Terremoto: risoluzione unanime dell'assemblea legislativa delle Marche
Il Consiglio regionale, al termine della seduta straordinaria dedicata al sisma del 24 agosto, ha approvato all'unanimità una risoluzione, sottoscritta dall'intero Ufficio di presidenza - primo firmatario il presidente dell'Assemblea, Mastrovincenzo - e da tutti i capigruppo. L'atto, rinnovando vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto, impegna l'Esecutivo regionale ad “adoperarsi affinché tutti i soggetti competenti, attori della gestione dell'emergenza e del processo di ricostruzione, operino il più celermente possibile al fine di alleviare le sofferenze e disagi” nei luoghi del sisma.
Il Consiglio regionale chiede, inoltre, alla Giunta Ceriscioli “di implementare sul sito web della Regione Marche un'apposita pagina dedicata al post-terremoto, dove pubblicare tutti gli atti degli organi regionali competenti, la relativa documentazione e richiamare, con collegamenti ipertestuali, la documentazione degli organi nazionali” in modo che possano, in piena trasparenza, essere visionabili da tutti i cittadini “i contributi stanziati e gli affidamenti per lavori, servizi e forniture”. L'atto impegna la Giunta regionale “affinché chieda anche al Governo di prevedere l'implementazione di una pagina simile sui siti nazionali degli enti e organi competenti, permettendo così controlli incrociati”. Con la risoluzione - posta al voto al termine di un lungo dibattito, nel corso del quale sono intervenute tutte le forze politiche – si intende, inoltre, promuovere “iniziative di solidarietà specifiche dei singoli consiglieri” attraverso, in particolare, il versamento “di mille euro nel conto corrente della Conferenza dei Presidente delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome con l'obiettivo di raggiungere la cifra simbolica di un milione di euro in tutt'Italia”.
Post collegati

Stop alla cannabis light, a Macerata chiude lo shop: "Non sappiamo cosa fare, col Governo Meloni niente più confronto"

Commenti