Poltrona Frau inaugura oggi ufficialmente il suo primo flagship store a Londra. Lo spazio di circa 500 metri quadrati suddivisi su due piani è situato in Fulham Road 147-153 in uno dei quartieri più esclusivi e prestigiosi della città. L’esecuzione del progetto è stata coordinata con lo studio londinese BDP, che ha realizzato il padiglione UK di Expo 2015, premiato come il migliore dell’evento milanese. La costruzione del progetto è stata seguita da Cassina Contract. L’apertura del punto vendita, che si affianca allo spazio di St. John Street destinato a una clientela di addetti ai lavori e di architetti, rientra in una precisa strategia di espansione del brand che prevede di incrementare la presenza di Poltrona Frau a livello internazionale e di presidiare tutte le aree che presentano forti opportunità di crescita. Il 2016 vedrà l’apertura di punti vendita a Berlino, Johannesbourg e in varie città in Cina. “Sono molto soddisfatto – dichiara Piero Valentini Managing Director di Poltrona Frau – dell’apertura di questo nuovo flagship store che è il nostro tredicesimo negozi diretti nel mondo. Essere presenti in una città con così forti potenzialità, quale è Londra, contribuirà ad accelerare la conoscenza della marca e dei suoi valori legati all’eccellenza italiana e all’artigianalità in un mercato cosmopolita come questo.” Lo spazio con le sue quattro grandi e ampie vetrine su strada, è caratterizzato da un allestimento che mira a valorizzare con un linguaggio raffinato e sobrio i valori che contraddistinguono il brand. Elevate capacità sartoriale, dettagli impeccabili, lavorazioni complesse e un consolidato savoir-faire tutto italiano. Colori neutri per le finiture. Pareti grigio chiaro. Marmo Pierre Grise proveniente dal Nord Africa per il pavimento del piano strada, e rovere tinto sempre in grigio per il basement. Una grande libreria delle pelli per scoprire la Leathership® dell’azienda italiana, ovvero la sua leadership nella cultura della pelle. Una essenziale etagère a muro in cui sono esposte, accuratamente ripiegate e ordinate, più di 100 pelli nei colori più innovativi di una palette che conta circa 177 nuance. Per vivere un’esperienza tattile e assaporare il calore del materiale che rappresenta la passione, la cultura e la tradizione di Poltrona Frau. Elemento architettonico importante, la grande teca in vetro grigio fumè alle spalle del desk reception di sei metri crea un gioco di trasparenze che invita il visitatore al piano inferiore. Dal living al dining alla zona letto, i diversi ambienti si alternano in una atmosfera intima ed elegante. Pezzi storici e contemporanei accostati con coerenza ed equilibrio. Dalla poltrona Vanity Fair del 1930, al divano circolare Scarlett di Jean-Marie Massaud. Durante la serata inaugurale due artigiani esperti di Poltrona Frau mostreranno dal vivo alcune lavorazioni della poltrona 1919. Il prodotto che sarà terminato nell’arco della serata, unico esemplare in pelle Frau® Heritage Deep Grey appositamente creato per l’evento, sarà battuto all’asta da Christie’s, una delle più autorevoli case d’aste internazionali, e il ricavato devoluto all’associazione benefica Crisis che sostiene i single senza casa.
Ultimi articoli

Grave incidente a Santa Maria in Selva di Treia: scontro frontale tra auto e scooter, tre i feriti
03/05/2025 19:35

Playoff Eccellenza: misure di sicurezza e diretta TV per Chiesanuova-Tolentino
03/05/2025 17:50

Sani nonostante l’obesità? La realtà complessa della MHO
03/05/2025 16:59

Inaugurato il secondo tratto della pista ciclabile: il centro di Montecassiano collegato a Fontanelle
03/05/2025 16:00
Commenti