di Picchio News

Macerata, ponte di Ferragosto alcolico per una studentessa e un 25enne: addio patente

Macerata, ponte di Ferragosto alcolico per una studentessa e un 25enne: addio patente

Controllate 163 persone e 97 veicoli, elevate multe per un importo di circa 3mila euro con la decurtazione di 30 punti e il ritiro di 3 patenti. Sono i risultati dei servizi straordinari di controllo e vigilanza del territorio effettuati dai carabinieri della Compagnia di Macerata nelle giornate del ponte di Ferragosto.  Nello specifico, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito all’autorità giudiziaria due persone per guida in stato di ebbrezza, mentre i carabinieri di Pollenza hanno tratto in arresto una persona destinataria di un ordine di esecuzione per la carcerazione e quelli di Cingoli, con la collaborazione dei carabinieri di Appignano, hanno segnalato alla Prefettura due giovani poiché assuntori di sostanze stupefacenti. MACERATA - La notte del 12 agosto, a Macerata, i carabinieri, lungo Viale Pucinotti hanno sorpreso un 25enne di nazionalità marocchina che si era posto alla guida della sua autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di bevande alcoliche. Il controllo effettuato con l’etilometro ha evidenziato un tasso alcolemico pari a 1.58, più del triplo rispetto alla soglia limite. Il documento di guida è stato ritirato per i conseguenti provvedimenti amministrativi e l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata.  Stessa sorte è toccata ad una studentessa 27enne di Macerata che la notte del 14 agosto, in Corso Cavour di Macerata, è stata controllata dai militari del Radiomobile e sottoposta ad accertamento con l’etilometro in dotazione. Il responso è stato di un valore alcolemico pari a 1,24, ben superiore di oltre la metà il limite stabilito dalla legge. Anche per lei è stato disposto il ritiro della propria patente di guida per i successivi adempimenti amministrativi, ed è stata segnalata all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza. POLLENZA E CINGOLI - L’arresto eseguito dai carabinieri di Pollenza riguarda un cittadino italiano di 44 anni. L’uomo, pregiudicato, destinatario di un provvedimento che dispone la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Ancona, è stato rintracciato in città e ristretto presso la Casa Circondariale di Fermo. I carabinieri di Cingoli e di Appignano hanno, invece, segnalato alla Prefettura di Macerata due giovani di 22 e 21 anni, già noti alle forze dell'ordine, sorpresi mentre fumavano una "canna" contenente marijuana.   

16/08/2023 14:10
Monte San Vicino, donna in difficoltà lungo un sentiero: interviene l'elicottero dei vigili del fuoco

Monte San Vicino, donna in difficoltà lungo un sentiero: interviene l'elicottero dei vigili del fuoco

Donna in difficoltà sul Monte San Vicino: soccorsa con l'elicottero. I vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 13:00 circa, per recuperare un'escursionista che, mentre stava percorrendo un sentiero insieme al marito, ha accusato un affaticamento fisico che gli ha impedito di proseguire e fare rientro.  Per raggiungere la coppia, che si trova in una zona impervia, è stato richiesto l'ausilio dell’elicottero Drago 54 del reparto volo di Pescara che prenderà la donna a bordo, insieme al compagno, per poi affidarla alle cure dei sanitari del 118 che ne hanno disposto il trasferimento al pronto soccorso dell'ospedale di Camerino. Secondo le prime informazioni, il problema riscontrato dalla paziente è alla caviglia. 

16/08/2023 13:30
Macerata, nuovo asfalto in via Tucci: via ai lavori, cambia la viabilità sino al 15 settembre

Macerata, nuovo asfalto in via Tucci: via ai lavori, cambia la viabilità sino al 15 settembre

Nei prossimi giorni cambierà, temporaneamente, la circolazione stradale in via Tucci, a Macerata, per consentire i lavori di frestaura e asfaltatura di un tratto della strada. Al fine di agevolare l'intervento, la polizia locale ha emesso un’ordinanza che sarà in vigore da lunedì 21 agosto fino a venerdì 15 settembre. Il provvedimento prevede in via Tucci il senso vietato, all’incrocio della rotatoria con via Mattei, per i veicoli che circolano in via Mattei provenienti da via San Francesco; la direzione obbligatoria dritto, all’incrocio con la rotatoria di via Tucci, per i veicoli provenienti da via Roma e circolanti in via Mattei diretti verso via San francesco; il senso unico di marcia in via Tucci, dall’incrocio con rotatoria dell’omonima via, per i veicoli diretti verso via Mattei.

16/08/2023 13:00
Macerata, Venditti e De Gregori fanno sold-out ma concedono il bis: nuova data allo Sferisterio

Macerata, Venditti e De Gregori fanno sold-out ma concedono il bis: nuova data allo Sferisterio

Dopo solo pochi giorni dall’apertura delle prevendite, il concerto che Antonello Venditti e Francesco De Gregori terranno il 28 settembre a Sferisterio Live è già sold-out ma i due artisti romani, per accontentare le numerose richieste, hanno detto sì a una seconda data: si esibiranno nuovamente in Arena il 4 ottobre. "Il palcoscenico di Sferisterio Live si conferma una location d’eccezione - commenta la notizia l’assessore agli Eventi Riccardo Sacchi -. Riprova ne è la decisione di Antonello Venditti e Francesco De Gregori di calcare per la seconda volta, a distanza di pochi giorni dal primo concerto, la scena maceratese, la nostra Arena divenuta ormai una meta ambita da artisti nazionali e internazionali. Un nuovo appuntamento dunque con la rassegna di musica dal vivo che darà vita a un altro spettacolo straordinario e sarà un’occasione per visitare Macerata in un periodo dell’anno differente dall’estate, una città sempre più attrattiva e accogliente".  Le prevendite per la nuova data saranno disponibili da oggi, mercoledì 16 agosto, a partire dalle 18 sul circuito TicketOne (online e punti vendita) e a seguire alla Biglietteria dello Sferisterio (piazza Mazzini, 10 | tel. +39.0733 230735 | boxoffice@sferisterio.it ) aperta da martedì a sabato – dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 alle 19:30. Questi i prezzi dei biglietti: Platino 105 €, Oro 99 €, Verde 92 €, Blu 89 €, Rosso 85 €, Giallo 69 €, Balconata 49 €. Venditti & De Gregori saranno protagonisti insieme sullo stesso palco, con un’unica band che darà vita a un suono straordinario unendo i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Roberta Palmigiani al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti. Il coordinamento musicale è a cura di Guido Guglielminetti e Alessandro Canini.

16/08/2023 12:47
Colmurano, si allontana da casa e non fa ritorno: donna ritrovata dai carabinieri

Colmurano, si allontana da casa e non fa ritorno: donna ritrovata dai carabinieri

Si allontana da casa e non fa ritorno: i familiari allertano i carabinieri. Una storia a lieto fine quella che si è vissuta questa mattina a Colmurano. Poco dopo le 7 era stata segnalata la scomparsa di una signora anziana, soggetto fragile in quanto affetta da Alzheimer. Una volta che la famiglia ha fatto scattare l'allarme, sul posto sono state subito inviate le pattuglie dei carabinieri di Urbisaglia e Penna San Giovanni. Successivamente sono giunte anche la radiomobile della compagnia di Tolentino e una pattuglia da Belforte del Chienti. La donna è stata rintracciata in un campo non distante dall'abitazione nella quale vive, in stato confusionale, proprio dai militari di Penna San Giovanni, poco dopo le 8. Visitata dai sanitari del 118, è risultata essere in buone condizioni e ha potuto far ritorno a casa. Dati i tempi strettissimi del ritrovamento, non era stata ancora fatta denuncia di scomparsa. 

16/08/2023 12:28
Sant'Angelo in Pontano, Federico Buffa e Nazareno Rocchetti parlano di Pietro Mennea

Sant'Angelo in Pontano, Federico Buffa e Nazareno Rocchetti parlano di Pietro Mennea

Il Festival Storie ospita a Sant'Angelo in Pontano lo storyteller Federico Buffa, ambasciatore della rassegna che unisce 11 piccoli borghi marchigiani. Buffa parlerà delle imprese del velocista Pietro Mennea e lo farà in compagnia di Nazareno Rocchetti, che di Mennea fu massaggiatore e amico. L'evento si svolgerà venerdì 18 agosto, alle ore 21:30, nella suggestiva arena di piazzale Trento, in pieno centro storico a Sant’Angelo in Pontano. Biglietti a 12 euro (intero) e 8 euro (under 14); prenotazioni ai numeri: 0734.632800; 0734.710026; 339.3706029 (whatsapp). Si tratta del dodicesimo evento del ricco Festival Storie che in 7 mesi porta ben 33 spettacoli in 11 borghi del Fermano e del Maceratese, con la direzione artistica del maestro Saverio Marconi e di Manu Latini. Idea e organizzazione del Festival sono dell’associazione culturale Progetto Musical. Pietro Mennea, nato nel 1952 e deceduto dieci anni fa, è stato tra i più grandi velocisti di tutti i tempi. Nel decennale della morte il Festival Storie dedica allo spinter di Barletta l’incontro con Federico Buffa e Nazareno Rocchetti. Rocchetti era presente nel 1979 a Città del Messico quando la Freccia del Sud stabilì il record del mondo sui 200 (19”72), come raccontato anche in una nostra intervista. Dotato di un fisco non straordinario, Mennea riuscì a raggiungere risultati di altissimo livello grazie alla determinazione e allenamenti durissimi sotto la guida di Carlo Vittori. Quando nel 1988 si ritirò, il suo bilancio sportivo era senza precedenti per un atleta italiano: due primati del mondo, otto europei, 33 record italiani. Partecipò a cinque Olimpiadi con lo storico oro a Mosca ‘80. Lasciata l'atletica prese due lauree e iniziò un'attività come commercialista e procuratore legale. È stato anche eletto al Parlamento europeo. Il resto lo faranno le magiche pennellate di Buffa e i ricordi ancora emozionanti di Rocchetti.    

16/08/2023 11:58
San Severino, messa in sicurezza dell'Abbazia di Sant’Eustachio in Domora: si vede la luce per i lavori

San Severino, messa in sicurezza dell'Abbazia di Sant’Eustachio in Domora: si vede la luce per i lavori

L'Unione Montana Potenza Esino Musone ha indetto una Conferenza dei servizi decisoria per l'esame del progetto relativo al miglioramento della stabilità della parete rocciosa soprastante il sentiero dell’abbazia di Sant’Eustachio in Domora, nel comune di San Severino Marche. L’intervento, che troverà finanziamento grazie al fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane, il Fosmit, permetterà di stabilizzare un versante in frana al di sopra dell’eremo di San Michele Arcangelo, lungo la valle dei Grilli, e in particolare un primo tratto del percorso che va dall’inizio del sentiero fino all’abbazia. L’ente comunitario, al fine della conclusione positiva del procedimento, ha chiesto diversi pareri, intese, concerti, nulla osta e altri atti a una serie di istituzioni tra cui la Regione Marche per quanto riguarda la valutazione tecnica e di conformità, che compete alla direzione della Protezione Civile e sicurezza del territorio, ma anche per il nulla osta relativo al vincolo idrogeologico, che compete in questo caso all’area Tutela del territorio. Per la valutazione di compatibilità al Pai è stata coinvolta l'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale mentre per l’autorizzazione paesaggistica è stato chiesto un parere alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio. Per l’autorizzazione paesaggistica e l’approvazione completa del progetto è stato infine coinvolto il comune di San Severino Marche. A causa del pericolo che incombe su quello che in passato fu un luogo di accoglienza dei viandanti lungo il percorso della via Romano - Lauretana, dal settembre 2019 il percorso verde che passa accanto all’abbazia è stato sbarrato. Tutta l'area, in gestione all’Unione Montana Potenza Esino Musone, con l’intervento di messa in sicurezza potrà così tornare ad essere frequentata da pellegrini, turisti e appassionati delle camminate all’aria aperta. In questa prima fase si lavorerà a un primo stralcio d’intervento per completare il quale sarà successivamente appaltato un secondo stralcio di lavori. "Ci auguriamo di poter vedere completata l’opera di messa in sicurezza con fondi regionali e nazionali nel più breve tempo possibile – commenta il presidente dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, Matteo Cicconi - al fine di poter ridare alla comunità e ai turisti e agli appassionati di cammini un luogo purtroppo chiuso da un po’ di tempo".  

16/08/2023 11:25
Controlli di Ferragosto, scippa la borsa a una 34enne: arrestato. Multati 46 automobilisti (FOTO e VIDEO)

Controlli di Ferragosto, scippa la borsa a una 34enne: arrestato. Multati 46 automobilisti (FOTO e VIDEO)

Porto Recanati e Civitanova Marche al centro dei controlli della polizia in occasione del 15 agosto: il bilancio è di un arresto e tre denunce. Per assicurare la tutela dei cittadini e delle migliaia di turisti presenti nella fascia costiera della provincia di Macerata in occasione di queste giornate di vacanza, la Questura si è avvalsa anche dell’impiego di pattuglie in moto per una maggiore agilità di movimento in caso di traffico e di un elicottero del Reparto volo di Pescara.  Proprio nel pomeriggio di Ferragosto i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche hanno tratto in arresto un 43enne, residente in città, in quanto autore di una rapina ai danni di una 34enne.  Dopo averla strattonata, l’uomo le ha strappato la borsa dandosi subito dopo alla fuga. Gli agenti, sulla base delle descrizioni fornite dalla vittima e da alcuni testimoni, nell'arco di pochissimo tempo sono riusciti a rintracciarlo e arrestarlo. La borsa è stata recuperata con tutto il suo contenuto e restituita alla proprietaria.  L’arrestato, condotto presso gli uffici del Commissariato di Polizia per gli accertamenti di rito, è stato successivamente sottoposto alla misura degli arresti domiciliari a disposizione dell'autorità giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.  La Divisione di Polizia Amministrativa della Questura, inoltre, ha svolto controlli lungo le località costiere, ispezionando 14 esercizi commerciali tra bar, ristoranti, locali notturni e chalet. In sette casi sono state rilevate irregolarità sanzionate in via amministrativa per violazioni del Tulps (testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e in un caso, per una violazione più grave, è stata chiesta la sospensione della licenza.   A Ferragosto sono state, infine, denunciate tre persone per guida in stato di ebrezza, elevate 46 contravvenzioni al Codice della strada e ritirate 8 patenti di guida. Sottoposti a controllo, complessivamente 140 veicoli e identificate 271 persone.  

16/08/2023 11:00
Civitanova, treni e autobus scontati del 50%: come richiedere agevolazioni per il trasporto scolastico

Civitanova, treni e autobus scontati del 50%: come richiedere agevolazioni per il trasporto scolastico

L’Ufficio scolastico comunale comunica che sono disponibili i moduli per la richiesta delle agevolazioni per il trasporto scolastico 2023/2024. Gli studenti residenti o domiciliati nelle Marche, per poter usufruire dell'agevolazione del 50% sulla tariffa di treni e autobus fino alla data di scadenza del 31 agosto 2024, devono avere un indicatore familiare Isee sotto i 13mila euro. Tutta la documentazione è disponibile sul sito del Comune di Civitanova Marche o presso il servizio Urp, al piano terra della sede comunale. In alternativa alla consegna a mano della domanda all’Ufficio Protocollo e del successivo ritiro presso gli uffici, è possibile rilasciare il certificato di agevolazione al Tpl in formato digitale. L’utente può inviare la domanda via pec all’indirizzo: "comune.civitanovamarche@pec.it" oppure a  "protocollo@comune.civitanova.mc.it", utilizzando sempre i modelli ufficiali, regolarmente sottoscritti e completi di tutti i dati ed allegati richiesti. In questo caso, si dovrà includere una foto in formato digitale (a scelta tra uno dei seguenti: .bmp, .gif, .jpg, .jpeg, .png), indicando un indirizzo mail o pec. Il certificato sarà recapitato direttamente all’interessato in formato .pdf scaricabile e stampabile. Inoltre, al fine di favorire il processo di transizione digitale richiesta alla pubblica amministrazione, tramite la digitalizzazione del procedimento di rilascio del documento per il riconoscimento delle agevolazioni tariffarie, è possibile inoltrare al Comune la domanda per il rilascio del documento per il riconoscimento dell’agevolazione tariffaria in modalità online, tramite l’apposito modulo: "Richiesta di agevolazione per il Tpl Sistag" disponibile sulla piattaforma Cohesionwork-PA, accedendovi esclusivamente mediante le credenziali Spd personali.     

16/08/2023 10:00
"90 Mania" fa tappa a Porto Recanati: la musica anni Novanta accende piazza Brancondi

"90 Mania" fa tappa a Porto Recanati: la musica anni Novanta accende piazza Brancondi

"90 Mania", il più grande party anni '90 d’Italia – mix esplosivo di elementi musicali, performance dal vivo, animazione e un talentuoso frontman - giovedì 17 agosto fa tappa in Piazza Fratelli Brancondi a Porto Recanati per la prima edizione di "Disco City Porto Recanati". Lo straordinario party anni ’90 dell’estate marchigiana, organizzato da At Event Consulting e Isolani Spettacoli in collaborazione con gli esercenti di Piazza Fratelli Brancondi e il patrocinio del comune di Porto Recanati è pronto ad accogliere lo spettacolo unico degli energici e coinvolgenti performers di 90 Mania. Un aperitivo a tema anni '70-'80 con Ricky Esse Dj aprirà l'evento alle ore 19:00, seguito dall’esibizione degli special guests Davide Domenella e Veronica Key, in attesa dello show dei 90 Mania che avrà inizio alle ore 21:30.  Un eclettico dj set offrirà le hit più famose e amate degli anni '90, accompagnato dal frontman, live performers, ballerini professionisti e coreografie accattivanti sono pronti a coinvolgere gli spettatori di tutte le età, per un’atmosfera indimenticabile. Una serata unica nel suo genere, un’occasione di puro divertimento estivo ad ingresso libero da non perdere assolutamente, quella di giovedì 17 agosto in Piazza Fratelli Brancondi di Porto Recanati. 

16/08/2023 09:35
Civitanova, Serena Abrami si aggiudica il premio "Vita Vita Giovane talento"

Civitanova, Serena Abrami si aggiudica il premio "Vita Vita Giovane talento"

Grande entusiasmo nei giorni scorsi allo Spazio Multimediale San Francesco di Civitanova Alta per Hortus Conclusus - racconti del Chiostro nell’ambito del ventennale di Vita Vita. È stato un viaggio interessante e stimolante, di musica e parole, in una serata tutta al femminile che ha visto in scena tre bravissime professioniste: la scrittrice Lucia Tancredi, la violoncellista Monica Del Carpio e la cantautrice civitanovese, Serena Abrami. A lei, il direttore del festival Sergio Carlacchiani ha voluto attribuire il Premio Vita Vita Giovane Talento ex aequo, che sarà condiviso con Paolo Jannacci. Proprio Jannacci sarà ospite a Civitanova il 17 agosto con il concerto dedicato anche alle musiche del padre Enzo (biglietti in prevendita online su Ciaotickets e nei punti vendita del circuito). Le conclusioni di Vita Vita saranno invece affidate la sera del 20 agosto al Gran Finale per le vie del centro.

15/08/2023 12:20
Terremoto Marche, serie di scosse sulla costa: la più intensa di magnitudo 3.2

Terremoto Marche, serie di scosse sulla costa: la più intensa di magnitudo 3.2

Tre scosse di terremoto sono state registrate la mattina di Ferragosto, nel giro di poche ore, sulla costa marchigiana all'altezza di Ancona: la prima alle ore 8,11 di magnitudo 2.6, quindi quella delle 9,23 di magnitudo 2.1 e quindi la terza scossa segnalata dall'Ingv alle 9,56 sempre di questa mattina, la più forte di magnitudo 3.2. L'ultimo evento sismico segnalato ha avuto epicentro in mare davanti alle coste tra Cesano e Fano. Al momento non vengono segnalati danni o disagi causati dal movimento tellurico del resto l'epicentro è lontano dai centri abitati

15/08/2023 11:20
Civitanova, precipita dal terzo piano facendo un volo di 10 metri: uomo in gravissime condizioni

Civitanova, precipita dal terzo piano facendo un volo di 10 metri: uomo in gravissime condizioni

Precipita dal terzo piano facendo un volo di circa 10metri: uomo di 73 anni in gravi condizioni a Torrette. Il fatto è avvenuto nella notte di ferragosto, intorno alle 2, in un appartamento sito in via Caravario a Civitanova Marche. Ancora da ricostruire l’esatta dinamica di quanto avvenuto la cui ricostruzione spetta ai carabinieri. Dopo il drammatico volo l’uomo è finito sul marciapiede. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. Gli operatori dell’emergenza, una volta trasportato il ferito all'ospedale cittadino, valutate le condizioni lo hanno trasferito al nosocomio regionale di Torrette. In base alle prime indagini non vi sarebbero dubbi sulla volontarietà del gesto, l’uomo ha lasciato un biglietto ai familiari per spiegarne i motivi.

15/08/2023 11:00
Civitanova, lo spettacolo dei fuochi d'artificio illumina il porto nella notte più attesa dell'estate (VIDEO e FOTO)

Civitanova, lo spettacolo dei fuochi d'artificio illumina il porto nella notte più attesa dell'estate (VIDEO e FOTO)

Tutti col naso all'insù. Allo scoccare della mezzanotte anche quest'anno, a Civitanova, non è mancato il tradizionale appuntamento con fuochi d'artificio che hanno colorato il porto nella notte di Ferragosto. Con l'ordinanza comunale che ha reso inaccessibili le spiagge libere, la stragrande maggioranza dei presenti si è riversata nell’area portuale o ha riempito gli chalet, completamente al completo per l'occasione. Uno spettacolo pirotecnico emozionante e partecipato, come sottolineato anche dal sindaco Fabrizio Ciarapica: "La notte più attesa dell'estate si è illuminata con i fuochi d'artificio. Luci e colori hanno incorniciato il nostro litorale. Eravamo tantissimi a goderci lo spettacolo che ogni anno ci regala emozioni e un pizzico di magia". Video tratto dalla pagina Facebook di Amedeo Di Giacomo

15/08/2023 10:17
Porto Recanati, l'ordinanza sul consumo di alcolici "non s'ha da fare": nel testo corretto nuova svista

Porto Recanati, l'ordinanza sul consumo di alcolici "non s'ha da fare": nel testo corretto nuova svista

"Per un mero errore di comunicazione con la segreteria, questa mattinata abbiamo pubblicato un’ordinanza relativa al consumo di alcolici che contiene un testo errato e non conforme a quanto deliberato e deciso dalla Giunta Comunale". Così il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini, tramite un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, ha chiarito nella giornata di ieri come l'ordinanza apparsa sull'albo pretorio del sito del Comune in cui si menzionava il divieto di giocare a calcio su piazze e pubbliche vie e il divieto di accedere alle spiagge libere sino al primo ottobre, sia stato in realtà frutto di un malinteso.  Nell'ordinanza, pubblicata poi con un nuovo testo, vengono ribadite "alcune ristrettezze in relazione al consumo di alcolici con validità fino al 18 agosto", sottolinea il primo cittadino, ma "non si limita in nessun modo la possibilità di poter fruire delle spiagge libere". Purtroppo, però, anche nell'ordinanza ripubblicata risulta essere presente un'ulteriore svista. Facendo riferimento al "divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche" e al "divieto di detenzione e consumo di bevande alcoliche di qualunque gradazione in luogo pubblico", valido sino al 18 agosto dalle 2 alle 6 del mattino, si legge testualmente "dalle ore 02:00 e sino alle ore 06:00 del giorno seguente", creando dunque l'equivoco che la fascia oraria di validità dell'ordinanza non sia di 4 ore, bensì di 28.   

14/08/2023 20:00
Sos Humanity, il 16 agosto lo sbarco di 106 migranti nelle Marche

Sos Humanity, il 16 agosto lo sbarco di 106 migranti nelle Marche

È previsto per il 16 agosto, in mattinata, l'arrivo nel porto di Ancona della nave ong Humanity 1 con 106 migranti, dei quali alcuni minori stranieri non accompagnati. Provengono tutti da Paesi dell'Africa, per lo più sub-sahariani e in particolare Senegal, Sud Sudan, Sudan, Mali, Costa D'Avorio, Pakistan, Burkina Faso, Eritrea, Ghana, Gambia, Guinea, Niger e Nigeria. Non sono segnalate criticità sotto il profilo sanitario. È quanto è emerso durante una riunione, oggi, del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Darco Pellos. All'incontro hanno partecipato il questore, i vice comandanti provinciali dei carabinieri e della Guardia di finanza, un responsabile del Reparto operativo aeromobile della Guardia di finanza, il comandante della Capitaneria di porto di Ancona, il sindaco, il vice comandante della polizia locale. Già a partire da venerdì sera si è svolta una riunione tra i numerosi ent e istituzioni coinvolti, coordinati dalla Prefettura di Ancona, per predisporre - ricalcando il modello operativo - logistico utilizzato per gli scorsi sbarchi, l'accoglienza dei cittadini stranieri. Anche in questa occasione le procedure per l'identificazione e gli screening sanitari si svolgeranno, dopo lo sbarco alla banchina 19 del Porto dorico, presso il Palabrasili di Collemarino, messo a disposizione dal Comune di Ancona.  

14/08/2023 17:59
San Severino, post-sisma: torna agibile edificio con 4 abitazioni nel rione Settempeda

San Severino, post-sisma: torna agibile edificio con 4 abitazioni nel rione Settempeda

Un intero edificio di via Della Libertà, nel rione Settempeda, è tornato agibile dopo i lavori di riparazione del danno, con miglioramento sismico, che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto del 2016. A lavori di ricostruzione ultimati il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, una volta ricevuta la dichiarazione del tecnico incaricato della proprietà, ha revocato l'ordinanza con la quale aveva dichiarato la struttura, che conta ben quattro abitazioni, inagibile in piena emergenza sisma. Per le opere di ricostruzione l'Usr della Regione Marche è concesso un contributo  di 1 milione e 200mila euro.  

14/08/2023 17:30
Picchiato e rapinato in pieno centro: gli amici rincorrono il ladro e recuperano la refurtiva

Picchiato e rapinato in pieno centro: gli amici rincorrono il ladro e recuperano la refurtiva

Un uomo di 27 anni è stato rapinato la scorsa notte, in centro, ad Ancona, in corso Garibaldi. Poco dopo la mezzanotte è stato avvicinato da un giovane straniero, un moldavo di 26 anni, in sella ad una bicicletta. Prima gli ha chiesto dei soldi, mentre si trovava in piazza Roma davanti ad un negozio automatico di bevande e snack, poi lo ha seguito e aggredito a colpi di calci e pugni. Il 27enne, bengalese, residente nel capoluogo dorico, era con un gruppo di amici ed è caduto a terra tramortito. Il moldavo gli ha strappato via il portafoglio, con dentro circa 200 euro. Poi si è dato alla fuga in bicicletta. Gli amici del bengalese lo hanno rincorso e bloccato, recuperando il portafoglio. Chiamato il 112 sono arrivate in centro le pattuglie delle Volanti della polizia che hanno arrestato il ladro per rapina aggravata. Il 26enne è stato portato in carcere a Montacuto in attesa dell'udienza di convalida davanti al gip. Ha precedenti e sarebbe irregolare sul territorio italiano. La vittima è stata portata in ospedale da una ambulanza per le prime cure per le percosse ricevute, ma non è grave.

14/08/2023 17:20
Incidente lungo la statale 76, motociclista soccorso in eliambulanza: disagi al traffico

Incidente lungo la statale 76, motociclista soccorso in eliambulanza: disagi al traffico

Cade motociclista: arriva l'eliambulanza. L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio, intorno alle 14:45, al chilometro 28 della strada statale 76 "della Val D’Esino", poco dopo lo svincolo di Genga, in direzione Fabriano. A seguito del sinistro, che non ha coinvolto altri mezzi, la carreggiata è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza del tratto. Visti i traumi riportati a seguito della caduta, l'uomo è stato trasferito d'urgenza all'ospedale regionale Torrette di Ancona, in elisoccorso.  Sul posto sono intervenute le squadre Anas e la polizia stradale per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino dell'arteria nel più breve tempo possibile. I disagi si sono protratti per circa un'ora. Presenti anche i vigili del fuoco

14/08/2023 16:38
Macerata, Ares Safety Macerata: con Pianoro due sconfitte indolore

Macerata, Ares Safety Macerata: con Pianoro due sconfitte indolore

Ares Safety Macerata Softball, nella penultima giornata della regular season di A1, contro Mia Office Blue Girls Pianoro perde entrambe le partite giocate sul campo bolognese.  Per Macerata sfuma la possibilità di accedere alle finali di Coppa Italia, ma l’obiettivo primario della salvezza è stato raggiunto da tempo. Questo ha evidentemente portato un calo di tensione nelle ragazze di coach Benito Francia Ventura.  Nei due match ravvicinati con le emiliane (mercoledì scorso le due squadre hanno anche recuperato l’8a giornata), infatti, l’Ares Macerata grintosa e determinata di gran parte del campionato si è vista solo a tratti nelle quattro partite disputate (tutte perse).  Poco se di fronte si ritrova Pianoro in piena corsa per entrare play off e molto più precisa nei momenti decisivi degli incontri. Eppure in gara 1 Macerata ha rischiato di vincere e affossare i sogni di Pianoro.  Al terzo inning l’Ares va in vantaggio, con la lanciatrice emiliana Veronica Comar in difficoltà dopo aver subito 3 singoli consecutivi da Gioia Tittarelli, Chantelle Ladner e Chiara Giudice. In pedana entra Sara Desii che è brava a non concedere altre opportunità alle maceratesi. Si arriva alla settima ripresa e Pianoro ribalta il risultato segnando 5 punti.  Un triplo in apertura di Felicia Di Pancrazio da inizio alla rimonta, con una volata di sacrificio Luna Oliveti porta a casa Di Pancrazio per il pareggio. Poi basi ball di Alisea Minardi ed Eva Trevisan, singolo di Caitlyn Nolan, doppio di Lisa Maulden, singolo di Priscilla Brandi ed errore difensivo su una volata di Clara Carati. Per l’ultimo out Ares Macerata sostituisce Luana Luconi con Michela Serrani. Finisce 5-1.  In gara 2 la resa maceratese si materializza in quattro inning, in cui Pianoro si impone 13-1 grazie a sedici valide battute (cinque doppi). Caitylin Nolan e Lisa Maulden collezionano 4 Rbi ciascuna. Dopo sette punti subiti nella seconda ripresa, Macerata è costretta a rilevare in pedana Chantelle Ladner con Michela Serrani.  Yamerki Guevara, lanciatrice partente di Pianoro, invece ha problemi solo nella prima frazione, nella quale Macerata regge il gioco e segna l'unico punto del momentaneo pareggio, siglato da Gioia Tittarelli che prima conquista tre basi e poi chiude su una valida di Chantelle Ladner.  Con questo successo Pianoro ha ottenuto il pass per la Final Four di Coppa Italia (insieme a Bollate, Saronno e Forlì) ma soprattutto nell’ultimo turno del prossimo fine settimana si giocherà l’accesso ai play off.  Ares Macerata concluderà il campionato del ritorno in serie A1 a Castelfranco Veneto, con un bel sesto posto in classifica e tante prospettive per il futuro.       

14/08/2023 15:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.