Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Altri comuni

La Mestica di Macerata rinasce grazie al Qatar: dal paese arabo 5,6 milioni per la ricostruzione della scuola

La Mestica di Macerata rinasce grazie al Qatar: dal paese arabo 5,6 milioni per la ricostruzione della scuola

Il commissario di Governo per la ricostruzione, Vasco Errani e l’ambasciatore Khalifa Bin Jassim Al-Kuwari, direttore generale del Qatar Fund for Development, hanno siglato il memorandum d’intesa per il finanziamento e la costruzione di un complesso scolastico a Macerata. Hanno partecipato all'evento Abdulaziz Bin Ahmed Al Malki, ambasciatore dello Stato del Qatar in Italia e Simone Petroni, consigliere del ministero degli Affari Esteri italiano.

Il fondo del Qatar dona 5,6 milioni di euro per cofinanziare la progettazione e costruzione del nuovo plesso Enrico Mestica di Macerata, reso inagibile e gravemente danneggiato dal terremoto, per ospitare strutture scolastiche su una superficie complessiva di 4mila metri quadrati. S.E. Al -Malki, Ambasciatore dello Stato del Qatar presso la Repubblica Italiana, ha confermato che l'intesa testimonia "la solidità delle relazioni esistenti e sviluppate tra i due Paesi nonché un proseguimento delle intese firmate a Doha durante la recente visita del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, nei settori politico, degli investimenti e della cooperazione militare".

Nello specifico l'iniziativa andrà a coprire il fabbisogno di aule dedicate all'intero percorso formativo. Il complesso, realizzato in legno, su due piani, verrà progettato e costruito secondo i più moderni e rigorosi parametri antisismici e potrà essere utilizzato anche come edificio strategico ai fini di protezione civile in caso di calamità naturale.  Il contributo della donazione del fondo dello sviluppo del Qatar verrà integrato con fondi delle istituzioni italiane secondo le modalità stabilite dal decreto 189/2016.

S.E. Khalifa Bin Jassim Al-Kuwari, Direttore Generale del Qatar Fund for Development, ha sottolineato: "Questo supporto offerto dallo Stato del Qatar è scaturito dalle indicazioni di Sua Altezza Sheikh Tamim Bin Hamad Al Thani, Emiro dello Stato del Qatar, confermando che lo Stato del Qatar è uno dei primi paesi che hanno offerto supporto al Governo italiano dopo il sisma". "Il sostegno sarà concentrato sul settore educativo e scolastico" ha aggiunto "ed è in linea con le priorità dello Stato del Qatar di offrire aiuti all'estero".

"La donazione del Qatar Fund for Development - ha aggiunto il commissario Errani - è una bella iniziativa di solidarietà internazionale e desidero rivolgere un ringraziamento a nome del Governo italiano. Il Qatar dimostra in modo concreto di essere vicino all'Italia ed in particolare al territorio colpito nell'ultimo anno dalla tragedia del terremoto. Un contributo significativo, un importante investimento sulla scuola, sul futuro dei nostri ragazzi, un bel messaggio di speranza in grado di contribuire a ridare serenità e fiducia alle popolazioni vittime della tragedia del sisma".  L’intesa, che avrà validità a partire da oggi, è stata fortemente voluta dall’Emiro dello Stato del Qatar Tamim bin Hamad Al-Thani e mira a fornire un sostegno strutturale alle regioni colpite dai terremoti che si sono verificati a partire dal 24 agosto 2016 nell'Italia centrale.    

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni