Sono 880 i cantieri avviati (494 nelle Marche) o già completati nella ricostruzione post terremoto nelle quattro regioni del Centro Italia colpite. Il dato che emerge al 9 marzo scorso dai dati del centro funzionale della Protezione civile dell'Umbria, raggruppa sia la ricostruzione leggera esclusi gli alberghi).
I contributi finora assegnati tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria superano gli 80 milioni di euro, di cui circa 67 riservati al recupero degli immobili. Per la...
Dopo il caso della Peugeot grigia vista sulla pista ciclabile mercoledì scorso (leggi: https://goo.gl/rB5nkg), poco prima delle due di questa notte, un'altra Peugeot, sempre grigia e probabilmente dello stesso modello, si è resa protagonista di una manovra non proprio ortodossa sul lungomare nord di Civitanova.
L'auto in questione, trovandosi nel tratto iniziale del lungomare e dovendosi recare in centro, ha pensato bene di percorrere qualche decina di metri...
"Come al solito esce la sterile polemica di Silenzi quando qualcuno propone qualcosa che esce dai suoi canoni mentali. L’opera non è prerogativa di Macerata, seppure Civitanova la rispetti totalmente, tanto da creare una stagione operistica invernale, proprio per non sovrapporsi con la splendida stagione dello Sferisterio".
Così il sindaco Fabrizio Ciarapica risponde al consigliere Silenzi e difende Civitanova all’opera, "fonte di cultura, di coinvolgimento dei...
Grande attesa per la puntata di Cucine da Incubo di domani, domenica 18 marzo, in onda sul canale Nove alle 21.25.
Come preannunciato nei giorni scorsi, infatti, protagonista del programma condotto dallo chef Antonino Cannavacciuolo sarà il ristorante Il Vecchio Mulino che si trova in piena zona terremotata, a Casavecchia di Pieve Torina.
Sta girando in queste ore il trailer, con Cannavacciuolo e Silvia Fronzi che si confrontano sul menù... "leggermente...
Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Visso, si è tenuta l’assemblea pubblica informativa indetta dall’Amministrazione Comunale in cui è stata presentata l’ipotesi di lavoro predisposta dall’Area Gestione del Territorio – SUAP, relativa all’individuazione degli aggregati edilizi all’esterno delle perimetrazioni, da recuperare attraverso interventi unitari di edifici, subordinati a progettazione unitaria.
L’assemblea è stata convocata nel solco di quanto...
Con la trasmissione del Consiglio comunale del 19 e 20 marzo 2018, il Comune di Macerata lancia il suo nuovo canale web tv targato CiviCam. La tv istituzionale via web per dirette streaming e video on demand è stata presentata ufficialmente sabato 17 marzo nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti. E’ l’evoluzione della comunicazione web del Comune di Macerata, che si è dotato di un nuovo servizio in linea con le esigenze di trasparenza...
Martedì 20 marzo 2018, la Città di Tolentino ospita Giuseppe Costanza, l’uomo di fiducia del Giudice Giovanni Falcone e che era con lui e la moglie Francesca Morvillo nell’auto saltata in aria quella tragica mattina del 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci.
Giuseppe Costanza, nella mattinata incontrerà gli alunni delle scuole superiori e nella sera presenterà, alle ore 21.15, alla Biblioteca Filelfica, il libro “In stato di abbandono” edito da Minerva e scritto in...
Da lunedì 19 marzo 2019 il servizio di raccolta differenziata Porta a Porta prenderà avvio su tutto il territorio comunale di Sefro.
La raccolta, il trattamento e il successivo avvio al recupero e quindi al riciclo sarà a cura del Cosmari srl, azienda interamente pubblica che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti di tutti i comuni della provincia di Macerata con una raccolta media del 75%.
Saranno interessate sia le famiglie che tutte le attività economiche (negozi, artigiani...
Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere comunale di Recanati, Stefania Stimilli (Pac)
"A nome di Pac ringrazio l’assessore Sabbatini per la sua risposta rispetto a quanto da me richiesto durante il consiglio comunale del 28 febbraio scorso, in relazione alla biblioteca Moroni.
In verità però la mia domanda, alla quale l’assessore non aveva risposto per la mancata conoscenza dei dati e che si può riascoltare dall’audio e dalla registrazione della seduta, non verteva ...
Continuano gli incontri formativi da parte del Villa Musone. In questa stagione la società gialloblu ha organizzato finora diversi appuntamenti, alcuni legati alla pratica sportiva mentre altri riguardanti le tematiche giovanili, sempre molto partecipati ed interessanti. Per continuare su questa falsariga, lunedì 19 marzo, alle 18.30 presso la sala Anders in località Acquaviva di Castelfidardo, si svolgerà l'incontro dal tema "Figli, genitori e smartphone, una grande sfida...
“Sono 34 gli impianti delle Marche non in regola con la Direttiva comunitaria per quanto riguarda il sistema delle reti fognarie e il trattamento delle acque reflue. Una inadempienza che potrebbe costare alle Marche la considerevole cifra di 11 milioni di euro di ammenda". La denuncia viene dal consigliere regionale Sandro Bisonni, vice presidente della commissione Ambiente della Regione, che sull’argomento ha presentato una interrogazione in consiglio...
Il cimitero di Macerata trasformato in una discarica. Questo è quello che appare nelle foto che un lettore ci ha inviato in redazione per denunciare la situazione di degrado del camposanto di via Pancalducci: "Questo è quello che troviamo quando andiamo a trovare i nostri cari morti... siamo nel degrado più assoluto" denuncia.
Rifiuti ingombranti, sgabelli, sanitari - come si evince dalle foto - risultano ammassati in maniera disordinata tra i cassonetti gettati a...
Dalla capogruppo regionale di Fratelli d'Italia Elena Leonardi, riceviamo.
"Presentata in consiglio regionale una mozione a firma della capogruppo Elena Leonardi sulla situazione, nella regione Marche, dell'assenza di scuole di specializzazione per la cosiddetta "area non medica". Si tratta di corsi di specializzazione del tipo “Patologia Clinica e Biochimica Clinica”, “Microbiologia e Virologia”, “Genetica Medica”, “Farmacologia e Tossicologia Clinica”...
La giunta comunale di Civitanova Marche ha approvato, primo Comune delle Marche, un nuovo atto d'indirizzo in vista della pubblicazione del prossimo bando per la formazione della graduatoria degli aventi diritto alle case popolari (delibera n. 90 del 10-3-2018).
Vengono introdotti una serie di criteri più rigorosi riguardanti la documentazione da produrre per l'accesso alla graduatoria, in modo da rendere più semplici i controlli delle autocertificazioni non solo in...
L’amministrazione comunale di Potenza Picena ha aderito come partner istituzionale all’iniziativa di valenza nazionale denominata “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”. Dal 17 marzo al 1 aprile, presso la Chiesa di Santa Caterina, si svolgerà la mostra in versione “compact” organizzata e promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che resterà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9 alle 12,30 e dalle...
Ieri 15 marzo, una delegazione dell’Amministrazione Comunale si è recata in visita presso la comunità di recupero di San Patrignano, al fine di approfondire il fenomeno delle dipendenze con particolare focus sulla ludopatia.
La visita si inserisce nel lavoro promosso da Monia Rossi, presidente della Commissione Consiliare attività economiche e produttive e dall’assessore ai servizi sociali Barbara Capponi per la formulazione di un nuovo regolamento per la disciplina...
Il finanziamento per 1 milione e 800 mila euro da parte del Ministero dell'Ambiente e della Regione Marche per il mitigamento del rischio idrogeologico nella zona di Via Beato Benvenuto (Rione Mercato) è stato oggetto di una riunione operativa promossa dal Sindaco Fiordomo come appuntamento della campagna di ascolto. Ad illustrare lo studio geologico e la progettualità prodotta dopo i problemi emersi con l'alluvione del 2012 il Dirigente dell'ufficio tecnico Maurizio...
Nella puntata di ieri sera, giovedì 15 marzo, nel tg satirico di Canale5 è andato in onda un servizio da Visso, iniziato con l'inviato Riccardo Trombetta, in quello che rimane del centro storico del paese, dopo le scosse del 26 e del 30 ottobre 2016.Nonostante le tante promesse ricevute, gli abitanti di Visso lamentano un grande immobilismo burocratico e la mancata consegna di parte delle casette a loro destinate.A mostrare le condizioni del paese è Giuseppe Capocci...
Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere comunale di Civitanova, Vincenzo Pizzicara (Noi con Ciarapica)
"Fa sorridere il civitanovese Micucci, consigliere in Regione, che accusa il sindaco di essere ondivago quando lui, membro della IV commissione Sanità e Politiche Sociali, negli ultimi due anni non ha mai preso posizione in difesa dell’ospedale di Civitanova Marche e nemmeno contro la localizzazione dell’ospedale unico alla Pieve.
Per due anni Micucci ha taciuto su...
A Recanati il nuovo impianto del calcio a 5 sarà presto realtà. È infatti in appalto l'intervento previsto a fine 2017 dall'amministrazione comunale per dare una risposta alle esigenze della società di calcio a 5, al tennis e al Liceo Scientifico, carente di spazi per l'attività fisica. L'incontro di presentazione del progetto si è svolto presso la sede della Croce Gialla ed è stato molto partecipato con dirigenti, atleti e appassionati.
Insieme al sindaco Francesco Fiordomo...