Xenia, la raccolta poetica che Eugenio Montale dedicò alla moglie Drusilla Tanzi, fu stampata per la prima volta cinquant’anni fa a San Severino Marche. L'opuscolo (a tiratura molto limitata) fu regalato da Montale agli amici il 20 ottobre 1966, a tre anni dalla scomparsa della consorte.
San Severino festeggia il 20 ottobre prossimo il cinquantenario della stampa settempedana delle poesie d'amore più belle del poeta, realizzata dalla storica tipolitografia Bellabarba e per l'occasione la città settempedana ospiterà dal prossimo 22 ottobre una mostra, in occasione dei 50 anni dalla morte di Drusilla Tanzi, per ricordare la quale, Eugenio Montale, tramite il prof. Giorgio Zampa, commissionò alla tipografia C. Bellabarba di San Severino Marche la composizione a mano con caratteri tipografici mobili la stampa degli Xenia.
Il progetto “Amare un’ombra. Omaggio a Montale poeta e pittore”, mostrerà inediti schizzi del poeta, accanto ai suoi componimenti, ponendo in luce peculiarità sinora mai emerse nella critica letteraria ed artistica. La mostra sarà inaugurata il prossimo 22 ottobre, resterà aperta sino al 31 gennaio nella Pinacoteca Civica ed a Palazzo Manuzzini di San Severino, è curata da Roberto Cresti. All’inaugurazione interverranno Pietro Gibellini (Università di Venezia Ca’ Foscari), Giuseppe Benelli (Università di Genova), Roberto Cresti (Università di Macerata). Il progetto è di Donella Bellabarba, l’evento è patrocinato dalla Camera dei Deputati, Consiglio Regionale Marche, Comune di San Severino Marche, Università di Macerata, Accademia Belle Arti Macerata, Slow Food Marche.
Commenti