Tolentino, lavori in Viale Matteotti: un fondo a sostegno delle attività commerciali
Ad inizio febbraio, a Tolentino, hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione di Viale Matteotti, una delle principale arterie cittadini. Gli interventi hanno interessato sia il rifacimento della strada che dei marciapiedi, oltre ai sottoservizi.
L’esecuzione di tali opere ha comportato la chiusura alla viabilità veicolare del tratto viario compreso tra la rotatoria di Piazzale Europa fino all’ingresso del Parcheggio Multipiano, con ingresso e uscita proprio in viale Matteotti.
Considerato il notevole disagio arrecato alle attività commerciali situate in tale zona, a causa della chiusura alla circolazione veicolare e pedonale del corrispondente tratto viario, rendendo difficile il raggiungimento delle attività stesse da parte degli utenti, causando agli stessi esercizi una contrazione dei ricavi, che si va ad aggiungere ad una già difficile situazione economica in cui versano le predette attività, il Sindaco e la Giunta hanno ritenuto opportuno costituire un fondo per la concessione di contributi a sostegno delle attività commerciali, site in Viale Giacomo Matteotti e Piazzale Europa, nello specifico le attività collocate nel tratto viario compreso tra la rotatoria di Piazzale Europa fino all’ingresso del Parcheggio Multipiano.
Lo scopo è quello di aiutare le attività nel pagamento della Tassa Rifiuti 2020 con una riduzione del 50%, destinando a tale contributo l’importo di € 8.000,00.
Pertanto la Giunta ha approvato la proposta di delibera che prevede la pubblicazione di un bando per la concessione di un contributo per le attività commerciali di viale Matteotti per un importo massimo pari al 50% di quanto dovuto per la tari 2020.
"Abbiamo accolto – precisa il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Silvia Luconi - una richiesta fatta nel corso di una riunione tenuta insieme al Sindaco Pezzanesi e al Consigliere delegato al commercio Crocenzi. In quella occasione i commercianti di viale Matteotti avevano lamentato i disagi per un’opera necessaria ma con inevitabili tempi lunghi dovuti alla complessità e alla completezza dei lavori, con diversi passaggi che impegnano un periodo di tempo importante. Quindi abbiamo deciso per uno sgravio sulla Tari per il periodo dell’intervento, salvo il periodo di fermo del cantiere dovuto al Covid-19".
Commenti