Aggiornato alle: 19:28 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità San Severino Marche

Sisma, San Severino: giovani parmensi rinunciano a 15 mila euro in favore della banda cittadina

Sisma, San Severino: giovani parmensi rinunciano a 15 mila euro in favore della banda cittadina

Hanno rinunciato a un viaggio premio in barca a vela, del valore di 15mila euro, per donare quanto loro assegnato dalla ditta Raytec, azienda del parmense specializzata nella produzione di selezionatrici e ispezionartici ottiche, al Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani” Città di San Severino Marche.

Protagonisti del  bel gesto di solidarietà sono stati cinque giovani appassionati di musica di Parma primi a un progetto - concorso cui avevano lavorato con la loro scuola, l’Istituto Tecnico Industriale “Da Vinci”.

Si tratta di Manuel Romei, David Beghè, Christian D’Angelo, Michele Fiorani e Alessandro Tomaselli, ex studenti del corso di automazione, che sono arrivati in zona per vedere con i propri occhi i danni provocati dal terremoto e per consegnare lo speciale assegno al presidente della banda cittadina, Stefano Leonesi, e al sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha voluto incontrarli nella bella piazza Del Popolo per complimentarsi con loro e, soprattutto, per ringraziarli per lo straordinario gesto.

“Cercavamo una realtà che ci avrebbe potuto garantire la totale trasparenza sull’utilizzo di questo contributo - dice Manuel, principale contatto del gruppo, denominato “Fandèr” - Ma è stata anche la passione per la musica che ci ha spinto a destinare questi soldi alla banda Adriani. Il nostro ringraziamento adesso va anche Raffaele Pezzoli, ceo di Raytec, che ci ha permesso di convertire il premio in questi soldi”.

Soddisfazione e gratitudine è stata espressa per il commovente gesto dal presidente del Corpo filarmonico “Adriani”, Stefano Leonesi, e da tutto il direttivo che ha voluto accogliere il gruppo in città grazie alle guide turistiche della Pro Loco e alla collaborazione di Marcello Muzzi.

“Con i ragazzi del Corpo bandistico cercheremo di dare merito alla loro azione utilizzando questi fondi per far crescere la nostra associazione musicale e quindi aiutare la città a rinascere – ha spiegato ancora Leonesi - Ci siamo già messi al lavoro, pensando a dei progetti che possano coinvolgere sempre più giovani nella banda”.

Alla consegna dei fondi hanno preso parte anche l’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, membri del direttivo e collaboratori della banda.

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella foto: i giovani donatori di Parma in piazza con il sindaco, l’assessore e il presidente Leonesi

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni