Comunità settempedana in festa per gli 86anni di padre Igino Ciabattoni, fondatore della cooperativa sociale Berta ’80. Appartenente all’Ordine dei Frati Cappuccini, grazie al generoso contributo di Eloisa Paparelli, vedova Miliani, nel 1963 fondò l’opera sociale finalizzata al recupero e al reinserimento di ex detenuti che ha sede a Berta di San Severino Marche.
L’attività della struttura nel tempo si è trasformata dando vita alla Fondazione Opera Pia Miliani, impegnata ad analizzare i fenomeni del disagio e nell’accogliere a livello residenziale soggetti affetti da problemi di abuso di sostanze, e all’Istituto Croce Bianca, che ha lo scopo di formare il personale volontario e avviare progetti di prevenzione e recupero di soggetti affetti da disturbi da dipendenze patologiche. Padre Igino segue da sempre in prima persona i suoi “ragazzi”, giovani dai venti anni in su che sono affetti da tossicodipendenza, alcol dipendenza e patologie psichiatriche fra cui ci sono anche diversi ex detenuti.
Alla speciale festa di compleanno, svoltasi alla presenza degli ospiti della comunità, hanno preso parte anche l’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e l’assessore comunale Tarcisio Antognozzi.
Commenti