di Picchio News

Castelsantangelo, delocalizzazione delle attività produttive: "Continuiamo a chiedere una zona franca"

Castelsantangelo, delocalizzazione delle attività produttive: "Continuiamo a chiedere una zona franca"

Si è tenuto questo pomeriggio a Castelsantangelo sul Nera, nella sala polivalente Livo, adiacente agli uffici comunali, l'incontro per illustrare la normativa inerente la delocalizzazione definitiva delle attività produttive, commerciali e agricole che sono state delocalizzate in modo provvisorio, durante l’emergenza post terremoto, secondo le ordinanze 418 della protezione civile o l’ordinanza 9 della struttura del commissario straordinario alla ricostruzione. L'entrata in...

19/10/2023 19:40
Lutto nel mondo della moda: addio a Franca Brasca, regina della Giorgio Grati Tricot

Lutto nel mondo della moda: addio a Franca Brasca, regina della Giorgio Grati Tricot

È morta a 88 anni, lo scorso 18 ottobre, la signora Franca Brasca, la regina della Giorgio Grati Tricot. Moglie dell'imprenditore Giorgio Grati, deceduto nel 2011, pioniera del made in Italy e fashion, fautrice della Giorgio Grati Tricot che negli anni '70 e '80 divenne leader della maglieria e simbolo di eleganza nel mondo. "Dagli atelier di Camerano - ricorda una nota - alle boutique del Giappone e di tutte le capitali che contano, Franca Brasca, imprenditrice di...

19/10/2023 19:05
Ufficiale, Dino Pagliari torna sulla panchina della Maceratese

Ufficiale, Dino Pagliari torna sulla panchina della Maceratese

Mancavano solo i crismi dell’ufficialità che ora è arrivata. Dino Pagliari torna sulla panchina della Maceratese dopo 24 anni. Succede a mister Roberto Lattanzi, esonerato dopo lo scialbo pareggio di domenica scorsa contro l’Azzurra Colli. Domani primo allenamento per Pagliari, alle ore 15, a Villa Potenza. Il tecnico inizierà a preparare poi la sfida in programma domenica 22 ottobre in casa del K Sport Montecchio. A lui, dunque, l'onere di risollevare le sorti della...

19/10/2023 18:20
Raffiche di vento fino a burrasca e mareggiate: nelle Marche scatta l'allerta meteo gialla

Raffiche di vento fino a burrasca e mareggiate: nelle Marche scatta l'allerta meteo gialla

Allerta meteo gialla per vento e burrasca nelle Marche per il pomeriggio di oggi e tutta la giornata di domani. L'avviso è stato diramato dalla Protezione civile regionale. In particolare, nel pomeriggio odierno e nelle prime ore di domani, sono attesi venti sud-occidentali con raffiche fino a burrasca forte nelle zone più interne e burrasca in quelle costiere, con allerta gialla.  Per domani, in particolare nella seconda parte, sono previsti ancora venti sud-occidentali con...

19/10/2023 17:49
AlmaLaurea 2023, formazione universitaria e sostenibilità ambientale: i laureati chiedono di più

AlmaLaurea 2023, formazione universitaria e sostenibilità ambientale: i laureati chiedono di più

È stato presentato stamattina all'Università di Camerino il rapporto tematico 2023 "I laureati e la sostenibilità ambientale" realizzato da AlmaLaurea. L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali del rettore dell'Università di Camerino Claudio Pettinari, del presidente Crui facente funzioni Francesco Bonini e, in collegamento, del presidente di AlmaLaurea Ivano Dionigi. La direttrice AlmaLaurea Marina Timoteo ha poi presentato il rapporto. Sono poi seguiti gli...

19/10/2023 17:30
Auto finisce fuori strada e precipita in una scarpata: due feriti, una donna a Torrette

Auto finisce fuori strada e precipita in una scarpata: due feriti, una donna a Torrette

Un'auto finisce fuori strada e precipita in una scarpata. È accaduto stamattina alle porte di Ascoli Piceno. Nell'incidente sono rimaste ferite due persone: un uomo di 74 anni e una donna di 56. Per cause al vaglio dei carabinieri e della polizia municipale di Ascoli, la vettura sulla quale viaggiavano, una Suzuki Vitara, è finita fuoristrada precipitando per circa 25 metri nella scarpata adiacente alla carreggiata. I due feriti sono stati recuperati grazie all'intervento dei vigili...

19/10/2023 17:03
San Severino lancia il concorso di scultura "Premio colle Montenero"

San Severino lancia il concorso di scultura "Premio colle Montenero"

Il comune di San Severino Marche, nell’ambito di un bando emesso dalla Regione e destinato al sostegno dell’arte contemporanea, ha indetto un concorso di scultura denominato“Premio colle Montenero” per la selezione di tre opere scultoree a tema libero da esporre lungo il percorso naturalistico di Colle Montenero con lo scopo di valorizzare l’arte ed il luogo creando una esposizione permanente a cielo aperto denominata “Percorso dell’incanto tra arte e...

19/10/2023 15:45
"Mafie, droga e sicurezza": incontro a Macerata organizzato dalla Lega Marche

"Mafie, droga e sicurezza": incontro a Macerata organizzato dalla Lega Marche

Il dipartimento Antimafia della Lega Marche, di cui l'avvocato Aldo Alessandrini è responsabile per la provincia di Macerata, ha organizzato un incontro per venerdì 20 ottobre, alle ore 17:00, a Macerata presso la Domus San Giuliano (ex Seminario) in via Cincinelli, dal titolo "Mafie, Droga e Sicurezza". Interverranno, tra gli altri, anche il senatore Gianluca Cantalamessa, responsabile nazionale del dipartimento antimafia e il consigliere regionale Mirco Bilò...

19/10/2023 15:30
San Severino, lavori alla rete idrica: via Don Orione chiusa per tre giorni

San Severino, lavori alla rete idrica: via Don Orione chiusa per tre giorni

Da lunedì 23 a mercoledì 25 ottobre per lavori di allaccio alla rete idrica e del gas da parte della municipalizzata Assem Spa via don Orione sarà chiusa per lavori. Con un’ordinanza emessa dalla polizia locale del Comune di San Severino Marche ne viene quindi vietato il transito nel tratto compreso tra l’intersezione con via Giacomo Leopardi e via Raffaello Sanzio. Nello stesso tratto viene vietata anche la sosta con rimozione coatta.        

19/10/2023 14:46
Macerata, al via Tipicità Evo: volti noti e sapori inaspettati per l'edizione 2023

Macerata, al via Tipicità Evo: volti noti e sapori inaspettati per l'edizione 2023

Tanti personaggi e volti noti a Macerata per il fine settimana di Tipicità Evo. All'auditorium Mozzi Borgetti, venerdì in mattinata sarà Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG 5, ideatore anche della storica rubrica “Gusto”, ad intervistare l’assessore regionale all’agricoltura, Andrea Maria Antonini su linguaggi del cibo e futuro delle Marche. Etica, scienza e tecnologia sono i temi del confronto pomeridiano, condotto dalla giornalista Rai, Benedetta Rinaldi con...

19/10/2023 14:20
Tragico ritrovamento ad Appignano: uomo trovato senza vita all'interno dell'auto

Tragico ritrovamento ad Appignano: uomo trovato senza vita all'interno dell'auto

Tragico rinvenimento questa mattina, poco dopo le 10, nelle campagne di Appignano. Un uomo di 70anni è stato trovato senza vita all'interno della propria auto. A lanciare l'allarme è stato un passante. Sul posto si sono precipitati i sanitari del 118, ma a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Presenti anche i carabinieri della locale stazione per effettuare i rilievi di rito. Secondo una prima ricostruzione sembrerebbe che...

19/10/2023 14:05
Al cinema Cecchetti sbarca il film "L'invenzione della neve": colonna sonora del compositore civitanovese Neve

Al cinema Cecchetti sbarca il film "L'invenzione della neve": colonna sonora del compositore civitanovese Neve

Nuovo evento al cinema con la proiezione della pellicola "L’invenzione della neve" e l’incontro con il regista Vittorio Moroni e con il cantautore civitanovese Giovanni Neve, autore di alcuni brani inseriti nella colonna sonora del film. L’appuntamento è in programma martedì 24 ottobre, alle 21:15 al cinema Cecchetti, con la serata che si aprirà con Giovanni Neve che suonerà in acustico canzoni inserite nella colonna sonora. Quindi, dopo la proiezione, ci sarà il...

19/10/2023 13:45
Scegliere la banca giusta, eccome come fare

Scegliere la banca giusta, eccome come fare

Nell'odierno contesto economico e sociale, le decisioni relative alla finanza personale e alla gestione del denaro sono di fondamentale importanza. Una delle scelte cruciali che ogni individuo si trova ad affrontare riguarda la selezione della banca con cui intraprendere un rapporto duraturo. Questa decisione non è legata esclusivamente a dove depositare i propri risparmi, ma coinvolge una serie di fattori come la tipologia e la qualità dei servizi offerti, i costi associati...

19/10/2023 13:45
San Severino, i carabinieri restituiscono al Comune un registro contabilità degli anni Venti

San Severino, i carabinieri restituiscono al Comune un registro contabilità degli anni Venti

I carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona hanno restituito alla città di San Severino Marche, al termine di un’indagine condotta dalla Procura della repubblica di Macerata nel 2022, un registro di contabilità appartenente al pubblico archivio del Comune, risalente agli inizi degli anni Venti, contenente l’elenco dei mandati e degli ordinativi di pagamento dell’ente pubblico. La restituzione è avvenuta nelle mani di una dipendente del comune alla...

19/10/2023 12:54
Macerata, Paolo Pinamonti non è più il direttore artistico dello Sferisterio

Macerata, Paolo Pinamonti non è più il direttore artistico dello Sferisterio

Il consiglio di amministrazione dell'Associazione Arena Sferisterio, riunitosi questa mattina, vista la nota pervenuta lo scorso 11 settembre con la quale il direttore artistico Paolo Pinamonti ha comunicato al CdA di essere entrato in regime di quiescenza, verificata la situazione, le norme di legge e le possibili alternative (considerata peraltro l'indisponibilità delllo stesso direttore artistico di proseguire l'incarico a titolo gratuito), ha deliberato, suo malgrado, di...

19/10/2023 12:35
Montelupone, il sindaco Rolando Pecora ritira il premio delle "Città del Miele"

Montelupone, il sindaco Rolando Pecora ritira il premio delle "Città del Miele"

"Le Città del Miele", luoghi particolari che raccontano la storia, la natura, i sapori e le tradizioni che accompagnano i tanti e diversi gusti dei mieli italiani (e che nelle Marche sono, oltre a Montelupone, Amandola, Belforte all’Isauro, Matelica, Urbisaglia e Valfornace) sono state premiate dalla stampa turistica italiana per la loro agenda annuale "Andar per miele". A ritirare il premio, nella sua veste di presidente nazionale, il sindaco di Montelupone Rolando...

19/10/2023 12:20
La Roller Civitanova ha una nuova casa: taglio del nastro del pattinodromo Andrea Campitelli

La Roller Civitanova ha una nuova casa: taglio del nastro del pattinodromo Andrea Campitelli

Sabato 21 ottobre, alle ore 17:30, sarà inaugurato il rinnovato pattinodromo comunale “Andrea Campitelli” di via Zavatti. Terminati i lavori di ristrutturazione dell’impianto, per il quale l’amministrazione comunale ha stanziato 100 mila euro, la Asd Roller Civitanova che gestisce la pista sta organizzando la riapertura per mostrare al pubblico la struttura riqualificata. Il gruppo, nato nel 1979, conta oggi più di 100 iscritti, dai 4 ai 40 anni. Al taglio del nastro interverranno le...

19/10/2023 12:17
Valfornace, un weekend da "tutto esaurito": oltre 6mila presenze per la Sagra della Castagna

Valfornace, un weekend da "tutto esaurito": oltre 6mila presenze per la Sagra della Castagna

Doppio appuntamento da applausi, a Valfornace, per la grande caccia al tesoro, promossa in tutto il territorio nazionale nelle realtà bandiera arancione, e per la 28esima Sagra della Castagna che, in un solo giorno, ha fatto registrare più di 6mila presenze grazie alla straordinaria organizzazione della Pro Loco e al supporto del comune e delle associazioni locali. Soddisfattissimo della riuscita delle iniziative il vice sindaco, Ivan Cecola: "Abbiamo avuto un afflusso...

19/10/2023 12:00
Recanati, blitz a Casa Leopardi per il ministro Sangiuliano. E promette: "A marzo ritorno"

Recanati, blitz a Casa Leopardi per il ministro Sangiuliano. E promette: "A marzo ritorno"

Blitz recanatese nel pomeriggio di mercoledì per il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. L'esponente del governo Meloni ha prima fatto visita a Palazzo Leopardi dove è stato ricevuto dalla contessa Olimpia Leopardi e si è poi recato presso la sede del Centro nazionale di studi leopardiani diretto dal presidente Fabio Corvatta. Con il ministro Sangiuliano c'erano il governatore della regione Marche Francesco Acquaroli, il sindaco di Recanati Antonio Bravi, il capo di...

19/10/2023 11:30
Abbandona quattro gatti sul balcone: indagato il detentore per maltrattamenti

Abbandona quattro gatti sul balcone: indagato il detentore per maltrattamenti

Sequestrati quattro gatti e quel poco che restava del cadavere di un cucciolo dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nell'Anconetano. Chi li deteneva in quelle condizioni è ora indagato dalla Procura della Repubblica per detenzione incompatibile e per maltrattamento ai sensi degli articoli 727 e 544 ter del codice penale. Gli animali, ora ospiti di un gattile dove stanno ricevendo le necessarie cure, vivevano chiusi sul...

19/10/2023 11:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.