Pensare al sociale partendo dai giovani – ha dichiarato la dott.ssa Alessandra Di Emidio, Responsabile Dipartimento Politiche Sociali FI Marche - vuol dire innanzitutto porsi in un atteggiamento di ascolto e osservazione del territorio, di fronte a un tema cruciale per la comunità. I giovani rappresentano il nostro futuro per questo occorre fermarci a riflettere per trovare delle soluzioni concrete a loro sostegno. Risiede anche in questo l’importanza dell’appuntamento che abbiamo organizzato: i tecnici e gli esperti di settore coinvolti in una collaborazione sinergica con la politica in vista di soluzioni concrete per i disagi giovanile”. L’evento verrà riproposto, il 30 agosto 2022, alla Sala Consiliare del Comune di Pesaro.

20/08/2022 18:10
Porto Recanati, rischi sanitari all'Hotel House. Davide: "Il sindaco ha l'obbligo di intervenire"

Porto Recanati, rischi sanitari all'Hotel House. Davide: "Il sindaco ha l'obbligo di intervenire"

"I problemi sanitari, quando rimangono irrisolti, sono di competenza della massima autorità sanitaria locale, cioè il sindaco". Ad affermarlo è il presidente del comitato per la sicurezza dell'Hotel House Luca Davide in merito a quelle che ritiene come "imbarazzanti giustificazioni" del sindaco Andrea Michelini relativamente ai "gravi problemi sanitari che stanno colpendo gli occupanti del condominio" a seguito dell'ennesimo episodio di sversamento di liquami (leggi qui).  "Invito il primo cittadino - prosegue Davide - a considerarmi un suo efficiente collaboratore in quanto altro non sto facendo che avvertirlo del fatto che, dinanzi a un'eventuale degenerazione della situazione sanitaria dovrà risponderne in prima persona".  "So perfettamente che l'amministratrice nominata nel 2019 dal Tribunale non ha dato corso al suo più importante dovere - aggiunge il presidente del comitato per la sicurezza -,cioè quello di iniziare immediatamente le azioni giudiziali di recupero credito nei confronto degli inquilini morosi, causando così la reazione dei paganti che, per non sentirsi derisi, hanno anche loro sospeso ogni versamento". "È comprensibile che lei cerchi di evitare il coinvolgimento delle casse comunali, va però detto che la tutela sanitaria è un dovere più rilevante", precisa Davide nel rivolgersi al sindaco. "Non potranno mancare gli strumenti per il recupero delle somme che dovrà sborsare il comune sia nei confronti del condominio sia verso gli accertandi adempimenti dell'amministratrice condominiale" conclude. 

20/08/2022 18:02
Maltrattamenti alla compagna: disposto divieto di avvicinamento per un 30enne

Maltrattamenti alla compagna: disposto divieto di avvicinamento per un 30enne

Il personale della squadra mobile della questura di Fermo ha eseguito la misura cautelare, disposta dall'autorità giudiziaria fermana, del divieto di avvicinamento alla vittima e ai suoi conviventi nonché del divieto di comunicare con qualunque mezzo diretto e mediato con loro, a carico di un 30enne italiano che da tempo maltrattava la giovane compagna con la quale ha avuto anche un figlio. L'indagine, iniziata a seguito della denuncia sporta dalla donna, ormai sfinita dalle vessazioni subite in più occasioni da parte del compagno, permetteva di accertare che l'uomo si era reso responsabile di atti di violenza fisica oltre che psicologica nei confronti della convivente. Inoltre, nell'ambito degli accertamenti e delle testimonianze raccolte, è emersa la possibile presenza di un'arma all'interno dell'abitazione dell'uomo. In seguito ad una perquisizione personale e domiciliare i poliziotti hanno rinvenuto una carabina ad aria compressa, oggetto di verifiche. L'autorità giudiziaria, informata degli eventi, ha subito emesso il provvedimento cautelare dell'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla compagna, al bambino ed ai familiari della giovane a tutela della loro sicurezza.

20/08/2022 17:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.