Il museo della produzione dell’elettricità, il museo del territorio e il Mani, il museo virtuale della manifattura, vivranno insieme nel nuovo polo dei Musei di Borgo Conce. Il complesso, tre strutture in una, è stato inaugurato dal sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, grazie a un intervento di recupero che è stato portato avanti dal Comune in collaborazione con la Regione e il ministero delle Infrastrutture e d’intesa con la municipalizzata Assem Spa che fino a pochi mesi fa ha gestito gli spazi che oggi presentano, fra l’altro, strumenti e macchinari un tempo utilizzati per la produzione di energia elettrica dall’acqua da parte della stessa Assem e dell’Elettrochimica Ceci.
Alla cerimonia hanno preso parte anche il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, l’assessore ai Lavori Pubblici, Sara Bianchi,  quello al Patrimonio, Tarcisio Antognozzi, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, il presidente di Assem Spa, Manila Amici, il direttore, Pavio Migliozzi, e i rappresentanti delle industrie Ceci, Grandinetti e Lucentini.
“Con questa inaugurazione - ha sottolineato il sindaco, Rosa Piermattei - la città si riappropria della sua storia e di uno dei luoghi simbolo dell’archeologia industriale di tutte le Marche”.
Il progettista dei lavori, l’architetto Andrea Pancalletti, responsabile dell’area Tecnica del Comune di San Severino Marche, ha sottolineato il “forte segnale dato dall’Amministrazione pubblica che è riuscita in un’impresa che adesso vuole essere di stimolo per i più giovani che magari potranno trovare accoglienza per esempi di industria 4.0”. Le opere hanno consentito il recupero delle vecchie centrali idroelettriche e di quella che fu la cabina trasformazione insieme ad alcuni alloggi di edilizia popolare che verranno a breve consegnati ad alcune famiglie. 
“Vorrei dire grazie all’Amministrazione comunale per il recupero di questi luoghi dove Assem è nata – è intervenuta Manila Amici, presidente della municipalizzata – Ci siamo già impegnati perché questi spazi siano visitabili e fruibili coinvolgendo ex personale della nostra azienda”.
La prima occasione per fare visita ai nuovi Musei di Borgo Conce sarà la nuova edizione di Nottambula, in programma per sabato 30 giugno. L’apertura dei musei è prevista per le ore 20, visite guidate a partire dalle ore 21.
Ultimi articoli
									
								Il grande sport marchigiano brilla a Roma: quattro Collari d’Oro per gli atleti della regione
03/11/2025 19:50
							
									
								Macerata non dimentica i deportati nei lager nazisti: consegnate le onorificenze al Merito della Repubblica e le medaglie d'onore
03/11/2025 18:55
							
									
								Matelica, il dg Scandurra: "Troppe decisioni sfavorevoli, chiediamo maggiore attenzione agli arbitri"
03/11/2025 17:45
							
									
								Solidarietà All'Abbazia di Fiastra: donazione dei Service Club alla Casa Bethlem
03/11/2025 17:16
							
									cielo sereno (MC)
	                            
		            		
			
 Stampa
		                            	
 PDF
		                            	
				                        	
				                        	
				                        	
				                        	
													
													
													
													
													
			
			                    
Commenti