Dopo una coda d'estate che sembrava non finire mai, con un inizio d'autunno caratterizzato da temperature ben al di sopra delle medie, sono arrivati i primi freddi, con perturbazioni anche violente che hanno portato piogge e nevicate. Sembra però, da quanto riportato sui vari siti meteo, che la situazione è destinata a cambiare e lo farà in maniera piuttosto netta, con un aumento considerevole delle temperature durante la prossima settimana.
Nel corso della prossima settimana infatti, le masse d'aria che arriveranno sull'Italia saranno di origine atlantica, quindi più miti, e mancheranno completamente gli afflussi di aria fredda da nord o nordest, responsabili delle fasi di clima freddo durante la stagione invernale. L'aumento deciso della pressione, oltre a garantire una totale stabilità atmosferica, farà innalzare le temperature anche di 10-12 gradi sopra la media, con il sud che in molti casi potrà superare i 20 e saranno di poco inferiori al centro, con Firenze e Roma che arriveranno a toccare i 18. L'alta pressione in questo periodo dell'anno, però, vuol dire anche nebbie, che saranno anche persistenti sulle pianure e dove non riusciranno a dissolversi, il cielo si manterrà grigio ed il clima più rigido.
Commenti