di Picchio News

Il candidato al premio Strega Adrian Bravi a Civitanova

Il candidato al premio Strega Adrian Bravi a Civitanova

Il candidato al Premio Strega 2024 Adrian Bravi arriva a Civitanova Marche, ospite del locale gruppo di lettura LibriAmo. L’autore incontrerà i lettori nel corso di un aperitivo al Caffè del teatro Cerolini in piazza della Libertà, alle ore 20:30 venerdì 7 giugno, per dialogare con loro sul suo ultimo romanzo “Adelaida”, segnalato nella longlist del prestigioso premio letterario da Romana Petri. Moderano la serata l’agente letterario Luca Pantanetti di Scriptorama e la professoressa Lorella Quintabà. In “Adelaida” lo scrittore argentino naturalizzato italiano racconta la storia di Adelaida Gigli, una delle figure femminili più sorprendenti dell’Argentina del secolo scorso: ha nascosto armi in casa per aiutare i dissidenti, ha riso in faccia al potere, si è ribellata alle convenzioni, con atteggiamenti esuberanti e dissacranti. Adrian Bravi ci dona il ritratto inedito di una donna che ha pagato sulla propria pelle gli orrori della dittatura e della censura, ma che non hai mai smesso di combattere, come attivista e anche come artista, in particolare con le sue ceramiche. L’incontro è su prenotazione, i posti sono limitati. 

04/06/2024 16:25
Elezioni, "Urbisaglia il momento è adesso": Riccardo Natalini presenta la sua formula del cambiamento

Elezioni, "Urbisaglia il momento è adesso": Riccardo Natalini presenta la sua formula del cambiamento

"Garantire il miglioramento della qualità di vita di ogni cittadino urbisalviense, questo è il primo obiettivo che ci siamo prefissati". Con queste parole il candidato sindaco Riccardo Natalini, per la lista "Ad!esso" presenta il suo programma elettorale per Urbisaglia 2024-2029. "Il potenziale turistico/culturale nelle nostre mani è incredibilmente vasto, basti pensare a tutti i siti di interesse presenti sul nostro territorio: il Parco Archeologico, la Rocca Medievale, il Museo archeologico e statale e non ultima la riserva naturale Abbadia di Fiastra e sede della Fondazione Giustiniani Bandini, rappresentano un tesoro che davvero in pochi possono vantare di poter proporre agli amanti dei piccoli borghi del centro Italia", sottolinea il candidato sindaco che aggiunge: "Sarà vitale per i visitatori trovare dei percorsi storici e tematici del territorio, ed altrettanto necessario un potenziamento delle azioni di marketing, atte a promuovere eventi a tema, anche tramite ambasciatori culturali". "Noi pensiamo che un’amministrazione realmente innovativa debba considerare il mondo della scuola, come l’imprescindibile punto di partenza di una diversa idea di concezione della società: rivendicare la centralità della scuola e non farla mai diventare il fanalino di coda di cui parlare solo quando ci sono i tagli. Come simbolo di questa visione - sottolinea Natalini - visiterò ogni mese tutte le scuole e m’impegnerò in prima persona nello stabilire un rapporto con i bambini e i ragazzi che sono cittadini a tutti gli effetti e meritano attenzione, ascolto e stima". Senza dimenticare l'attenzione allo sport: "Pur essendo una piccola realtà dal punto di vista territoriale e numerico, Urbisaglia ha sempre saputo distinguersi nelle attività sportive di ogni tipo. Soprattutto a livello giovanile, in una comunità come la nostra, lo sport non deve essere semplicemente correlato al risultato finale, bensì assumere un ruolo sociale e ricreativo. Il buon funzionamento del complesso padel/tennis, la palestra del judo, che nel tempo ha saputo formare atleti di caratura nazionale, e il settore giovanile dell'Asd Urbis Salvia, rinato dopo anni con grande sacrificio e soddisfazione, sono delle risorse vitali per far crescere i nostri ragazzi e ragazze in ambienti sani e genuini. Per consentire tutto ciò c’è assoluto bisogno di implementare, rinnovare ed ampliare le strutture esistenti".  "Urbisaglia il momento è adesso. Le tematiche che abbiamo trattato rappresentano le linee di sviluppo su cui focalizzare il nostro impegno che sarà sempre rivolto alla ricerca di opportunità di sviluppo per la nostra Urbisaglia", conclude Natalini.     

04/06/2024 16:15
A Pieve Torina una delle tappe di 'Carotidi di piazza in piazza': "La sanità portata sul territorio"

A Pieve Torina una delle tappe di 'Carotidi di piazza in piazza': "La sanità portata sul territorio"

Si è tenuta nei giorni scorsi a Pieve Torina una delle tappe di "Carotidi di piazza in piazza", iniziativa promossa dal reparto di medicina interna dell'ospedale di Macerata per sensibilizzare la popolazione al problema delle malattie legate all’aterosclerosi. "Alcuni nostri cittadini hanno potuto effettuare gratuitamente un ecocolordoppler alle carotidi, con la possibilità di avere un referto immediato" sottolinea il sindaco, Alessandro Gentilucci. "Portare la sanità sul territorio offrendo servizi ai cittadini, rappresenta un valore aggiunto che auspichiamo possa diventare strutturale. È un segnale di attenzione delle istituzioni che va evidenziato e per il quale ringrazio il direttore del reparto, dottor Roberto Catalini, il suo staff e la Regione Marche". L’aterosclerosi è ancora una delle principali cause di mortalità e morbilità nel mondo occidentale. Il suo riconoscimento precoce e la sua cura tempestiva possono permettere di prevenire malattie gravi come l’ictus cerebrale e l’infarto del miocardio.

04/06/2024 16:00
Aggressioni e violenze alla moglie davanti alla figlia minore: scatta il codice rosso

Aggressioni e violenze alla moglie davanti alla figlia minore: scatta il codice rosso

Nella giornata di ieri, gli agenti della Squadra Mobile hanno dato esecuzione alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un cittadino straniero, residente in provincia, emessa dal GIP del Tribunale di Macerata. L’attività d’indagine è scaturita dalla denuncia sporta dall’ex moglie, la quale si era presentata presso un ufficio di polizia fuori provincia, poiché spaventata e preoccupata dalle condotte tenute dall’ex marito dal 2019 fino all’attualità, durante la loro convivenza.  Sono emersi reati quali maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e rapina, commessi spesso anche alla presenza della loro figlia minore. Immediatamente è stato attivato il Codice rosso, che ha portato all’adozione della misura cautelare, in attesa dell’installazione del braccialetto elettronico.

04/06/2024 15:42
Iginio Straffi ancora nei panni di produttore cinematografico: "Ricchi a tutti i costi" approda su Netflix

Iginio Straffi ancora nei panni di produttore cinematografico: "Ricchi a tutti i costi" approda su Netflix

Netflix accoglie con entusiasmo il nuovo film prodotto da Iginio Straffi, "Ricchi a Tutti i Costi", una commedia che promette di far divertire gli spettatori con una storia ricca di intrighi familiari, amore e azione. Diretto da Giovanni Bognetti, il film si distingue per un cast che vede attori e attrici di lungo corso tra cui Angela Finocchiaro e Christian De Sica. La trama ruota attorno alla famiglia Delle Fave, la cui tranquilla esistenza viene scossa quando la loro amata nonna cade vittima del fascino di un seducente corteggiatore di nome Nunzio, il cui interesse sembra essere più rivolto all'eredità della signora che al suo affetto. Determinati a proteggere la loro amata nonna e l'ingente patrimonio di famiglia, i Delle Fave escogitano un piano segreto che li porta in una travolgente avventura a Minorca. Il cuore della storia batte forte quando Anna, membro della famiglia Delle Fave, decide di intervenire in difesa della nonna. Con il supporto del marito e dei figli, si imbarca in un piano audace e rischioso: eliminare il pericoloso pretendente prima che possa mettere le mani sull'eredità e sulla vita della nonna. Tutto questo porta a situazioni esilaranti, tensioni familiari e momenti commoventi, mentre i Delle Fave affrontano sfide e pericoli inaspettati nel tentativo di proteggere ciò che conta di più per loro: la famiglia.

04/06/2024 15:36
Francesca Rossetti spegne 100 candeline: festa a Pollenza

Francesca Rossetti spegne 100 candeline: festa a Pollenza

Questa mattina l’assessore ai servizi sociali del Comune di Pollenza, Antonella Menichelli, ha portato i saluti e gli auguri dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità alla centenaria pollentina Francesca Rossetti che oggi ha spento 100 candeline. La signora Francesca, ospite della casa di riposo residenza protetta di Pollenza, ha festeggiato il felice traguardo circondata dall’affetto di parenti e familiari.    

04/06/2024 15:00
Civitanova, 56enne trovato morto in pieno centro: inutili i soccorsi

Civitanova, 56enne trovato morto in pieno centro: inutili i soccorsi

Un uomo è stato trovato morto intorno alle 11 di oggi in pieno centro a Civitanova Marche. Il corpo senza vita di Roberto Pelagatti, 56enne originario di Foligno, ma che viveva da tempo nel Maceratese, è stato rinvenuto accasciato dietro la palazzina sud del Lido Cluana.  Quando l'ambulanza e l'automedica sono arrivate sul posto, i sanitari non hanno potuto far altro che constatare l'avvenuto decesso dell'uomo. A causare la morte del 56enne, potrebbe essere stata una overdose, sarà tuttavia l'autopsia (disposta dal pm di turno) a stabilirlo con certezza.  Intervenuti sul luogo del ritrovamento sia gli agenti del commissariato di Civitanova che la polizia scientifica per ricostruire quanto accaduto: accanto al corpo è stato trovato un trolley con all'interno tutti gli effetti personali della vittima. Gli agenti hanno trovato anche una siringa che verrà analizzata. L'uomo risultava essere al momento senza fissa dimora e disoccupato, in passato aveva svolto la professione di infermiere anche all'ospedale di Macerata. Lascia due figli minorenni.   

04/06/2024 14:00
Recanati - Scontro all'incrocio, un'auto si rovescia su un fianco: soccorsi due operai

Recanati - Scontro all'incrocio, un'auto si rovescia su un fianco: soccorsi due operai

Scontro tra due auto: una resta in bilico su una fiancata. L'incidente è avvenuto poco dopo le 11 di questa mattina, ad un incrocio, nei pressi del castello di Montefiore, a Recanati. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, al vaglio delle forze dell'ordine.  Al volante dei mezzi vi erano due operai, prontamente soccorsi dai sanitari della Croce Gialla di Recanati. Fortunatamente nessuno dei feriti ha riportato gravi traumi. Sono state sufficienti le cure in loco. Presenti anche i vigili del fuoco per la messa in sicurezza del tratto interessato dal sinistro. 

04/06/2024 13:30
Recanati, il "Premio Leopardi" si tinge di rosa: podio tutto al femminile, ecco le vincitrici

Recanati, il "Premio Leopardi" si tinge di rosa: podio tutto al femminile, ecco le vincitrici

Giacomo è Giacomo e non è declinabile, ma il Premio Leopardi sta assumendo sempre più contorni rosa: la commissione giudicatrice dell'edizione 2024 del premio ha ufficializzato i nomi delle vincitrici, appunto un podio tutto al femminile.La prima classificata (premio di 1000 euro) è risultata essere la toscana Sofia Gonfiantini, studentessa de "Il Pontorno" di Empoli. Seconda (500 euro) Rebecca Anna de Paolis del liceo Capece della cittadina pugliese di Maglie e terza classificata (200 euro) Francesca Albano del liceo Quinto Orazio Flacco di Potenza. La giuria, anche per l'edizione 2024, ha sottolineato come stia crescendo una generazione di giovani capaci di firmare elaborati di assoluto rilievo, testimoniato dalla profondità argomentativa e da un'originalità unica. Per Sofia Gonfiantini, le motivazioni espresse dalla giuria sono state: "L'accurata analisi linguistico-stilistica; la fluidità e la profondità dell’argomentazione; la ricchezza dei riferimenti letterari e filosofici; l’entusiasmo interpretativo attestano assoluta eccellenza". Per Rebecca Anna de Paolis: "La lucida chiarezza nell’esposizione e la proprietà argomentativa dimostrano una notevole capacità di elaborazione di contenuti complessi. Di rilievo anche l’inquadramento del pensiero filosofico leopardiano tra i modelli antichi e quelli contemporanei". Per Francesca Albano: "Una penna sicura e creativa; un estro non comune nel dialogo con Leopardi e con il lettore; una suggestiva e personale visione antropologica assegnano al candidato il terzo premio".  Un dato che riempie di soddisfazione il Presidente del Centro nazionale di studi leopardiani Fabio Corvatta: "Crescono le adesioni da tutte le regioni italiane e cresce anche la qualità degli elaborati prodotti dagli studenti. Il premio Leopardi è vissuto dai ragazzi come una tappa importante del loro percorso formativo, lo dimostra anche l’emozione dimostrata dalle tre vincitrici di questa edizione. Una partecipazione, anche emotiva, che ci fa un grande piacere e ci stimola a proseguire in questa azione di diffusione della conoscenza della poetica leopardiana".  A dare ulteriore importanza al premio la presenza alla cerimonia della contessa Olimpia Leopardi che a sua volta ha avuto parole di elogio per le protagoniste della edizione 2024 del premio Leopardi. A rappresentare il Comune c’era l’assessora alle culture Rita Scoccio.

04/06/2024 13:00
Civitanova, passi avanti per la nuova rotatoria Costamartina: terminata la prima fase dei lavori

Civitanova, passi avanti per la nuova rotatoria Costamartina: terminata la prima fase dei lavori

Procedono i lavori di realizzazione della nuova rotatoria Costamartina, a Civitanova Marche, affidati dalla Provincia alla Pipponzi srl. Al momento sono stati completati il muro di sostegno a valle, la rete fognaria e il rilevato stradale, a breve si procederà con l'allargamento del ponticello che si trova nelle vicinanze e con la realizzazione del percorso pedonale che collega la piscina comunale con il parco del Castellaro.  Il progetto, per un importo complessivo di 950mila euro (di cui 550mila finanziati dalla Provincia e 400mila dalla Regione) prevede l'adeguamento dell'intersezione a raso esistente tra la strada provinciale 10 "Bivio delle Vergini - Civitanova", la strada comunale "Costamartina" e contrada San Domenico (l’unica strada d’accesso alla piscina comunale di Civitanova Marche) con la costruzione di una rotatoria dal diametro esterno di 38 metri. Il progetto è stato realizzato dall’ingegner Matteo Giaccaglia, dirigente dell’ufficio viabilità della Provincia, con il supporto dell’ingegner Andrea Schiavoni (tecnico esterno). Il responsabile unico del procedimento, invece, è l'ingegner Piero Casucci dell’ufficio viabilità della Provincia. "L'ente è consapevole di alcuni disagi alla viabilità dovuti a questi mesi di lavori e se ne scusa con gli utenti, ma l’intervento, una volta completato, permetterà di agevolare notevolmente la viabilità e di rendere più sicuro il transito delle auto", sottolinea in una nota la Provincia.   

04/06/2024 12:50
San Severino, cade con lo scooter lungo la Statale 361: uomo soccorso in eliambulanza

San Severino, cade con lo scooter lungo la Statale 361: uomo soccorso in eliambulanza

Cade con lo scooter: uomo soccorso in eliambulanza. L'incidente è avvenuto questa mattina, intorno alle 11:30, lungo la strada statale 361 "Septempedana", nel tratto che congiunge il comune di San Severino Marche al comune di Castelraimondo.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, dopo aver constatato i traumi riportati dall'uomo, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza. Dopo le prime cure ricevute in loco, il ferito è stato trasferito d'urgenza, in codice rosso, all'ospedale Torrette di Ancona. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto al vaglio delle forze dell'ordine. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro.   

04/06/2024 12:30
Macerata, Biagio Antonacci verso il doppio sold-out allo Sferisterio: sorride il botteghino

Macerata, Biagio Antonacci verso il doppio sold-out allo Sferisterio: sorride il botteghino

Scatta il countdown per Sferisterio Live, il tradizionale festival di musica dal vivo organizzato dall’amministrazione comunale di Macerata in collaborazione con l’Associazione Sferisterio, che prenderà il via domenica 9 giugno con l’attesissimo concerto di Biagio Antonacci "Live 2024 -Funziona solo se stiamo insieme", con replica lunedì 10 giugno. A sorridere è anche il botteghino arrivato a quota 14.000 biglietti venduti su 9 serate totali di spettacolo andando verso il sold out per i concerti di Antonacci, Tozzi, Mannoia, Il Volo e Venditti.  Dopo Antonacci, che proporrà al pubblico vecchi e nuovi successi, questi ultimi tratti dal suo ultimo album "L’inizio", Sferisterio Live tornerà in Arena il 19 agosto con il concerto di Mario Biondi, uno show con 18 musicisti d’orchestra che si esibiranno sul palco senza amplificazione. Il repertorio spazierà dai brani dell’ultimo album "Crooning Undercover" ai più grandi successi della sua carriera.   Poi, a salire sul palco dello Sferisterio, sarà il 28 agosto Umberto Tozzi che per il suo tour mondiale "L’ultima notte rosa the final tour", con il quale darà l’addio alla scena live, ha scelto la "piazza" maceratese. A seguire, il 30 agosto, l’Arena ospiterà una tappa del nuovo tour di Fiorella Mannoia “Fiorella Sinfonica Live con orchestra”. Chiusura di Sferisterio Live a settembre con altri tre concerti: il 4 in programma "Pfm canta De André – Anniversary" che vedrà sul palco una formazione spettacolare con tre ospiti d’eccezione: Flavio Premoli, fondatore della PFM, Michele Ascolese, chitarrista storico di Faber e Luca Zabbini.  Il 5 e 6 settembre doppietta de Il Volo che presenterà al pubblico “Tutti per uno – Capolavoro” e il 7 sarà la volta di Antonello Venditti con "Notte prima degli esami 1984 – 2024 40th anniversary".

04/06/2024 12:00
Civitanova, ciclo di letture nei nidi d'infanzia

Civitanova, ciclo di letture nei nidi d'infanzia

La biblioteca comunale Silvio Zavatti organizza per il mese di giugno un ciclo di letture nei nidi d'infanzia di Civitanova Marche gestiti dall’asp Paolo Ricci. Si inizia venerdì 7 giugno, alle ore 17:15, presso “La lumachina” di via Quasimodo a San Marone e si prosegue martedì 11 giugno, sempre alle ore 17:15, al “Pesciolino d’oro” di via Vecellio a Santa Maria Apparente e venerdì 14 giugno, ore 17:15, al “Cavalluccio marino” di via Nelson Mandela (zona stadio). La rassegna si conclude lunedì 17 giugno, alle ore 17:15 al “Grillo parlante” del plesso scolastico “Don Bosco” di via Saragat a Fontespina. Il progetto è realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura ed è ad ingresso libero fino a esaurimento posti.

04/06/2024 11:32
Promozione, il ritorno di Marcaccio e l'esperienza di Isidori per un Trodica scatenato sul mercato

Promozione, il ritorno di Marcaccio e l'esperienza di Isidori per un Trodica scatenato sul mercato

Nel girone B di Promozione il Trodica si conferma come squadra più attiva sul mercato in queste battute inziali. Dopo le importanti conferme di staff e giocatori e l’arrivo di Voinea in attacco, il ds Sirolesi mette a segno altri due colpi di rilievo, che garantiranno a Mister Buratti tanta esperienza in mezzo al campo e nello spogliatoio. Dopo due campionati vinti nelle ultime due stagioni con Elipiense Cascinare e Settempeda, fa il suo ritorno a Trodica Paride Marcaccio. "Una presenza di spicco e una bandiera del club, siamo entusiasti del suo ritorno e della sua leadership in campo. Benvenuto di nuovo a casa, Paride". Con queste parole il Trodica Calcio ha salutato il ritorno del difensore classe 90’. L’altro arrivo riguarda un vero e proprio veterano del calcio marchigiano. Si tratta del portiere Samuele Isidori, nelle ultime 5 stagioni al Monturano Campiglione, con le sue 41 primavere sarà chiamato quest’anno a difendere la porta del Trodica. "Con esperienza e determinazione, siamo certi che Samuele contribuirà al successo della squadra. Un caloroso benvenuto e in bocca al lupo per la nuova avventura": così il Trodica ha annunciato l’arrivo del suo nuovo portiere. Il mese di giugno è appena iniziato e il Trodica sembra avere già le idee molto chiare in vista della prossima stagione, in cui vorrà sicuramente recitare un ruolo da protagonista.      

04/06/2024 11:09
Viaggio con i bambini: consigli utili per organizzare una vacanza unica

Viaggio con i bambini: consigli utili per organizzare una vacanza unica

Organizzare una vacanza in famiglia con i bambini può sembrare difficile e stancante, ma con una pianificazione attenta e strategica, può trasformarsi in un'esperienza indimenticabile e piacevole per tutti. Viaggiare con i piccoli richiede un po' più di preparazione e considerazione rispetto a un viaggio per soli adulti, ma vedere il mondo attraverso gli occhi dei bambini ripaga ampiamente ogni sforzo. In questo articolo, vediamo quali sono i passi fondamentali per organizzare una vacanza di famiglia perfetta, dalla scelta della destinazione alla preparazione delle valigie e alla selezione del mezzo di trasporto più adatto. Organizzare una vacanza in famiglia: la scelta della destinazione La prima cosa da fare quando si pianifica una vacanza in famiglia è scegliere la destinazione giusta. La meta del viaggio deve essere adatta sia agli adulti che ai bambini, offrendo attività e attrazioni che possano coinvolgere tutta la famiglia. Ecco alcuni aspetti da considerare nella scelta della destinazione: - Sicurezza e comfort: assicurati che la destinazione sia sicura per i bambini e offra servizi medici adeguati in caso di necessità. Verifica anche la disponibilità di strutture igieniche e l'accessibilità. - Attività e attrazioni: cerca una destinazione che offra una varietà di attività per tutte le età. Parchi tematici, musei interattivi, spiagge attrezzate e parchi naturali sono ottime opzioni. - Clima: considera il clima della destinazione durante il periodo del tuo viaggio. Evita destinazioni con climi estremi che potrebbero risultare scomodi per i bambini. - Distanza: Valuta la distanza della destinazione e il tempo di viaggio. Se i tuoi bambini fossero molto piccoli, potrebbe essere meglio optare per una meta più vicina. Valutare la giusta struttura: family hotel e altre opzioni Una volta scelta la destinazione, è fondamentale trovare una struttura ricettiva che risponda alle esigenze della tua famiglia. I family hotel, ad esempio, come quelli che puoi trovare in Italia sul portale di prenotazione Alberghi.it sono una scelta eccellente, in quanto sono progettati per accogliere famiglie con bambini, offrendo una gamma di servizi dedicati. Quando scegli l’hotel devi valutare diversi aspetti come le camere che devono essere spaziose e dotate di lettini, culle o letti aggiuntivi per i bambini. Inoltre, devi cercare un hotel che offra servizi come aree gioco, piscine per bambini, animazione e baby club. Un buon family hotel avrà ristoranti con menu per bambini e seggioloni disponibili. Assicurati anche che l'hotel abbia misure di sicurezza adeguate, come recinzioni attorno alle piscine e aree giochi sicure. Oltre ai family hotel, considera altre opzioni come appartamenti vacanza, agriturismi e campeggi, che possono offrire maggiore flessibilità e spazi più ampi per i bambini. Organizzare le valigie con tutto il necessario per i bambini Preparare le valigie per una vacanza in famiglia richiede una buona organizzazione. È importante portare con sé tutto il necessario per garantire il comfort e la sicurezza dei bambini durante il viaggio. Ecco una lista di ciò che non dovrebbe mancare: - Abbigliamento: porta abbigliamento adeguato al clima della destinazione, includendo sempre qualche capo extra per eventuali cambi frequenti. Non dimenticare i costumi da bagno se vai al mare o in un hotel con piscina. - Prodotti per l'igiene: porta pannolini, salviette umidificate, creme solari, prodotti per l'igiene personale e medicinali di base. - Cibo e bevande: se i tuoi bambini hanno esigenze alimentari specifiche, porta con te snack e bevande che sai che gradiscono. Un thermos per l'acqua calda e un set di posate e piatti portatili possono essere utili. - Giocattoli e intrattenimento: porta giochi, libri, tablet con cartoni animati o app educative per tenere occupati i bambini durante il viaggio e nei momenti di relax. - Attrezzature speciali: se necessario, porta passeggini leggeri, marsupi, seggiolini auto e zaini porta-bambino. Scegliere i mezzi di trasporto migliori Infine, il mezzo di trasporto giusto può fare la differenza tra un viaggio stressante e un viaggio piacevole. La scelta dipende dalla distanza, dalla destinazione e dalle preferenze della tua famiglia. Ecco alcune opzioni da considerare: - Auto: viaggiare in auto offre flessibilità e la possibilità di fermarsi quando necessario. Assicurati che i bambini siano comodi e sicuri nei seggiolini auto adeguati. Porta con te giochi e snack per intrattenere i bambini durante il viaggio. - Treno: i viaggi in treno possono essere una scelta comoda, soprattutto per destinazioni non troppo lontane. I bambini possono muoversi più liberamente e ci sono meno restrizioni rispetto all'aereo. Verifica la disponibilità di sconti per famiglie e di servizi per bambini a bordo. - Aereo: se la destinazione è lontana, l'aereo è spesso la scelta migliore. Prenota voli diretti quando possibile per ridurre i tempi di viaggio. Porta con te tutto l'occorrente per intrattenere i bambini e per garantire il loro comfort durante il volo. Organizzare una vacanza di famiglia con i bambini richiede attenzione e pianificazione, ma seguendo questi suggerimenti potrai assicurarti che tutto vada per il meglio. Inizio modulo Fine modulo  

04/06/2024 11:00
A San Severino generazioni a confronto, il sindaco: "Oggi è un giorno speciale"

A San Severino generazioni a confronto, il sindaco: "Oggi è un giorno speciale"

"Il vostro impegno ci aiuterà a rendere la città di San Severino Marche un luogo sempre migliore". Con queste parole il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha salutato i componenti il Consiglio comunale dei Ragazzi riunitosi, a palazzo Governatori, insieme ai rappresentanti dell'Assise cittadina. "Oggi è un giorno speciale, un’occasione che ci permette di consolidare il legame tra la nostra amministrazione comunale e la comunità scolastica. La vostra presenza è un chiaro segno dell’importanza all’ascolto e al dialogo con le nuove generazioni - ha poi proseguito la Piermattei, sottolineando -. Il vostro impegno e la vostra partecipazione attiva nella vita scolastica e comunitaria sono encomiabili. Essere eletti dai vostri compagni è un grande onore e una responsabilità che dimostra la fiducia che ripongono in voi. Voi rappresentate la voce dei vostri coetanei, le loro idee, i loro sogni e anche le loro preoccupazioni". A rappresentare il baby Consiglio sono intervenuti diversi componenti dello stesso organismo eletto all’interno dell’istituto comprensivo "P. Tacchi Venturi" mentre a prendere la parola, essendo il baby sindaco Marta Di Gaetano assente giustificata, è stato Alessandro Rubini, assessore alle infrastrutture e all'urbanistica, il quale ha ricordato che ad ottobre, come accade alla scadenza del mandato che dura un biennio, si andrà al voto per il rinnovo dei componenti l’assemblea dei ragazzi i cui componenti saranno scelti tra gli alunni delle quarte e quinte elementari e quelli di prima e seconda media. Nell'ultima riunione tra i due Consigli comunali, quello dei grandi e quello dei ragazzi, dai rappresentanti di questi ultimi sono arrivate diverse richieste: dalla realizzazione di una pista ciclabile in centro città alla sistemazione dello sgambatoio per i cani, dalla tinteggiatura delle aule della scuola a un gazebo per il cortile, da nuovi giochi per gli spazi esterni a nuovi spettacoli per i più piccoli. E ancora, un’assistenza continua sugli scuolabus, nuovi condizionatori nelle aule, l’insonorizzazione dei locali mensa e un nuovo campetto per il basket nel rione Miliani.                            Non è mancato l’invito alla sistemazione di alcune situazioni nella sede centrale di viale Bigioli, con particolare riferimento a nuovi arredi e illuminazione. Le giovani menti si sono poi incentrate sulla richiesta di nuovi spazi di aggregazione, reclamando il ripristino di un’altalena per disabili ai giardini, per i quali è stata anche chiesta una maggiore tutela nella cura del verde. Ogni assessore ha risposto per quanto di propria competenza alle numerose sollecitazioni dei ragazzi, di cui Alessandro Rubini si è fatto portavoce introducendo i componenti del Ccr alla partecipazione della speciale seduta dell'assise cittadina: "È un privilegio avere la possibilità di parlare davanti a voi membri del Consiglio Comunale e di condividere alcune riflessioni a nome dei giovani della nostra città. Essere parte del Consiglio Comunale dei Ragazzi ci ha insegnato molto sull’importanza della partecipazione attiva e del senso di responsabilità civica. Abbiamo imparato quanto sia importante ascoltare le opinioni di tutti, collaborare e lavorare insieme per il bene comune. Noi giovani abbiamo tante idee per il futuro della nostra città. Crediamo che insieme possiamo fare la differenza, rendendo la nostra comunità più inclusiva, sostenibile e accogliente. Siamo consapevoli delle sfide che dobbiamo affrontare, ma siamo anche pieni di speranza e determinazione". Ad accompagnare la scolaresca la referente del dirigente, Martina Prosperi, e le insegnanti coordinatrici del progetto di "Cittadinanza e Costituzione", Alessandra Aronne e Valeria Colafrancesco.

04/06/2024 10:41
Trenta anni di karate a Tolentino, traguardo tondo: premiato il maestro Fabrizio Tarulli

Trenta anni di karate a Tolentino, traguardo tondo: premiato il maestro Fabrizio Tarulli

Domenica 2 giugno, presso il palasport "Chierici" di Tolentino, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica, si è svolta la Giornata Nazionale dello Sport con la partecipazione di Agnieszka Ciesla (atleta paralimpica) e Alice Sorcionovo (campionessa di pattinaggio). All’evento sono state invitate tutte le associazioni sportive di Tolentino e i rispettivi atleti e, in un palazzetto gremito di invitati, familiari e dirigenti, l'assessore allo sport Alessia Pupo ha consegnato pergamene di riconoscimento alle varie società sportive, ai tecnici, alle squadre e ai singoli atleti per i brillanti risultati conseguiti. All’associazione Sportiva Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli è stato conferito un riconoscimento per i 30 anni di attività nella città di Tolentino e per l’occasione il maestro Fabrizio Tarulli si è fatto accompagnare dai primi tre allievi del 1994 Elio Maccari, Mauro Maccari e Mirco Maccari, come testimoni degli anni passati. Inoltre, al maestro Fabrizio Tarulli e ai suoi collaboratori Wilfredo Caveda Garcia e Stefano Scagnetti è stato consegnato un riconoscimento per il livello tecnico e per i risultati ottenuti dalla scuola nella stagione sportiva 2023-2024. È stata consegnata una pergamena di riconoscimento ai 6 campioni nazionali di Karate Csen 2024 (Centro Sportivo Educativo Nazionale) del Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli: Sara Leonangeli, William Caveda Garcia, Matilde Corvatta, Giulia Bacaloni, Angelica Smarchi e Filippo Mari; premiati anche dieci atleti del settore agonistico e sei atleti del settore giovanile per essere saliti al podio nelle gare Nazionali e Internazionali nella stagione sportiva 2023-2024. Piena soddisfazione del direttore tecnico Fabrizio Tarulli per i riconoscimenti ricevuti dalla scuola di karate, ai tecnici e atleti, per la crescita continua nel settore agonistico.    

04/06/2024 10:30
Macerata, la dirigente del servizio farmaceutico territoriale Giulia Maria Marino raggiunge la pensione

Macerata, la dirigente del servizio farmaceutico territoriale Giulia Maria Marino raggiunge la pensione

È arrivato il pensionamento per la dirigente del servizio farmaceutico territoriale dell'Ast di Macerata: la dottoressa Giulia Maria Marino ha svolto il suo ultimo giorno di lavoro lo scorso 31 maggio.  La dottoressa Marino ha iniziato la sua carriera nel lontano 1984, laureandosi in farmacia presso l'università degli studi di Milano, un anno dopo nel 1985 comincia a lavorare presso le farmacie del territorio di Loreto, Porto Recanati e Recanati e poi nel 1990 viene assunta all’interno dell'ente come farmacista collaboratore presso l'ex Usl 14. Diventata direttore del Servizio Farmaceutico Territoriale nel 2019, ha svolto con grande competenza e dedizione il suo lavoro, prova ne sono le numerose attestazioni di stima giunte alla dirigente sia dai medici del territorio che dalle farmacie. "A nome anche dei colleghi del servizio farmaceutico territoriale mi sento di esprimere alla dottoressa Marino tutta la riconoscenza mia e dei colleghi per l’enorme competenza professionale mostrata in tutti questi anni di attività, - dichiara la collega Margherita Lalli - che ha svolto con grande passione e profondo senso di responsabilità. Rimarrà un esempio per tutti noi".  “La dottoressa Giulia Maria Marino è stata un punto di riferimento importante per il servizio farmaceutico territoriale della nostra azienda sanitaria, una professionista stimata e di grande umanità, - dichiara il direttore generale dell’Ast Marco Ricci - che ha saputo lasciare un'eredità preziosa sia nel lavoro che nei rapporti umani. I nostri auguri per una meritata pensione”.  

04/06/2024 10:20
Lube Civitanova, arriva un nuovo opposto per una squadra d'assalto: ufficiale l'ingaggio di Petar Dirlic

Lube Civitanova, arriva un nuovo opposto per una squadra d'assalto: ufficiale l'ingaggio di Petar Dirlic

Artiglieria pesante in posto 2 per una formazione biancorossa votata all’attacco. La Lube annuncia per il campionato 2024/25 l’ingaggio di Petar Dirlic, classe ’97, 205 centimetri d’altezza, nativo di Spalato. L’atleta croato, con quattro anni di SuperLega alle spalle e reduce da una stagione all’Allianz Milano viziata in partenza da un problema alla caviglia poi risolto, completa così un reparto opposti di qualità e quantità al fianco di Adis Lagumdzija. Coach Giampaolo Medei può contare sui due maggiori realizzatori della penultima regular season, giganti capaci di mettere a referto nella stagione regolare 2022/23 ben 828 punti in due con un grande margine sui rivali: 409 il nazionale croato, 419 il nazionale turco. Cresciuto in patria nel vivaio della Mladost Kastela, che poi lo ha visto protagonista in prima squadra, Dirlic in carriera ha vinto ben sette titoli nazionali consecutivi tra Croazia (4) e Slovenia (3), distinguendosi oltre i confini del proprio Paese con la maglia del Lubiana, con cui ha conquistato, oltre ai tre scudetti, tre coppe slovene e due Mevza Cup (competizione internazionale delle squadre dell'Europa dell'Est). L'esperienza italiana è cominciata con un assaggio della SuperLega tra le fila della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nel 2020/21, per poi compiere uno step importantissimo nel biennio successivo con la Top Volley Cisterna, annate in cui l’attaccante croato ha mostrato tutti i colpi del repertorio facendo incetta di punti e mettendosi in evidenza per la grande solidità a muro. Il già citato infortunio alla caviglia non ha permesso a Petar di iniziare al top della forma con l'Allianz Milano il torneo 2023/24, chiuso comunque con il terzo posto e uno storico pass dei meneghini per la Champions League. Il bomber è tornato ai suoi livelli e vuole dimostrarlo. Da citare, a cavallo tra l’esperienza in terra pontina e quella in Lombardia, la parentesi in Qatar con il team Police Union, valsa la conquista della coppa nazionale. La new entry della Lube, che la settimana scorsa ha spento 27 candeline, è alle prese con la selezione del suo Paese nella European Golden League. Dopo i bronzi del 2022 e 2023, forte di un’ottima partenza, Petar mira a raggiungere la Challenger Cup per inseguire la qualificazione alla VNL 2025. A Civitanova Dirlic riabbraccia Barthelemy Chinenyeze e Giovanni Gargiulo, suoi compagni di squadra durante l’annata a Vibo Valentia. "L’ingaggio di Dirlic impreziosisce il roster - sottolinea Beppe Cormio, dittore generale della A.s Volley Lube -. Arriva un atleta che nell’ultima annata, pur avendo beneficiato di poche occasioni per mettersi in luce a Milano, a causa di alcuni problemi iniziali e per l’esplosione del suo compagno di reparto, ha realizzato un buon bottino di punti negli scampoli di gioco concessi. Avere nel gruppo squadra Dirlic e Lagumdzija, i due migliori realizzatori della penultima stagione, che due anni fa lottarono quasi alla pari staccando tutti, è un grande arricchimento e sulla carta è garanzia di un attacco performante. Tra l’altro Petar è un ragazzo che sa far gruppo, letteralmente un ‘uomo spogliatoio’, giovane con i suoi 27 anni, ma molto maturo e in grado di dare un ottimo supporto ai compagni". "Dopo aver affrontato più volte la Lube, sono molto felice di rappresentare un club così importante - evidenzia Petar Dirlic, opposto della Cucine Lube Civitanova -. Mi aspetto di contribuire alle vittorie della squadra e non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi con Giampaolo Medei e con un team che ha rivoluzionato l’organico. Gli ingredienti per dare il massimo ci sono tutti: una società solida, un gruppo di giocatori motivati e con caratteristiche importanti dal punto di vista tecnico e atletico, un nuovo coach che viene da un trionfo internazionale esaltante e dei tifosi sempre presenti e rispettati in tutti i palazzetti d'Italia".

04/06/2024 09:55
Macerata Scherma, a Fermo brillano Edoardo Mancini e Alice Pieroni nella gara regionale Under 10

Macerata Scherma, a Fermo brillano Edoardo Mancini e Alice Pieroni nella gara regionale Under 10

Domenica 2 giugno è stata una giornata ricca per la scherma maceratese impegnata sia a Fermo per la quinta gara regionale Under 10 sia allo Stadio della Vittoria a Macerata per la Festa dello Sport. A Fermo sono scesi in pedana oltre 70 atleti provenienti da tutti i club schermistici marchigiani. Tra essi 9 giovanissimi schermidori maceratesi: Benito Buldorini, Martina Censi, Valerio Laporta, Edoardo Mancini, Ginevra Micucci Cecchi, Alice Pieroni, Vittoria Saracini, Lorenzo Sepi, Luca Vallerani. Tutti i ragazzi della Macerata Scherma hanno mostrato buona tecnica, ma una citazione particolare va fatta per Alice Pieroni (5 vittorie su 8 incontri) ed Edoardo Mancini (7 vittorie su 8 incontri) che erano stati un po' in ombra nelle gare precedenti, ma si sono pienamente riscattati nella gara che chiude la stagione sportiva dei più piccoli. Allo Stadio della Vittoria di Macerata la scherma era presente con le altre discipline sportive del capoluogo. Dopo la cerimonia di apertura ed i saluti delle autorità gli atleti della Macerata Scherma si sono esibiti in alcuni brevi assalti, poi è stata la volta dei ragazzi di altri sport che hanno voluto provare fioretto e maschera in pedana. Oltre 40 di essi si sono messi in coda per un breve assaggio schermistico. E' stato registrato un interesse inaspettato che ha costretto tecnici e dirigenti della Macerata Scherma a ritardare la fine delle prove oltre i tempi previsti.  Ultima nota di soddisfazione per l'associazione maceratese è stata la qualifica di "Tecnico delle Armi" riconosciuta anch'essa il 2 giugno al proprio consigliere Giuseppe Carnevali dalla Federazione Italiana Scherma tramite il presidente regionale Fis Stefano Angelelli. Il riconoscimento ufficiale è giunto dopo molti mesi di formazione in aula, negli allenamenti e nelle gare. Un ruolo molto importante per il funzionamento delle attrezzature utilizzate dagli atleti. E' il primo Tecnico delle Armi della provincia di Macerata, fornirà il suo prezioso contributo non solo all'associazione schermistica, ma anche a tutte le società schermistiche nelle gare a cui la Federazione sceglierà di assegnarlo.

04/06/2024 09:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.