Macerata, contributi per gli affitti: integrato il bando morosità dovuta all'emergenza Covid-19
Coloro che si trovano in difficoltà nel regolarizzare il pagamento dell’affitto in quanto a seguito dell’emergenza Covid hanno visto un calo di reddito possono ora contare su un contributo, grazie all’integrazione del bando sulla morosità incolpevole finanziato con Fondo regionale.
Infatti per l’anno 2020, al fine di rendere più agevole l’utilizzo delle risorse disponibili, la platea dei beneficiari del Fondo è stata estesa anche ai soggetti che, pur non essendo destinatari di provvedimenti esecutivi di sfratto, presentino un’autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445, nella quale dichiarino di aver subito, in ragione dell’emergenza Covid-19, una perdita del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 30% nel periodo marzo-maggio 2020 rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente e di non disporre di sufficiente liquidità per far fronte al pagamento del canone di locazione e/o agli oneri accessori.
Il termine per la presentazione delle domande è il 20 ottobre, con le modalità indicate nel bando disponibile nel sito del Comune www.comune.macerata.it alla voce avvisi.
Resta invece aperto per le altre finalità il bando a suo tempo pubblicato e ora integrato da questo contributo ulteriore.
Il richiedente deve essere titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare registrato e deve risiedere nell’alloggio da almeno un anno.
Il contributo sarà versato direttamente all’inquilino. L’importo del contributo corrisponde alla somma dei canoni di marzo, aprile e maggio 2020, con un massimo di 500 euro al mese.
Non rientrano invece nel bando i soggetti che hanno presentato, nell’anno 2020, domanda di contributo a seguito dell’intervento straordinario della Regione Marche di sostegno al pagamento canoni di locazione istituito a seguito dell’emergenza Covid.
Commenti