Aggiornato alle: 12:54 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Politica Tolentino

L'affondo dei Cinque Stelle: "La Giunta dice che va tutto a gonfie vele, eppure i tolentinati hanno 70 milioni di debito"

L'affondo dei Cinque Stelle: "La Giunta dice che va tutto a gonfie vele, eppure i tolentinati hanno 70 milioni di debito"

Giovedì 25 febbraio, il Consiglio Comunale di Tolentino si è riunito per la discussione del bilancio di previsione 2016.

A detta della Giunta tutto sembra procedere a gonfie vele ma il Movimento 5 Stelle continua a nutrire preoccupazione "per l’astronomico debito cittadino".

"Le precedenti amministrazioni" precisa il capogruppo Gian Mario Mercorelli "ci lasciano in eredità ben oltre 30.000.000 di euro di mutui a cui vanno aggiunti gli interessi. A fronte di 18.000.000 di euro di residui passivi (da pagare a vario titolo), il bilancio fino al 2015 presenta 20.000.000 euro di residui attivi (da incassare). Tutto a posto quindi? Mica tanto: di questi 20.000.000 non se ne incasseranno circa 2.600.000, perché, come avevamo fatto rilevare a suo tempo e come ha confermato la Corte dei Conti, di fatto non potevano essere conteggiati in quanto riguardavano loculi cimiteriali dati per venduti ma ancora da costruire, immobili non ancora venduti o venduti due volte (“perle” della Giunta Ruffini), o, addirittura, cifre “fantasma” (Giunta Pezzanesi).

L’amministrazione attuale, di fronte al disavanzo di bilancio creatosi, pensa al salvataggio usando l’azienda municipalizzata. Si cede così alla stessa l’edificio sede dell’anagrafe e dei lavori pubblici per coprire parte di quanto c’è da ripianare urgentemente, pena il commissariamento. Quindi gli utili della Assm, derivanti per la maggior parte dagli incentivi per la produzione di energia pulita, vengono usati per tappare un buco e non per migliorare l’efficienza dell’azienda e magari alleggerire le bollette. Poi la legge soccorre gli “audaci” e dall’aprile 2015 l’Amministrazione ha la possibilità di eliminare dal bilancio quei crediti che ormai ritiene di non poter più incassare. L’occasione è colta al volo e vengono spalmati ben 8.000.000 di euro. Ma ovviamente la cifra va coperta e, come al solito, ci penseranno i cittadini di tasca propria in “comode rate annuali” per i prossimi 30 anni. Se a questo aggiungiamo che la Giunta attuale ha acceso nuovi mutui e ha rinegoziato quelli vecchi allungando i tempi di rimborso ma provocando anche un aumento degli interessi di 11.000.000 di euro, i Tolentinati si trovano sul groppone 70.000.000 di euro di debito. E, nel frattempo, continua a mancare un fondo di riserva da cui attingere nel caso che il Comune si trovi a fronteggiare procedimenti legali (tipo quelli “Ruffini” o “Tassoni”). Cosa ci inventeremo alla prossima causa persa? Venderemo una piazza intera a qualcuno? L’Amministrazione lancia proclami di gloria per non aver aumentato le tasse ma è impossibile aumentare tasse che sono già tutte al massimo! La Tari, a fronte di una diminuzione dei rifiuti inviati al Cosmari rispetto all’anno precedente, è rimasta invariata per il 2016 e nel bilancio pluriennale presentato è previsto un aumento di 200.000 euro complessivi per il 2017 e di ulteriori 100.000 euro per il 2018. Nel frattempo, l’assessore al Bilancio ha candidamente confermato che i cittadini che versano alle casse comunali più di quanto dovrebbero per coprire la quota di quelli che la Tari si “dimenticano” di pagarla non rivedranno mai i soldi sborsati in eccedenza. Cittadini virtuosi e bastonati? E’ di questo che si vanta l’Amministrazione quando parla di “arte del fare” e di gestione “del buon padre di famiglia”? Ai cittadini il giudizio".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni