di Picchio News

San Severino, Rione di Contro in festa: appuntamento dal 17 al 21 agosto

San Severino, Rione di Contro in festa: appuntamento dal 17 al 21 agosto

Da oggi a lunedì prossimo (21 agosto) torna la Festa del rione di Contro promossa dal Comitato di quartiere con il patrocinio del comune di San Severino Marche. Tutti i giorni menù diversi anche con proposte vegane, menù anche di pesce venerdì e doppia apertura a pranzo e cena domenica poi menù bimbi e menù picnic. Inoltre, sempre tutti i giorni, pesca e ruota della fortuna. La serate saranno allietate anche da buona musica: giovedì 17 agosto orchestra Manuel Malanotte, venerdì 18 agosto dj set con Tommaso Cicconi e Crosby Dj, sabato 19 agosto orchestra Matteo Tassi, domenica 20 agosto Suonami Band e lunedì 21 agosto gran finale con l’orchestra Roberto Carpineti.    

17/08/2023 11:50
Macerata, a Collevario torna la rassegna teatrale dedicata al dialetto: 6 giorni di spettacoli

Macerata, a Collevario torna la rassegna teatrale dedicata al dialetto: 6 giorni di spettacoli

Sei serate all’insegna del divertimento e della spensieratezza nel quartiere di Collevario, a Macerata, dove, dal 23 agosto, prenderà il via la XVII edizione della rassegna teatrale "Dialetto che piacere". L’iniziativa, promossa dall’associazione Palcoscenico, dal Centro sociale anziani e patrocinata dal Comune di Macerata, si svolgerà nel campo polivalente, nei pressi della parrocchia Buon Pastore, fino al 28 agosto. L’inizio di tutti gli spettacoli è alle 21.30 mentre il costo del biglietto è di 5 euro. Il primo appuntamento, il 23 agosto, sarà con "Atti unici" a cura dell’associazione Palcoscenico con testi di Pirandello, De Filippo e Cipriani. Il giorno seguente, 24 agosto, in scena la compagnia La Rama  di Monte San Vito con "Villa gioiosa" di Tatiana Bronzini per la regia di Walter Salvadori. Il 25 agosto toccherà alla compagnia La Nuova di Belmonte Piceno che si esibirà in "Lu vaulle" di Gabriele Mancini mentre il 26 la compagnia I Gira…Soli di Castelfidardo proporrà la commedia “E chi se la pija” di Roberto Perini e Stefano Pesaresi, quest’ultimo cura anche la regia dello spettacolo. Domenica 27 agosto sarà la volta della Compagnia della Luna di Ancona in “La soffitta di via Orsi” di Mario Cacciani che veste anche i panni del regista. La rassegna si concluderà lunedì 28 agosto con la compagnia Madonna del Monte di Macerata con “Lu paccu” di David Monachesi da un’idea di Cristiano Cacchiarelli. 

17/08/2023 10:55
Lite in casa, arrivano i carabinieri e trovano compresse con scritta "Nasa": erano anfetamine, arrestato

Lite in casa, arrivano i carabinieri e trovano compresse con scritta "Nasa": erano anfetamine, arrestato

I carabinieri di Porto San Giorgio hanno denunciato un 26enne, per detenzione di sostanza stupefacente con finalità di spaccio. Nel corso di un servizio notturno antidroga nel quartiere di Lido tre Archi, i militari hanno concentrato la loro attenzione su un giovane che alla loro vista ha cercato di disfarsi di un involucro termosaldato in cellophane. Gli operatori hanno recuperato l'involucro contenente varie dosi di sostanze stupefacenti: cocaina, hashish ed eroina. Pochissimi giorni dopo, lo stesso giovane è stato poi arrestato in flagranza per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti nel corso di un'operazione condotta dalle Stazioni carabinieri di Pedaso e Monterubbiano. I militari sono entrati in azione in seguito ad un litigio familiare segnalato presso l'abitazione del giovane ma, in casa, sono state rinvenute due buste in cellophane, contenenti rispettivamente 10 compresse di colore rosa con la scritta "Nasa", che, sottoposte a un rapido test narcotico, si sono rivelate contenere anfetamine. Inoltre, sono stati scoperti cristalli in polvere granulare, anch'essi identificati come anfetamine attraverso un test narcotico. La scoperta più sorprendente è avvenuta su un terreno agricolo adiacente all'abitazione, dove i carabinieri hanno trovato 53 piante di cannabis indica in piena fioritura, con un'altezza media di 160 centimetri, che sono state immediatamente sradicate. Tutto il materiale stupefacente è stato sottoposto a sequestro penale e assunto in carico per ulteriori indagini. Il giovane arrestato è stato posto ai domiciliari, in attesa dell'udienza di convalida.

17/08/2023 10:20
Civitanova, un live dedicato alla leggenda Stevie Wonder

Civitanova, un live dedicato alla leggenda Stevie Wonder

Continuano i concerti di Civitanova Alta per gli appuntamenti promossi da Azienda Teatri e Comune, nell'ambito dei festeggiamenti per il Santo Patrono San Marone. Sabato 19 agosto, alle 21:30, in piazza della Libertà, la All Mad Band proporrà un tributo a Stevie Wonder. Si tratta di un gruppo composto da undici musicisti di grande esperienza, che si esibiscono in una performance ricca di energia per rendere omaggio al leggendario artista.  Lo spettacolo è curato nei minimi particolari, dalla qualità audio alle scenografie ricche di colori ed effetti: tutto per far vivere al pubblico un’esperienza unica tra i successi di Stevie Wonder e le sue innumerevoli collaborazioni: da Paul McCartney a Lionel Ritchie, da Frank Sinatra agli Eurythmics, da Whitney Houston a Dionne Warwick.  La band è composta da Alessandra Doria (voce), Olindo Filippelli (voce), Luigi Ferrara (armonica), Vincent Campanelli (sax), Giulio Spinozzi (tromba), Carlo Piermartire (trombone), Massimo Saccutelli (tastiere e piano), Andrea Zaccari (basso), Paolo Sorci (chitarre), Fabio Andrenacci (percussioni), Giorgio Bartoloni (batteria). Ingresso libero.   

17/08/2023 10:00
Ast Macerata, prorogati nove contratti a tempo determinato

Ast Macerata, prorogati nove contratti a tempo determinato

L'Azienda sanitaria territoriale di Macerata  ha prorogato per un periodo massimo di 12 mesi i contratti per nove professionisti del ruolo sanitario, tecnico, amministrativo e professionale che erano in scadenza nei mesi di agosto e settembre. Si tratta, nello specifico, di quattro figure del ruolo sanitario: due psicologi, un ortottista e un educatore professionale delle Professioni sanitarie della Riabilitazione, tre operatori tecnici dell’Area del personale di supporto, un coadiutore amministrativo e un ingegnere clinico. "I provvedimenti sono stati adottati per la necessità di garantire la continuità nell’erogazione dei servizi e delle prestazioni sanitarie richieste, e la valorizzazione delle professionalità acquisite nell’Ast di Macerata", afferma il direttore amministrativo Milco Coacci. I servizi legati ai livelli essenziali di assistenza, in un'ottica di potenziamento degli stessi come recentemente previsto nel Piano socio sanitario regionale, impongono all’Azienda territoriale di assicurare non solo il regolare svolgimento dei turni di lavoro, ma anche la valorizzazione del personale assunto. Le proroghe rientrano nella programmazione economica del fabbisogno triennale di personale 2023-2025, e nel tetto di spesa previsto.  

17/08/2023 09:40
Porto Recanati, da Ruggero De Ceglie a 'Mamma esco': i "Soliti Idioti" all'Arena Beniamino Gigli

Porto Recanati, da Ruggero De Ceglie a 'Mamma esco': i "Soliti Idioti" all'Arena Beniamino Gigli

La tourneè estiva, prodotta da Vertigo e annunciata dai Soliti Idioti dopo il successo raggiunto con il tour primaverile, farà tappa all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati, venerdì 18 agosto. Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio hanno commentato così il loro annuncio del tour estivo: "È stata per noi una sorpresa vedere che, a distanza di 10 anni, le persone avessero ancora tanta fiducia nel nostro progetto e per questo ringraziamo tutti coloro che ci stanno sostenendo. Appena sono uscite le date del tour primaverile in molti ci hanno chiesto di venire ad esibirsi nelle loro città, la tournée estiva sarà quindi l'occasione per arrivare ovunque a ringraziare tutti di persona". E sarà proprio la data di Porto Recanati l’unica occasione in cui i Soliti Idioti arriveranno a ringraziare il loro caloroso pubblico nelle Marche. Biggio e Mandelli hanno dato vita a personaggi iconici e sfacciati, che rappresentano in maniera grottesca la vita quotidiana dell’italiano medio attraverso stereotipi e archetipi fissati nel tempo. Tantissime le maschere proposte dai Soliti Idioti diventate dei cult della comicità italiana creando veri tormentoni: famoso lo sketch Father & Son, con l’anziano Ruggero De Ceglie e il figlio Gianluca, oltre agli iconici I tifosi, L’amante del primario, Gisella e Sebastiano, Mamma esco. Questi e tanti nuovi personaggi verranno presentati venerdì 18 agosto all’Arena Beniamino Gigli, per l’imperdibile show dell'estate "I Soliti Idioti – Fiodena Summer Tour 2023". Biglietti disponibili su circuito Ticketone al link seguente: clicca qui. Prezzi: Primo settore (€ 42,90), Secondo settore (€ 35,20), Gradinata non numerata (€ 28,60).   

17/08/2023 09:30
Civitanova, processione in mare per le Reliquie di San Marone: " siamo tutti operatori di pace"

Civitanova, processione in mare per le Reliquie di San Marone: " siamo tutti operatori di pace"

Si è rinnovata oggi la tradizione della Processione storica delle barche in mare con le Reliquie del Santo Patrono di Civitanova Marche, San Marone, con la deposizione di una corona di fiori e la benedizione del mare e il ricordo di chi in mare ha perso la vita. In moltissimi hanno preso parte alla giornata di celebrazioni, iniziata alle ore 17 nella chiesa di Cristo Re, con l’arrivo delle Reliquie del Santo e la Messa. Presenti il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, il vicesindaco Claudio Morresi insieme ad assessori, consiglieri comunali e alle più alte cariche civili, militari e del mondo del volontariato. Presenti anche il consigliere regionale Pierpaolo Borroni e il vice presidente della provincia di Macerata Luca Buldorini. Tra gli ospiti, c’erano anche i rappresentati dei Comuni di Monteleone di Fermo, con il sindaco Vittorio Paci, e di Monte Vidon Combatte, territori che condividono con Civitanova la venerazione di San Marone. Ad officiare insieme ai parroci della città, il vicario pastorale Don Giordano Trapasso, che ha portato i saluti dell’Arcivescovo di Fermo, Rocco Pennacchio.   “Oggi abbiamo con noi tutte le realtà della città - ha detto Don Giordano - il Signore ci chiede di essere insieme, di essere in sintonia, di essere in comunione e abbiamo la possibilità di chiedere a Dio il bene della nostra città. San Marone ha seguito la sua missione, che è stata l’annuncio del Vangelo nei nostri territori. Quindi, il bene delle nostre comunità si realizza se ognuno di noi porta a compimento la missione che Dio gli ha assegnato. Proprio la cura di una comunità deve essere la missione di tutti, ciascuno faccia la sua parte perché siamo tutti operatori di pace”. Terminata la Santa Messa, si è formato il corteo che ha scortato le Reliquie del Santo, con a capo la banda cittadina, fino al porto, dove la teca è stata imbarcata quest’anno sul motopeschereccio Predatore, per la processione a mare.      

16/08/2023 20:12
Urbisaglia, anche quest'anno gran successo alla festa della Maestà con la storica corsa dei somari

Urbisaglia, anche quest'anno gran successo alla festa della Maestà con la storica corsa dei somari

Si è svolta ieri la tradizionale corsa dei somari, che ha visto sfidarsi le quattro contrade di Urbisaglia. La gara, che si tiene ogni anno dal 9 al 15 agosto in onore della Madonna Assunta e all'interno della storica Festa della Maestà, è stata seguita da una folla entusista. La Redazione di Picchio News non si è lasciata sfuggire l'occasione per saperne di più, chiedendo informazioni sulla storia e curiosità di questo palio direttamente a uno dei fondatori Roberto Latini. Nella fattispece l'idea di una corsa con i somari è iniziata quasi come in un film da una chiacchierata al bar tra amici con il parroco del paese Don Quinto che li aveva simpaticamente definiti " un branco di somari" perché inizialmente questa festa della Maestà si era interrotta; da qui l'originale spunto di organizzare una corsa di asini scegliendo come giorno proprio il 13 agosto, in corrispondenza col palio di Siena. "Abbiamo preso ispirazione dall'armata Brancaleone dove c'è il cavaliere, il paggio e così via, con tutta una serie di regole che abbiamo inventato noi. E' sempre stata una gara tra amici con gli stessi gareggianti, che oggi purtroppo sono un po' invecchiati", una gara non priva di litigi e dissapori ma sempre all'insegna del divertimento e delle risate. Poi negli anni questo Palio è andato sempre più a strutturarsi: "ci siamo attrezzati, andando fuori regione fino a Perugia per comprare dei vestiti in un negozio specializzato". Poi sempre Latini ci ha raccontato le difficoltà inerenti alla gestione degli asini che fanno ciò che vogliono loro creando così situazioni imprevedibili e divertenti:  "Ogni volta è un' incognita con gli asini; c'è quello che corre, quello che va piano ,quello che non si muove per niente". Oggi il Palio dell'Assunta di Urbisaglia è ormai diventato imprescindibilile per l'identità del luogo e la sua fama chiama da anni moltissimi visitatori incuriositi e appassionati anche da fuori.    

16/08/2023 19:46
Achille Lauro pronto a far scatenare il 'Le Gall': l'intervista al titolare Daniele Angelini

Achille Lauro pronto a far scatenare il 'Le Gall': l'intervista al titolare Daniele Angelini

La redazione di Picchio News ha intervistato Daniele Angelini, titolare di Le Gall, una delle discoteche più famose della riviera adriatica, che sabato 19 agosto ospiterà una serata imperdibile con la straordinaria partecipazione di Achille Lauro, il cantautore italiano che ha conquistato il pubblico con le sue performance originali e trasgressive e che sabato si prepara a far scatenare le danze nelle vesti di dj set; non mancheranno i suoi brani più famosi. Ecco che cosa ci ha raccontato Angelini. Quali sono le difficoltà e le opportunità di gestire una discoteca famosa come Le Gall nel contesto turistico di Porto San Giorgio? "Innanzitutto da quest’anno la questione gestionale si è ampliata perché abbiamo anche lo chalet e il ristorante. Per quanto riguarda il mese di giugno e di luglio, rispetto allo scorso anno, c’è stato un calo, recuperato durante questo mese di agosto che sembra procedere a pieno ritmo, soprattutto per quanto concerne la discoteca: abbiamo inaugurato la stagione estiva con una Andrea Damante riscuotendo grandeissimo successo. Poi, causa mal tempo e piogge improvvise, l'andamento è un po' rallentato ma ora è ripartito alla grande; il 14 agosto, per esempio, con Senorita abbiamo fatto il pienone e sabato aspettiamo Achille Lauro che ha fatto solo 4 dj set tra cui uno in Calabra, uno in Sicilia, un altro in Abruzzo e il quarto da noi. Per l'occasione, la gente può prenotare il biglietto su Ciaotiket e i tavoli chiamando direttamente al locale". Vista la concomitanza di due importanti eventi nella stessa serata di sabato 19 agosto, come vi siete organizzati dal punto di vista della sicurezza, avete un piano specifico? "Certamente. Dato il grande afflusso di persone previsto per la serata, che vede il concerto dei The Kolors in piazza, organizzato dall’amministrazione comunale, con inizio alle 21.30 fino a mezzanotte circa e poi, dalle 1.30 di notte e a seguire, Achille Lauro con il suo dj set presso il Le Gall, siamo stati convocati dalla questura di Fermo nella giornata di domani per presentare il nostro piano di sicurezza. Quest'ultimo è stato fatto con l'ingegnere del comune e il capo della sicurezza Vito Cantarella e prevede la distribuzione di ben 25 addetti tra la zona della spiaggia e quella del mare; una sicurezza che si è dimostrata vincente anche a Civitanova nel contesto del Donoma. Auspichiamo anche la presenza delle forze dell’ordine per evitare le scorribande che stanno imperversando qui nel fermano. Dunque un doppio evento quello di sabato che si prevede essere la perla dell'estate fermana!"

16/08/2023 17:45
Recanati, Giorgia e Ramozzotti cantati da "I sette in condotta": musica a sostegno dei malati oncologici

Recanati, Giorgia e Ramozzotti cantati da "I sette in condotta": musica a sostegno dei malati oncologici

Continua il tour musicale del gruppo "I sette in condotta" in favore dell'Associazione Casa Accoglienza Maceratese Odv e per il reperto oncologico dell'ospedale di Macerata. Dopo l'ultimo spettacolo andato in scena nella splendida piazza di Petriolo il 15 luglio scorso, a distanza di poco più di un mese l’appuntamento è ora fissato per venerdì 18 agosto, alle 21:15, a Recanati, all’interno dell’Orto del Colle dell’Infinito. Si tratta del quinto evento musicale del 2023 in compagnia de "I sette in condotta" stavolta organizzato presso la città della Poesia col patrocinio dell'amministrazione comunale. "Un attimo di pace", questo il nome scelto per la tournée di beneficenza nel Maceratese, ha fatto vibrare i cuori dei tanti che in questi mesi hanno preso parte ai concerti di Appignano, Treia, Loro Piceno e, appunto, Petriolo, non facendo mai mancare la loro solidarietà. A Recanati, con la conduzione della giornalista Sara Santacchi, "I sette in condotta" porteranno in scena il proprio repertorio tra le canzoni italiane più amate di sempre, per oltre due ore di musica, alternando brani di artisti come Baglioni, Zucchero, Lucio Dalla, Morandi, Mina, Giorgia, Cremonini, Ramazzotti, oltre ai più recenti successi del nostro panorama musicale. Ciò grazie alle voci di Alessandra Coperchio e Alberto Brambatti, con Michele Marozzi alla batteria, Ermete Gasparrini alle tastiere, Fabio Luciani al basso, Marco Buzzelli alla chitarra ritmica e Corrado Mariotti alla chitarra solista. Il messaggio più importante resta quello in favore dei malati oncologici, come sottolineato dal presidente della Casa Accoglienza Maceratese odv Claudio Gigli: "Insieme a 'I Sette in condotta' continuiamo nella nostra opera di volontariato - ha detto - che ci consente di offrire numerosi servizi, tra i quali l’ospitalità e la logistica gratuita, ai pazienti e ai loro familiari provenienti da tutta Italia per effettuare terapie in Day Hospital all'ospedale di Macerata". ++ AGGIORNAMENTO ORE 16:30 ++ L'evento è rinviato a causa di un grave lutto che ha colpito in data odierna uno dei componenti del gruppo musicale.       

16/08/2023 17:10
Recanati, red carpet il 19 agosto a Palazzo Venieri per la première del film "InFiniti"

Recanati, red carpet il 19 agosto a Palazzo Venieri per la première del film "InFiniti"

Red carpet sabato 19 agosto a Palazzo Venieri per la proiezione in anteprima del film InFiniti, girato nel febbraio scorso nella città di Recanati. L'attesa presentazione, inserita all’interno della rassegna "Cinema sotto le stelle" sarà aperta al pubblico a Palazzo Venieri alle ore 21:30 e vedrà la presenza della protagonista del film Francesca Loy e del produttore Michele Calì della A.C. Production.  Il film "InFiniti", diretto da Cristian de Mattheis, reduce dal successo di pubblico e di critica dell’anteprima italiana avvenuta nel maggio scorso a Verona, è stato girato nella sua prima parte nei luoghi più suggestivi e simbolici di Recanati: nelle vie del centro storico, in piazza Giacomo Leopardi, nel Museo civico Villa Colloredo Mels, nel chiostro di Sant’Agostino e nell’Orto sul Colle dell’Infinito. "Abbiamo avuto il piacere di assistere alla première di Verona e finalmente sabato presenteremo il film nella nostra città con la presenza dell'attrice protagonista Francesca Loy e del produttore Michele Calì - ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi -. In questi anni abbiamo lavorato per attrarre sempre più le produzioni cinematografiche per promuovere le nostre bellezze paesaggistiche, culturali e architettoniche e la presentazione di InFiniti a pochi giorni dall’inizio delle riprese del nuovo film che si girerà a Recanati, con l’attrice premio Oscar Whoopi Goldberg, conferma il successo delle strategie messe in campo dalla nostra amministrazione".  L’attrice principale di InFiniti, Francesca Loy nel ruolo di Roberta, che sarà presente all’anteprima recanatese, è già stata protagonista del precedente film di grande successo di Michele Calì "Un amore così grande" con la partecipazione de Il Volo che ha battuto i record di audience su Canale 5 con 5,5 milioni di spettatori in due prime serate.  "Siamo entusiasti di presentare il film InFiniti a Recanati - ha affermato l’assessora alle culture Rita Soccio - sarà emozionante vedere gli scorci e i luoghi della nostra città sul grande schermo di Palazzo Venieri.  Le suggestive immagini di Recanati aprono la complessa storia d'amore dei due attori del film e catturano immediatamente lo spettatore. Un’ esperienza cinematografica condivisa con la comunità recanatese e non solo, attraverso la selezione di attori e numerose comparse. Un particolare ringraziamento va alla produzione e ai tanti che hanno lavorato dietro le quinte per la realizzazione del film". Nel film di InFiniti, a fianco a Francesca Loy ci sarà Federico Le Pera nel ruolo di Davide, Gabriele Rossi nei panni di Jacopo, Michela Persico nel ruolo di Greta e Fabiola Morabito. Il lungometraggio vede inoltre il debutto sul grande schermo di Ignazio Moser.  Tra gli altri attori anche il recanatese Paolo Magagnini nel ruolo del professore di lettere. Dopo l’anteprima di Recanati, InFiniti verrà presentato il 4 settembre alla stampa nazionale ed internazionale al Festival del Cinema di Venezia.   

16/08/2023 16:50
Potenza Picena, corso di autodifesa femminile gratuito: tre appuntamenti a settembre

Potenza Picena, corso di autodifesa femminile gratuito: tre appuntamenti a settembre

La Commissione Pari Opportunità del Consiglio Regionale delle Marche ha approvato e finanziato con 3mila e 500 euro il progetto proposto dal comune di Potenza Picena incentrato sull’organizzazione di corsi sulla prevenzione dei conflitti, sulla gestione delle situazioni critiche sino all'autodifesa femminile. Una tematica ritenuta dall'amministrazione comunale potentina di pressante attualità e di rilevante importanza sociale. Sono previsti tre incontri programmati per l'1, l'8 e il 15 settembre dalle ore 18:30 alle 21:30 presso il Palazzetto dello Sport di Viale Piemonte, a Porto Potenza Picena. Direttore del corso è Remo Grassetti coadiuvato dalla mental coach Solidea Vitali. La partecipazione al corso è gratuita ma è prevista una quota di 20 euro per la copertura assicurativa. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni è operativo il numero telefonico 346.1680746.  

16/08/2023 16:30
Il Centro Nuoto Macerata brilla ai campionati italiani di salvamento

Il Centro Nuoto Macerata brilla ai campionati italiani di salvamento

Nelle ultime competizioni regionali gli atleti del Centro Nuoto Macerata hanno gareggiato nella vasca olimpionica di Chianciano per i Campionati Italiani di Salvamento Categoria. Agli ordini del team manager Franco Pallocchini e dall’allenatore Lorenzo Menchi è stata schierata una formazione numerosa come non mai, frutto degli importanti risultati stagionali che hanno portato alla qualificazione di ben 20 atleti, più le staffette per un totale di 65 gare con portacolori biancorossi.    Dalla categoria Cadetti sono arrivate le soddisfazioni più grandi, in virtù di piazzamenti a ridosso delle prime posizioni che hanno dato il 15° posto nella classifica a punti riservata alle società. Per le femmine c’erano Anastasia Angeloni (200 nuoto ostacolo), Maria Chiara Balestrini (200 ostacolo, 100 percorso misto, 50 trasporto manichino), Eva Benaia (200 superlife saver, 100 percorso misto, 50 trasporto manichino) e da citare, qualificata ma assente, Ludovica Pennesi (50 trasposto manichino).   Per i maschi protagonisti Matteo Bernabei (100 torpedo, 100 pinnato) e Alessandro Pianesi (200 ostacolo, 100 percorso misto, 100 pinnato, 50 trasporto manichino). Nella categoria Juniores, forse la più competitiva, gli atleti maceratesi hanno chiuso al 25° posto su oltre 60 società partecipanti. Molti i personal best per i ragazzi ed è stato colto un bel 9° posto nella staffetta 4x25 maschile.   Hanno dato battaglia in questa categoria Sofia Angeloni (100 pinnato, 100 trasporto, 50 trasporto manichino), Angelica Marsuzi Florentino (200 ostacolo, 100 pinne, 100 percorso misto), Alessandro Luchetti (100 torpedo), Guglielmo Miliozzi (100 percorso misto), Francesco Paperi (200 ostacolo, 100 misto, 100 trasporto, 100 pinnato, 50 trasporto) Simone Scarponi (100 pinnato, 100 torpedo), Tommaso Zaffrani Vitali (100 torpedo, 100 misto).    Per i più giovani della categoria Ragazzi conferme da parte di Mariel Calabrese (50 trasporto), Tommaso Campanella (200 ostacolo, 200 superlifesaver, 100 pinnato, 100 torpedo) e Filippo Pugnaloni (100 pinnato, 50 trasporto manichino), da aggiungere le staffettiste Paola Angeletti, Sofia Iezzi e Irene Paglialonga. Infine debutto assoluto nella manifestazione tricolore per i giovanissimi Esordienti A Nicolò Ionni e Giulia Razeti che hanno fatto esperienza e migliorato i loro ranking di partenza in più gare.    

16/08/2023 16:11
Civitanova, c'è troppo vento: si capovolge con il catamarano, salvato dalla Guardia Costiera

Civitanova, c'è troppo vento: si capovolge con il catamarano, salvato dalla Guardia Costiera

Catamarano scuffia a causa del forte vento: diportista salvato dalla Guardia Costiera di Civitanova Marche. Questa mattina, a seguito di una segnalazione telefonica ricevuta dalla sala operativa, la Guardia Costiera di Civitanova Marche ha effettuato il salvataggio di un diportista a bordo di un catamarano in difficoltà ad una distanza di circa un miglio dalla costa, in località Fontespina. Il malcapitato è un cittadino italiano di 48 anni residente a Civitanova Marche che, a causa delle avverse condizioni meteo marine (vento N-NW 16 nodi), ha scuffiato con la propria imbarcazione non riuscendo a fare autonomamente rientro in porto. La vela era completamente immersa in mare. Verificata la segnalazione, è stato prontamente disposto dal comandante dell'ufficio circondariale Marittimo di Civitanova Marche, il capitano di Corvetta Ylenia Ritucci, l’impiego della dipendente motovedetta S.a.r. Cp 839 la quale, dopo aver intercettato l’imbarcazione e aver verificato lo stato di salute del diportista e la buona galleggiabilità dell’imbarcazione, ha provveduto a prestare assistenza fino al rientro in sicurezza.  

16/08/2023 15:55
Macerata, perde il controllo dell'auto lungo la Carrareccia e abbatte palo della luce (FOTO)

Macerata, perde il controllo dell'auto lungo la Carrareccia e abbatte palo della luce (FOTO)

Finisce con l'auto sull'aiuola spartitraffico e si schianta contro un palo della luce. L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 13:20, all'altezza dell'incrocio che dalla strada Carrareccia (Sp 485) porta in via Fratelli Kennedy, nel territorio comunale di Macerata.  Il conducente, un uomo di 62 anni, forse per un colpo di sonno o per un malore momentaneo, ha perso il controllo della propria auto mentre procedeva verso Piediripa ed ha finito la propria corsa contro un palo della luce e un cartello della segnaletica stradale: entrambi sono stati abbattuti. Fortunatamente per il paziente, dopo le cure in loco dei sanitari del 118, non è stato necessario il trasferimento all'ospedale di Macerata. Ai rilievi procedono gli agenti della polizia locale di Macerata. 

16/08/2023 15:30
Lavori al ponte sul fiume Chienti lungo la Provinciale 46: risorse per oltre due milioni di euro

Lavori al ponte sul fiume Chienti lungo la Provinciale 46: risorse per oltre due milioni di euro

Sono entrati nel vivo in questi giorni i lavori di deviazione del fiume Chienti, attraverso la realizzazione di argini provvisori, propedeutici all’avvio degli interventi di messa in sicurezza del ponte lungo la Provinciale 46 "Fermana", tra i comuni di Morrovalle e Monte San Giusto. "Il fiume verrà deviato progressivamente in diversi tratti per consentire poi i lavori sui pali di fondazione che sostengono il ponte - spiega il presidente della Provincia, Sandro Parcaroli -. Per il rafforzamento dell’intera struttura sono previsti, infatti, oltre due milioni di euro interamente finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile". Il ponte, che rappresenta una linea di demarcazione tra i due Comuni (visto che la sponda nord ricade nel territorio di Morrovalle, mentre la sponda sud in quello di Monte San Giusto), è stato costruito nel 1918 ed è formato da dieci pile e undici archi in muratura di mattoni. Negli anni ha subito diverse sistemazioni che hanno riguardato le pile e il consolidamento dell’impalcato. I lavori sull’intera struttura, affidati alla Sv Edil srl dell’Aquila che ha offerto un ribasso d’asta del 20,74% e quindi si è aggiudicata l’appalto per un importo di 1.495.916 euro, prevedono il rafforzamento di parte delle fondazioni mediante realizzazione di micropali e iniezioni di colonne di consolidazione mediante la tecnica del jet grouting, la sostituzione dei giunti sotto la pavimentazione, il rifacimento delle caditoie, il risanamento delle strutture in muratura e la riprofilatura del fondo alveo.  

16/08/2023 14:30
Macerata, ponte di Ferragosto alcolico per una studentessa e un 25enne: addio patente

Macerata, ponte di Ferragosto alcolico per una studentessa e un 25enne: addio patente

Controllate 163 persone e 97 veicoli, elevate multe per un importo di circa 3mila euro con la decurtazione di 30 punti e il ritiro di 3 patenti. Sono i risultati dei servizi straordinari di controllo e vigilanza del territorio effettuati dai carabinieri della Compagnia di Macerata nelle giornate del ponte di Ferragosto.  Nello specifico, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito all’autorità giudiziaria due persone per guida in stato di ebbrezza, mentre i carabinieri di Pollenza hanno tratto in arresto una persona destinataria di un ordine di esecuzione per la carcerazione e quelli di Cingoli, con la collaborazione dei carabinieri di Appignano, hanno segnalato alla Prefettura due giovani poiché assuntori di sostanze stupefacenti. MACERATA - La notte del 12 agosto, a Macerata, i carabinieri, lungo Viale Pucinotti hanno sorpreso un 25enne di nazionalità marocchina che si era posto alla guida della sua autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di bevande alcoliche. Il controllo effettuato con l’etilometro ha evidenziato un tasso alcolemico pari a 1.58, più del triplo rispetto alla soglia limite. Il documento di guida è stato ritirato per i conseguenti provvedimenti amministrativi e l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata.  Stessa sorte è toccata ad una studentessa 27enne di Macerata che la notte del 14 agosto, in Corso Cavour di Macerata, è stata controllata dai militari del Radiomobile e sottoposta ad accertamento con l’etilometro in dotazione. Il responso è stato di un valore alcolemico pari a 1,24, ben superiore di oltre la metà il limite stabilito dalla legge. Anche per lei è stato disposto il ritiro della propria patente di guida per i successivi adempimenti amministrativi, ed è stata segnalata all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza. POLLENZA E CINGOLI - L’arresto eseguito dai carabinieri di Pollenza riguarda un cittadino italiano di 44 anni. L’uomo, pregiudicato, destinatario di un provvedimento che dispone la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Ancona, è stato rintracciato in città e ristretto presso la Casa Circondariale di Fermo. I carabinieri di Cingoli e di Appignano hanno, invece, segnalato alla Prefettura di Macerata due giovani di 22 e 21 anni, già noti alle forze dell'ordine, sorpresi mentre fumavano una "canna" contenente marijuana.   

16/08/2023 14:10
Monte San Vicino, donna in difficoltà lungo un sentiero: interviene l'elicottero dei vigili del fuoco

Monte San Vicino, donna in difficoltà lungo un sentiero: interviene l'elicottero dei vigili del fuoco

Donna in difficoltà sul Monte San Vicino: soccorsa con l'elicottero. I vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 13:00 circa, per recuperare un'escursionista che, mentre stava percorrendo un sentiero insieme al marito, ha accusato un affaticamento fisico che gli ha impedito di proseguire e fare rientro.  Per raggiungere la coppia, che si trova in una zona impervia, è stato richiesto l'ausilio dell’elicottero Drago 54 del reparto volo di Pescara che prenderà la donna a bordo, insieme al compagno, per poi affidarla alle cure dei sanitari del 118 che ne hanno disposto il trasferimento al pronto soccorso dell'ospedale di Camerino. Secondo le prime informazioni, il problema riscontrato dalla paziente è alla caviglia. 

16/08/2023 13:30
Macerata, nuovo asfalto in via Tucci: via ai lavori, cambia la viabilità sino al 15 settembre

Macerata, nuovo asfalto in via Tucci: via ai lavori, cambia la viabilità sino al 15 settembre

Nei prossimi giorni cambierà, temporaneamente, la circolazione stradale in via Tucci, a Macerata, per consentire i lavori di frestaura e asfaltatura di un tratto della strada. Al fine di agevolare l'intervento, la polizia locale ha emesso un’ordinanza che sarà in vigore da lunedì 21 agosto fino a venerdì 15 settembre. Il provvedimento prevede in via Tucci il senso vietato, all’incrocio della rotatoria con via Mattei, per i veicoli che circolano in via Mattei provenienti da via San Francesco; la direzione obbligatoria dritto, all’incrocio con la rotatoria di via Tucci, per i veicoli provenienti da via Roma e circolanti in via Mattei diretti verso via San francesco; il senso unico di marcia in via Tucci, dall’incrocio con rotatoria dell’omonima via, per i veicoli diretti verso via Mattei.

16/08/2023 13:00
Macerata, Venditti e De Gregori fanno sold-out ma concedono il bis: nuova data allo Sferisterio

Macerata, Venditti e De Gregori fanno sold-out ma concedono il bis: nuova data allo Sferisterio

Dopo solo pochi giorni dall’apertura delle prevendite, il concerto che Antonello Venditti e Francesco De Gregori terranno il 28 settembre a Sferisterio Live è già sold-out ma i due artisti romani, per accontentare le numerose richieste, hanno detto sì a una seconda data: si esibiranno nuovamente in Arena il 4 ottobre. "Il palcoscenico di Sferisterio Live si conferma una location d’eccezione - commenta la notizia l’assessore agli Eventi Riccardo Sacchi -. Riprova ne è la decisione di Antonello Venditti e Francesco De Gregori di calcare per la seconda volta, a distanza di pochi giorni dal primo concerto, la scena maceratese, la nostra Arena divenuta ormai una meta ambita da artisti nazionali e internazionali. Un nuovo appuntamento dunque con la rassegna di musica dal vivo che darà vita a un altro spettacolo straordinario e sarà un’occasione per visitare Macerata in un periodo dell’anno differente dall’estate, una città sempre più attrattiva e accogliente".  Le prevendite per la nuova data saranno disponibili da oggi, mercoledì 16 agosto, a partire dalle 18 sul circuito TicketOne (online e punti vendita) e a seguire alla Biglietteria dello Sferisterio (piazza Mazzini, 10 | tel. +39.0733 230735 | boxoffice@sferisterio.it ) aperta da martedì a sabato – dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 alle 19:30. Questi i prezzi dei biglietti: Platino 105 €, Oro 99 €, Verde 92 €, Blu 89 €, Rosso 85 €, Giallo 69 €, Balconata 49 €. Venditti & De Gregori saranno protagonisti insieme sullo stesso palco, con un’unica band che darà vita a un suono straordinario unendo i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Roberta Palmigiani al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti. Il coordinamento musicale è a cura di Guido Guglielminetti e Alessandro Canini.

16/08/2023 12:47
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.