Pollenza, nuova illuminazione pubblica e risparmio del 60% sulla bolletta energetica comunale
Una città più illuminata. Più sicura. E più rispettosa dell’ambiente. Così Pollenza ha deciso di rinnovare la pubblica illuminazione affidandosi alle migliori tecnologie: un impegno complessivo di 1,3 milioni di euro per 1.286 punti luce i quali garantiranno, insieme, un nuovo sistema di illuminazione a led e alcuni servizi da attivare che faranno del comune maceratese un piccolo gioiello. Si agirà diversamente nel centro storico: per non impattare sull’estetica verranno installati dei riduttori di flusso.
Sarà l’azienda Menowatt Ge SPA di Grottammare, una delle imprese leader nella green economy con prodotti brevettati in questo settore, a eseguire i lavori. E così in futuro la nuova rete potrà essere utilizzata anche per i servizi integrati della cosiddetta “smart city”, ovvero il controllo dei decibel e del livello delle polveri sottili Pm10 oltre che per altri servizi di smart metering (telelettura a distanza dei consumi di acqua e gas nelle abitazioni vicine).
“Per noi è un progetto molto importante – spiega il Sindaco Luigi Monti – Le nostre linee erano vecchie e oltretutto abbiamo previsto altri tratti di illuminazione pubblica in strade prima non coperte. In questo modo aumenteremo la sicurezza stradale e anche la percezione della sicurezza, specie in alcune zone prima al buio. Inoltre con quest’opera garantiamo una notevole riduzione dell’impatto ambientale derivante dall’illuminazione pubblica”.
Il tutto, va detto, a costo zero. Grazie all’intervento di Menowatt il risparmio stimato è di circa il 60% sul costo complessivo: ciò consentirà di avere tutto il servizio della nuova illuminazione praticamente senza alcun aggravio sulle casse pubbliche.
“Questo intervento è stato fortemente voluto da tutta l’Amministrazione Comunale – continua Monti – e siamo felici di aver terminato l’iter e avviato i lavori prima della fine del mandato. Volevamo farlo prima ma il terremoto ci ha bloccato per un anno e mezzo. Eppure ci siamo riusciti”.
Post collegati

Macerata, veglia in Cattedrale per Papa Francesco. Mons. Marconi: "Lo accompagniamo con la nostra preghiera"

Commenti