di Picchio News

Vaccine day al poliambulatorio di Pieve Torina: non occorrerà la prenotazione

Vaccine day al poliambulatorio di Pieve Torina: non occorrerà la prenotazione

Mercoledì 28 luglio, dalle ore 9 alle ore 14, sarà attivo al poliambulatorio di Pieve Torina un servizio di somministrazione vaccini per implementare la campagna contro l’epidemia di covid19. Una opportunità pensata e voluta dal sindaco Alessandro Gentilucci “per incentivare coloro che non si sono ancora vaccinati e invitarli a farlo in sicurezza, gratuitamente e senza prenotazione”. Personale preparato e dotato delle necessarie apparecchiature somministrerà le dosi di vaccino a richiesta e secondo specifiche definite.  Il poliambulatorio di Pieve Torina, dunque, sempre più punto di riferimento per il territorio dell’alto maceratese in termini di salute e sanità pubblica: “dopo la recente attivazione del punto prelievi – prosegue Gentilucci - continuiamo a proporre servizi per la comunità nell’ottica di qualificare un presidio sanitario che possa risultare efficace ed utile. Per questo invito tutti i pievetorinesi e anche gli abitanti delle aree limitrofe a recarsi al poliambulatorio per vaccinarsi. Ripeto: non occorre prenotazione, è una opportunità di fruizione libera e dovranno essere seguite le indicazioni fornite dal personale in loco”.  

26/07/2021 15:26
Civitanova, promuovere la solidarietà con il Teatro della comunità: appuntamento il 25 Agosto

Civitanova, promuovere la solidarietà con il Teatro della comunità: appuntamento il 25 Agosto

“Con grande gioia, nonostante le difficoltà evidenti, presentiamo il 105esimo Teatro della Comunità a Civitanova Marche, dove è già stato realizzato con grande successo numerose volte. L’ultimo spettacolo lo abbiamo messo in scena qui nel 2020, poi il fermo a causa del Covid, e da qui ripartiamo con entusiasmo, ottimismo e gratitudine”. Così l’attore Marco Di Stefano questa mattina, in conferenza stampa, alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica e in diretta facebook con l’attrice Tanya Khabarova che con lui organizza il progetto, nato in sordina nel 1983 e pian piano diffuso prima nelle Marche e via via in oltre 20 paesi del mondo. Le prove iniziano l’8 agosto nello spazio all’aperto della biblioteca Zavatti e già c’è una grande adesione in vista dello spettacolo finale che si svolgerà il 25 agosto al Varco sul mare, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura di Civitanova e sponsor privati. “Sono lieto di presentare la nuova tappa del teatro della Comunità, progetto internazionale che Civitanova Marche ha nel cuore da anni – ha detto il sindaco Ciarapica. Avevo fatto una promessa quattro anni fa a Di Stefano, proprio sotto il varco sul mare durante Vita Vita, ed era quella di confermare questo bel progetto che porta in alto i valori della solidarietà e del vivere civile e in comunità. Ho sostenuto il Teatro della Comunità dalla mia prima esperienza da assessore ai Servizi sociali, quando con il sindaco Mobili lo abbiamo voluto a Civitanova. Lieto di aver superato alcune incomprensioni e di poterlo proporre in questa estate che a Civitanova è ripartita proprio dalla cultura e dal sociale”.  “L’Anmic e alcuni privati – spiega Di Stefano - affiancano con libere elargizioni l'impegno del Comune di Civitanova e a tutti loro va il nostro sincero ringraziamento. La partecipazione al laboratorio aperto e gratuito è sempre per noi fonte di grandi sorprese. Negli anni molti giovani e diversamente giovani si sono valorizzati e espressi con energia e qualità attraverso il meraviglioso ed universale linguaggio del teatro. Non ci arrendiamo, i nostri nonni hanno superato la guerra, noi non ci demoralizziamo e continuiamo a fare teatro in sicurezza e seguendo tutti i protocolli”. Il teatro della Comunità è un’esperienza umana ed artistica unica nel suo genere. Sulla rete a disposizione ci sono molti filmati ed articoliche tracciano un percorso di questa vera avventurosa peripezia artistica.  La conferenza stampa in diretta facebook si è chiusa con il tributo di Di Stefano alla tromba, affacciato su piazza XX Settembre. “Invitiamo tutti – ha concluso l’attore e regista - io e mia moglie Tanya Khabarova siamo a disposizione h24 a partire dal giorno 8 agosto, con un primo incontro a partire dalle ore 20.00, a Civitanova e a seguire fino al 15 esimo dove il frutto delle attività, spesso entusiasmanti, viene messo in scena per un’unica irripetibile rappresentazione. Quattordici incontri ed ogni sera un vero happening felice e energetico, una vacanza, dove progressivamente si ascoltano tutti i partecipanti si studia come aprire alla creatività ognuno, nel rispetto delle opinioni e punti di vista diversi. Il Teatro della Comunità è certamente uno strumento per conoscersi meglio, sviluppare isole di democrazia vera, partecipazione, senso di appartenenza, un'esperienza che rafforza l'autostima di ogni partecipante. La risposta alla domanda “La vità è?” la darà il pubblico. Cercheremo insieme ai partecipanti di capire cosa è per noi la vita adesso, ancora con il rischio pandemia e comunque con un grande desiderio di superare insieme tutto questo”. Lo spettacolo finale è previsto il 25 agosto al Varco a mare, sul grande palcoscenico allestito per l’estate di Civitanova. Lo spettacolo vede le collaborazioni artistiche di: musica con Sandro Dall'Omo (Skiantos); luci e audio a cura di Eliseo Mozzicafreddo.

26/07/2021 15:15
Recanati, aperto un centro per le vaccinazioni. Il sindaco: "risposte concrete ai cittadini"

Recanati, aperto un centro per le vaccinazioni. Il sindaco: "risposte concrete ai cittadini"

’Amministrazione comunale  guidata dal Sindaco Bravi apre un centro vaccinale a Recanati, da sabato prossimo 31 luglio sarà possibile vaccinarsi contro il Covid-19  anche nella Città dell’Infinito. “Oggi con soddisfazione annunciamo questo importante risultato  che permetterà ai nostri concittadini di vaccinarsi contro il Covid a pochi passi da casa, cercheremo di raggiungere subito quei soggetti con fasce di età più a rischio che ancora non si sono vaccinati. –– Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi -   E soprattutto ci prepariamo a dare risposte concrete per le prossime settimane quando ci sarà la necessità di incentivare ulteriormente il ricorso al vaccino per l’introduzione obbligatoria del Green pass.” Da sabato prossimo 31 luglio  e ogni sabato a seguire, sarà possibile vaccinarsi contro il Covid- 19 a Recanati presso i locali dell’ IRCER a Villa Teresa dalle ore 10 alle ore 14. Il Centro verrà gestito da medici di medicina generale appartenenti all’equipe territoriale n.3 dell’Area Vasta 3 e da alcuni  medici volontari sotto il coordinamento del Dott. Daniele Massaccesi Il primo sabato, 31 luglio,  saranno effettuati i vaccini tramite le segnalazioni dei medici di medicina generale, successivamente verranno attivate le richieste di prenotazione per la comunità tramite il sito web del Comune di Recanati. Il ritiro dei vaccini sarà effettuato dal personale medico del Centro con il supporto dei volontari del gruppo comunale di Protezione Civile. Possono vaccinarsi tutti i cittadini recanatesi dai 12 anni in su.    

26/07/2021 14:56
Cento nuove palme a Civitanova: "Obiettivo città più verde delle Marche"

Cento nuove palme a Civitanova: "Obiettivo città più verde delle Marche"

Spartitraffico alberato in via Carnia e sistemazione degli spazi verdi nello spartitraffico e in alcune aree del lungomare Piermanni: sono gli ultimi due interventi deliberati dalla Giunta comunale nell’ambito della progressiva riqualificazione ed ampliamento del verde pubblico cittadino. L’esecutivo di palazzo Sforza, nella seduta del 20 luglio, ha approvato un atto di indirizzo per l’affidamento di un incarico professionale per i due progetti che riguardano i due della zona sud della città, che saranno abbelliti tramite la piantumazione di novantuno palme del tipo “Washingtonia”, previa rimozione della ceppaia esistente delle palme del tipo Phoenix Canariensis abbattute nel corso degli anni in quanto attaccate dal punteruolo rosso “Rhynchophorus ferrugineus”. La scelta delle Washingtonia è motivata anche dal fatto che tali esemplari risultano ad oggi tra le specie maggiormente resistenti e meno attaccate dal punteruolo rosso della palma. “In questi quattro anni l’Amministrazione comunale ha puntato molto su ecosostenibilità e qualità della vita – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica – anche grazie ad un’attenzione speciale al verde urbano e alla riqualificazione degli spazi con azioni puntuali e continuative. Sono diverse le certificazioni che Civitanova può vantare, oltre quelle storiche come la bandiera blu, le bandiere verdi per l’ambiente e le spiagge abbiamo ottenuto la bandiera gialla Fiab acquisita quest’anno per le ciclabili. Ed ora, con questo ulteriore progetto che prevede molte nuove piantumazioni potremo vantare il titolo di città di mare più verde delle Marche. L’obiettivo è ripristinare tutte le piante sacrificate per motivi di salute e sicurezza, con la messa a dimora di altri fusti che presto torneranno a rifiorire”.  L’incarico per il progetto definitivo-esecutivo è stato affidato ad un professionista esterno, il geometra Vincenzo Coscia. "L'intervento che abbiamo deliberato - spiega l'assessore a Verde e decoro urbano Giuseppe Cognigni - rientra in un progetto molto importante, condiviso con la città. A marzo mi sono confrontato anche con i balneari, facendo presente l'intenzione di metter mano entro l'anno alla piantumazione del litorale, dopo i precedenti intervenuti in altre aree della città. Sono più di 40 anni che non viene fatta a Civitanova una piantumazione così importante lungo il lungomare sud. Nonostante l'investimento ingente sulle cure del punteruolo, non si è riusciti a salvare tutti gli alberi e è necessario mettere nuove piante. Anche via Carnia sarà oggetto di un importante intervento che la trasformerà in viale, grazie allo spartitraffico centrale e a nuovo progetto di design, con fiori e piante (cipressi toscani) e cordoli in travertino bianco. Completiamo quindi la messa a dimora iniziata da viale Vittorio Veneto, viale Aldo Moro, con via Carnia e  lungomare sud in modo che tutte le parallele siano alberate e la città diventi più bella e vivibile".  In base alle stime preliminari effettuate, si prevedono i seguenti importi: 65.000 euro per l’appalto relativo ai lavori di riqualificazione di via Carnia tramite la realizzazione di uno spartitraffico alberato; 145.000,00 euro per l’appalto relativo ai lavori di riqualificazione dello spazio a verde nello spartitraffico e nelle aree verdi sul Lungomare sud Piermanni tramite la piantumazione di 91 palme.

26/07/2021 13:55
Civitanova, spaccio lungo la costa: denunciati due pusher con ovuli di eroina

Civitanova, spaccio lungo la costa: denunciati due pusher con ovuli di eroina

La squadra Anticrimine del Commissariato di Polizia di Civitanova Marche ha dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare contenente due distinti provvedimenti a carico di altrettanti cittadini stranieri. I due uomini, nei mesi scorsi, si erano resi responsabili di reati inerenti allo spaccio di sostanze stupefacenti. Uno, intercettato nei mesi scorsi a seguito di controllo di polizia scaturito nell’ambito di attività di prevenzione e repressione dello spaccio, aveva all’interno del corpo quattro ovuli di eroina. Pertanto è stato tratto in arresto e deferito all’Autorità giudiziaria. Il secondo si era reso protagonista di un fatto eclatante. Dopo essere stato intercettato dalla Volante del Commissariato, si era dato alla fuga e, dopo un rocambolesco inseguimento lungo le vie del borgo marinaro, si era gettato in mare al fine di procurarsi l’impunità. L'uomo, però, venne individuato e recuperato dagli agenti. Gli stessi gli hanno trovato occultati all'interno del corpo tre ovuli di eroina. Per tale ragione, il pusher è stato denunciato a piede libero.  Si tratta di un’importante conferma dell’attività della Polizia di Stato a Civitanova Marche, che anche in questo fine settimana ha visto il rafforzamento dei controlli su strada come pianificato dal Questore di Macerata.    

26/07/2021 13:22
Macerata, lite fra fidanzati degenera: aggrediti 3 carabinieri. Scatta la denuncia per un 17enne

Macerata, lite fra fidanzati degenera: aggrediti 3 carabinieri. Scatta la denuncia per un 17enne

Lite in strada degenera: denunciato un minorenne per violenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale. Alle ore 04.00 della notte appena trascorsa, è intervenuta una pattuglia della sezione radiomobile del n.o.r.m. - della compagnia carabinieri di Macerata -  in via Roma, a seguito di un violento litigio tra giovani fidanzati. Secondo la ricostruzione il ragazzo,  un diciassettenne di origini marocchine ma da tempo in Italia, stava dando in escandescenze e non riusciva a calmarsi, perciò è stata inviata in ausilio un'altra pattuglia dei carabinieri e un’autombulanza del 118. Il giovane, probabilmente sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, si è scagliato contro i carabinieri intervenuti, attraverso calci e pugni. Ai due militari della sezione radiomobile gli sono state procurate lesioni giudicati guaribili a uno in 20 giorni per una sospetta frattura della rotula, e all’altro carabiniere 10 giorni per contusioni ed escoriazioni varie. A un altro militare gli sono stati refertati 7 giorni di riposo medico per varie contusioni ricevute sulle gambe a seguito dei calci assestati dal minorenne. Solo con l’ausilio del 118, il giovane è stato immobilizzato e trasportato al pronto soccorso di Macerata per essere poi sedato e ricoverato. Per il 17enne è scattata la denuncia alla procura della Repubblica dei minori di Ancona per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate.                    

26/07/2021 12:34
L'associazione del Bracciale rinnova il direttivo: per Treia nominati Sparapani e Bartolacci

L'associazione del Bracciale rinnova il direttivo: per Treia nominati Sparapani e Bartolacci

La sala conferenze della Confraternita della Misericordia di Monte San Savino ha ospitato la riunione del Consiglio dell’Associazione Nazionale del Gioco del Pallone col Bracciale per la nomina dei propri vertici direttivi. Nominato presidente della ANGPB l’ex segretario generale Fipap, Romano Sirotto che ha voluto al suo fianco, alla vicepresidenza, Alferio Canesin (Macerata)  e Leone Cungi (Compagnia del Pallone Grosso della Misericordia di Monte San Savino). L’obiettivo del consiglio dell’associazione, della quale ne fa parte da statuto anche il vice presidente Fipap, Fabrizio Cocino, è rinserrare le fila delle società braccialistiche dopo il duro periodo che tutti conosciamo, promuovere il pallone col bracciale nelle sue aree storiche e recuperare innanzitutto i principali sferisteri che hanno fatto la storia di questa disciplina. Per questa ragione è stata istituita la Commissione tecnica e attività giovanile, coordinata da Luca Sorcinelli (Amici del Pallone col Bracciale di Mondolfo), con Marco Sparapani (Carlo Didimi Treia), Paolo Croce (Comitato Contrade Chiusi) e Paolo Petruzzi (Club Sportivo Firenze). Tutto il consiglio collaborerà poi con Giorgio Bartolacci per la ricerca, la storia e la cultura del gioco in Italia e nel mondo. L’ANGPB lavorerà ora per la riaffiliazione delle società del bracciale e verificare esigenze e problematiche insorte dal 2019, per poi vagliare quale tipo di attività poter svolgere ancora nel corso dell’anno, preparandosi appieno per il 2022.

26/07/2021 12:05
Offerta di lavoro del 26 luglio: Confindustria ricerca impiegato commerciale back office

Offerta di lavoro del 26 luglio: Confindustria ricerca impiegato commerciale back office

Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature bambino un /una impiegato commerciale back office (cod. annuncio Conf 243). Si richiede esperienza minima nel settore e buona conoscenza del pacchetto office. Requisito indispensabile buon livello della lingua francese.  Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link : https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY) Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.  

26/07/2021 11:40
Rotary e Macerata Opera festival: si rinnova il sodalizio

Rotary e Macerata Opera festival: si rinnova il sodalizio

Se, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, sono diminuiti i numeri, non è però diminuito l’entusiasmo con il quale il Rotary Club di Macerata ha di nuovo portato allo Sferisterio tanti rotariani provenienti, non solo dalle Marche, ma anche dall’Emilia Romagna, dall’Abruzzo e dall’Umbria. “Rotary all’Opera” è infatti, da anni l’appuntamento fisso del mese di luglio, con il quale il Club promuove il Macerata Opera Festival e far conoscere la bellezza dello Sferisterio e di tutta la Città. A proposito di bellezza, nel “salotto all’aperto” di Palazzo Buonaccorsi sabato 24 si sono dati appuntamento tutti i partecipanti, guidati dal Governatore del Distretto  Rotary 2090, Giacchino Minelli, accompagnato dalla moglie Lisa Ruhe, per consumare una cena leggera (ma sapientemente preparata dalla chef Rosaria de I Due Cigni) e poi recarsi allo Sferisterio per assistere allo spettacolo in programma. A fare gli onori di casa la Presidente del Club, Mirella Staffolani, che con un breve ma intenso discorso di benvenuto ha saputo cogliere tutto il significato di un evento che, con il formidabile strumento dell’arte, in questo periodo di ripartenza costituisce anche un invito, per ciascuno di noi, a lavorare, impegnandosi “con leggerezza e concretezza”. Il saluto della Città è stato portato dal Sindaco Sandro Parcaroli il quale - accompagnato dalla la vicesindaca Francesca D’Alessandro e dagli assessori Katiusca Cassetta e Riccardo Sacchi – ha sottolineato come la cultura sia fondamentale per una comunità che vuole “rinascere” e superare le difficoltà che hanno caratterizzato la vita di questi ultimi mesi. Nonostante l’impegno del momento, anche Barbara Minghetti, Direttrice artistica del Festival, ha voluto portare il suo caloroso saluto e “avvertire” tutti i presenti che lo spettacolo al quale avrebbero di lì a poco assistito sarebbe stato veramente unico. Esattamente come, poco prima, aveva anticipato la stessa Presidente Mirella Staffolani, spiegando come la scelta di quest’anno di assistere non a un’Opera ma allo spettacolo "Pas-de-deux for Toes and Fingers", non avrebbe certo deluso. I protagonisti, e cioè la ballerina, stella del Teatro Bol'šoj di Mosca, Svetlana Zakharova, e il grande violinista Vadim Repin, sono infatti artisti di fama mondiale, ma anche compagni nella vita, la cui presenza costituisce anche l’omaggio del Festival a quell'amore di Pieralberto Conti per Francesca Solari che, nel 1921,  rese possibile la realizzazione di Aida, prima opera lirica rappresentata allo Sferisterio. E davvero, le attese non sono state deluse. È stata, infatti, una serata di grande danza e di grande musica, e quindi di grande arte, che ha emozionato tutti i partecipanti, i quali hanno letteralmente inondato lo Sferisterio di applausi. “È davvero con orgoglio e con amore che il Rotary Club di Macerata continua e continuerà a sostenere il MOF, non solo con altre serate come quella di sabato, ma anche con tante altre iniziative, tra le quali non manca la partecipazione a “I Cento Mecenati”, alla quale aderiscono sia il Club sia, personalmente, molti suoi soci” – concludono i componenti del club - .

26/07/2021 11:12
Truffe agli anziani: continua la campagna prevenzione dei carabinieri durante le messe

Truffe agli anziani: continua la campagna prevenzione dei carabinieri durante le messe

I  carabinieri salgono sul pulpito per mettere in guardia sulle truffe ai danni degli anziani. Continua la campagna di prevenzione dei militari della Compagnia di Macerata, come già concordato nel corso del comitato di ordine e sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Macerata. Nella giornata di ieri, i comandanti delle stazioni carabinieri di Cingoli, Montefano, Appignano e Treia, al termine delle celebrazione delle messe tenutati dai rispettivi parroci delle suddette località, si sono recati sull’altare per illustrare a tutti i presenti le modalità di prevenzione al fine di evitare raggiri ai danni di cittadini anziani da parte di truffatori che presentatosi sotto le mentite spoglie di operativi dell’Enel, operatori sanitari per la questione covid-19, impiegati dell’acqua o di vari enti pubblici, cercano di entrare in casa per farsi consegnare denaro e oggetti in oro. Al termine di tale comunicazione sono stati distribuiti dei volantini, stampati a cura dei carabinieri della compagnia di Macerata, per illustrare le modalità di prevenzione ai reati di truffa. La popolazione presente ha molto apprezzato l’iniziativa.                  

26/07/2021 10:44
Civitanova, ragazza aggredita e trascinata per i capelli: salva grazie all'intervento di un passante

Civitanova, ragazza aggredita e trascinata per i capelli: salva grazie all'intervento di un passante

Aggredita e trascinata per i capelli sulle scale esterne dell'hotel Piccola Maestà, solo grazie all’intervento di alcuni vicini che hanno assistito alla scena, la giovane donna è stata liberata dalla presa del suo aggressore. Erano circa l'una della notte di sabato a Civitanova, all'hotel Piccola Maestà , quando le urla disperate di una ragazza che veniva trascinata per i capelli da un uomo, sulle scale del retro dell'hotel, hanno richiamato l’attenzione di un passante.  Il giovane, che si trovava a transitare davanti all'Hotel proprio mentre faceva rientro a casa,  ha avuto la prontezza di riflessi di riprendere con il suo telefonino la drammatica scena cui stava assistendo. Ha quindi allertato le forze dell'ordine, ed intimato all'aggressore di fermarsi perchè stava riprendendo tutto. Solo grazie a questo intervento l'aggressore ha lasciato la presa scaraventando giù per le scale la giovane di schiena, che, in forte stato di shock, e' stata immediatamente raggiunta e soccorsa. Sul posto un'ambulanza del 118 di Civitanova Marche che ha prestato i primi soccorsi alla vittima, e la polizia di Stato che ha fermato l'uomo violento,  portandolo poi in Commissariato. La giovane, fortunatamente, non sembra aver riportato gravi danni fisici, ma è stata comunque ricoverata per accertamenti nell'ospedale della città. Certamente avrà bisogno di una grande forza per riprendersi  da questa esperienza traumatica. La presenza del testimone intervenuto a difesa della vittima, è stata determinante: il ragazzo non ha proseguito per la sua strada , ma con coraggio e senso civico di cittadino onesto e  per bene, ha impedito che il reato che già si stava consumando fosse portato a conseguenze ulteriori. (In aggiornamento)   

26/07/2021 09:57
Civitanova, violenta rissa sul lungomare: giovane finisce all'ospedale (FOTO)

Civitanova, violenta rissa sul lungomare: giovane finisce all'ospedale (FOTO)

Un altro episodio di rissa nelle notti della movida civitanovese. Il fatto si è verificato nella serata di ieri sul lungomare  sud, coinvolti nel violento alterco due giovani di origine straniera. Lanciato l’allarme sono intervenuti sul posto polizia, carabinieri e un’ambulanza del 118. Al momento dell’arrivo delle forze dell’ordine, uno dei due giovani è fuggito, mentre l’altro è stato ritrovato in spiaggia a ripulirsi le ferite con l’acqua del mare. Il giovane ha riportato profonde abrasioni sia sul braccio che sulla gamba  e un ematoma alla testa . Tra gli oggetti ritrovati dalle forze dell’ordine una catena di circa un metro. Il giovane è stato trasportato al pronto soccorso per le cure, mentre l’altro soggetto coinvolto nella rissa risulta ricercato.

26/07/2021 09:17
Potenza Picena, scontro tra due auto: tre feriti trasferiti in ospedale

Potenza Picena, scontro tra due auto: tre feriti trasferiti in ospedale

Scontra tra due auto lungo la strada provinciale che collega Potenza Picena a Montelupone: tre persone trasferite in ospedale per accertamenti. È quanto avvenuto attorno alle ore 19:30 del pomeriggio odierno, per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine, a cui sarà affidato il compito di ricostruire con esattezza quantro avvenuto.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 per soccorrere gli occupanti delle due autovetture coinvolte nel sinistro. Il bilancio è di tre feriti, per i quali è stato ritenuto necessario il trasporto all'ospedale di Civitanova Marche. Nessuno di loro, in ogni caso, si trova in gravi condizioni. 

25/07/2021 20:08
Fiastra, scivolano con la moto: in ospedale i due giovani in sella, interviene anche l'elisoccorso

Fiastra, scivolano con la moto: in ospedale i due giovani in sella, interviene anche l'elisoccorso

Scivolano con la moto, richiesto l'intervento dell'eliambulanza per soccorrere uno dei due giovani che erano in sella. È quanto avvenuto attorno alle ore 19:00 del pomeriggio odierno, nel territorio comunale di Fiastra.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, constatati i traumi riportati dai ragazzi a seguito della caduta, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza da Ancona. Per uno di loro è stato, quindi, necessario il trasporto all'ospedale regionale Torrette in codice rosso, mentre per l'altro il trasferimento all'ospedale di Camerino.  A procedere a tutti i rilievi del caso, necessari alla ricostruzione dell'esatta dinamica del sinistro, saranno le forze dell'ordine. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro. 

25/07/2021 19:50
Petriolo, i casi Covid sono 12. Il sindaco: "Impennata di contagi inevitabile, serve attenzione"

Petriolo, i casi Covid sono 12. Il sindaco: "Impennata di contagi inevitabile, serve attenzione"

"In queste ore l'amministrazione sta lavorando per contrastare nel modo più efficace e tempestivo possibile l'emergenza pandemica in corso. Al momento non si ravvisano gravi casi ma lo stato attuale dei fatti richiede sicuramente un monitoraggio scrupoloso, costante e soprattutto attenzione e prudenza da parte di tutti". È quanto comunica, in una nota, il sindaco di Petriolo Matteo Santinelli a seguito dell'incremento di casi verificatosi nel suo Comune (attualmente sono 12, con 24 soggetti posti in isolamento), dopo la positività di un bimbo che aveva preso parte ad un campus estivo (leggi qui).  "Questa mattina si è provveduto a trasmettere all'Asur un primo elenco dei partecipanti nell'ultima settimana alle escursioni, colonie marine e al centro estivo, inclusi gli assistenti. In attesa di comunicazioni ufficiali, chiediamo a tutti gli interessati di osservare la quarantena volontaria nel rispetto della sicurezza collettiva" puntualizza il primo cittadino, ricordando anche lo screening in programma per domani, 26 luglio. "Nei prossimi giorni si prevede un'inevitabile impennata di contagi ma invitiamo tutti a mantenere un comportamento responsabile. Risulta del tutto comprensibile la difficoltà nella gestione dei bambini a casa specialmente nel periodo estivo ma chiediamo ugualmente di limitare le uscite e di evitare interazioni fra loro per non vanificare gli sforzi e i sacrifici e le rinunce fino ad ora compiute" raccomanda Santinelli. "Ricordiamo di mantenere il distanziamento, indossare le mascherine anche all'aperto dove previsto e di osservare le norme basilari di igiene e sanificazione. Rivolgiamo ancora una volta un pensiero alle famiglie con casi di contagio per ricordare loro che non sono sole e che non debbano esitare a contattare gli uffici comunali per qualsiasi necessità. Il Comune sta attivando in queste ore anche il servizio di spesa a domicilio" conclude il sindaco.

25/07/2021 18:48
Morrovalle, rombano i motori: tutti in piazza per il secondo raduno del "Club Streetlords"

Morrovalle, rombano i motori: tutti in piazza per il secondo raduno del "Club Streetlords"

Una piazza Sandro Pertini piena, a Trodica di Morrovalle, ha caratterizzato il secondo raduno organizzato dal "Club Streetlords", nato nel 2018 dall'idea di un giovane gruppo amici con la passione per i motori.  Una passione cresciuta sempre di più con gli anni, di pari passo con la crescita degli aderenti al club, che hanno portato una sempre maggiore affluenza di auto sportive ed elaborate. Tra i tanti presenti anche un ragazzo proveniente dalla Svizzera a cui è stata dedicata la maglia del club come Top Follower e uno special guest, influencer del noto social network Instagram, Frasca17 presentatosi a bordo di un Nissan GTR R35 personalizzato appositamente per l'evento.  

25/07/2021 17:40
Porto Recanati, Piero Massimo Macchini protagonista nell'ultima serata di "VediamoCineMarche"

Porto Recanati, Piero Massimo Macchini protagonista nell'ultima serata di "VediamoCineMarche"

Una grande serata finale con Mattia Toccaceli e Piero Massimo Macchini a chiudere la seconda edizione di "VediamoCineMarche", l'evento che ha visto grande protagonista la città di Porto Recanati grazie alla collaborazione con Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission e Regione Marche con la regia dell’amministrazione comunale. Tre le serate con l'Arena Beniamino Gigli al centro dell'attenzione: il focus della prima serata è stato “Il Cinema: i luoghi e la scena” ed è stata l’occasione per parlare del rapporto tra scenografia e narrazione filmica con lo scenografo marchigiano Giancarlo Basili, ideatore e fondatore, insieme al Comune di Montefiore dell’Aso (AP), del Centro di Documentazione Scenografica che porta il suo nome. La seconda serata “VediamoCineMarche Short: genio e genere del cinema marchigiano” è stata invece dedicata alla produzione cineaudiovisiva “corta” realizzata da autori marchigiani o comunque a ridosso di location marchigiane e al genius loci delle Marche che le anima e le caratterizza. Generi di corti tra loro diversi (sette in tutto) che ricostruiscono come in una sorta di “video caleidoscopio” l’anima del territorio. Nella serata conclusiva infine “VediamoCineMarche – Let's Mov(i)e Marche – Marche in video la promozione che fa invidia a tutti!” è andata in scena una forma di cinema più anomala con un linguaggio comico utilizzato da Piero Massimo Macchini, grande protagonista della serata. Le proiezioni sono state sostenute e accompagnate da incontri aperti al pubblico (all’aperto, nella suggestiva e centralissima e affascinante location dell’Arena Gigli) con i giovani registi e produttori, interpreti o a diverso titolo coinvolti nella realizzazione di film e corti. "Una grande soddisfazione vedere queste tre belle serate - sottolinea l'Assessore alla Cultura Angelica Sabbatini - Abbiamo lavorato tanto e duramente affinchè anche questa seconda edizione potesse rappresentare un fiore all'occhiello: siamo contenti di come sono andate le serate e la speranza è di poter riproporre il tutto per la terza edizione in programma nell'estate 2022".

25/07/2021 17:21
Tolentino, alla batteria di conferme si aggiunge anche il play Federico Conti

Tolentino, alla batteria di conferme si aggiunge anche il play Federico Conti

Federico Conti vestirà la casacca del Tole anche il prossimo anno. Raggiunto nella giornata di ieri l’accordo con il centrocampista siciliano, classe '83.  Giunto in cremisi nel corso del campionato appena conclusosi, ha disputato quattordici match. In una occasione ha anche trovato la via del gol. Avviato al calcio che conta dal Catania “primavera” nella sua lunga carriera ha vestito la casacca di numerose società: Cuoiopelli, Cassino, Messina, Mezzocorona, Lupa Roma, Giulianova, Gavorrano, Aprilia e Cerignola. Dal 2011 al 2013 ha militato nella serie B belga. Centoquindici le presenze che può vantare nella Lega Pro italiana. Il suo commento al momento dell’accordo: “Sono felice di continuare a sudare e lottare per i colori cremisi. Avevo altre richieste ma la mia priorità era rimanere a Tolentino. In tanti anni di calcio, posso dire con certezza che trovare un ambiente serio, professionale ma nello stesso tempo familiare come Tolentino non è semplice. In pochissimo tempo, i compagni e la società mi hanno fatto sentire a casa. Non vedo l’ora di vedere lo stadio pieno di tifosi, ai quali prometto massimo impegno e serietà. Mi aspetto una stagione piena di soddisfazioni e cercheremo di migliorare quello che abbiamo fatto lo scorso anno. Ringrazio tutta la società, il presidente e lo staff per la fiducia che mi è stata rinnovata”.

25/07/2021 16:05
"Tanti auguri Tiz": festa al Cala Maretto per il compleanno di Tiziano Tombesi (FOTO)

"Tanti auguri Tiz": festa al Cala Maretto per il compleanno di Tiziano Tombesi (FOTO)

Una spumeggiante serata quella di ieri sera al Cala Maretto, dove gli amici e le amiche di sempre hanno festeggiato il "mitico Tiz", l'imprenditore maceratese Tiziano Tombesi, amministratore della Mariani Srl, per il suo compleanno. Pur con le cautele richieste dal persistente stato di emergenza Covid, allegria, musica, brindisi e affetto sincero per il festeggiato hanno animato la serata, impreziosita dalla presenza delle bellissime amiche di Tiz immortalate dagli scatti di PicchioNews che hanno saputo cogliere tutta la loro eleganza e raffinata ricercatezza. Una serata attesa quella di ieri, una festa a lungo rinviata nel rispetto delle regole imposte dalla pandemia, e per questo ancor di più speciale oltre che per il traguardo tondo raggiunto da Tiziano, quello dei 60 anni.    

25/07/2021 16:00
Marche, il presidente Acquaroli riceve la prima dose di vaccino a Civitanova

Marche, il presidente Acquaroli riceve la prima dose di vaccino a Civitanova

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli si è sottoposto ieri alla vaccinazione anti covid nel centro vaccinale di Civitanova Marche. Nessun collegamento però con il Green Pass, sul quale il governatore è critico, e neppure un segnale da dare dopo le manifestazioni anti vax di ieri in molte città italiane. "Mi ero prenotato per il 25 giugno - spiega all'Ansa Acquaroli -, ma poi è venuto in visita il sottosegretario alla salute Costa e ho dovuto rinviare. Il nuovo appuntamento era fissato per ieri, 24 luglio e l'ho rispettato. Il vaccino? Ho un atteggiamento laico". 

25/07/2021 15:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.