L’economista Stefano Zamagni, ex presidente dell'Agenzia per il terzo settore, sarà tra i protagonisti del convegno “Economia è cooperazione? Un’altra economia è possibile” organizzato dall’Università di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza, in collaborazione con le associazioni “Dialogo più”, Agorà - Scuola di partecipazione, Csv Marche, Übüntü e Giò Vita con il patrocinio del Comune di Macerata, organizza per giovedì 5 aprile, dalle 11 alle 17, nella Biblioteca di Ateneo Casb, in piazza Oberdan. L'evento vuole ricordare, a dieci anni dalla sua morte, Chiara Lubich, che ha lanciato il progetto dell'economia di comunione all'inizio degli anni '90 in Brasile.
Dopo i saluti del rettore Francesco Adornato, prenderà il via la prima sessione di lavori sui temi "Economia civile e sviluppo del territorio” con i docenti Eleonora Cutrini e Stefano Perri, e su “Economia civile e welfare generativo” con Ninfa Contigiani. Si riprende alle 14 con le testimonianze di imprenditori e di esponenti del Terzo settore come Livio Bertola, presidente nazionale Aipec, Maurizio Cialotti e Roberto Casali. Le conclusioni sono affidate al professor Zamagni. L’evento segnerà anche la nascita, all’interno dell’Università di Macerata, dell’Osservatorio del terzo settore e dell’economia civile.
Commenti