Aggiornato alle: 19:01 Lunedì, 12 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità San Severino Marche

San Severino, due giorni di studi sul fine vita. Si parlerà di aspetti etico - deontologici ma anche medico - legali

San Severino, due giorni di studi sul fine vita. Si parlerà di aspetti etico - deontologici ma anche medico - legali

Gli aspetti medico legali, ma anche quelli etico e deontologici, del fine vita saranno i temi al centro di una due giorni di studi che verrà ospitata venerdì e sabato (7-8 ottobre) a San Severino Marche, nella sala degli Stemmi del Municipio.

L’iniziativa è promossa dall’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, dall’Hospice di San Severino Marche e dall’Unità Operativa di Medicina Legale, in collaborazione con la fondazione “Anello della Vita” onlus e con il patrocinio del Comune.

Ad introdurre i lavori, venerdì 7 ottobre alle ore 9, sarà la dott.ssa Annalisa del Monaco, direttore dell’Unità operativa di Medicina Legale. Seguiranno i saluti delle autorità fra cui quelli del direttore generale dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, del responsabile dell’Hospice, Sergio Giorgetti, del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, del presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta 3, Romano Carancini.

Parteciperanno alla due giorni il direttore sanitario dell’Asur Marche, Nadia Storti, il direttore e fondatore della Scuola italiana medicina palliativa, Michele Gallucci, il coordinatore della sezione Marche della Società italiana di cure palliative, Carlo Brunori, docenti impegnati da diversi anni nelle tematiche affrontate provenienti dall’Università Cattolica, quali Antonio Spagnolo, Dario Sacchini, Pietro Refolo, nonché dall’Università Federico II di Napoli. Saranno inoltre presenti esponenti del mondo giuridico nonché medico – legale accademico e territoriale.

“La diffusa medicalizzazione del morire ha lentamente comportato l’espropriazione della dimensione umana del morire stesso. L’iniziativa che proponiamo – spiegano Nunzia Cannovo e Sergio Giorgetti – ha l’ambizione di proporre, in modo sistematico, alcune riflessioni etiche applicate alle tematiche del fine vita, offrendo un sunto delle posizioni dottrinali in merito”.

Le giornate di studio affronteranno gli aspetti medico – legali ed etico – deontologici per superare la paura di contenziosi giudiziari che conduce ad esiti difensivistici, con conseguente burocratizzazione della decisionalità medica e impoverimento della fiducia reciproca tra medico e paziente.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni