Emergenza Covid-19: il Parco dei Sibillini adotta le modalità di lavoro agile
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in merito all'emergenza nazionale Covid-19, ha adottato con un decreto del direttore Carlo Bifulco, modalità funzionali che, fermo restando la piena operatività degli uffici, regolano l’accesso al lavoro nella situazione di emergenza dovuta all’epidemia di Coronavirus.
“È un atto dovuto, a tutela dei lavoratori e delle persone che interagiscono con l’Ente, proprio per assicurare il massimo della sicurezza ed il minimo rischio sanitario - sottolinea Bifulco - È una situazione totalmente nuova per tutti ma, visto che abbiamo la possibilità di attivare queste procedure per lo smart working, ho ritenuto opportuno procedere in questo senso. Pertanto sino al 3 aprile verrà portata avanti l’attività lavorativa nella cosiddetta “modalità agile” che prevede, compatibilmente alla tipologia di lavoro da svolgere, l’adozione di forme di rotazione del personale assicurando la gestione dell'emergenza e le attività indifferibili. Tutto questo si somma agli accorgimenti di prevenzione necessari già adottati dall’Ente nei giorni scorsi".
Conclude Bifulco:“Quello dei Sibillini è un territorio già in emergenza a causa del sisma per cui è opportuno garantire l’operatività per tutte le pratiche e le attività non procrastinabili nel tempo auspicando di poter riprendere quanto prima le progettualità interrotte”.
Commenti