"Il Progetto Adriatico: tra Italia ed Albania per la gestione dei Beni Culturali". Workshop di Unimc a Tirana
I giorni 19 e 20 aprile 2016 si terrà, presso il Museo Nazionale di Tirana, il Workshop dal titolo “Il Progetto Adriatico: tra Itala ed Albania per la gestione del sistema dei Beni culturali” organizzato dall'Università di Macerata. Obiettivo dell’evento, organizzato – nell’ambito del Progetto “Adriatico” – da Museo Nazionale di Tirana, Istituto archeologico di Tirana ed Università di Macerata, in collaborazione con la Regione Marche e l’Istituto italiano di cultura, è quello di far incontrare esperienze diverse, albanesi ed italiane, sui temi della gestione e della valorizzazione del Patrimonio culturale, anche al fine di individuare progettualità comuni.
Nel corso delle giornate saranno presentate alcune esperienze realizzate nell’ambito delle attività finanziate dal Ministero degli Affari Esteri e frutto della collaborazione fra soggetti pubblici italiani ed albanesi, tra i quali anche la DRKK di Gjirokaster, quali ad esempio lo Schema Direttore per il Piano del Parco archeologico di Antigonea- Hadrianopolis e la nuova brochure ad esso dedicata in albanese, italiano ed inglese.
Il giorno 20 aprile è previsto un seminario, cuore dell’Evento, nel corso della quale professionisti ed esperti provenienti dai due paesi presenteranno e condivideranno le più interessanti esperienze nel Settore, confrontandosi nella ricerca di futuri obiettivi comuni.
L'evento, con ulteriori materialia scaricabili anche ai link: http://www.hadrianopolis.it/
Per info ulteriori info: Adriatico2016@hotmail.com
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti