Domani (sabato 30 settembre), nell’ambito della seconda edizione della “Festa dello sport” di Correggio, cittadina in provincia di Reggio Emilia, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e il primo cittadino di Correggio, Ilenia Malavasi, sottoscriveranno un “Patto di amicizia” allo scopo di costruire una collaborazione tra le due città volta ad incentivare i rapporti tra associazioni culturali, ricreative e sportive con scambi di esperienze e informazioni in campo culturale, sportivo ed educativo e confronti su temi economici specifici, in particolare quelli legati alle attività produttive e alla promozione del territorio.
Dopo la cerimonia ufficiale, che si terrà in Municipio, è prevista per la conclusione di una giornata nel segno dello sport e della vicinanza fra le due comunità anche una “Cena di solidarietà” aperta a tutti e il cui ricavato sarà devoluto alle istituzioni sportive settempedane. Nel pomeriggio sono in programma, invece, varie dimostrazioni di attività sportive ed esercitazioni con la partecipazione delle rappresentanze delle società sportive di Correggio e San Severino Marche.
“Dopo la positiva esperienza della scorsa e prima edizione, quest’anno la Festa dello Sport assume un valore ancora più significativo grazie alla collaborazione che andiamo a stringere con la comunità di San Severino Marche”, commenta Elena Veneri, assessore allo Sport del Comune di Correggio. “E se l’obiettivo della Festa rimane comunque la valorizzazione e la promozione lo sport correggese, il valore del Patto con il Comune di San Severino, impegnato in una difficile fase di ricostruzione a seguito del drammatico terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso anno, rilancia l’idea che lo sport possa e debba avere un alto valore civico, grazie soprattutto all’impegno e alla testimonianza di tanti volontari”.
“Sono felicissima di rappresentare la nostra amata San Severino Marche in un momento così importante – sottolinea il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, che prenderà parte alla manifestazione insieme al presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, e all’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni – Il terremoto è stata occasione unica per conoscere gli amici di Correggio che, insieme a quelli di molte altre città della provincia di Reggio Emilia, sono arrivati in nostro aiuto quando, a causa delle scosse, moltissime famiglie settempedane si sono ritrovate senza avere più nulla. Un gesto che per noi è stato colmo di significati. Da quella buona azione è nata un’amicizia vera e unica che adesso vogliamo rinsaldare con la sottoscrizione di un Patto che ci unirà anche per gli anni a venire”.
Commenti