di Picchio News

Civitanova in lutto per la scomparsa del dottor Giuseppe Paolucci

Civitanova in lutto per la scomparsa del dottor Giuseppe Paolucci

È venuto a mancare all’età di 78 anni Giuseppe Paolucci, ex chirurgo dell’ospedale di Civitanova, stroncato da un infarto improvviso mentre si trovava nella sua abitazione. Il malore lo ha colpito mentre era in giardino. Inutili i tentativi di soccorso. Figura molto conosciuta e stimata in città, Paolucci era apprezzato non solo per la sua lunga carriera medica, ma anche per il suo stile di vita sano e la passione per lo sport. Aveva seguito le orme del padre, storico medico condotto di Civitanova Alta, iniziando la propria attività a Recanati per poi proseguire come chirurgo all’ospedale di Civitanova, dove ha lavorato fino al pensionamento. La notizia della sua scomparsa si è rapidamente diffusa in città, suscitando profondo cordoglio tra colleghi, amici e cittadini. In tanti si sono stretti attorno alla moglie Daniela, alla figlia Claudia e alla nipotina Frida, a cui era profondamente legato. I funerali si terranno domani, venerdì, alle ore 15.45 nella chiesa di San Gabriele, con partenza dalla casa funeraria "Terra e Cielo". La Direzione Medica dell’Ospedale di Civitanova si stringe intorno alla famiglia in questo momento di dolore, insieme a tutti i colleghi che hanno condiviso insieme al Dottor Paolucci il cammino professionale.

10/07/2025 11:10
Los Passo Festival 2025, la seconda edizione è da record

Los Passo Festival 2025, la seconda edizione è da record

A distanza di quattro giorni dalla chiusura della seconda edizione del “Los Passo Festival”, è ancora vivo l’entusiasmo per la manifestazione che lo scorso fine settimana ha animato l’intera comunità passotreiese. Dal 4 al 6 Luglio, il Campo Sportivo “Giovanni Compagnoni”, è stato allestito a festa per ospitare attività sportive, spettacoli musicali, attrazioni aperte ad ogni età ed una vasta platea di spettatori accorsi per trascorrere delle belle serate estive in compagnia e spensieratezza. Le piogge cadute nei pomeriggi di venerdì e sabato non sono servite a smorzare l’umore degli organizzatori e del pubblico che ha presenziato l’evento dimostrando interesse e gioia per l’occasione. Entusiasti gli organizzatori che hanno registrato un numero superiore di presenze rispetto alla prima edizione. Le serate sono state uniche nel loro genere, un mix esplosivo di energia, musica e un pizzico di follia che hanno intrattenuto tutti fino a tarda notte. La serata inaugurale del venerdì ha visto esibirsi Marco Mosk dj affermato che si caratterizza per la grande diversità di generi prediligendo hit commerciali, dance e tech house; Gian Marco Angeletti dj maceratese conosciuto dentro e fuori i confini nazionali grazie alla sua energia travolgente in console; Great Loco artista che ha saputo proporre un repertorio variegato ed eclettico. Sul palco sono saliti anche Sbriccoli & Massaccesi e Gioele Mazza che grazie alla sua esperienza in console ha fatto ballare tutti. Gli spettacoli del sabato sono stati aperti dai giovani Matteo Super dj, Norha e Alexander Jr per poi proseguire con la straordinaria performance di Gianmaria Ascani, artista di punta della nightlife marchigiana, accompagnato dalle coreografie di Evolution Art Dance.  La chiusura è stata affidata al duo Chim & Skinz, dj e produttori tech house, con il loro sound design ricercato capace di distinguersi nella scena elettronica contemporanea. Il gran finale della domenica è stato affidato ai Dels Brothers, Dj th, Blink 99 che hanno ripercorso la storia musicale della nota band Blink 182 e Notti Indie, format curato da tre esperti dj, ognuno portatore di un bagaglio di esperienze uniche, che sono servite a rendere la serata ancora più emozionante e coinvolgente. Ad affiancare la musica ci sono state anche numerose attrazioni sportive che hanno attratto ed accontentato una vasta platea di appassionati: tantissimi i fuoristrada accorsi da dentro e fuori le Marche per le esibizioni di “off-road”; molto apprezzate le moto da enduro che hanno sfrecciato nel percorso a loro dedicato; per chi ama il brivido del volo c’è stata la possibilità di assistere al workshop di parapendio e salire sulla mongolfiera; entusiasti gli amanti della natura e degli animali che hanno potuto godersi delle rilassanti passeggiate a cavallo.  Non sono mancati gli apprezzamenti per le esibizioni di baseball, arrampicata, acroyoga, tiro con l’arco, coreografie su tessuti aerei e cerchio. Al termine della kermesse, il presidente dell’Associazione “Passo dopo Passo” Edoardo Teloni, insieme ai membri del direttivo, hanno voluto ringraziare le famiglie Palazzesi, Passeri e Renzi per il supporto logistico, l’Associazione Polisportiva Aurora Treia per la concessione dell’impianto sportivo, lo staff di Euphoria Eventi – Azure Club per il contributo dato alla programmazione degli spettacoli, l’Amministrazione Comunale con la Pro Loco per il patrocinio, tutti gli sponsor per la fiducia, la carica di tutto il team dei volontari di cui spiccano le capacità e l’efficienza degli addetti alla cucina, i quali hanno servito con premura pietanze prelibate.  Anche quest’anno “Los Passo Festival” si è dimostrato nuovamente la perfetta occasione di incontro, divertimento, valorizzazione del territorio e dell’associazionismo giovanile. Un ottimo biglietto da visita per tutta l’Associazione “Passo dopo Passo” che potrà continuare a lavorare per proporre future iniziative sempre più ricche e coinvolgenti.

10/07/2025 11:00
Regionali Marche, Acquaroli: «Si voterà a fine settembre, il 21 o il 28»

Regionali Marche, Acquaroli: «Si voterà a fine settembre, il 21 o il 28»

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha confermato oggi che le elezioni regionali si svolgeranno alla fine di settembre, con due date possibili: il 21 o il 28. L'annuncio è arrivato a margine dell’evento “Sguardi sulle Marche”, organizzato dalla Cisl Marche e in corso ad Ancona. «Come ho sempre detto dall’inizio dell’anno, le elezioni si terranno a fine settembre», ha ribadito Acquaroli, aggiungendo che il decreto di indizione sarà firmato nelle prossime settimane. Nel 2020, il precedente governatore Luca Ceriscioli firmò il decreto il 21 luglio. Acquaroli ha sottolineato che la scadenza coincide con la fine naturale del mandato e che la tempistica è funzionale: «Permetterà alla nuova giunta e all’assemblea di lavorare al Bilancio con tempi ragionevoli».

10/07/2025 10:45
Parole&Nuvole: il 14 luglio Enrico Loprevite a Monte San Giusto con “Il diario delle cose semplici”

Parole&Nuvole: il 14 luglio Enrico Loprevite a Monte San Giusto con “Il diario delle cose semplici”

Momenti di cultura, confronto e riflessione, questo e molto altro rappresenta Parole&Nuvole, il nuovo festival che illuminerà l’estate di Monte San Giusto. Un appuntamento pensato per dare spazio al potere delle parole, per riflettere insieme sul loro senso più profondo, sul loro uso e sulle emozioni che sanno generare. Temi complessi, attuali, urgenti, che verranno esplorati da alcune tra le voci più sagaci e autorevoli della scena contemporanea.  Il secondo appuntamento sarà affidato al talento e all'autenticità del giovane scrittore Enrico Loprevite con un intervento dal titolo Il diario delle cose semplici. Lunedì 14 luglio alle ore 21.15, nella splendida cornice del Cortile di Palazzo Bonafede a Monte San Giusto.  In sintonia con il fil rouge, la presenza di Enrico Loprevite, che con Il Diario delle cose semplici si avventura, con un atto coraggioso di autocoscienza, alla scoperta del senso della vita, cui perviene, non senza fatica, ricongiungendosi alla più intima essenza delle «cose semplici». E leggendone il breve elenco, tracciato dall’autore e diffusamente illustrato nel libro (si va dall’incanto per la meraviglia della natura allo stupore per la bellezza dell’innamoramento, dal legame coi propri genitori alle amicizie, dalla potenza elevante della musica fino al significato della quotidianità), la mente non può che riandare alla lezione francescana così come veicolata dalla celebre “Canzone di San Damiano” in “Fratello sole, sorella luna” di Zeffirelli: «Nella vita semplice troverai la strada che la calma donerà al tuo cuore puro. E le gioie semplici sono le più belle, sono quelle che alla fine sono le più grandi». Enrico Loprevite, progettista culturale e fondatore di Promu - All For Music. Ideatore di "Ascolta", festival dedicato all’arte di ascoltare, atto creativo e fondamento per la ricostruzione di un pensiero solidale ed inclusivo. Le ricadute sociali ed emotive di una manifestazione culturale sono l'oggetto della sua appassionata ricerca. Il suo ultimo libro "Il diario delle cose semplici". Ingresso libero e gratuito.

10/07/2025 10:25
Settempeda, novità in panchina: Paolo Patacchini sarà il vice di mister Pierantoni

Settempeda, novità in panchina: Paolo Patacchini sarà il vice di mister Pierantoni

Le novità in casa Settempeda non riguardano solo i giocatori, ma toccano anche lo staff tecnico. Insieme a mister Pierantoni, infatti, sulla panchina biancorossa vedremo nella nuova stagione anche Paolo Patacchini che svolgerà il ruolo di vice. Ex giocatore di buon livello(ha lasciato l’attività due anni fa), Patacchini si prepara ad affrontare una nuova esperienza come ”secondo” dopo quella al Ripe San Ginesio della scorsa stagione e lo farà dunque a San Severino nel campionato di Promozione. Patacchini, che ha deciso di intraprendere la carriera di tecnico un avolta lasciato il calcio giocato, per ora mette da parte il desiderio di svolgere il ruolo di primo allenatore optando ancora per il ruolo da vice, decisione però che lo rende soddisfatto ed entusiasta. “La scelta fatta mi soddisfa e sono sicuro di aver fatto quella giusta. Ho ricevuto varie chiamate, ma quella della Settempeda è stata quella che mi ha colpito di più e ritenendola un’opportunità grande non  potevo certo farmela sfuggire e così ho accettato subito con convinzione e senza esitazioni. L’occasione mi permette di ringraziare tutte le persone che mi hanno voluto. Senza dubbio i dirigenti per avermi chiamato, ma in primis devo fare il nome di Gregory(Pierantoni). Il mister ha pensato al sottoscritto proponendomi di seguirlo a San Severino e avendo un ottimo rapporto con lui, conoscendolo bene come allenatore e stimandolo tantissimo come persona, ho accettato immediatamente e sono contentissimo di poter lavorare con lui”. “Volevo proseguire il mio percorso in panchina-continua Patacchini-che è iniziato da poco tempo e poterlo fare alla Settempeda è il massimo. Il primo impatto avuto con l’ambiente biancorosso è stato ottimo e devo dire che sono rimasto colpito dalla società: organizzazione, competenza, ruoli ben definiti, ben strutturata in ogni aspetto. Insomma, ho visto il meglio e sono contento di entrarne a far parte. Penso che si possa lavorare bene e non vedo l’ora di iniziare”.

10/07/2025 10:00
Pioraco, Carlo Gasperoni in mostra al Polo Museale con “Molecole Mondo Spazio”

Pioraco, Carlo Gasperoni in mostra al Polo Museale con “Molecole Mondo Spazio”

Molecole Mondo Spazio è la personale di Carlo Gasperoni organizzata dal 9 al 19 agosto al Polo Museale di Pioraco con la curatela di Camilla Boemio. Il Polo Museale è un gioiello nel quale collimano la tradizione e l’attenzione per la contemporaneità; al suo interno si trova il Museo della Carta e della Filigrana che celebra l’antica tradizione della produzione della carta, attiva a Pioraco fin dal XIII secolo. La collezione permanente illustra l’arte della carta con un’ampia collezione di filigrane in chiaroscuro risalenti ai secoli XIV-XIX. La personale di Gasperoni è ospitata nella sezione dedicata alle mostre temporanee del museo. Gasperoni focalizza la sua ricerca compositiva e concettuale in una sintesi tra la cultura scientifica e artistica. La sua arte attinge dunque in egual modo dalla natura reale e dalla scienza. Ispirata a corpi celesti e ai fenomeni naturali e biologici, ha il compito di trascinare chi ne fruisce in un turbinio di emozioni cromatiche. Melecole Mondo Spazio segna un punto cruciale della sua pratica artistica, creando nuovamente, solide visioni che sorgono tra oggetti seducenti, che esprimono la propria personalità e il proprio stato d'animo in forte relazione con la natura. Emergono le qualità compositive e cromatiche, come in un caleidoscopico fuoriescono composizioni nelle quali riecheggiano sfere sociali, ottiche e estetiche. Questa mostra costruisce un dialogo serrato tra la tradizione del luogo e il potere dell’arte contemporanea, in relazione con la storia dell’arte, sviluppando un viaggio estetico unico nel quale esplorare ed esprimere l’essenza della sua ricerca. La mostra presenta delle tele di grande formato e opere retro illuminate; molte inedite e presentate per la prima volta. Gasperoni crede fermamente nella capacità dell’arte di riflettere ed esprimere aspetti della vita che altrimenti rimarrebbero invisibili, inesplorati e inespressi. Secondo Boemio: “L’artista ha forgiato un vocabolario estetico formale, nel quale convergono il digitale con la pittura. Negli ultimi anni, ha prodotto un corpo di opere in cui le sottili evoluzioni di colore, le fantasie astratte, i materiali utilizzati suscitano uno sguardo meditativo verso esperienze percettive coinvolgenti. I recenti lavori realizzati in tessuto, evocano un'ampia gamma di risonanze per scenari nei quali il paesaggio trasognato si confonde con forme geologiche, molecolari e organiche, così come le forze di luce che li illuminano. Il risultato è un ambiente simile a un cosmo in espansione, ad una foresta psichedelica in cui oggetti potenti attraggono, respingono e alla fine assorbono tutti gli esseri viventi nel loro campo vivificante. I ricordi dell'infanzia in Brasile alimentano meditazioni sull'iconografia popolare, in rapporto con la natura equatoriale e forniscono in modo dirompente le basi per ogni composizione. L’artista sperimenta modi sempre più elaborati per rendere le superfici quasi scultoree, incluso l’utilizzo della retro luce, aprendo un confine labile nell’indagine del paesaggio immaginato, trasognato e trasfigurato collocato in una natura liquida, fluida e mutevole”. Questa mostra è un'installazione calibrata anche grazie alla collaborazione con la progettazione museale dell’azienda ESTRO. Le singole opere contribuiscono a una composizione complessiva in cui il gioco tra luminosità, ombra, peso visivo, e l'occhio dello spettatore si dispiegano con vigore. Intensità a tratti inquieta a tratti distesa, che irradia senso di riposo, diffusa bellezza nella quale i cambiamenti fugaci della natura danno vita a colori contrastanti, a forme accennate, sospese in un limbo biologico vegetale nel quale fanno capolino pianeti e foreste, distese immense, molecole, paesaggi misteriosi; tutti caratterizzati da una giocosa serietà.  Nel 2021, l’artista ha esordito con la personale alla Galleria Tibaldi Arte Contemporanea di Roma per la diciassettesima edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa dall’Amaci. Nel 2022, è stato invitato alla mostra TerraMareStelle, con la curatela di Camilla Boemio alla Galleria Papini di Ancona con i patrocini del Comune di Ancona e dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marche. Nel 2023; ha esposto alla Scoletta Battioro e Tiraoro di Venezia durante la 80.Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2024, Energie è stata la sua personale alla Medina gallery di Via Angelo Poliziano a Roma. L’artista vive tra Roma, il Brasile e Lugano

09/07/2025 20:12
Nasce UNITRE Macerata: al via un nuovo progetto culturale e formativo per tutte le età

Nasce UNITRE Macerata: al via un nuovo progetto culturale e formativo per tutte le età

Da febbraio un gruppo di persone motivate e competenti ha dato vita a un progetto ambizioso: la costituzione di una sede UNITRE a Macerata, l’Università delle Tre Età, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni formativi e culturali della cittadinanza attraverso un’offerta educativa permanente, inclusiva e intergenerazionale. UNITRE è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro, basata sul volontariato e presente con oltre 330 sedi in tutta Italia. Nelle Marche è già attiva ad Ancona, Osimo, Falconara, Fabriano, Civitanova Marche, Tolentino e Montefano. Ora anche Macerata entra a far parte di questa grande rete, grazie al riconoscimento ufficiale della Segreteria Nazionale di Torino, che a maggio 2025 ha ratificato la costituzione della sede locale. Il nuovo polo culturale si fonda su una solida base di professionalità: psicologi, formatori, docenti universitari, affiancati da uno staff amministrativo che comprende anche funzionari di banca e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Una squadra variegata ma coesa, già al lavoro per organizzare ogni dettaglio in vista dell’avvio ufficiale delle attività. Il debutto pubblico dell’UNITRE Macerata è previsto per subito dopo l’estate, con una presentazione istituzionale e una prolusione inaugurale che daranno il via al primo anno accademico. Intanto è già online il sito ufficiale www.unitremacerata.com e una pagina Facebook dedicata, strumenti utili per restare aggiornati e per entrare in contatto con l’organizzazione. Il progetto ha raccolto il sostegno di importanti realtà locali: la Regione Marche ha concesso il proprio patrocinio, mentre Banca Macerata ha avviato una partnership che potrebbe includere anche una collaborazione didattica in ambito di educazione finanziaria. UNITRE Macerata si propone di coinvolgere attivamente cittadini di ogni età, valorizzando le competenze di ciascuno e favorendo l’incontro tra generazioni, con una visione inclusiva della cultura come strumento di crescita e dialogo. L’offerta formativa sarà articolata in due semestri e comprenderà circa venti corsi, in partenza da metà ottobre, con iscrizioni aperte dai primi di settembre. Tra i temi già in programma: comunicazione efficace, geopolitica, archeologia, mental coaching, teatro, storia dell’arte, sceneggiatura, letteratura americana, filosofia, corsi di Spagnolo e di Inglese (livelli Easy e Intermediate), fino al trekking fotografico. Non mancheranno poi le “Pillole di medicina”, un ciclo di incontri realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Medici, che vedrà la partecipazione di primari e specialisti su temi di salute e prevenzione. UNITRE Macerata si candida così a diventare un nuovo punto di riferimento per la formazione, l’incontro e la crescita culturale della città, con uno sguardo aperto al futuro e radicato nel valore del sapere condiviso.

09/07/2025 19:30
Una nuova freccia nell’arco della Maceratese: Dudù Koné è il primo rinforzo per la Serie D

Una nuova freccia nell’arco della Maceratese: Dudù Koné è il primo rinforzo per la Serie D

Dopo la serie di addi e di riconferme, l'ultima quella di Federico Gagliardini fra i pali, la Maceratese ufficializza il primo acquisto della nuova stagione. Si tratta dell’esterno offensivo classe '98 Mamadou Alfred Koné.  Nato ad Abidjan (Costa d’Avorio), Koné ha iniziato la sua carriera in Italia, maturando un’importante esperienza nel settore giovanile della Reggiana. Negli anni successivi ha collezionato oltre 200 presenze in Serie D, vestendo le maglie, tra le altre, di Olympia Agnonese, Vastese, Latte Dolce Sassari, Legnano, Gladiator e Palmese. Esterno offensivo dinamico, Koné è un giocatore duttile, capace di ricoprire più ruoli nel reparto avanzato, garantendo velocità, profondità e imprevedibilità. Nell’ultima stagione ha giocato nuovamente con il Latte Dolce Sassari, realizzando 6 gol e 4 assist in 22 presenze nel Girone G. “Sono molto contento di far parte di questa società, che merita palcoscenici importanti e che finalmente torna in Serie D – ha dichiarato il neo-acquisto biancorosso –. Sono sicuro che quest’anno ci divertiremo. Un saluto a tutti i tifosi: non vedo l’ora di gioire insieme a voi”. Nel mentre, è stato annunciato il calendario del pre campionato: il raduno è fissato per il 23 luglio, quando prenderà ufficialmente il via la preparazione estiva sul campo in erba naturale di Belforte del Chienti, quartier generale da cui partirà il cammino biancorosso verso il prossimo campionato di Serie D. Sono tre i primi appuntamenti previsti per testare il lavoro svolto in ritiro e iniziare a respirare il clima partita. Si comincerà il 2 agosto a Belforte del Chienti con un test interno utile per mettere minuti nelle gambe e cominciare a oliare i meccanismi di gioco. Il 6 agosto, al Picchio Village di Ascoli, la Maceratese affronterà un allenamento congiunto di assoluto prestigio contro l’Ascoli Calcio. Un’occasione importante per confrontarsi con una squadra professionistica e alzare fin da subito l’intensità del lavoro. Infine, il 9 agosto allo stadio Soverchia di San Severino Marche, andrà in scena il tradizionale incontro con la Settempeda. Un appuntamento ormai fisso nel precampionato, che vedrà di fronte due club legati da una solida amicizia e da tifoserie storicamente gemellate. Un pomeriggio di calcio e passione, nel segno del fair play e del territorio. Con l’arrivo di Koné e l’inizio della preparazione ormai alle porte, la Maceratese si prepara ad affrontare con ambizione e determinazione il ritorno in Serie D, sostenuta dalla passione di un’intera città.  

09/07/2025 18:20
Civitanova presenta “Oltre lo sguardo”, la mostra di Roberto Carlocchia: dai dipinti alla digital art

Civitanova presenta “Oltre lo sguardo”, la mostra di Roberto Carlocchia: dai dipinti alla digital art

Sarà inaugurata venerdì 11 luglio, ore 18.30, a Civitanova Marche la nuova mostra personale di Roberto Carlocchia, artista e grafico conosciuto per le sue particolari creazioni in “digital art” e le sue originali opere, che attraverso l’utilizzo di tecniche e colori toccano in modo surreale e con fantasia le attualità e il vissuto del nostro tempo. Presso la Palazzina Sud del Lido Cluana saranno allestite circa 40 opere realizzate dall’artista originario di Potenza Picena, che condurranno i visitatori attraverso tre principali percorsi: dipinti, tecniche miste e conservarti; digital painting e fine art; digital art, art concept, riuso e art imprints. La mostra, patrocinata dal Comune di Civitanova Marche, sarà visitabile fino al 14 luglio 2025 (dalle ore 18 alle 22). Ingresso libero. DIPINTI E TECNICHE MISTE Le opere di Roberto Carlocchia sfiorano la dimensione del reale, la citano, la deformano, la sognano. Il suo linguaggio visivo nasce da una matrice metafisica classica, ma si distanzia sempre più verso una dimensione dove il sogno prende il posto della logica. Le composizioni assumono tratti stranianti, quasi teatrali, dove l’oggetto perde la sua funzione per trasformarsi in segno simbolico, in presenza ambigua. La saturazione dei colori, l’uso pieno della tavolozza e il lavoro a olio contribuiscono a creare atmosfere sospese, dense, che amplificano l’effetto onirico. Accanto alla pittura e alla grafica, l’artista ha introdotto nella sua ricerca anche la scultura, con Le Conservarti, omaggi ironici e affettuosi a grandi artisti del passato. DIGITAL PAINTING, FINE ART Questa vocazione al dialogo con il patrimonio culturale prosegue anche nelle recenti sperimentazioni in pittura digitale, dove la tecnologia non è mai fine a sé stessa, ma sempre integrata in un linguaggio colto, stratificato, personale. In un mondo in cui l’arte si trasforma e si rinnova costantemente, il ridisegnare l’iconografia zodiacale diventa una chiave di lettura molto interessante. Oltre i confini dell’immaginario, i segni zodiacali e i loro archetipi vengono qui rappresentati attraverso interpretazioni innovative, che stimolano nuove idee e prospettive diverse. Raffigurare i segni, come porte aperte oltre la fantasia, permette di creare interpretazioni originali e di esplorare nuove visioni. Utilizzare questi archetipi, come ponti tra simboli antichi e nuove idee visive, permette di trovare ispirazioni originali, reinterpretando i segni con una prospettiva fresca e creativa, e creando così un’immagine significativa e autentica, simboli di una carta d’identità universale, che aiutano a esplorare e rappresentare l’essenza di ogni segno. L’ARTISTA: BIOGRAFIA Roberto Carlocchia nasce nel 1949 in Italia a Potenza Picena, dove vive e lavora. Dopo il diploma frequenta il corso di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Macerata con il maestro Remo Brindisi. Dalla fine degli anni ‘70 alla passione per la pittura affianca il lavoro di graphic designer, con esperienze nelle tecniche di stampa e nella comunicazione pubblicitaria. Artista fantasioso e creativo, oggi si dedica principalmente all’attività pittorica con inedite e interessanti opere che l’hanno visto apprezzato protagonista in diverse mostre personali e collettive, sia nazionali che internazionali. La sua pittura è stata premiata nel 2016 al circuito di mostre internazionali Nowart per la sua arte simbolica e concettuale, dove colore e ideazione mantengono sempre viva la voglia d’immaginare il mondo con ottiche diverse, volutamente surreali e decisamente innovative. Attualmente la sua creatività si spinge oltre, con prodotti artistici ideati in “digital art” e con la realizzazione di particolari creazioni, che toccano in modo surreale e con fantasia le attualità e il vissuto del nostro tempo. Usa principalmente la pittura ad olio che alterna con tecniche digitali e altre divagazioni pop e dadaistiche.    

09/07/2025 18:20
Civitanova, Emanuele Pagnanini secondo alla Collettiva Giovani Artisti di Venezia

Civitanova, Emanuele Pagnanini secondo alla Collettiva Giovani Artisti di Venezia

Un giovane talento civitanovese, un’opera, “Cerco di nuotare”, che ha conquistato il secondo premio alla 107ª edizione della prestigiosa mostra “Collettiva dei Giovani Artisti” di Venezia, e un riconoscimento ufficiale da parte della sua città. È stato questo il cuore della cerimonia che si è svolta in Comune, dove il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, ha consegnato un attestato di riconoscimento all’artista Emanuele Pagnanini, 29 anni, per il risultato raggiunto. “Questo riconoscimento è il nostro modo di dire grazie a Emanuele – ha affermato il Sindaco – per aver portato la sensibilità e l’intelligenza creativa di Civitanova in uno dei luoghi simbolo dell’arte italiana e per aver dato voce, con profonda sensibilità e potenza evocativa, a una delle urgenze più profonde del nostro tempo: il fragile rapporto tra l’uomo e la natura. Civitanova è orgogliosa di celebrarne il talento e il coraggio creativo, riconoscendogli un posto speciale tra le voci più vive della nuova generazione artistica”. Emanuele Pagnanini ha mostrato la sua opera al Sindaco: una foca che rivolge lo sguardo allo spettatore, a rappresentare la natura che si spaventa davanti all’uomo. “Con Cerco di nuotare” ho voluto rappresentare la fragilità della natura, ma anche la nostra. È un invito, soprattutto ai più giovani, a guardare il mondo con occhi attenti, a non rimanere in superficie. L’arte può essere uno strumento potente per aprire domande, per stimolare coscienza e cambiamento. Ringrazio il Sindaco Ciarapica perché ricevere questo attestato nella mia città ha per me un valore speciale”. Pagnanini, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Urbino, oggi vive e lavora a Venezia. È membro attivo dell’Atelier F di Venezia e allievo dei professori Carlo Di Raco e Martino Scavezzon. Ha preso parte a numerose residenze artistiche, tra cui Dolomiti Contemporanee, ed è stato selezionato per esposizioni internazionali come New Arts Frontier a Manila, nelle Filippine.          

09/07/2025 18:16
Fisiomed, Rhutten e l’Orchestra Insieme per gli altri uniscono le forze nel progetto "Musica, Sport, Inclusione"

Fisiomed, Rhutten e l’Orchestra Insieme per gli altri uniscono le forze nel progetto "Musica, Sport, Inclusione"

Un’iniziativa che mette al centro la persona e il suo benessere, partendo da tre pilastri fondamentali: musica, sport e inclusione. È stato presentato questa mattina, presso la sala presentazioni di Fisiomed, il nuovo progetto promosso in collaborazione con Rhutten e l’Orchestra di Fiati “Insieme per gli altri”. Lo slogan scelto è potente e diretto: “Musica, sport, inclusione: il farmaco migliore”. Alla conferenza stampa erano presenti Enrico Falistocco, amministratore di Fisiomed, Mario Marinelli, co-amministratore di Rhutten, Francesco Di Mauro, ideatore dell’orchestra, e il professor Giuseppe Luchetti, oncologo, che ha chiuso l’incontro con un apprezzatissimo intervento sul potere terapeutico della musica. Francesco Di Mauro ha raccontato l’evoluzione dell’Orchestra di Fiati “Insieme per gli altri” dal 2019 a oggi, evidenziando come il nuovo slogan racchiuda in sé la missione dell’ensemble: unire musica, sport e inclusione sociale per sostenere concretamente realtà del terzo settore. “La nostra media è di circa 50 eventi all’anno – ha spiegato – grazie al sostegno di tante associazioni e aziende che credono nella nostra visione. Voglio ringraziare il presidente Gianni Silvi, assente oggi per altri impegni, il vicepresidente Matteucci e tutti i musicisti, che con grande dedizione portano avanti un messaggio di solidarietà. Il nostro orgoglio più grande è aver creato qualcosa che lascia un segno sul territorio”.   Enrico Falistocco ha sottolineato l’impegno di Fisiomed nel promuovere una cultura del benessere che vada oltre la sola dimensione clinica: “Il nostro compito è fare diagnosi e curare, ma la salute dell’anima si coltiva anche altrove. Lo sport e la cultura sono strumenti fondamentali. Questo progetto è l’occasione per parlare di benessere in senso più ampio, quello che nasce dalla partecipazione, dalla musica e dall’inclusione”. Mario Marinelli ha raccontato come è nato lo slogan del progetto e ha ribadito l’importanza di sostenere chi opera per il bene collettivo: “Francesco mi ha proposto l’idea e ci siamo subito ritrovati. ‘Musica, sport e inclusione è il farmaco migliore’ non è solo uno slogan: lo afferma anche Silvio Garattini, grande scienziato che sottolinea il valore terapeutico di musica, teatro, socialità e movimento. I valori che ci accomunano sono la solidarietà e l’attenzione al sociale. Aiutare questi ragazzi non è solo facile: è doveroso”. A concludere la conferenza è stato il professor Giuseppe Luchetti, che ha portato una riflessione scientifica e umana sul legame tra musica e benessere mentale: “Spesso si parla di benessere attraverso lo sport, ma poco si riflette sul potere della musica. È importante, soprattutto per prevenire il decadimento cognitivo legato all’invecchiamento. Abbiamo di fronte a noi sempre più persone che, anche a 60 anni o poco più, iniziano a manifestare segni di Alzheimer, demenza senile o Parkinson. La musica, soprattutto quando viene praticata, sembra rallentare questo processo fisiologico. Per questo ho grande stima verso Fisiomed, che ha deciso di sostenere questo progetto, e verso l’Orchestra di Fiati ‘Insieme per gli altri’, una realtà preziosa per tutto il territorio e oltre. È un bellissimo approccio che porta bellezza, salute e comunità. E questa, oggi più che mai, è la cura migliore”. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra mondi apparentemente diversi – medicina, industria e arte – ma che trovano un terreno comune nella promozione del benessere umano. Un messaggio chiaro e condiviso: la musica, lo sport e l’inclusione non sono solo passioni, ma vere e proprie terapie.

09/07/2025 18:10
"Li Matti de Monteco" portano i colori della tradizione a “Pro Loco in Festa”

"Li Matti de Monteco" portano i colori della tradizione a “Pro Loco in Festa”

Domenica 6 luglio i Matti de Montecò hanno preso parte alla sfilata di Pro Loco in Festa, l’evento organizzato dall’UNPLI Ascoli-Fermo, che ha visto la partecipazione di pro loco da tutta la regione Marche e di alcuni gruppi folkloristici. Il gruppo, in rappresentanza della provincia di Macerata, ha animato la giornata con stornelli e canti popolari, regalando sorrisi, ritmo e un tuffo nelle radici della tradizione marchigiana. Un momento di festa e condivisione che ha saputo unire culture e territori sotto il segno della musica e della convivialità. Guarda qui sotto il nostro reel con uno dei brani intonati durante la sfilata:

09/07/2025 18:00
Sicurezza a Tolentino, vertice in Prefettura: in arrivo servizi interforze e telecamere

Sicurezza a Tolentino, vertice in Prefettura: in arrivo servizi interforze e telecamere

Rafforzare la sicurezza urbana, prevenire situazioni di degrado e migliorare la capacità di controllo del territorio: questi i principali temi affrontati oggi nel corso di un incontro tenutosi in Prefettura a Macerata, richiesto dall’Amministrazione comunale di Tolentino. A rappresentare il Comune, la vicesindaco Alessia Pupo e il comandante della Polizia Locale Andrea Isidori, che hanno condiviso con il prefetto, il questore e i vertici delle forze dell’ordine una fotografia aggiornata della situazione cittadina, alla luce anche dei recenti fatti di cronaca. Durante il vertice è stata confermata l’attivazione, nei prossimi giorni, di servizi interforze ad “alto impatto” sul territorio comunale, con finalità preventive e di monitoraggio, disposti direttamente dalla Prefettura. Nuove telecamere e database per le forze dell’ordine Il Comune ha annunciato l’installazione di tre nuove telecamere: due di contesto e una OCR, in via della Pace e via Tambroni. Inoltre, sarà creato un database condiviso contenente le dichiarazioni di ospitalità e le cessioni di fabbricati, già trasmesse per legge all’ente, che sarà messo a disposizione delle forze dell’ordine per rafforzare i controlli sul territorio. È in fase avanzata anche una mappatura completa delle 163 telecamere già presenti, di cui 46 situate nei parcheggi di cintura. Il Comune, in collaborazione con Assm S.p.A., sta inoltre lavorando per migliorare la qualità del segnale e l’efficienza del sistema di videosorveglianza tramite l’implementazione della fibra ottica. "Sul fronte operativo, il Comando di Polizia Locale disporrà di una pattuglia dedicata alla prevenzione e al monitoraggio del territorio, compatibilmente con le esigenze di viabilità e sicurezza stradale", si legge in una nota dell'amministrazione comunale. Il Comune ha inoltre confermato il prosieguo dei controlli mirati nei cantieri, in sinergia con le forze dell’ordine. Nel solo primo semestre del 2025 sono state già elevate 36 sanzioni amministrative per violazioni legate all’occupazione di suolo pubblico, a fronte delle 20 comminate in tutto il 2024. In merito al fondo stanziato dal Ministero per gli enti locali oggetto di intimidazioni – fondo che coinvolge anche Tolentino – l’Amministrazione ha specificato che le risorse sono vincolate e saranno utilizzate per progetti sulla legalità, in collaborazione con gli istituti scolastici e con il supporto della Compagnia dei Carabinieri di Tolentino. L’Amministrazione comunale ha espresso gratitudine al prefetto, al questore e a tutte le forze dell’ordine, sottolineando "la collaborazione e il contributo concreto alla sicurezza cittadina". È stato inoltre ricordato che al momento dell’insediamento, il comando di Polizia Locale era privo di ufficiali: situazione ora sanata grazie a un concorso pubblico che ha portato all’inserimento di due nuove figure. Infine, è stato ribadito come Tolentino "resti una comunità accogliente, ma che intende contrastare con fermezza ogni forma di illegalità e violenza".

09/07/2025 17:44
Lavori sulla SS 77, Gentilucci lancia l'appello al Governo: "Interruzioni micidiali per il turismo delle aree interne"

Lavori sulla SS 77, Gentilucci lancia l'appello al Governo: "Interruzioni micidiali per il turismo delle aree interne"

La situazione dei cantieri lungo la SS 77 Val di Chienti continua a suscitare preoccupazione: molte aree interne restano isolate e l’eccessiva durata dei lavori sta aver un impatto negativo sia sul turismo sia sulle maestranze impegnate nelle operazioni post-sisma. Alessandro Gentilucci, presidente dell’Unione Montana Marca di Camerino, ha rivolto un appello diretto al governo e all’ANAS, evidenziando il rischio che la riapertura ritardata della superstrada possa vanificare gli sforzi di rilancio del territorio: “Le continue interruzioni per lavori di manutenzione stradale sulla ss 77 Val di Chienti che, quando procedono, procedono a rilento e creano enormi disagi alla viabilità, con costanti rallentamenti e situazioni di pericolo, sono un micidiale deterrente per il turismo, ma anche un serio problema per le maestranze che devono raggiungere i cantieri della ricostruzione post sisma. Le aree interne della provincia di Macerata sembrano tornate indietro di qualche decina d’anni, quando ancora si percorreva la vecchia strada per Colfiorito. Comprendiamo l’esigenza fondamentale di matenere le strade, ma tale necessità dovrebbe altresì contemperare le esigenze di un territorio che sta, con fatica, cercando di rialzare la testa dopo l’esperienza del sisma facendo del turismo una delle sue carte vincenti. Il turismo, così come la ricostruzione, deve andare di pari passo con una viabilità celere, sicura, semplificata. Per questo, in qualità di presidente dell’Unione Montana Marca di Camerino, mi appello al governo centrale perché solleciti l’ANAS ad accelerare la chiusura dei lavori sulla ss 77 Val di Chienti in modo da consentire il ripristino di condizioni ottimali di percorribilità. Altrimenti tutto l’impegno che abbiamo messo in campo in questi anni per cercare di rivitalizzare le aree interne rischierà di essere vanificato”.

09/07/2025 17:25
Eccellenza, il Trodica non si ferma: dalla Serie D arriva Pensalfini per il centrocampo, confermato Bonvin

Eccellenza, il Trodica non si ferma: dalla Serie D arriva Pensalfini per il centrocampo, confermato Bonvin

Il Trodica Calcio continua a costruire la rosa in vista del ritorno in Eccellenza. Dopo i colpi Cognigni, Spagna, Cichella e Passalacqua e gli innesti nel pacchetto degli under, la società in data odierna ha annunicato un nuovo arrivo: si tratta del centrocampista classe 2002 Mattia Pensalfini.  Cresciuto nei vivai di Cesena e Novara (dove ha militato anche nella formazione Primavera), Pensalfini ha collezionato esperienze significative in Serie D con le maglie di Fano e, nell’ultima stagione, dell’Avezzano. Mezzala tecnica e dinamica, dotato di grande corsa e intelligenza tattica, è apprezzato anche per la sua duttilità, che gli consente di essere impiegato efficacemente anche come esterno d’attacco. Un profilo completo, giovane ma già con buona esperienza, che va a rinforzare il reparto di mister Buratti con qualità e soluzioni offensive. Sul fronte delle riconferme, il club biancoazzurro nella giornata di ieri ha comunicato il rinnovo per un altro anno dell’attaccante Santino Bonvin, classe 2005, protagonista assoluto della passata stagione con 14 gol, molti dei quali pesantissimi. "Un rinnovo fortemente voluto da entrambe le parti, simbolo della continuità di un progetto che punta sui giovani e sulla qualità". Così ha commentato la società il rinnovo di Bonvin. 

09/07/2025 16:39
Matelica, 130 grammi di cocaina in casa: arrestato pusher. In manette anche il cognato, denunciata la moglie

Matelica, 130 grammi di cocaina in casa: arrestato pusher. In manette anche il cognato, denunciata la moglie

Operazione antidroga dei Carabinieri nelle vie del centro di Matelica. Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i militari delle Stazioni di Matelica e Castelraimondo hanno arrestato un 34enne di origine albanese, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione e spaccio di droga. L’uomo è stato fermato mentre si trovava alla guida della propria auto. Apparso subito nervoso, è stato sottoposto a un controllo personale e domiciliare. A casa sua i militari hanno trovato 130 grammi di cocaina, un bilancino di precisione, materiale da taglio e 180 euro in contanti, ritenuti provento di un’attività di spaccio appena avvenuta. Il 34enne, residente a Matelica, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida. Tutto il materiale è stato sequestrato e messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria. Nell’abitazione erano presenti anche la moglie del 34enne, una donna di 31 anni, e il fratello di lei, 35 anni, residente in un’altra provincia. Quest’ultimo è stato trovato in possesso di 0,85 grammi di cocaina, 5 grammi di hashish e 685 euro in contanti. È stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio e successivamente arrestato poiché risultato destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Firenze, dovendo scontare una pena per precedenti reati legati agli stupefacenti. È stato trasferito nella Casa Circondariale di Fermo. Dagli accertamenti è infine emerso che anche la 31enne ha concorso con il marito nella cessione di una dose di droga: è stata quindi denunciata in stato di libertà. Le indagini dei Carabinieri proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e diramazioni della rete di spaccio.

09/07/2025 15:52
Tolentino, 25enne espulso dopo disordini in centro: sigilli all’autolavaggio dove lavorava

Tolentino, 25enne espulso dopo disordini in centro: sigilli all’autolavaggio dove lavorava

Identificato e fermato un 25enne egiziano irregolare: sequestrato anche un autolavaggio privo di sicurezza e con lavoratori in nero. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tolentino, al termine di una rapida attività investigativa, hanno individuato e fermato a Civitanova Marche un 25enne di origine egiziana, domiciliato a Tolentino, che la notte del 7 luglio era stato protagonista di un episodio di violenza nel centro cittadino, dove aveva dato in escandescenza brandendo una spranga (leggi qui). Dagli accertamenti è emerso che il giovane era irregolare sul territorio nazionale. Il 25enne è stato trovato in possesso di un coltello con lama da 7 cm, subito sequestrato, e è stato successivamente condotto in un centro di accoglienza della provincia di Gorizia, in attesa dell’espulsione. L’identificazione è avvenuta grazie all’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e alla collaborazione delle pattuglie dei Carabinieri operanti sul territorio provinciale. Nel corso delle ricerche, i militari si sono recati anche presso il domicilio del 25enne a Tolentino, dove hanno accertato la presenza di altri suoi connazionali, impiegati in un autolavaggio della zona, che dormivano in condizioni igienico-sanitarie inadeguate, in una stanza situata al piano superiore dell’attività. Da qui sono scattati controlli mirati al locale, effettuati in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata e il Nucleo Forestale di Matelica. L’ispezione ha evidenziato gravi irregolarità, tra cui: presenza di lavoratori non regolarmente assunti e privi di permesso di soggiorno; assenza totale delle misure di sicurezza e prevenzione sul lavoro; ambienti di lavoro non idonei, privi di uscite di emergenza sgombre e in pessime condizioni igieniche; mancanza di dispositivi antincendio, primo soccorso e protezioni individuali; assenza del Documento di Valutazione dei Rischi e della nomina del medico competente. Il titolare dell’autolavaggio, un 35enne egiziano residente a Sora. e domiciliato a Tolentino, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per numerose violazioni in materia di sicurezza e impiego di manodopera irregolare. È stata inoltre comminata una maxi-sanzione per lavoro nero, e l’intera attività è stata sottoposta a sequestro preventivo su disposizione della Procura della Repubblica di Macerata.

09/07/2025 15:30
Scopri i codici promozionali di gioco online affidabili

Scopri i codici promozionali di gioco online affidabili

Le migliori strategie per scoprire codici promozionali legittimi per le piattaforme di gioco Trovare codici promozionali affidabili può fare la differenza tra un bonus reale e una cosiddetta delusione. I casinò online, in particolare, offrono numerose opportunità per ottenere vantaggi extra, ma bisogna sapere dove cercare e come evitare le trappole.  Di seguito, esploriamo tutte le fonti più sicure per scoprire codici promozionali legittimi, con un focus sul gioco responsabile e sulla trasparenza, che devono essere davvero la base di tutto. Siti web ufficiali dei casinò e newsletter Il punto di partenza più sicuro per trovare codici promozionali è il sito ufficiale del casinò online. I migliori operatori pubblicano regolarmente promozioni direttamente sulla loro homepage o nella sezione “Promozioni” o “Offerte”.  Iscriversi alla newsletter ufficiale di un casinò legittimo è un’altra strategia essenziale. Le email promozionali spesso contengono codici esclusivi riservati agli iscritti o a chi fa parte del programma VIP, accessibili solo tramite link diretto o login personale. Questi codici sono garantiti, sempre aggiornati e accompagnati da termini chiari. Inoltre, iscriversi permette di ricevere aggiornamenti tempestivi su promozioni a tempo limitato o eventi speciali. Il caso: i codici dei membri di Winnita Alcuni casinò riservano codici promozionali esclusivi ai membri del programma VIP. Questi codici possono offrire vantaggi come cashback, giri gratuiti o bonus ricarica potenziati. In alcuni casi, i membri VIP possono condividere codici invito con amici e conoscenti, offrendo benefici a entrambe le parti.  Questi codici sono estremamente affidabili perché generati e tracciati dal sistema del casinò, come succede con il codice promo Winnita, per l’appunto. Le promozioni verificate dei partner affiliati Molti casinò collaborano con partner affiliati certificati, che fungono da canale pubblicitario ufficiale. Questi affiliati, in cambio della promozione dei servizi del casinò, ricevono codici promozionali dedicati da distribuire al loro pubblico. In genere, si tratta di blog, influencer del settore gaming, o siti specializzati.  Per riconoscere un partner legittimo, verifica che sul loro sito sia presente un disclaimer sull’affiliazione e che siano riconosciuti dal casinò stesso. Siti di confronto e recensioni autorizzati Un’altra risorsa preziosa sono i siti di comparazione e recensioni di casinò autorizzati, che testano, valutano e confrontano diverse piattaforme di gioco. Questi portali spesso includono sezioni dedicate ai codici bonus aggiornati, raccolti direttamente dai casinò tramite partnership ufficiali.  La chiave è scegliere solo siti affidabili e trasparenti, ovvero portali che mostrano chiaramente la data dell’ultimo aggiornamento, i termini e condizioni dei bonus, e un link diretto al casinò. Evita quelli che non citano la fonte o che sembrano spingere promozioni esagerate senza prove concrete. Account ufficiali sui social media I casinò più innovativi sfruttano anche i social media per comunicare con i giocatori, da cui potresti ricevere in anteprima codici promozionali, soprattutto in occasione di eventi, festività o lanci di nuovi giochi.   Inoltre, alcuni casinò organizzano giveaway o sfide social che offrono codici promozionali come premio. Anche i commenti e le interazioni possono essere un’opportunità per ottenere codici unici o entrare in contatto con altri utenti che segnalano promozioni attive. Offerte esclusive dell’assistenza clienti Pochi utenti lo sanno, ma un altro metodo per ottenere codici promozionali legittimi è contattare direttamente l’assistenza clienti del casinò. In particolare, nei casi in cui un giocatore è inattivo da tempo o ha avuto problemi tecnici, il supporto può offrire bonus personalizzati come incentivo al ritorno. Notifiche push delle app mobile Infine, chi utilizza le app ufficiali dei casinò online può ricevere notifiche push con promozioni esclusive. Si tratta spesso di offerte a tempo limitato, disponibili solo tramite mobile. Attivare le notifiche consente di essere tra i primi a ricevere questi codici e approfittare subito delle condizioni promozionali. Verificare l’autenticità dei termini e delle condizioni Ogni codice promozionale serio deve essere accompagnato da termini e condizioni chiari, accessibili direttamente dal sito del casinò. È fondamentale controllare:   ●       Requisiti di scommessa (wagering). ●       Giochi validi per il bonus. ●       Limiti di tempo per l’utilizzo. ●       Eventuali restrizioni territoriali.   Diffidare dei codici che non menzionano queste informazioni o che rimandano a link non ufficiali. Leggere i termini in anticipo evita malintesi e garantisce un’esperienza di gioco trasparente. Come evitare codici fraudolenti e scaduti? Nella ricerca di codici promozionali legittimi, è importante imparare a evitare le truffe. Alcuni segnali d’allarme includono:   ●       Siti anonimi o privi di contatti ufficiali. ●       Codici troppo generici o senza data di scadenza. ●       Promesse di bonus esagerati o “garantiti” senza verifica. Segnalare attività promozionali sospette Se ti imbatti in siti o utenti che promuovono codici palesemente falsi, è tuo diritto (e dovere) segnalare l’attività sospetta. Puoi farlo direttamente al casinò interessato o, in casi più gravi, alle autorità competenti, come l’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) in Italia. Astuzie per conoscere e sfruttare i codici promozionali online Scoprire codici promozionali legittimi richiede attenzione, ma è assolutamente possibile seguendo i canali giusti: siti ufficiali, affiliati certificati, social media controllati e assistenza clienti. Restare informati e adottare un approccio critico consente non solo di ottenere vantaggi reali, ma anche di giocare in modo responsabile e sicuro. Mantieni sempre la prudenza e verifica ogni fonte prima di utilizzare un codice: solo così potrai davvero approfittare delle migliori offerte nel mondo dei casinò online.    

09/07/2025 15:10
Note, visioni e pensieri: la performance emozionale di Alessandro Maggi incanta Otto Seaside

Note, visioni e pensieri: la performance emozionale di Alessandro Maggi incanta Otto Seaside

Lunedì 7 luglio a Civitanova Marche il compositore milanese Alessandro Maggi ha incantato con le sue note il pubblico di Otto Seaside, coinvolgendolo in un’atmosfera magica. Un viaggio emozionante tra suoni, parole e visioni. Quando chiediamo al compositore come sia nato questo progetto ci risponde: “A volte accade, accade che visioni, nate in luoghi diversi, si riconoscano e che senza forzature o rumore, si uniscano. Non per convenienza, ma per affinità. Non per strategia, ma per destino creativo. Così è stato: tre Anime diverse ma compatibili, si sono incontrate ed hanno deciso di camminare insieme”. Alessandro Maggi è un artista che ha trasformato la vita in opera. Un uomo che ha vissuto mille vite in una. Autodidatta, compositore, autore, performer, spirito libero. Con coraggio, ha attraversato ombre, fuochi e rinascite.Ha costruito con le proprie mani, fuori dai circuiti, un format che non è solo concerto, non è solo racconto, ma un’esperienza emotiva che vibra dritta nell’anima. FilosofArte, creata da Gianluca Crocetti, che è un’idea viva, un laboratorio di pensiero e creatività. Un luogo dove la filosofia incontra la musica, la parola incontra la visione, il pensiero si fa azione. Gianluca, con il suo incessante lavoro ha portato Civitanova Marche ad essere un centro propulsore di bellezza e dialogo. Paola Pauri, counselor e giornalista. Una donna sensibile e generativa. Colei che ha saputo cogliere il ponte invisibile tra due mondi. Che ha intuito, ascoltato, mosso. Lei è parte integrante di questo cammino: con la sua presenza, la sua intelligenza, la sua visione è diventata il cuore operativo di un’alleanza potente. Questa unione non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza reale. Dalle Marche parte un progetto artistico e culturale che parla al cuore, alla mente e allo spirito, che desidera portare la Musica nei luoghi della bellezza, nei festival, nei teatri, nei territori, in Italia e fuori. È un viaggio che accoglie, ispira, trasforma. Un’esperienza che unisce artisti, pensatori, filosofi, ma soprattutto persone che vogliono sentire di più.

09/07/2025 14:34
Beatrice Antolini chiude Buon'Estate: l'artista maceratese in concerto al Cortile di Palazzo Buonaccorsi

Beatrice Antolini chiude Buon'Estate: l'artista maceratese in concerto al Cortile di Palazzo Buonaccorsi

Cantautrice e polistrumentista, Beatrice Antolini, artista maceratese celebre per la sua straordinaria versatilità e per la capacità di creare un’atmosfera magnetica, venerdì 11 luglio conclude Buon’Estate - rassegna promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC - al Cortile di Palazzo Buonaccorsi con una tappa di Iperborea Tour dal titolo del suo ultimo album. Iperborea, pubblicato da La Tempesta Dischi/Orangle Records con distribuzione Virgin, è il sesto LP della carriera dell’artista e arriva a circa sei anni di distanza dal precedente L’AB e a due dall’ultima pubblicazione, il singolo Il Grande minimo solare. Il disco si compone di nove tracce tutte, come ormai consuetudine, composte, arrangiate e prodotte artisticamente dalla stessa Antolini. Beatrice Antolini comincia da bambina a suonare il pianoforte e a studiare la musica classica. Si appassiona presto a tutti i generi musicali e allo studio di diversi strumenti iniziando ad autoprodursi ed arrangiare i propri brani e mostrando sin da subito il suo poliedrico talento. Si trasferisce nel 2001 a Bologna, città dove vive ancora oggi, dove studia, si laurea e contemporaneamente pubblica il suo primo album Big Saloon arrangiato prodotto e registrato da lei stessa nel 2006 che riscuote un grande successo sia da parte della critica che per i live che Beatrice inizia a proporre in tutto il territorio italiano con l’agenzia DNA concerti che sarà suo partner per 10 anni. Il suo secondo album A due (Urtovox Rec.) è del 2008 ed è sempre arrangiato suonato e prodotto da Beatrice stessa e diventa il suo marchio di fabbrica. L’album viene presentato e distribuito in Inghilterra e ottiene la copertina della rivista “Il Mucchio Selvaggio” e il plauso della critica musicale. Sempre nello stesso anno partecipa al progetto Il Paese è reale ed è ospite di importanti rassegne come il Moog Fest Europe, il concerto del Primo Maggio di Roma e quello di Taranto, Italia Wave a Livorno, Musicultura a Macerata sempre come ospite e rassegne anche all’estero come il Sonic Vision in Lussemburgo. Sincronizza alcuni brani di A due nel film Febbre da Fieno distribuito da Walt Disney Pictures Italia ed una serie canadese Lost Girl prodotta dalla Prodigy Pictures. Vince il PIMI 2009 del MEI come “migliore artista solista”. Nel 2011 pubblica BioY (Urtovox Rec.) il suo terzo album prodotto e suonato sempre da lei stessa. Nei primi mesi del 2013 registra il suo quarto album Vivid (Qui Base Luna) pubblicato poi a maggio. Nel 2014 esce l’ep Beatitude per La Tempesta Dischi. Lavora inoltre come produttrice artistica e arrangiatrice e continua la sua produzione con il disco L’AB, sempre per La Tempesta Dischi e anche stavolta suonato arrangiato e prodotto dalla stessa Antolini come tutta la sua produzione. Nel 2019 esce il singolo Imthepilot, mentre è del 2022 il singolo Il Grande minimo solare, primo brano interamente in italiano della sua carriera da solista.

09/07/2025 13:36
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.