Attualità
UBI Banca, Gabrielli: “Erogati nelle Marche 530 milioni di euro di finanziamenti”
“Al 30 settembre 2018 UBI Banca ha erogato nelle Marchefinanziamenti per 530 milioni di euro, di cui oltre 320 milioni alle imprese e 210 aiprivati, un dato in sostanziale parità rispetto a quello del 2017”. E’ la fotografiascattata da Roberto Gabrielli, nuovo Responsabile della Macro Area Territoriale Marche e Abruzzo di UBI Banca, nel corso di una conferenza stampa a poco più di unanno dall’integrazione di Banca Adriatica, ex Nuova Banca Marche.
“Siamo l’istituto di credito leader nella regione: 520mila clienti, di cui 450mila privati, oltre 210 filiali sparse in maniera capillare su tutto il territorio regionale e circa 2500 dipendenti, un dato che ci rende il primo datore di lavoro privato nelle Marche”, ha aggiunto Gabrielli.Con la crescita di UBI Banca nell’area, imprese e famiglie della regione possonocontare su un Gruppo Bancario di dimensione nazionale che fa parte del gruppo delle grandi banche sottoposte alla vigilanza diretta della Banca Centrale Europea. Una scala dimensionale e qualitativa che permette a UBI di accedere a risorse eaccordi internazionali, per esempio sul fronte della raccolta, dell’Asset Management, delle strutture a supporto dell’internazionalizzazione, al fine di assicurare con continuità servizi allineati a più elevati standard.
“UBI Banca è solida, forte di uno standing internazionale ha comunque il proprio punto di forza nel radicamento territoriale. L’area marchigiana per noi è strategica: abbiamo una quota di mercato di oltre il 28 per cento, in alcune province supera il 30 per cento e i clienti ci confermano la loro fiducia, lo testimoniano i 13,6 miliardi di depositi nei primi nove mesi del 2018. Le piccole e medie imprese marchigiane, che costituiscono il tessuto economico del territorio, possono contare sulla consulenza specializzata di un grande gruppo bancario per crescere e competere sui mercati globali, accedendo a soluzioni di finanziamento innovative finora dedicate alle grandi imprese”.Il nuovo Responsabile della Macro Area Territoriale Marche e Abruzzo ha ricordato anche il supporto nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto del 2016“con circa 72 milioni di euro deliberati per interventi di ricostruzione, 82,5 milioni erogati per finanziare la moratoria dei tributi, oltre alle sospensioni del pagamento delle rate dei mutui dei nostri clienti per 264 milioni di euro. Abbiamo investito sulleprofessionalità dei dipendenti in quest’area con oltre 30mila giornate di formazione erogate, pari a una quota di circa 100 ore di lezione per dipendente”
Commenti