Orientamento e scienza sul campo: gli studenti del liceo scientifico di Civitanova in visita alle strutture Unicam
Nell’ambito delle attività di orientamento promosse dalla Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell'Università di Camerino, alcune classi del Liceo Scientifico di Civitanova Marche hanno partecipato nei giorni scorsi a una giornata di approfondimento scientifico presso le strutture dell’Ateneo, nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche "Biologia e Biotecnologie", coordinato dal professor Daniele Tomassoni.
L'iniziativa aveva l’obiettivo di avvicinare gli studenti alle tematiche trattate nei corsi di laurea triennali in "Biosciences and Biotechnology" e in “Ambiente e Gestione Sostenibile delle Risorse Naturali”, stimolando curiosità e consapevolezza verso i percorsi di studio e di ricerca in ambito biologico e ambientale.
Durante la visita, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di svolgere attività laboratoriali e all’aperto. Nei laboratori della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, hanno potuto osservare da vicino l’applicazione di un metodo spettrofotometrico per la determinazione delle proteine su matrici biologiche, comprendendo le basi sperimentali di una delle tecniche più utilizzate nella ricerca biotecnologica.
Successivamente, presso l’Arboreto Unicam, le studentesse e gli studenti sono stati guidati dal dottor Marco Cervellini in un percorso dedicato alla biodiversità e al ruolo delle foreste nella mitigazione degli effetti del cambiamento climatico e nella fornitura dei servizi ecosistemici essenziali per l'uomo.
L’iniziativa proseguirà nei prossimi giorni, con il coinvolgimento di altre classi del Liceo Scientifico, confermando l’impegno di Unicam nel promuovere la divulgazione scientifica e l’orientamento attivo come strumenti per avvicinare i giovani al mondo della ricerca e delle scienze della vita.
Commenti