Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Macerata, nuovo ospedale: via libera con riserva dalla Provincia

Macerata, nuovo ospedale: via libera con riserva dalla Provincia

A pochi giorni dall'ufficializzazione della scelta del progetto per il nuovo ospedale di Macerata da parte del gruppo di lavoro dell'Asur (leggi qui), è arrivato il via libera da parte della Provincia di Macerata alla Valutazione ambientale strategica (Vas) relativa alla variante, approvata lo scorso luglio dal Consiglio comunaleal piano regolatore per il cambio di destinazione d'uso dell'area della Pieve su cui sorgerà la nuova struttura ospedaliera. L'ok è arrivato, però, con riserva.

Ad accompagnare il parere favorevole della Provincia, infatti, ci sono una serie di indicazioni e prescrizioni che il Consiglio comunale di Macerata dovrà assumere per evitare un allungamento dei tempi tecnici del progetto. Il documento di determina, di 26 pagine (clicca qui per scaricarla), contiene i pareri preventivi favorevoli dei soggetti competenti in materia ambientale: Regione Marche, APM, Aato 3, settore 7 dell'Ufficio Tecnico (viabilità e patrimonio) della Provincia di Macerata. 

Proprio l'Ufficio Tecnico ha rilevato una serie di criticità connesse alla relazione prodotta dalla Ditta Sintagma (datata 19 luglio 2019) relativamente all'impatto della variante in tema di mobilità. Secondo i tecnici provinciali lo studio "analizza esclusivamente la fluidità veicolare sugli archi della rete senza esaminare il comportamento nei nodi. Ovviamente tali elementi della rete assumono particolare importanza e, pertanto, nelle successive fasi procedurali dovranno essere studiati e dimensionati per garantire livelli di fluidità adeguati". 

La variante urbanistica e lo studio trasportistico, pertanto, dovranno essere aggiornati ed adeguati nel rispetto di quanto indicato nella relazione dei tecnici provinciali.

Sul resto dei temi ambientali (biodiversità, suolo e sottosuolo, paesaggio, aria, energia, sistema economico e sociale, clima acustico) gli impatti della variante non risultano significativi sebbene "per alcuni temi ambientali ed interferenze che portano ad un cumulo di potenziali rischi e impatti sulle tematiche aria, clima acustico e mobilità" si renda necessario "rimandare alla futura procedura di VIA, dato il maggior dettaglio richiesto ed in quanto legate al progetto dei parcheggi e al funzionamento della struttura ospedaliera". 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni