Aggiornato alle: 13:11 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Visso

Il sindaco di Visso a Radio24: "Le nostre richieste completamente inascoltate" - AUDIO

Il sindaco di Visso a Radio24: "Le nostre richieste completamente inascoltate" - AUDIO

Ospite della trasmissione di Radio24 "Attento a noi due", condotta da Alessandro Milan ed Oscar Giannino, il sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini ha illustrato i noti problemi legati alla gestione dell'emergenza terremoto. Memori di una precedente intervista, la prima domanda ha riguardato il numero delle casette arrivate nel suo comune e il sindaco ha risposto che è facile da aggiornare, dato che era zero ed è rimasto tale.

"Il motivo di questi ritardi - secondo Pazzagliani - è dovuto al fatto che dando la priorità alla legalità e non alla sofferenza delle persone, preoccuopandosi di un atto amministrativo, ineccepibile sul piano formale, è normale che ci vogliano mesi per fare qualsiasi cosa, perché quello che conta è blindare l'atto in ogni sua parte".

Prosegue il primo cittadino illustrando la situazione di Visso ed elenca qualche dato estremamente negativo: zero stalle, zero casette, molto indietro nella rimozione delle macerie e ribadisce che la colpa di questo è dovuta al fatto che anziché preoccuparsi su un piano sostanziale, ci si preoccupa solo ed sclusivamente di esserlo sul piano formale.

Viene criticato anche il fatto che in una situazione come questa, il sindaco non abbia avuto nemmeno l'autorità di convocare tutte le forze presenti sul territorio comunale per coordinarle al fine di creare efficenza. Dopo aver assistito ai vigili del Fuoco che montavano una recinzione e l'esercito che la demoliva un'ora dopo perché doveva passare con i container, pur non avendone l'autorità, il sindaco ha "azzardato" un invito a tutte le forze in campo a partecipare giornalmente a un incontro e fortunatamente queste hanno accettato, riuscendo a creare efficenza. "Si lamenta la mancanza di una legge quadro da parte del parlamento che stabilisca delle competenze e delle procedure da adottare in caso di calamità perché non è possibile legiferare ogni volta, creando una montagna di atti e facendo comprensibilmente una grande confusione", continua.

Citando le dichiarazioni di Bertolaso in cui affermava come in Italia non si voglia accettare che ci sia una singola persona che decida, viene quindi chiesto il punto di vista di Pazzagliani il quale risponde che se avesse potuto fare da solo le Sae (Soluzioni Abitative d’Emergenza), senza troppe formalità, "le prime casette sarebbero già state pronte perché a gennaio erano già state individuate le aree e quantificato il fabbisogno ma quelle aree gli sono state bocciate tutte per motivi che lo stesso definisce assurdi". "Uno dei grossi problemi - evidenzia Pazzagliani - è che nessuno vuole prendersi le responsabilità che invece lui vorrebbe, se fosse possibile e la situazione per i cittadini sarebbe sicuramente migliore".

Gli intervistatori citano le dichiarazioni di Errani che afferma che i fondi ci sono, ma il sindaco ribatte che nel suo comune "sono stati disposti interventi di somma urgenza per un milione di euro di cui sono riusciti a pagarne solo 200 mila perché non arrivano questi fondi".

La domanda successiva riguarda la cittadinanza di Visso ed il giornalista Milan chiede se per caso se la prenda con lui per le risposte mancanti. Pazzaglini risponde che "purtroppo nella sofferenza si cercano sempre capri espiatori e purtroppo è inevitabile che per qualcuno lo sia diventato e per altri magari lo diventerà ma fa parte del ruolo e lui consapevomente lo accetta". Quello che invece il sindaco non accetta è il fatto che "delle indicazioni operative date nell'ottobre del 2016 in una riunione con Renzi, richieste sulla scuola, sui trasferimenti, sul personale, non ne sia stata soddisfatta nemmeno una, mandando perso un patrimonio di esperienza che i tecnici di Visso e lui stesso, avevano maturato dalla ricostruzione del terremoto precedente. Completamente inascoltato".

L'ultima domanda è stata sulla notizia dei giorni scorsi riguardante la mancata esenzione della tassa di successione e il sindaco ha risposto che "fortunatamente nel suo comune non ci sono state vittime e quindi il problema per Visso non si è posto".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni